AVVISO RELATIVO AGLI APPALTI AGGIUDICATI Lavori di ristrutturazione - 2010/S 31-043587 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Infrastrutture Lombarde SpA, via Copernico, n° 38, All'attenzione di: Ing. Antonio Giulio Rognoni, 20125 Milano, ITALIA. Tel. +39 0267971711. E-mail: ufficiogare@ilspa.it. Fax +390267971787. Indirizzi internet: Indirizzo del profilo di committente: www.ilspa.it. I.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice e principali settori di attivita': Organismo di diritto pubblico. L'amministrazione aggiudicatrice acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici: no. SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO II.1) DESCRIZIONE II.1.1) Denominazione conferita all'appalto: Procedura aperta per l'affidamento dell'appalto concernente l'esecuzione di lavori di ampliamento e ristrutturazione, ai fini dell'accreditamento, del Presidio ospedaliero di Manerbio (BS) afferente all'Azienda ospedaliera di Desenzano del Garda (BS). II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione o di consegna: Lavori. Esecuzione. Luogo principale di esecuzione dei lavori, di consegna delle forniture o di prestazione dei servizi: Manerbio (BS). Codice NUTS ITC47 . II.1.3) L'avviso riguarda: II.1.4) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti: I lavori di ampliamento e ristrutturazione riguardano le aree denominate rianimazione, nuova ortopedia, gruppo parto-fecondazione assistita e pediatria (ala est e ovest presidio) e consistono sinteticamente in: rianimazione: ristrutturazione del fabbricato esistente, ex sale operatorie. Gruppo parto e patologia neonatale: ristrutturazione piano secondo ala Sud, di fronte alla UO di pediatria. Degenza di ortopedia: ristrutturazione dell'ala ovest e costruzione di un nuovo corpo di fabbrica in collegamento con la stessa ala. Degenza di pediatria: ristrutturazione dell'ala del fabbricato esistente al secondo piano ala nord. II.1.5) CPV (vocabolario comune per gli appalti): 45454000. II.1.6) L'appalto rientra nel campo di applicazione dell'accordo sugli appalti pubblici (AAP)?: Si'. II.2) VALORE FINALE TOTALE DEGLI APPALTI II.2.1) Valore finale totale degli appalti: Valore: 3 714 733,26 EUR. IVA esclusa. SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1) TIPO DI PROCEDURA IV.1.1) Tipo di procedura: Aperta. IV.2) CRITERI DI AGGIUDICAZIONE IV.2.1) Criteri di aggiudicazione: Prezzo piu' basso. IV.2.2) Ricorso a un'asta elettronica: No. IV.3) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO IV.3.1) Numero di riferimento attribuito al dossier dall'amministrazione aggiudicatrice: A045-08. IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: Avviso di gara Numero dell'avviso nella GUUE: 2009/S 132-192440 del 14.7.2009. SEZIONE V: AGGIUDICAZIONE DELL'APPALTO V.1) Data della decisione di aggiudicazione dell'appalto: 30.11.2009. V.2) NUMERO DI OFFERTE RICEVUTE: 26. V.3) DENOMINAZIONE E RECAPITO DELL'OPERATORE ECONOMICO A FAVORE DEL QUALE E' STATA ADOTTATA LA DECISIONE DI AGGIUDICAZIONE DELL'APPALTO: RTC composto da: Steda SpA (capogruppo) - Europa Elettroindustriale SRL (mandante), via Ca' Vico n. 31, 36028 Rossano Veneto, ITALIA. Tel. +39 0424541199. Fax +39 0424548585. V.4) INFORMAZIONE SUL VALORE DELL'APPALTO Valore totale inizialmente stimato dell'appalto: Valore: 6 514 934,46 EUR. IVA esclusa Valore finale totale dell'appalto: Valore: 3 714 733,26 EUR. IVA esclusa. V.5) E' POSSIBILE CHE L'APPALTO VENGA SUBAPPALTATO: Si'. Indicare il valore o la percentuale che sara' presumibilmente subappaltata a terzi: Percentuale: 30%. SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI VI.1) L'APPALTO E' CONNESSO A UN PROGETTO E/O PROGRAMMA FINANZIATO DA FONDI COMUNITARI: No. VI.2) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI: VI.3) PROCEDURE DI RICORSO: VI.3.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: Tribunale amministrativo regionale per la Lombardia - presidente della repubblica ai sensi del D.P.R. 1199/71, via Conservatorio, 13, 20122 Milano, ITALIA. VI.3.2) Presentazione di ricorso: Informazioni precise sui termini di presentazione dei ricorsi: 60 giorni, decorrenti dalla piena conoscenza del provvedimento che si intende impugnare, per il ricorso al TAR; 120 giorni, decorrenti dalla piena conoscenza del provvedimento che si intende impugnare, per il ricorso straordinario al presidente della Repubblica. VI.3.3) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla presentazione di ricorsi: VI.4) DATA DI SPEDIZIONE DEL PRESENTE AVVISO: 11.2.2010. Il Direttore Generale Antonio Giulio Rognoni T10BGA3447