CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA I Signori Azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordinaria in Milano, Via Filodrammatici n. 3 (presso Mediobanca S.p.A.), in prima convocazione per il giorno 28 aprile 2010 alle ore 15,00 e, in eventuale seconda convocazione, per il giorno 29 aprile 2010, stessi luogo ed ora, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno Parte ordinaria 1) Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2009, Relazione del Consiglio di Amministrazione, Relazione del Collegio Sindacale, Relazione della Societa' di Revisione; presentazione del bilancio consolidato al 31 dicembre 2009 del Gruppo Ratti e relative relazioni. Deliberazioni inerenti e conseguenti. 2) Nomina del Consiglio di Amministrazione, previa determinazione del numero dei suoi componenti e della durata della carica; nomina del Presidente; determinazione dei relativi emolumenti. 3) Integrazione del Collegio Sindacale ai sensi dell'art. 2401 cod. civ., mediante nomina di un sindaco supplente. Parte straordinaria 1) Proposta di modifica dell'art. 10 dello Statuto sociale. Capitale sociale e diritti di voto. Alla data di pubblicazione del presente avviso il capitale sociale di Ratti S.p.A. e' pari ad Euro 9.633.000,00, rappresentato da n. 234.500.000 azioni ordinarie prive di indicazione del valore nominale. Ogni azione ordinaria da' diritto ad un voto nelle assemblee della Societa'. Partecipazione alla Assemblea. Ai sensi di legge e dell'articolo 11 dello Statuto sociale, hanno diritto di intervenire all'Assemblea gli Azionisti per i quali sia pervenuta, entro due giorni precedenti quello fissato per l'adunanza, la comunicazione per l'intervento in Assemblea effettuata da un intermediario autorizzato ai sensi della normativa vigente. I titolari di azioni non ancora dematerializzate potranno partecipare all'Assemblea soltanto previa consegna dei propri certificati azionari ad un soggetto autorizzato di cui all'art. 12 del Provvedimento Banca d'Italia e Consob del 22 febbraio 2008 ("Disciplina dei servizi di gestione accentrata, di liquidazione, dei sistemi di garanzia e delle relative societa' di gestione") in tempo utile per la loro immissione nel sistema di dematerializzazione e per la successiva comunicazione di cui al paragrafo precedente. Fatte salve le incompatibilita' ed i limiti di legge anche in materia di raccolta delle deleghe, gli Azionisti possono farsi rappresentare in Assemblea da un mandatario, socio o non socio, mediante semplice delega scritta anche in calce alla predetta comunicazione dell'intermediario. Un modello di delega redatto in conformita' della normativa vigente deve essere riprodotto in calce a ciascuna copia della comunicazione che l'intermediario e' tenuto a rilasciare all'Azionista; un ulteriore modulo di delega e' disponibile sul sito internet della Societa' all'indirizzo www.ratti.it, nonche' presso la sede sociale in Guanzate (CO), via Madonna n. 30. La Societa' non impone il blocco delle azioni quale requisito per la partecipazione all'Assemblea; agli Azionisti e' richiesto il deposito delle azioni, vale a dire di impartire istruzioni all'intermediario che tiene i relativi conti, affinche' effettui la suddetta comunicazione alla Societa' nel termine di due giorni precedenti la data dell'adunanza. Da cio' non deriva alcun impedimento al successivo ritiro delle azioni; in caso di ritiro, peraltro, il deposito gia' effettuato perde efficacia al fine della legittimazione all'intervento. Gli Azionisti che, anche congiuntamente, rappresentino almeno un quarantesimo del capitale sociale possono chiedere, entro cinque giorni dalla pubblicazione del presente avviso, l'integrazione dell'elenco delle materie da trattare, indicando nella domanda gli ulteriori argomenti da loro stessi proposti. Delle eventuali integrazioni all'elenco delle materie che l'Assemblea dovra' trattare a seguito delle predette richieste e' data notizia, nelle stesse forme prescritte per la pubblicazione dell'avviso di convocazione, almeno dieci giorni prima di quello fissato per l'Assemblea. L'integrazione non e' ammessa per gli argomenti sui quali l'Assemblea delibera, a norma di legge, su proposta degli Amministratori o sulla base di un progetto o di una relazione da loro predisposta. Nomina del Consiglio di Amministrazione. Con riferimento al punto 2. all'ordine del giorno della parte ordinaria, si ricorda che a norma dell'art. 17 dello Statuto sociale la nomina dei componenti il Consiglio di Amministrazione avviene sulla base di liste di candidati presentate dai Soci che, da soli o insieme ad altri Azionisti, rappresentino almeno un quarantesimo del capitale sociale, ovvero l'eventuale diversa percentuale prevista dalla normativa vigente. Si precisa che, con delibera n. 17148 del 27 gennaio 2010, Consob ha determinato nel 4,5% del capitale sociale la quota di partecipazione richiesta per la presentazione delle liste per l'elezione dell'organo amministrativo della Societa'. Le liste dei candidati, sottoscritte da coloro che le presentano, devono essere depositate presso la sede legale della Societa' almeno quindici giorni prima del 28 aprile 2010, giorno fissato per l'Assemblea in prima convocazione. In allegato alle liste devono essere fornite una descrizione dei curricula professionali dei soggetti designati e le dichiarazioni con le quali i singoli candidati accettano la candidatura e attestano, sotto la propria responsabilita', l'inesistenza di cause di ineleggibilita' o di incompatibilita', l'esistenza dei requisiti eventualmente prescritti dalla legge e dai regolamenti per i componenti del Consiglio di Amministrazione, nonche' l'eventuale menzione dell'idoneita' a qualificarsi come indipendente ai sensi della normativa vigente. Le liste presentate senza l'osservanza delle disposizioni che precedono sono considerate come non presentate. A norma dell'art. 16 dello Statuto sociale, gli Amministratori devono essere in possesso dei requisiti previsti dalla normativa pro tempore vigente; almeno uno dei componenti del Consiglio di Amministrazione, ovvero due se il Consiglio di Amministrazione sia composto da piu' di sette componenti, devono possedere i requisiti di indipendenza ai sensi dell'art. 147-ter del D.Lgs. n. 58/1998. Gli Azionisti che presentino una "lista di minoranza" sono inoltre destinatari delle raccomandazioni formulate da Consob con comunicazione n. DEM/9017893 del 26 febbraio 2009. Nomina di un sindaco supplente. Con riferimento al punto 3. all'ordine del giorno della parte ordinaria, si ricorda che, a seguito delle dimissione presentate da un Sindaco supplente (nominato dall'Assemblea ordinaria degli Azionisti del 14 maggio 2008 sulla base dell'unica lista presentata dal socio Donatella Ratti), e' necessario provvedere all'integrazione del Collegio Sindacale in carica. Per la nomina di detto sindaco supplente, l'Assemblea ordinaria deliberera' con le maggioranze di legge (senza applicazione del sistema del voto di lista) ai sensi dell'art. 25 dello Statuto sociale. Si ricorda che, a norma dell'art. 25 dello Statuto sociale, i sindaci debbono essere in possesso dei requisiti previsti dalla legge, dallo Statuto e da altre disposizioni applicabili, anche inerenti il limite al cumulo degli incarichi. Si invitano pertanto gli Azionisti a tenere conto delle cause di incompatibilita' ed ineleggibilita', nonche' dei requisiti per la suindicata carica stabiliti dalla legge, dallo Statuto o da altre disposizioni applicabili, nonche' a fornire adeguata informativa sulle caratteristiche personali e professionali dei candidati, e, ai sensi e per gli effetti dell'art. 2400, comma 4, cod. civ., l'elenco degli incarichi di amministrazione e controllo eventualmente ricoperti in altre societa'. Documentazione. La documentazione relativa agli argomenti all'ordine del giorno sara' messa a disposizione del pubblico nei termini di legge presso la sede sociale in Guanzate (CO), via Madonna n. 30, e presso Borsa Italiana S.p.A. Gli Azionisti hanno facolta' di ottenerne copia. La predetta documentazione sara' inoltre disponibile sul sito internet della Societa' all'indirizzo www.ratti.it. P. Il Consiglio Di Amministrazione Il Presidente: Donatella Ratti T10AAA3591