BANDO DI GARA
SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione,
indirizzi e punti di contatto: IPAB Casa di Riposo "Ss.Antonio e
Caterina", via Ospedale n. 3, codice postale 15062, BOSCO MARENGO
(AL), codice postale 15062 Italia. Telefono: +390131299404, Fax:
+390131289684 Posta elettronica: cdrboscomarengo@alice.it Indirizzo
internet: www.casediriposoanziani.com/boscomarengo. Ulteriori
informazioni presso i punti di contatto sopra indicati; il capitolato
e disciplinare di gara e la documentazione complementare sono
disponibili presso i punti di contatto sopra indicati. I.2) Tipo di
amministrazione aggiudicatrice e principali settori di attivita':
Ente morale; salute. L'amministrazione acquista per conto di altre
amministrazioni aggiudicatici: si'.
SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO II.1.1) Denominazione conferita
all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice: gestione servizi dei
presidi socio-sanitari IPAB CASA DI RIPOSO DI BOSCO MARENGO e IPAB
CASA DI RIPOSO DI CASTELLAZZO BORMIDA (AL). II.1.2) Tipo di appalto e
luogo di esecuzione: servizi; categoria di servizi: 25 (servizi
socio-sanitari); luogo principale di prestazione dei servizi: IPAB
CASA DI RIPOSO DI CASTELLAZZO BORMIDA e IPAB CASA DI RIPOSO DI BOSCO
MARENGO (AL), come specificato nel Capitolato Speciale d'Appalto;
codice NUTS: ITC1. II.1.3) L'avviso riguarda: un appalto pubblico.
II.1.5) Breve descrizione dell'appalto: l'appalto ha per oggetto
l'affidamento della gestione dei presidi socio-sanitari IPAB CASA DI
RIPOSO DI CASTELLAZZO BORMIDA e IPAB CASA DI RIPOSO DI BOSCO MARENGO
(AL). II.1.6) CPV: 79611000. II.1.7) L'appalto rientra nel campo di
applicazione dell'accordo sugli appalti pubblici: si. II.1.8)
Divisione in lotti: no. II.1.9) Ammissibilita' di varianti: no.
II.2.1) Quantitativo o Entita' Totale dell'Appalto: 1- L'importo
complessivo a base d'asta relativo alla gestione, di durata di anni
10, dei servizi sociosanitari ed alberghieri dei presidi
socio-sanitari IPAB CASA DI RIPOSO DI CASTELLAZZO BORMIDA e IPAB CASA
DI RIPOSO DI BOSCO MARENGO (AL), come meglio specificato nel
Disciplinare di gara e nel Capitolato Speciale di Appalto, soggetto
ad offerta al ribasso, e' stabilito, I.V.A. esclusa, in Euro
14.393.358,80
(quattordicimilionitrecentonovantatretrecentocinquatotto/80), di cui
Euro 2.000,00 (duemila) quale importo, non soggetto a ribasso,
relativo ai costi per la sicurezza per i rischi interferenti; 2 -
L'importo richiesto a titolo di contributo per le IPAB CASA DI RIPOSO
DI CASTELLAZZO BORMIDA e IPAB CASA DI RIPOSO DI BOSCO MARENGO (AL),
come specificato nel Capitolato, soggetto ad offerta al rialzo, e'
stabilito, in Euro 600.000,00 = (diconsi euro seicentomila virgola
zero zero).
II.2.2) Opzioni: no. II.3) Durata dell'appalto: 120 mesi.
SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO III.1) Condizioni relative all'appalto.
III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: a) garanzia a corredo
dell'offerta pari al 2% dell'entita' totale dell'appalto posto a base
di gara, sottoforma di cauzione o di fideiussione ai sensi dell'art.
75 del D.Lgs n. 163/2006, da prestarsi in conformita' a quanto
indicato all'art. 2, sezione A, n. 4) del Disciplinare di gara; b)
garanzia di esecuzione del contratto pari almeno al 10% dell'importo
contrattuale, sottoforma di fideiussione bancaria o polizza
assicurativa, ai sensi dell'art. 113 del D.Lgs n. 163/2006 prestata
in conformita' allo schema di polizza tipo di cui al D.M. n. 123/2004
e a quanto indicato nel disciplinare di gara; c) polizza assicurativa
prestata ai sensi dell'art. 129, comma 1, del D.Lgs n. 163/2006 ed in
conformita' allo schema di polizza tipo di cui al D.M. n. 123/2004 e
nel rispetto dei massimali e condizioni indicati nel capitolato e nel
disciplinare di gara. III.1.2) Principali modalita' di finanziamento
e di pagamento: l'appalto e' finanziato dalle IPAB CASA DI RIPOSO DI
CASTELLAZZO BORMIDA e IPAB CASA DI RIPOSO DI BOSCO MARENGO (AL).
III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di
operatori economici aggiudicatario: unita' partecipanti singole o
raggruppate o consorziate ai sensi dell'art. 34 e 37 D.Lgs. 163/2006.
III.1.4) Altre condizioni particolari cui e' soggetta la
realizzazione dell'appalto: no. III.2) Condizioni di partecipazione.
III.2.1) Situazione personale degli operatori: Non e' ammessa la
partecipazione alla gara di soggetti, per i quali sussistono: a) le
cause di esclusione di cui all'art. 38, comma 1, del D.Lgs. 163/2006;
b) l'estensione, negli ultimi cinque anni, nei propri confronti degli
effetti delle misure di prevenzione della sorveglianza di cui
all'art. 3 della legge n. 1423/1956, irrogate nei confronti di un
convivente; c) l'esistenza dei piani individuali di emersione di cui
all'art. 1 bis, comma 14, della legge n. 383/2001 e s.m.; d)
l'inosservanza all'interno della propria azienda, degli obblighi di
sicurezza previsti dalla vigente normativa; f) la partecipazione in
piu' di un raggruppamento temporaneo o consorzio ordinari di
concorrenti, ovvero la contemporanea partecipazione in forma
individuale e in raggruppamento o consorzio ordinario di concorrenti;
g) la contemporanea partecipazione, in qualsiasi altra forma, del
consorziato indicato da uno dei consorzi di cui all'art. 34, comma 1,
lett. b) (consorzi tra societa' cooperative di produzione e lavoro),
e c) (consorzi stabili), partecipante alla gara; h) che non sono in
regola con le prescrizioni della Legge n. 68/1999 in materia di
collocamento al lavoro dei disabili; i) che sono stati oggetto dei
provvedimenti interdittivi di cui alla Circolare del Ministero delle
Infrastrutture 3/11/2006 n. 1733 emanata in applicazione dell'art. 36
bis del D.L. 4/07/2006, n. 223 convertito, con modificazioni, dalla
legge 4/08/2006, n. 248; j) che sono soggetti alle cause di
esclusione dalle procedure di appalto di cui all'art. 41 del D.Lgs.
198/2006 (Codice delle pari opportunita' tra uomo e donna ex art. 6
della Legge 246/2005) e di cui all'art. 44 del D.Lgs. 286/1998 (Testo
Unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione
e norme sulla condizione dello straniero). III.2.2) Capacita'
economica e finanziaria: Il concorrente deve essere in possesso, pena
l'esclusione, dei requisiti di cui al Disciplinare di gara ed al
Capitolato Speciale d'Appalto. III.2.3) Capacita' tecnica: Il
concorrente deve essere in possesso, pena l'esclusione, dei requisiti
di cui al Disciplinare di gara ed al Capitolato Speciale
d'Appalto.III.2.4)Appalti riservati:no.
SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1.1) Tipo di procedura: Procedura aperta,
ai sensi del D.Lgs n. 163/2006. IV.2) Criteri di aggiudicazione:
criterio dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa ai sensi
dell'art. 83 del D.Lgs. n. 163/2006. I criteri sono indicati nel
capitolato. IV.2.2) Ricorso ad un'asta elettronica: no. IV.3)
INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO. IV.3.2) Pubblicazioni
precedenti relative allo stesso appalto: no. IV.3.3) Condizioni per
ottenere il capitolato e la documentazione complementare. Termine per
il ricevimento delle richieste di documenti o per l'accesso ai
documenti: 30.09.2010. IV.3.4) Termine per il ricevimento delle
offerte: 12/10/2010 ore 12,00. Documenti a pagamento: no. IV.3.6)
Lingua utilizzabile per la presentazione delle offerte: italiana. Le
offerte in lingua straniera devono, pena l'esclusione, essere
corredate di traduzione giurata. IV.3.7) Periodo minimo durante il
quale l'offerente e' vincolato alla propria offerta: giorni 90 dal
termine ultimo per il ricevimento delle offerte. IV.3.8) Modalita' di
apertura delle offerte: seduta pubblica, in data 15/10/2010, ore
12.00, presso i locali dell'IPAB CASA DI RIPOSO DI BOSCO MARENGO siti
in Via Ospedale n° 3 a Bosco Marengo (AL). Persone ammesse ad
assistere all'apertura delle offerte: si', legali rappresentanti dei
concorrenti ovvero soggetti, uno per ogni concorrente, muniti di
specifica delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti.
SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI VI.1) Trattasi di un appalto
periodico: no. VI.2) Appalti connessi ad un progetto e/o programma
finanziato dai fondi comunitari: no. VI.3) Informazioni
complementari: a) Il bando di gara e' indetto dall'IPAB CASA DI
RIPOSO DI BOSCO MARENGO (AL) nell'interesse proprio e dell'IPAB CASA
DI RIPOSO DI CASTELLAZZO BORMIDA, in forza del mandato conferitogli
con atto di associazione temporanea di scopo a rogito notaio Zumino,
rep. N. 69666 in data 13 luglio 2010; b) non sono ammesse offerte in
aumento (II.2.1 -1) o in diminuzione (II.2.2-2); c) si procedera'
all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida
sempre che sia ritenuta congrua e conveniente; d) in caso di offerte
uguali si procedera' per sorteggio; e) le autocertificazioni, le
certificazioni, i documenti e l'offerta devono essere in lingua
italiana o corredati di traduzione giurata; f) gli importi dichiarati
da imprese stabilite in altro stato membro dell'Unione Europea,
devono essere espressi in euro; g) i corrispettivi saranno pagati con
le modalita' previste dall'art.11 del Capitolato Speciale d'Appalto;
h) tutte le controversie derivanti dal contratto verranno risolte per
vie ordinarie: in questo caso il foro competente e' il Foro di
Alessandria; i) nel caso di falsita' in atti e dichiarazioni mendaci,
verranno applicate, ai sensi dell'art. 76 del D.P.R. 445/2000, le
sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali in
materia, oltre alle conseguenze amministrative previste per le
procedure relative agli appalti di lavori pubblici; j) i dati
raccolti saranno trattati, ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/2003,
esclusivamente nell'ambito della presente gara; k) e' obbligatorio il
sopralluogo, a pena di esclusione, in conformita' alle prescrizioni
contenute nel capitolato e nel disciplinare di gara; l) Codice
identificativo gara (CIG): 0527539AF1; m) si procedera' al controllo
sul possesso dei requisiti ai sensi dell'art. 48, comma 1, del D.Lgs
n. 163/2006 in conformita' alle prescrizioni del capitolato e del
disciplinare di gara; n) il concorrente ha l'obbligo di indicare,
all'atto di presentazione dell'offerta, il domicilio eletto per le
comunicazioni nonche' il numero di fax al fine dell'invio delle
comunicazioni; o) responsabile del procedimento in fase di gara:
Tommaso VULLO.
VI.4) PROCEDURE DI RICORSO VI.4.1) Organismo responsabile delle
procedure di ricorso: Tribunale Amministrativo Regionale del
Piemonte, Corso Stati Uniti n. 45: Citta': Torino, CAP 10129, Paese:
Italia, tel: 011.5576411. VI.4.2) Presentazione di ricorso,
informazioni precise sui termini di presentazione di ricorso: a norma
del D.lgs. n.53 del 20.03.2010, i concorrenti che intendono proporre
ricorso giurisdizionale hanno l'onere di comunicare
all'Amministrazione aggiudicatrice l'informativa di cui all'art. 6
del menzionato D.Lgs. n. 53/2010. A norma del citato decreto
legislativo citato il termine per la proposizione del ricorso
giurisdizionale e' di 30 giorni decorrenti dalla ricezione della
comunicazione di aggiudicazione. L'Amministrazione aggiudicatrice da'
atto che lo schema di contratto non contiene la clausola
compromissoria. VI.4.3) Servizio presso il quale sono disponibili
informazioni sulla presentazione del ricorso: cfr.sezione VI.4.1).
Bosco Marengo, li 4 agosto 2010.
Il Presidente del Consiglio di Amministrazione
Laura Buffrini
T10BFK17039