BANDO DI GARA D'APPALTO C.U.P. G38G09000150002 C.I.G. 0463228BD3 I.1.1) A.S.L. FOGGIA; Piazza della Liberta' n. 1 71100 FOGGIA; IT Tel. 0881-543111 Telefax: 0881-708320 I.1.2) SERV. RESP.LE: AREA GESTIONE TECNICA; Direttore: ing. Attilio Manfrini; Viale Colombo 6; 71100 FOGGIA; Telefax: 0881-708320; I.1.3) R.U.P. geom. Giuseppe Liscio; Area Gestione Tecnica, Tel. 0881.884961/0885.4192500 Telefax: 0881-708320; I.1.4) Sito Internet: www.aslfg.it; I.2.1.1) Info di carattere tecnico: geom. Giuseppe Liscio, Resp.le Proc.to Area Gestione Tecnica, Tel: 0881.884961/0885.4192500; Fax 0881-708320; I.2.1.2) Info di carattere amministrativo: dott. Domenico Antonacci, Ufficio Gare, Area Gestione Tecnica, Tel. 0881-884642 (martedi', mercoledi' e giovedi'); 0882-200441 (lunedi' e venerdi'); Fax 0881-708320. La Stazione Appaltante pubblichera' chiarimenti e/o eventuali ulteriori informazioni sostanziali in merito alla presente procedura, su http://www.aslfg.it. I.2.2) documentazione possono essere richieste da www.aslfg.it; I.3) Offerte inviare a: Come al punto I.1); I.4) LIVELLO REGIONALE; II.1.1) appalto di forniture in acquisto, come definito art.3, c.9, D.Lgs. 163/06; II.1.2) ACQUISTO ATTREZZATURE AL PRESIDIO OSPEDALIERO DI MANFREDONIA; II.1.3) Oggetto: acquisto e posa in opera di attrezzature al Presidio Ospedaliero "S. Camillo De Lellis" in Manfredonia; II.1.4) Luogo: presso la sede del Presidio Ospedaliero "S. Camillo De Lellis" in Manfredonia; II.1.5) lotti: SI; (Si vedano gli allegati al C.S.A.). Le offerte possono essere presentate per: uno o piu' lotti; II.1.6) Varianti: no. II.1.7) CPV 33000000-0; II.2.1) L'importo compl.vo dell'appalto e' pari ad E. 849.350,00, di cui E. 846.350,00, oltre IVA, per forniture e posa in opera a base di gara e soggette a ribasso, ed E. 3.000,00, oltre IVA, per costi per la sicurezza non soggette a ribasso, suddivisi nei seguenti Lotti: 1) Lotto N.1; C.I.G.: 046308884C; ARREDI: Importo compl.vo E.133.850,00, di cui E. 546,07 per la sicurezza non soggetti a ribasso ed E. 133.303,93 importo posto a base di gara soggetto a ribasso; 2) Lotto N. 2; C.I.G.: 0463214049; AUTOCLAVI STERILIZZAZIONE A VAPORE: Importo compl.vo E. 96.000,00, di cui E. 391,65 per la sicurezza non soggetti a ribasso ed E. 95.608,35 importo posto a base di gara soggetto a ribasso; 3) Lotto N.3; C.I.G.: 046321511C; TAVOLI OPERATORI E PASSAMALATI: Importo complessivo E. 259.000,00, di cui E. 1.056,64 per la sicurezza non soggetti a ribasso ed E. 257.943,36 importo posto a base di gara soggetto a ribasso; 4) Lotto N 4; C.I.G.: 04632161EF; LAMPADE SCIALITICHE: Importo compl.vo E.82.500,00, di cui E. 336,57 per la sicurezza non soggetti a ribasso ed E. 82.163,43 importo posto a base di gara soggetto a ribasso; 5) Lotto N 5; C.I.G.: 04632172C2; STATIVI PENSILI: Importo complessivo E.84.000,00, di cui E. 342,69 per la sicurezza non soggetti a ribasso ed E. 83.657,31 importo posto a base di gara soggetto a ribasso; 6) Lotto N 6; C.I.G.: 0463218395; VENTILATORE DA TRASPORTO: Importo complessivo posto a base di gara soggetto a ribasso E. 13.000,00; 7) Lotto N 7; C.I.G.: 0463219468; ELETTROBISTURI: Importo complessivo posto a base di gara soggetto a ribasso E.26.000,00; 8) Lotto N 8; C.I.G.: 046322160E; VENTILATORE ANESTESIA: Importo compl.vo posto a base di gara soggetto a ribasso E.40.000,00; 9) Lotto N 9; C.I.G.: 04632237B4; LAVASTRUMENTI: Importo compl.vo posto a base di gara soggetto a ribasso E. 35.000,00; 10) Lotto N 10; C.I.G.: 0463228BD3; SISTEMA DI MONITORAGGIO AMBIENTALE: Importo compl.vo E.80.000,00, di cui E. 326,38 per la sicurezza e 79.673,62 importo posto a base di gara soggetto a ribasso. II.3.1) Termine: entro 90 gg. solari, naturali e consecutivi, dalla data di stipula del contratto; III.1.1) L'offerta dei concorrenti deve essere corredata da: a) CAUZIONE PROVVISORIA, di cui art.75 D.Lgs. 163/06, con le modalita' e le condizioni stabilite nel Discip. di gara, valida per tutto il periodo di vincolativita' dell'offerta, di importo pari al 2% dell'importo posto a base d'asta del lotto, ovvero della somma degli importi posti a base d'asta dei lotti ai quali si intende concorrere, i cui singoli importi sono riportati al punto II.2.1) del presente Bando, eventualmente ridotto in ragione di quanto stabilito nel predetto art.75; modalita' e condizioni di svincolo della cauzione provvisoria sono stabilite nel Discip. di gara; b) dichiarazione di un istituto bancario, oppure di una compagnia di assicurazione, oppure di un intermediario finanziario iscritto nell'elenco speciale di cui art.107 D.Lgs. 385/93 contenente l'impegno a rilasciare, in caso di aggiudicazione dell'appalto, a richiesta del concorrente, una fideiussione o polizza relativa alla cauzione definitiva, in favore dell'amm.ne aggiudicatrice valida fino alla data di emissione del certificato di collaudo. All'atto del contratto l'aggiudicatario deve prestare una CAUZIONE DEFINITIVA nella misura e nei modi di cui art.113 D.Lgs. 163/06. III.1.2.1) Finanziamento: con i fondi ex art.20, L. 67/88, 2° fase, di cui all'accordo di programma integrativo 2007 approvato dalla Regione Puglia con deliberazione n. 520/07, tra il Ministero della Salute, il Ministero dell'Economia e delle Finanze e la Regione Puglia; III.1.2.2) Stipula del contratto: ai sensi art.11, c.9, D.Lgs. 163/06, la stipula del contratto avverra' entro 60 gg. dalla definitiva aggiudicazione, fatti salvi eventuali maggiori tempi necessari all'espletamento delle verifiche relative al possesso dei requisiti generali e specifici previsti dalla normativa vigente in materia di appalti pubblici e al positivo esito delle procedure previste in materia di lotta alla mafia. La stipulazione del contratto e' comunque subordinata alla presentazione della documentazione prevista dal Discip. di gara. III.1.3) Sono ammessi alla gara i soggetti costituiti da imprese con idoneita' individuale di cui alle lett. a) (imprese individuali, anche artigiane, societa' commerciali, societa' cooperative), b) (consorzi tra societa' cooperative e consorzi tra imprese artigiane), e c) (consorzi stabili), oppure da imprese con idoneita' plurisoggettiva di cui alle lettera d) (associazione temporanee), e) (consorzi occasionali) ed f) (gruppo europeo di interesse economico), art.34, c.1, D.Lgs. 163/06, oppure da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi art.37, c.8, D.Lgs. 163/06. Ai predetti soggetti si applicano le disposizioni di cui art. 38 D.Lgs. 163/06, nonche' quelle degli artt. 35, 36 e 37 D.Lgs. 163/06, nonche' concorrenti con sede in altri Stati diversi dall'Italia, alle condizioni di cui art. 47 del medesimo D.Lgs. III.2.1) Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai requisiti: Pena l'esclusione dalla gara, ciascun concorrente (impresa singola/R.T.I./Consorzio) deve, anche ai sensi di quanto stabilito nel Discip.di gara, essere iscritto per attivita' inerenti la presente fornitura nel Registro delle Imprese o in uno dei registri professionali o commerciali dello Stato di residenza se si tratta di uno Stato dell'UE, in conformita' con quanto previsto art. 39, D.Lgs. 163/06. III.2.2) Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai requisiti: Pena l'esclusione dalla gara, ciascun concorrente (impresa singola/R.T.I./Consorzio), anche ai sensi di quanto stabilito nel Discip. di gara, deve aver realizzato, complessivamente negli ultimi tre esercizi finanziari approvati alla data di pubblicazione del presente Bando, un fatturato specifico relativo a quanto oggetto di fornitura per ciascun lotto, non inferiore all'importo posto a base d'asta del lotto, ovvero della somma degli importi posti a base d'asta dei lotti ai quali si intende concorrere, i cui singoli importi sono riportati al punto II.2.1) del presente Bando. Se il concorrente non e' in grado, per giustificati motivi, di presentare le referenze richieste, puo' provare la propria capacita' economica e finanziaria mediante qualsiasi altro documento considerato idoneo da questa Azienda, ai sensi art. 41, c.3, D.Lgs. 163/06. III.2.3.1) Non e' ammessa la partecipazione alla gara di concorrenti per i quali sussiste/sussistono: A) le cause di esclusione di cui art.38, c.1, lett. a), b), c), d), e), f), g), h), i), m), m-bis), m-ter) e m-quater) D.Lgs. 163/06 e art. 5, c.1, L. 123/07; B) che non incorrano nei divieti di cui artt. 36, c.5, e 37, c.7 del Codice dei Contratti; C) condizione di irregolarita' contributiva previdenziale ed assistenziale; D) l'estensione, negli ultimi cinque anni, nei propri confronti degli effetti delle misure di prevenzione della sorveglianza di cui art. 3 L. 1423/1956, irrogate nei confronti di un convivente; E) sentenze, ancorche' non definitive, relative a reati che precludono la partecipazione alle gare di appalto; F) le misure cautelari interdittive oppure le sanzioni interdittive oppure il divieto di stipulare contratti con la pubblica amministrazione di cui D.Lgs. 231/01; G)l'inosservanza delle norme della L. 68/99 che disciplina il diritto al lavoro dei disabili; H) l'esistenza dei piani individuali di emersione di cui art. 1/bis, c. 14 L. 383/01 e s.m.; I) l'inosservanza all'interno della propria azienda, degli obblighi di sicurezza previsti dalla vigente normativa; J) l'esistenza di alcuna delle forme di controllo di cui art. 2359 del c.c. con altri concorrenti partecipanti alla gara; K) la contemporanea partecipazione alla gara in forma individuale e contemporaneamente in forma associata (R.T.I., consorzi) ovvero di partecipare in piu' di un R.T.I. o consorzio, pena l'esclusione dalla gara dell'Impresa medesima e dei R.T.I. o Consorzi ai quali l'Impresa partecipa; L) per favorire la concorrenza, conformemente alle segnalazioni dell'Autorita' Garante della Concorrenza e del Mercato AS251 del 30/1/03 (Bollettino n. 5/2003) e S536 del 18/01/05, non e' ammessa la partecipazione in R.T.I. di due o piu' Imprese che, anche avvalendosi di societa' terze nelle modalita' indicate nel Disciplinare di gara, siano in grado di soddisfare singolarmente i requisiti di cui al punto III.2.2) del presente Bando, pena l'esclusione dalla gara del R.T.I. cosi' composto; M) Le imprese che, in occasione di precedenti rapporti contrattuali con questa stazione appaltante, si siano rese responsabili di violazioni gravi o reiterate dell'obbligo di cui al c.2 art. 1 della L.R. 28/06 possono essere escluse dalla gara d'appalto, ai sensi e per gli effetti art.38 D.Lgs. 163/06 e s.m.i.. L'assenza delle condizioni preclusive sopra elencate e' provata, a pena di esclusione dalla gara, con le modalita', le forme ed i contenuti previsti nel discip. di gara di cui al punto IV.3.1), del presente bando. IV.1) Procedura Aperta. IV.2) Aggiudicazione: offerta economicamente piu' vantaggiosa, ai sensi art.83 D.Lgs. 163/06, secondo i criteri, i sottocriteri, i prezzi e le modalita' stabilite nel discip. di gara per ciascun lotto. IV.3.1) Il discip. di gara ed allegati modelli, contenente le norme integrative del presente bando in ordine alle modalita' di partecipazione alla gara, alle modalita' di compilazione e presentazione dell'offerta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dell'appalto, nonche' gli elaborati grafici, l'elenco prezzi, il computo metrico, il C.S.A. e lo schema di contratto necessari per formulare l'offerta sono disponibile su www.aslfg.it , gare d'appalto, gestione tecnica. IV.3.2) Termine ricezione offerte: Alle h 12,00 del 8.11.10; IV.3.3) Lingua: IT. IV.3.4) Vincolo: 180 gg. IV.3.5) Apertura offerte: Secondo quanto previsto nel discip. di gara; IV.3.5.1) I legali rappresentanti dei concorrenti ovvero soggetti, uno per ogni concorrente, muniti di specifica delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti; IV.3.5.2Prima seduta pubblica: h 10.00 del 11.11.10 e presso la sede di questa Azienda indicata al punto I.2). Seconda seduta pubblica presso la medesima sede alle h 10.00 del giorno che sara' comunicato ai concorrenti ammessi mediante avviso pubblicato sul sito web della Stazione Appaltante e lo stesso avra' valore di notifica agli effetti di legge. V.1) Info complementari: A) per la partecipazione alla gara dovra' essere effettuato, a pena di esclusione, il versamento del contributo a favore dall'Autorita' per la Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, con le modalita' previste dal Discip. di Gara. B) Saranno ritenute anormalmente basse quelle offerte in cui sia i punti relativi al prezzo, sia la somma dei punti relativi agli altri elementi di valutazione, siano entrambi pari o superiori ai 4/5 dei corrispondenti punti massimi previsti (art.86, c.2, del Codice dei Contratti). La Commissione procedera', ai sensi art. 88, c.1, D.Lgs. 163/06, come modificato art. 4-quater, c.1, lett.d), L. 102/09, a chiedere, per iscritto, la presentazione, per iscritto, delle giustificazioni, di cui art.87, c.2, D.Lgs. 163/06 con riferimento a ciascuna voce di prezzo che concorre a formare l'importo complessivo posto a base di gara, da rimettere nel termine perentorio di giorni 20. per la relativa procedura si faccia riferimento al par. 15) del Discip. di Gara; C) Si applica l'art. 3 del regolamento applicativo art. 1 L.R. 28/06. V.2.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: TA.R. Puglia - Bari. V.2.2) Presentazione di ricorso: Informazioni precise sui termini di presentazione di ricorso: 60 gg. dalla notifica o dalla effettiva conoscenza dell'aggiudicazione per il ricorso al T.A.R. Puglia; 120 giorni dalla notifica o dalla effettiva conoscenza dell'aggiudicazione per il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica. V.2.3) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla presentazione di ricorso: Ufficio Legale, Piazza della Liberta' n. 1, 71100 Foggia. V.3) Invio GUCE: 24.09.10. Altre informazioni complementari sono contenute nel Discip. di Gara . Il Direttore - Area Gestione Tecnica Ing. Attilio Manfrini T10BFK20415