BANDO DI GARA
SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE
I.1) Denominazione e indirizzo ufficiale: Comune di Sorrento,
Servizio Responsabile: Lavori Pubblici, Piazza Sant'Antonino n.1/14 -
80067 Sorrento(NA) Tel.: 0815335302 Telefax: 0818784924;
Indirizzo di e-mail: dirigente4dip@comune.sorrento.na.it/
Indirizzo internet: www.comune.sorrento.na.it.;
I.2) Come al punto I.1;
I.3) Come al punto I.1;
I.4) Come al punto I.1;
I.5) Livello Locale;
SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO
II.1.1) Descrizione
II.1.1.1) Tipo di appalto: Procedura aperta per l'affidamento
dell'appalto integrato di progettazione esecutiva e di esecuzione, a
corpo dei lavori;
II.1.2) Denominazione conferita all'appalto dalla stazione
appaltante: Progettazione esecutiva, comprensiva del coordinamento
della sicurezza in fase di progettazione, ed esecuzione delle opere
di recupero ed interventi di miglioramento atti ad aumentare la
sicurezza strutturale esistente dell'edificio scolastico di Vittorio
Veneto.
II.1.3) Criteri di aggiudicazione: Offerta economicamente piu'
vantaggiosa ai sensi degli articoli 81 e 83 del D. Lgs. 163/2006,
mediante l'applicazione dei seguenti pesi e relativi punteggi.
A) Qualita' e modalita' esecutive. Max punti 75;
B) Prezzo offerto: Max punti 15;
C) Riduzione tempi di esecuzione lavori: Max punti 10;
L'individuazione dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa e'
effettuata con il metodo aggregativo-compensatore di cui all'allegato
B) al D.P.R. 554/99 e con la conseguente formula: C(a) = Sn [Wi x
V(a)i] dove:
C(a)= indice di valutazione dell'offerta (a);
n= numero totale dei subcriteri;
Wi = peso o punteggio attribuito al subcriterio (i);
V(a) = coefficiente della prestazione dell'offerta (a) rispetto al
subcriterio (i) variabile tra zero ed uno;
Sn = sommatoria.
Quanto agli elementi di valutazione e ai relativi sub criteri e
relativi sub-punteggi nonche' alle modalita' per la individuazione
dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa, si rinvia alla sez.
VIII del disciplinare di gara, costituente parte integrante del
presente bando.
II.1.4.) Luogo di esecuzione: Comune di Sorrento,
II.1.5) Divisione in lotti: NO
II.1.6) Ammissibilita' di varianti: Si, ai sensi dell'articolo 76
del D. Lgs. N° 163/2006, con le modalita' e nei limiti indicati nel
Disciplinare di gara;
II.2) Descrizione ed entita' dell'appalto:
a) importo complessivo dell'appalto, compresi oneri per la
progettazione e per la sicurezza: euro 2.497.000,00
(duemilioniquattrocentonovantasettemila/00) oltre iva;
b) oneri per l'attuazione dei piani della sicurezza non soggetti a
ribasso: Euro. 32.711,52 (trentaduemilasettecentoundici/52);; c)
c) progettazione esecutiva comprensiva del coordinamento della
sicurezza in fase di progettazione, non soggetta a ribasso: euro
25.000,00 (venticinquemila/00) oltre iva;
d) importo dei lavori in appalto, soggetti a ribasso, al netto
degli oneri di sicurezza e di progettazione: Euro.2.439.288,48
(duemilioniquattrocentotrentanovemiladucentottanto/48) oltre iva;
e) Lavorazioni di cui si compone l'intervento:
1) Restauro e manutenzione immobili sottoposti a tutela dei BB. CC.
e AA., Categoria OG2, Classifica IV, Importo Euro. 1.823.247,20 -
Prevalente e subappaltabile nei limiti e come per legge;
2) Impianti tecnologici, Categoria OG11, Classifica III, Importo
Euro. 643.014,52 Scorporabile e subappaltabile nei limiti di legge
(Art. 37, comma 11 del D. Lgs. N° 163/2006);
f) Classi e categorie dei lavori oggetto di progettazione
esecutiva, subappaltabili nei limiti di cui all'art. 91comma 3 del D.
lgs. N° 163/2006, individuate sulla base delle vigenti tariffe
professionali:
classe I, categoria c, oggetto: Opere edili; importo lavori
Euro.1.823.247,20 corrispondenza con la categoria di cui al D.P.R.
34/2000: "OG2";
classe III, categoria a, oggetto: Impianti elettrici; importo
lavori Euro. 284.223,23 corrispondenza con la categoria di cui al
D.P.R. 34/2000: OG11;
classe III, categoria b, oggetto: Impianti termici; importo lavori
Euro. 358.791,29; corrispondenza con la categoria di cui al D.P.R.
34/2000: OG11;
II.3) Termine di esecuzione: II.3.1) Progettazione esecutiva (Tempo
non ribassabile): 20 giorni naturali e consecutivi dalla data
dell'ordine di servizio impartito dal R.U.P. ai sensi dell'art. 140
D.P.R. 554/99; II.3.2) Esecuzione lavori (Tempo ribassabile): massimo
210 giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data di consegna.
I giorni di esecuzione non possono comunque essere inferiori a 180;
SEZIONE III: Informazioni di carattere giuridico, economico,
finanziario e tecnico - III.1) Condizioni relative all'appalto:
III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste
L'offerta dei concorrenti deve essere corredata da:
a) cauzione provvisoria di Euro. 49.940,00 con le modalita' e le
clausole di cui all'art. 75 D.Lgs. 163/06 ed all'art. 100 del D.P.R.
n. 554/1999 e s. m.; importo ridotto della meta' nei casi di cui al
comma 7 del cit. art. 75 D.Lgs. 163/06; essa puo' essere costituita,
a scelta dell'offerente:
- in contanti o in titoli del debito pubblico garantito dallo Stato
al corso del giorno del deposito presso una sezione di tesoreria
provinciale o presso le aziende autorizzate, a titolo di pegno a
favore dell'amministrazione aggiudicatrice; oppure:
- da fideiussione bancaria o polizza assicurativa o polizza
rilasciata da un intermediario finanziario iscritto nell'elenco
speciale di cui all'art. 107 del D.Lgs. n. 385/1993 avente validita'
per almeno 180 giorni dalla data di presentazione dell'offerta;
b) dichiarazione di un istituto bancario, oppure di una compagnia
di assicurazione, oppure di un intermediario finanziario iscritto
nell'elenco speciale di cui all'art. 107 del D.Lgs. n. 385/1993
contenente l'impegno a rilasciare, in caso di aggiudicazione
dell'appalto, a richiesta del concorrente, una fideiussione o polizza
relativa alla cauzione definitiva, in favore dell'amministrazione
aggiudicatrice valida fino alla data di emissione del collaudo;
All'atto del contratto l'aggiudicatario deve prestare:
a) cauzione definitiva nella misura e nei modi dell'art. 113 D.Lgs
163/06, e dell'art. 101 del D.P.R. n. 554/1999;
b) polizza assicurativa di cui all'art. 129 d.lgs 163/06 e all'art.
103 del D.P.R. n. 554/1999 e s. m., relativa alla copertura dei
seguenti rischi: danni di esecuzione (CAR) con un massimale pari ad
Euro 5.000.000,00; responsabilita' civile (RCT) con un massimale pari
ad Euro 2.000.000,00;
c) polizza di responsabilita' civile e professionale del
progettista incaricato della progettazione esecutiva di cui all'art.
111 D.Lgs. 163/06 e dell'art. 105 D.P.R. 554/99 per un importo di
massimale assicurato di euro 500.000,00;
III.1.2) Finanziamento dell'intervento e modalita' di pagamento:
Mutuo contratto con la Cassa DD.PP. per Euro 575.677,00 posizione
n. 4506194 e mutuo contratto con la Cassa DD.PP. per Euro
2.424.323,00 posizione n. 4543988. Il corrispettivo sara' corrisposto
a corpo secondo le modalita' indicate nel Capitolato Speciale
d'Appalto.
III.1.3) Soggetti ammessi alla gara.
Sono ammessi alla gara i soggetti, in possesso dei prescritti
requisiti, costituiti da imprese con idoneita' individuale di cui
alle lettere a), b) e c) dell'art. 34 D.Lgs 163/06, oppure da imprese
con idoneita' plurisoggettiva di cui alle lettera d) (associazione
temporanee), e) (consorzi occasionali) f) (gruppo europeo di
interesse economico), f bis) (operatori economici stabiliti in altri
stati membri ex art. 47 D.Lgs. 163/06 alle condizioni di cui all'art.
3, comma 7, D.P.R. 34/2000) dell'art. 34 D.Lgs. 163/06, oppure da
imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell'art.37,
comma 8, D.Lgs. 163/06.
Ai predetti soggetti si applicano le disposizioni di cui agli artt.
34, 35, 36 e 37 D.Lgs. 163/06 nonche' quelle dell'art. 95 del D.P.R.
n. 554/1999.
I Consorzi di cui all'art. 34, comma 1, lett. b) e c), D.Lgs.
163/06 sono tenuti ad indicare per quali consorziati il Consorzio
concorre.
I concorrenti riuniti in raggruppamento temporaneo devono indicare
la percentuale di partecipazione al raggruppamento e in relazione a
tale percentuale devono essere in possesso dei requisiti
economico-finanziari e tecnico-organizzativi di cui al successivo
art. III.2.2).
III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE
III.2.1) Requisiti generali richiesti per il progettista e per
l'esecutore dei lavori - prove richieste.
Non e' ammessa la partecipazione alla gara di concorrenti per i
quali sussistono le cause di esclusione di cui all'art. 38, comma 1,
lettere a), b), c), d), e), f), g), h), i), l), m), mbis), mter) e
mquater) D.Lgs. 163/06.
I concorrenti devono altresi' essere in possesso dei requisiti
generali indicati alla Sezione V del Disciplinare di Gara.
L'assenza delle condizioni preclusive e il possesso dei requisiti
generali di partecipazione sono provati, a pena di esclusione dalla
gara, con le modalita', le forme e i contenuti previsti nel
disciplinare di gara costituente parte integrante del presente bando.
La domanda e le dichiarazioni sostitutive devono essere redatte
preferibilmente in conformita' ai modelli allegati al Disciplinare di
Gara.
In ogni caso la domanda e le dichiarazioni sostitutive devono avere
a pena di esclusione il contenuto di cui ai predetti modelli che
costituiscono parte integrante del presente bando.
Alla domanda di partecipazione deve essere inoltre allegata, a pena
di esclusione, ricevuta di versamento di Euro 70,00 all'Autorita' per
la Vigilanza sui Contratti Pubblici secondo le prescrizioni e
modalita' indicate nelle Istruzioni operative pubblicate sul sito
dell'Autorita'.
III. 2.2) Capacita' economica e finanziaria e tecnica -prove
richieste.
III. 2.2.1) Con riferimento ai lavori:
I concorrenti devono essere in possesso di attestazione rilasciata
da societa' di attestazione (SOA) di cui al D.P.R. n. 34/2000 e s. m.
regolarmente autorizzata, in corso di validita' che documenti il
possesso della qualificazione nelle categorie e per le classifiche
indicate nel precedente punto II.2, lett. e), punti 1 e 2 e
successiva lettera f), ai sensi del D.P.R. 34/2000 e s. m. e i.
I concorrenti stabiliti in stati aderenti all'Unione Europea,
qualora non siano in possesso dell'attestazione, devono essere in
possesso dei requisiti previsti dal D.P.R. n. 34/2000 accertati, ai
sensi dell'art. 3, comma 7, del suddetto D.P.R. n. 34/2000, in base
alla documentazione prodotta secondo le norme vigenti nei rispettivi
paesi; la cifra d'affari in lavori di cui all'art. 18, comma 2,
lettera b), del suddetto D.P.R. n. 34/2000, conseguita nel
quinquennio antecedente la data di pubblicazione del bando, deve
essere non inferiore a tre volte l'importo complessivo dell'appalto.
III. 2.2.2) Con riferimento alla progettazione esecutiva:
I concorrenti in possesso di attestazione SOA per prestazioni di
sola costruzione, ovvero in possesso di attestazione SOA per
prestazioni di costruzione e progettazione non idonea rispetto alle
classi e alle categorie dei lavori oggetto di progettazione esecutiva
indicate al precedente punto II.2, lett. f) devono avvalersi, ai
sensi dell'art. 49 del D. Lgs. N° 164/2006, di progettisti
qualificati di cui all'art. 90, comma 1, lett. d), e), f), f bis), g)
e h) ovvero partecipare in raggruppamento con soggetti qualificati
per la progettazione, in possesso del seguente requisito:
- avere espletato nel decennio anteriore alla data di pubblicazione
del presente Bando servizi di progettazione relativi ai lavori,
appartenenti ad ognuna delle classi e categorie indicate al punto
II.2 lett. f), di importo pari a quattro volte l'importo indicato in
tabella. I servizi di ingegneria valutabili sono quelli iniziati ed
ultimati nel decennio antecedente la data di pubblicazione del Bando
ovvero la parte di essi ultimata nello stesso periodo per il caso di
servizi iniziati in epoca precedente. Ai fini della valutazione dei
servizi espletati, trova applicazione l'art. 253, comma 15 bis del D.
Lgs. N° 163/2006. Il possesso dei suddetti requisiti e' provato, a
pena di esclusione dalla gara, con le modalita', le forme e i
contenuti previsti nel disciplinare di gara costituente parte
integrante del presente bando.
SEZIONE IV: PROCEDURA
IV.1) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO
E' fatto obbligo alle ditte concorrenti di effettuare un
sopralluogo presso la struttura scolastica "Vittorio Veneto" e di
prendere visione degli atti progettuali. Il sopralluogo e la presa
visione sono prescritti a pena di esclusione e potranno essere
effettuati secondo le modalita' indicate nel Disciplinare di Gara.
IV.2) Termini e modalita' di partecipazione
IV.2.1) Scadenza fissata per la ricezione delle offerte: ore 12.00
del 45° giorno non festivo decorrente dalla data di pubblicazione del
Bando sulla serie speciale della G.U.R.I.;
IV.2.2) Modalita' di presentazione dell'offerta: Secondo quanto
previsto nel disciplinare di gara, costituente parte integrante del
presente bando.
IV.2.3) Data, ora e luogo di apertura delle offerte:
Prima seduta pubblica: ore 9,00 del primo giorno lavorativo
successivo al termine di scadenza per la presentazione dell'offerta
presso gli uffici della stazione appaltante;
IV 2.4) Persone ammesse ad assistere all'apertura delle domande di
partecipazione.
I legali rappresentanti dei concorrenti ovvero soggetti, uno per
ogni concorrente, muniti di specifica delega loro conferita dai
suddetti legali rappresentanti;
SEZIONE V: ALTRE INFORMAZIONI
a) il presente bando e' stato approvato con determina del 4°
Dipartimento n°1518 del 16.11.2010; il numero di CUP e' il seguente:
E16G07000050002; il numero di CIG e' il seguente: 05668199D3;
b) trova applicazione l'art. 49 D. Lgs. 163/06 in tema di
avvalimento;
c) si procedera' all'aggiudicazione anche in presenza di una sola
offerta valida sempre che sia ritenuta congrua e conveniente ai sensi
dell'art. 81, comma 3, D. Lgs. 163/06;
d) l'offerta e' valida per 180 giorni dalla data di presentazione
dell'offerta;
e) le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e
l'offerta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione
giurata;
f) gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro stato
membro dell'Unione Europea, devono essere espressi in euro;
g) i corrispettivi saranno pagati con le modalita' previste nel C.
S. d'A.;
h) gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai sensi delle
vigenti leggi;
i) non e' consentito affidare subappalti a soggetti che in
qualunque forma abbiano partecipato al presente appalto;
l) i pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o
cottimista verranno effettuati dall'aggiudicatario che e' obbligato a
trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento
effettuato, copia delle fatture quietanzate con l'indicazione delle
ritenute a garanzie effettuate;
m) eventuali controversie relative alla esecuzione del contratto
sono devolute al Giudice Ordinario e il Foro competente e' quello del
Tribunale di Torre Annunziata - Sezione distaccata di Sorrento;
n) i dati raccolti saranno trattati, ai sensi dell'art. 10 della
legge 675/96, esclusivamente nell'ambito della presente gara;
o) le modalita' di compilazione e presentazione dell'offerta, le
dichiarazioni e i documenti da presentare a corredo della stessa sono
indicati nel disciplinare di gara, costituente parte integrante del
bando;
p) non e' stato pubblicato l'avviso di preinformazione;
q) la Stazione Appaltante, si riserva la facolta' di acquisire,
preventivamente alla apertura delle offerte, le informazioni
antimafia;
r) si procedera' alla verifica dell'anomalia delle offerte ai sensi
degli artt. 86 e ss. D.Lgs. 163/06;
s) non sono ammesse offerte parziali, condizionate, alternative,
pari alla base d'asta o in aumento;
t) Responsabile del Procedimento: Ing. Guido Imperato.
Il Dirigente Del Iv Dipartimento
(Ing. Guido Imperato)
T10BFF25631