LAVORI DI COPERTURA ROGGIA SERIOLA NUOVA E REALIZZAZIONE PERCORSO CICLOPEDONALE TRA VIA MARTIRI DELLA LIBERTA' E VIA SERLINI E PARCHEGGIO VIA X GIORNATE - PROGETTAZIONE DEFINITIVA - ESECUTIVA E REALIZZAZIONE, CHIAVI IN MANO, MEDIANTE LEASING FINANZIARIO IN COSTRUENDO (CIG n. 07065328A4 CUP C71B10000270004) 1.Stazione appaltante: Comune di Ospitaletto - Via Rizzi 24 - 25035 Ospitaletto BS - Tel. 030 6841234 - fax 030 642983 - C.F e P.IVA n. 00796430171 - e-mail: tecnico@comune.ospitaletto.bs.it- URL www.comune.ospitaletto.bs.it INFORMAZIONI E SOPRALLUOGO Telefono:030 6841234 - 030 6841232 Telefax: 030 642983 (e-mail): tecnico@comune.ospitaletto.bs.it Indirizzo Internet (URL): www.comune.ospitaletto.bs.it 2.Procedura di gara: aperta ai sensi dell'art. 55 - comma 5 del D.Lgs. n. 163/2006. 3.1.Luogo di esecuzione: Comune di Ospitaletto; aree di proprieta' della Stazione Appaltante e del Consorzio Irriguo; 3.2.Descrizione: fornitura "chiavi in mano" mediante leasing finanziario in costruendo della copertura roggia seriola nuova e realizzazione percorso ciclopedonale tra via Martiri della Liberta' e via Serlini e parcheggio via X Giornate. L'appalto prevede la progettazione definitiva ed esecutiva dell'opera sulla base del progetto preliminare predisposto dalla stazione appaltante. Il Progettista e' gia' stato individuato dall'amministrazione comunale. Gli oneri per la progettazione sono compresi nell'appalto come di seguito specificato; 3.3.Natura: Esecuzione lavori (principale) categorie OG3 classifica II - servizio di leasing (complementare); 3.4.Importo complessivo dell'appalto (con oneri sicurezza, progettazione esecutiva, ecc.): Euro 790.000 + I.V.A.; 3.5.Oneri non soggetti a ribasso:1) per l'attuazione dei piani di sicurezza Euro 15.000 + I.V.A.; 2) progettazione, D.L., sicurezza dei lavori, incentivi e oneri fiscali Euro 58.500,00 + I.V.A.; 3.6.Importo dei lavori al netto degli oneri non soggetti a ribasso: Euro 650.000 + I.V.A.; 3.8.Servizio di leasing: - Importo presunto del finanziamento: Euro 790.000,00 + I.V.A.; l'importo effettivo determinato in sede di aggiudicazione; -Durata: 20 anni; -Decorrenza: dalla data di consegna dell'opera chiavi in mano; -Periodicita' dei canoni: trimestrali fissi posticipati; -Parametro di riferimento valore canoni: IRS a 20 anni rilevato il giorno antecedente la data di consegna dell'opera; -Percentuale di riscatto: 1% dell'importo complessivo dell'opera; 3.9.Il progetto definitivo esecutivo, redatto dai progettisti incaricati, sara' concordato ed approvato dall'Amministrazione comunale. Il ribasso di gara sara' poi applicato al progetto esecutivo successivamente redatto. 3.10.Modalita' di determinazione del corrispettivo per i soli lavori di costruzione: a corpo. 4.Termine di esecuzione opere: massimo giorni 150 (centocinquanta); facolta' di proporre riduzioni in sede di gara. 5.Documentazione: il disciplinare di gara, unitamente al presente bando, e fac-simili domande sul sito (punto 1); 6.1.Termine di presentazione offerte: ore 12.00 del giorno 07 febbraio 2011; 6.2.Indirizzo di ricezione offerte: Comune di Ospitaletto - Ufficio Protocollo - Via Rizzi 24 - 25035 Ospitaletto; 6.3.Modalita': secondo quanto previsto nel disciplinare di gara di cui al punto 5. del presente bando; 6.4.Apertura delle offerte: ore 9.00 del giorno 8 febbraio 2011; 7.Soggetti ammessi all'apertura delle offerte: i legali rappresentanti dei concorrenti o delegati 8.Cauzioni e garanzie: l'offerta dei concorrenti deve essere corredata: 1)cauzione provvisoria, pari al 2% dell'opera, equivalente ad Euro 15.800,00 2)Impegno a rilasciare una fideiussione relativa alla cauzione definitiva 9.Contribuzione Autorita' per la Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture: euro 40,00; 10.Soggetti ammessi alla gara: i concorrenti di cui all'art. 34, comma 1, lettera d) del D.Lgs. 163/2006, R.T.I. nel rispetto dell'art. 37 del D.Lgs. 163/06, tra un soggetto realizzatore (mandatario) e un soggetto finanziatore (mandante) 11.Condizioni minime di carattere economico e tecnico necessarie per la partecipazione: 1)la ditta mandataria (soggetto realizzatore) dovra' essere in possesso: -di tutti i requisiti previsti dagli artt. 38, 39 e 40 del D.Lgs. 163/2006; -Attestazione SOA OG3 II o equivalente (caso di concorrente stabilito in altri stati aderenti all'U.E.); la cifra d'affari in lavori non inferiore a tre volte l'importo complessivo dei lavori a base di gara; 2)La ditta mandante (soggetto finanziatore) dovra' essere in possesso: -Iscrizione alla C.C.I.A.A., con oggetto sociale congruo al presente appalto; -Iscrizione all'albo art. 13 del D.Lgs. 385/1993 o all'albo di cui all'art. 64 o all'elenco dell'art. 106 o 107. -Insussistenza delle cause di esclusione previste dall'art. 38 del D.Lgs. 163/2006; -Avere un capitale sociale, interamente versato, non inferiore a Euro 30.000.000,00.=; -Fatturato globale non inferiore a Euro 50.000.000,0 = Iva esclusa, e operazioni di leasing immobiliare di valore complessivo, calcolato in base ai canoni, non inferiore a Euro 12.000.000,00 = Iva esclusa nel triennio antecedente; Il mancato possesso anche di uno solo dei requisiti comportera' l'automatica esclusione del R.T.I. dalla gara. 12.Avvalimento: ammesso per il solo soggetto esecutore delle opere di cui all'art. 49 del D.Lgs. 163/2006. 13.Termine di validita' dell'offerta: 180 giorni dalla data di presentazione. 14.Criterio di aggiudicazione: Offerta economicamente piu' vantaggiosa - indice 1) offerta economica - Ribasso offerto sul prezzo a base d'asta : punti 50; - indice 2) offerta economica - variazione proposta di valore spread sugli oneri di locazione finanziaria: punti 49; - indice 3) offerta economica - possibilita' di riscatto anticipato senza spese: punti 1 (uno). Altre informazioni, indicazioni sulle modalita' di calcolo e assegnazione punteggi riportate in capitolato. 15.Subappalto: Per la ditta mandataria (soggetto esecutore) il subappalto non e' consentito a soggetti che abbiano partecipato al presente appalto; per la ditta mandante (soggetto finanziatore) non ammesso alcun tipo di subappalto. 16.1 Organismo responsabile delle procedure di ricorso:TAR sez. Brescia; 16.2 Organismo responsabile delle procedure di mediazione : Autorita' per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture -Ufficio Affari Giuridici - Settore precontenzioso - Via di Ripetta 246 -00186 ROMA - Telefono n. 06367231 - Fax n. 0636723362 - Indirizzo internet: www.autoritalavoripubblici.it 17.Altre informazioni: 1) Non sono ammessi alla gara soggetti privi dei requisiti generali art. 38 del D.Lgs. 163/2006 e Legge n. 68/99. 2) Valutazione Offerte anomale : con i criteri indicati dagli artt. 86 e seguenti del D.Lgs. 163/2006. 3) Si procedera' all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida 4) In caso di offerte che abbiano riportato ugual punteggio, si procedera' per sorteggio. 5) Tutti i documenti e l'offerta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata. 6) Per la ditta mandataria si applica l'art. 40 del D.Lgs. 163/2006, per la ditta mandante gli artt. 41 e 42 7) Gli importi dichiarati da concorrenti stabiliti in altro stato membro dell'U.E.dovranno essere convertiti in euro. 8) I corrispettivi saranno pagati con le modalita' previste dal capitolato speciale d'appalto. 9) obbligo di sopralluogo sulle aree interessate dai lavori; 10) Ai fini di verifica dell'esistenza di situazioni di controllo e/o collegamento con altre ditte partecipanti, saranno considerati quali sospetti di anomalie e, quindi, soggetti a verifica le seguenti circostanze sintomatiche : - utilizzazione delle medesime utenze fax e/o telefoniche e/o indirizzi di posta elettronica e dei medesimi locali da parte delle imprese concorrenti; - utilizzazione, anche in parte, dello stesso personale; / rapporto di coniugio o vincoli di parentela tra coloro che ricoprono cariche sociali o direttive nelle ditte concorrenti; - coincidenza della sede e del domicilio delle ditte concorrenti; - intrecci negli assetti societari di partecipanti alla gara, 11) Automatica ed immediata rescissione del contratto a seguito dell'esito interdittivo delle informative antimafia espletate dalle Prefetture-UTG. 12) Impegno, in caso di aggiudicazione, a riferire tempestivamente al Servizio Contratti ed Appalti della Stazione Appaltante ogni illecita richiesta di denaro, prestazione od altra utilita', ovvero offerta di protezione, che venga avanzata nel corso dell'esecuzione del servizio nei confronti di un proprio rappresentante, agente o dipendente, in caso di mancata segnalazione si procede all'immediata rescissione del contratto, 13) I pagamenti al subappaltatore o cottimista verranno effettuati dall'aggiudicatario con trasmissine, entro venti giorni della copia delle fatture quietanzate con l'indicazione delle ritenute a garanzia effettuate, 14) Controversie contrattuali sono deferite alla competenza arbitrale. Foro competente e' il Tribunale di Brescia, 15) I dati raccolti saranno trattati, esclusivamente nell'ambito della presente gara, ai sensi dell'art. 13 D.Lgs. 196/03 16) Responsabile del Procedimento: Arch. Giovanni De Simone. 17). Data di spedizione alla GURI : 5/1/2011 Il Dirigente Responsabile Arch. Giovanni De Simone T11BFF303