BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL'AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Politecnico di Torino, C.so Duca degli Abruzzi, 24, 10129, TORINO, ITALIA, Telefono: +39.011.0906374, Telefax: +39.011.0905755, e-mail: appalti.copa@polito.it; indirizzo Internet (URL): www.swa.polito.it I.1.2) INDIRIZZO PRESSO IL QUALE E' POSSIBILE OTTENERE ULTERIORI INFORMAZIONI, OTTENERE LA DOCUMENTAZIONE E INVIARE LE OFFERTE/DOMANDE DI PARTECIPAZIONE: La documentazione contenente le disposizioni che regolano la partecipazione alla presente procedura di gara e' consultabile ed estraibile dal sito internet di Ateneo all'indirizzo: www.swa.polito.it. Nel corso del sopralluogo, previsto come obbligatorio, le imprese potranno prendere visione di tutta la documentazione tecnica. I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: Organismo di diritto pubblico SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO II.1) DESCRIZIONE II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice Procedura aperta per l'affidamento dei lavori di "Riqualificazione degli ambienti interni della Manica sud e dei locali della torre anteriore" (CdA 21.12.2010 e 28.04.2009). CIG 0696012F41 - CUP E16I10000170005. II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione: interventi da eseguirsi presso la Sede del Castello del Valentino - Torino. II.1.3) L'avviso riguarda: Un appalto pubblico II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti: come al punto II.1.1. II.1.6) CPV (vocabolario comune per gli appalti): 45454100-5 II.1.7) L'appalto rientra nel campo di applicazione dell'accordo sugli appalti pubblici (AAP)?: Si II.1.8) Divisione in lotti: NO II.1.9) Ammissibilita' di varianti: NO II.2) QUANTITATIVO O ENTITA' DELL'APPALTO II.2.1) Quantitativo o entita' totale (compresi oneri per la sicurezza ed eventuali opzioni): Euro 1.881.500,00 (oltre IVA) di cui: Lavori a corpo: Euro 1.809.540,00 Oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso: Euro 71.960,00 CATEGORIE DI CUI SI COMPONE L'INTERVENTO: CATEGORIA PREVALENTE: OG2 (Restauro e manutenzione dei beni immobili sottoposti a tutela ai sensi delle disposizioni in materia di beni culturali e ambientali); IMPORTO Euro 1.433.276,94; CLASSIFICA IV. Categoria scorporabile e/o subappaltabile OS30 (Impianti elettrici, telefonici, radiotelefonici e televisivi); Importo Euro 217.687,66; Classifica I. OS28 (Impianti termici e di condizionamento); Importo Euro 230.535,40; Classifica I. II.3) DURATA DELL'APPALTO O TERMINE DI ESECUZIONE: 420 giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna dei lavori SEZIONE III: INFORMAZIONI GIURIDICHE, ECONOMICHE, FINANZIARIE E TECNICHE III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: cauzione provvisoria e definitiva prestate ai sensi degli artt. 75 e 113 D.Lgs. 163/2006). L'importo della cauzione provvisoria e' pari al 2% dell'ammontare complessivo posto a base di gara; si applica il beneficio di cui all'art. 40, comma 7, D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e di pagamento e/o riferimento alle disposizioni applicabili in materia: Fondi propri dell'Amministrazione III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di operatori economici, aggiudicatario dell'appalto: Si rinvia al disciplinare di gara. III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE III.2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale: Si rinvia al disciplinare di gara. III.2.2) Capacita' economica e finanziaria: i concorrenti devono possedere attestazione, rilasciata da societa' organismo di attestazione (SOA) di cui all'art. 40 D.Lgs. 163/2006 e D.P.R. 34/2000, regolarmente autorizzata, in corso di validita'; la categoria e la classifica devono essere adeguate a quella dei lavori da appaltare. III.2.3) Capacita' tecnica: Gli esecutori delle lavorazioni impiantistiche devono possedere l'abilitazione di cui al D.M. 37/2008, art. 1, comma 2, lettere a), c), d), f) e g). Per la dimostrazione del requisito si rinvia al disciplinare di gara. SEZIONE IV: PROCEDURE IV.1) TIPO DI PROCEDURA: Aperta IV.2) CRITERI DI AGGIUDICAZIONE: prezzo piu' basso mediante ribasso sull'importo dei lavori posto a base di gara, ai sensi dell'art. 82, comma 2, lettera b) D.Lgs. 163/2006 s.m.i. IV.2.2) RICORSO AD UN'ASTA ELETTRONICA: No IV.3) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: No IV.3.3) Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e la documentazione complementare: come al punto I.1. IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione: 22/02/2011 ore 12,00 IV.3.6) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte/domande di partecipazione: italiano IV.3.7) Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato dalla propria offerta: 180 giorni (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte) IV.3.8) Modalita' di apertura delle offerte: 24/02/2011 ore 10.00 SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI VI.1) TRATTASI DI UN APPALTO PERIODICO: No VI. 2) L'APPALTO E' CONNESSO AD UN PROGETTO/PROGRAMMA FINANZIATO DAI FONDI DELL'UE? No VI. 3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI: - Si procedera' alla verifica di congruita' delle offerte secondo le modalita' previste dagli artt. 86, comma 1, e 88 D.Lgs. 163/2006 s.m.i; - Il Politecnico procedera' all'aggiudicazione anche nel caso in cui pervenga o rimanga valida una sola offerta, purche' la stessa sia valutata, a suo insindacabile giudizio, congrua. Essa si riserva la facolta' di non procedere all'aggiudicazione qualora nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all'oggetto del contratto. - Il Politecnico si riserva, mediante adeguata motivazione, di annullare e/o revocare il bando di gara, non aggiudicare e/o non stipulare il contratto senza incorrere in richiesta danni, indennita' o compensi da parte dei concorrenti e/o aggiudicatario, nemmeno ai sensi degli artt. 1337 e 1338 codice civile. - Non saranno prese in considerazione offerte pari o in aumento rispetto al prezzo complessivo posto a base di gara, cosi' come non saranno ammesse offerte parziali o incomplete, plurime, condizionate o espresse in forma indeterminata. - In caso di offerte aventi la medesima percentuale di ribasso, si procedera' all'aggiudicazione a norma dell'art. 77 del R.D. 23/05/1924 n. 827. - Il disciplinare di gara, cui si rinvia, chiarisce ed integra il presente bando. In caso di contrasto, prevale comunque il bando interpretato secondo il D.Lgs. 163/06 e le norme interpretative vigenti nell'ordinamento italiano. - Il Politecnico si riserva di correggere e/o integrare il bando di gara, il disciplinare ed altri elaborati e documenti in caso di errori o di contrasti e/o di carenze rispetto a quanto previsto dalla normativa vigente in tema di appalti pubblici. Le correzioni e/o integrazioni verranno tempestivamente portate a conoscenza degli interessati mediante pubblicazione sul sito internet di ateneo all'indirizzo www.swa.polito.it. - I concorrenti che intendono partecipare alla procedura sono tenuti al pagamento della contribuzione all'Autorita' per la vigilanza sui contratti pubblici, nei termini di cui al disciplinare. - Responsabile del Procedimento: arch. Alessandro Bianco VI.4) PROCEDURE DI RICORSO VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: T.A.R. Piemonte, C.so Stati Uniti, 45 - 10129 Torino - Italia VI.4.2) Presentazione di ricorso: Ricorso giurisdizionale: 30 giorni, secondo quanto previsto dall'art. 120 D.Lgs. 104/2010. Torino, 20 gennaio 2011 Il Dirigente Dell'Area (Dott.Ssa Paola Ghione) T11BFL1211