Bando Di Gara Procedura Aperta Per L'affidamento Di Servizi Di Igiene Urbana Nel Territorio Del Comune Di Tradate - Provincia Di Varese SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione ufficiale: Seprio Patrimonio Servizi s.r.l. Indirizzo postale: Citta': Tradate - Via Pavia n. 30 Codice postale: 21049 Paese: Italia Punti di contatto: Servizio Appalti e Contratti Telefono: 0331.1675551 All'attenzione di: geom. Barbara Dandolo Posta elettronica: b.dandolo@sepriopatrimonio.it Fax: 0331.1675527 Ulteriori informazioni sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (comprendente le modalita' di presentazione) sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a: I punti di contatto sopra indicati I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITA' - Autorita' regionale o locale Ambiente L'amministrazione aggiudicatrice acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici: no SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO II.1) DESCRIZIONE II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice Procedura aperta per l'affidamento in appalto di servizi di igiene urbana nel territorio del Comune di Tradate (VA) II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione, luogo di consegna o di prestazione dei servizi - Servizi Categoria di servizi: N.16 Sito o luogo principale dei lavori: Comune di Tradate (Va) Luogo principale di consegna: Comune di Tradate (Va) Luogo principale di esecuzione: Comune di Tradate (Va) Codice NUTS: ITC41 II.1.3) L'avviso riguarda un appalto pubblico II.1.4) Informazioni relative all'accordo quadro NO II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti Raccolta porta a porta delle frazioni differenziate di carta e plastica, trasporto del materiale raccolto presso impianti di recupero, trasporto della frazione umido organico e della frazione secco indifferenziato. II.1.6) CPV (Vocabolario comune per gli appalti) Vocabolario principale Vocabolario supplementare Oggetto principale: 90511100-3 Oggetti complementari: 90512000-9 II.1.7) L'appalto rientra nel campo di applicazione dell'accordo sugli appalti pubblici (AAP) si' II.1.8) Divisione in lotti no II.1.9) Ammissibilita' di varianti no II.2) QUANTITATIVO O ENTITA' DELL'APPALTO II.2.1) Quantitativo o entita' totale Euro 2.450.000,00 (oneri di sicurezza pari a zero), oltre iva II.2.2) Opzioni no II.3) DURATA DELL'APPALTO O TERMINE DI ESECUZIONE 5 (cinque) anni, salvo clausola risolutiva di cessazione ed anticipata scadenza per intervenute disposizioni legislative senza che l'operatore possa vantare pretese di alcun genere salvo pagamento dei servizi effettivamente prestati. SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO III.1) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste Cauzione provvisoria 2% importo a base d'asta. Cauzione definitiva 10% importo contrattuale. III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia Finanziamento mezzi propri. Pagamenti da capitolato d'oneri III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto Nessun obbligo. III.1.4) Altre condizioni particolari cui e' soggetta la realizzazione dell'appalto no III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE III.2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale Informazioni e formalita' necessarie nel disciplinare di gara. III.2.2) Capacita' economica e finanziaria Fatturato globale (ultimi tre esercizi) non inferiore a Euro 10.000.000,00/anno; Fatturato per servizi identici a quelli in appalto non inferiore a Euro 2.000.000/anno; Patrimonio netto pari o superiore a Euro 10.000.000 (ultimo bilancio depositato). III.2.3) Capacita' tecnica Avere svolto o avere in corso di esecuzione servizi analoghi in almeno 5 comuni con popolazione non inferiore a 20.000 abitanti ciascuno; Almeno 5 (cinque) servizi inerenti categorie e classi richieste prestati negli ultimi 5 (cinque) anni; Possesso di certificazione di qualita' inerenti i sistemi di gestione ambientale e i sistemi di gestione per la qualita'. III.2.4) Appalti riservati no III.3) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO DI SERVIZI III.3.1) La prestazione del servizio e' riservata ad una particolare professione? Si: Iscrizione all'Albo nazionale gestori ambientali, ai sensi dell'art. 212 del D.Lgs 152/2006, per le seguenti categorie e classi: Categoria 1 classe C; Categoria 2 classe C; Categoria 4 classe C; Categoria 5 classe D; III.3.2) Le persone giuridiche devono indicare il nome e le qualifiche professionali delle persone incaricate della prestazione del servizio no SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1) TIPO DI PROCEDURA IV.1.1) Tipo di procedura Aperta IV.2) CRITERI DI AGGIUDICAZIONE IV.2.1) Criteri di aggiudicazione Offerta economicamente piu' vantaggiosa in base ai criteri sotto indicati ed ulteriormente specificati nel disciplinare di gara recante subpesi e sub punteggi Offerta tecnica: 60 offerta economica: 40 IV.2.2) Ricorso ad un'asta elettronica no IV.3) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO IV.3.1) Numero di riferimento attribuito al dossier dall'amministrazione aggiudicatrice NO IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto no IV.3.3) Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e la documentazione complementare oppure il documento descrittivo: Accesso diretto libero e completo nel sito WEB www.sepriopatrimonio.it IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte Data: 05 Aprile 2011 Ora: 12:00 IV.3.6) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte/domande di partecipazione IT IV.3.7) Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria offerta periodo in giorni: 180 da termine ultimo ricevimento offerte, salvo prolungamento come da disciplinare. IV.3.8) Modalita' di apertura delle offerte Data: 07/04/2011 Ora: 10:00 Luogo: Comune di Tradate (VA) Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte si' Sono ammessi ad assistere alle sedute di gara, aperte al pubblico, esclusivamente i rappresentanti dei concorrenti muniti di mandato ad hoc o rivestiti di una specifica carica sociale. SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI VI.1) TRATTASI DI UN APPALTO PERIODICO si' VI.2) APPALTO CONNESSO AD UN PROGETTO E/O PROGRAMMA FINANZIATO DAI FONDI COMUNITARI no VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI Modalita' presentazione e valutazione offerte da disciplinare. Si applica art. 140 D.Lgs. n. 163 del 2006 e s.m.i.. Codice identificativo gara CIG 1081961E72 Contributo in favore dell'Autorita' per la vigilanza sui contratti pubblici: euro 140,00. Responsabile unico del procedimento: il Presidente Gianfranco Crosta VI.4) PROCEDURE DI RICORSO VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso Denominazione ufficiale: (T.A.R.) Tribunale amministrativo regionale per la Lombardia Indirizzo postale: Via Corridoni n. 6 Citta': Milano Codice postale: 20122 Paese: Italia VI.4.2) Presentazione di ricorso (compilare il punto VI.4.2 oppure, all'occorrenza, il punto VI.4.3) Informazioni precise sui termini di presentazione di ricorso: I ricorsi devono essere notificati al Seprio Patrimonio Servizi s.r.l. , entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del Bando su GURI ( art. 66, comma 8, D.Lgs 163/2006). VI.4.3) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla presentazione di ricorso Denominazione ufficiale:_Seprio Patrimonio Servizi s.r.l. Indirizzo postale: Via Pavia n. 30 Citta': Tradate Codice postale: 21049 Paese: Varese - Italia Posta elettronica: Telefono: 0331.1675551 Fax: 0331.1675527 Indirizzo Internet (URL): lavori@sepriopatrimonio.it VI.5) DATA DI SPEDIZIONE DEL PRESENTE AVVISO 16/02/2011 (gg/mm/aaaa) ALLEGATO A ALTRI INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO III) INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO AI QUALI INVIARE LE OFFERTE/DOMANDE DI PARTECIPAZIONE Denominazione ufficiale: Seprio Patrimonio Servizi Tradate (VA) Indirizzo postale: Via Pavia n. 30 Citta': Tradate Codice postale: 21049 Paese: Italia Punti di contatto: Ufficio Protocollo Telefono: 0331.1675551 All'attenzione di: Ufficio Contratti Posta elettronica: lavori@sepriopatrimonio.it Fax: 0331.1675527 Indirizzo Internet (URL): www.sepriopatrimonio.it Presidente Legale Rappresentante Di Seprio Patrimonio Gianfranco Crosta T11BFM3364