SS 9 "VIA EMILIA" - VARIANTE DI CASALPUSTERLENGO ED ELIMINAZIONE PASSAGGIO A LIVELLO SULLA SS 234 -Ai sensi dell'art. 14 ter, comma 10, L. 241/1990 e s.m. e i. -Premesso che il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare con DEC/VIA/2003/383 del 20/06/2003 ha espresso giudizio positivo con prescrizioni circa la compatibilita' ambientale dell'intervento in oggetto L'ANAS S.p.A, in qualita' di autorita' proponente, da' comunicazione che con Provvedimento del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche per la Lombardia e la Liguria n. 16077 del 17/12/2010, di seguito interamente pubblicato, e' stata raggiunta l'Intesa Stato Regione ai sensi del D.P.R. 18 aprile 1994 n. 383 ed autorizzata l'esecuzione delle opere. IL DIRETTORE CENTRALE Ing. Massimo Averardi Ministero delle Infrastrutture PROVVEDITORATO INTERREGIONALE ALLE OPERE PUBBLICHE PER LA LOMBARDIA E LA LIGURIA ATTO DI INTESA STATO-REGIONE Prot. N. 16077 Procedimento: n. 113/2009 Coordinamento Territoriale OGGETTO:Comuni di Casalpusterlengo, Codogno e Somaglia (LO). SS n. 9 "Via Emilia" - Progetto definitivo della variante di Casalpusterlengo, ed eliminazione passaggio a livello sulla SS 234. Intesa Stato-Regione, ai sensi del DPR 383/94, per interventi di competenza dello Stato IL PROVVEDITORE Vista la Legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modifiche ed integrazioni; Visto il D.P.R. 18 aprile 1994, n. 383; Vista la Legge 15 marzo 1997, n. 59, come modificata ed integrata dalla Legge 16 giugno 1998, n. 191, ed in particolare l'art. 4), comma 4, lett. c) e comma 6; Vista la Legge Regionale della Lombardia 5 gennaio 2000, n. 1, ed in particolare l'art. 3, comma 2, lett. g) e i); Visto il Decreto Legislativo 22 gennaio 2004, n. 42; Visto il Decreto Legge 18 maggio 2006, n. 181 recante "Disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dei Ministeri"; Visto il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 luglio 2006, recante "Organizzazione del Ministero delle Infrastrutture"; Richiamati: -La deliberazione della Giunta Regionale della Lombardia n. VII/2464 del 1 dicembre 2000; -Il Protocollo d'Intesa 6 dicembre 2001, recante "Criteri di razionalizzazione e di semplificazione dei procedimenti di intesa Stato - Regione per gli interventi di competenza dello Stato", sottoscritto dalla Regione Lombardia e dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Provveditorato Regionale alle Opere Pubbliche per la Lombardia, ora Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche Lombardia - Liguria; -La deliberazione della Giunta Regionale della Lombardia n. VII/18.272 del 19 luglio 2004, recante "Presa d'atto del programma annuale delle opere di interesse statale, nell'ambito della procedura di localizzazione delle stesse di cui alla d.g.r. 1546 del 1 dicembre 2000"; -La deliberazione n. VII/007561 del 27 giugno 2008, recante "determinazioni sul programma annuale delle opere di interesse statale proposte da enti pubblici, nell'ambito della procedura di localizzazione delle stesse di cui alla d.g.r. 2464/2000" cosi' come integrata con deliberazione n. VIII/09208 di data 30 marzo 2009; Richiamati gli atti istruttori del procedimento di intesa, ed in particolare: -L'istanza dell'ANAS spa Direz.ne Centrale Progettazione, avente sede in via Monzambano, 10 - 00185 ROMA, in veste di soggetto proponente per l'attivazione della Conferenza di Servizi; -La comunicazione di avvio del procedimento, ai sensi di quanto disposto dagli articoli 7), 8), 9), 10) ed 11) della Legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modifiche ed integrazioni; -Il precedente Atto di Determina, del Capo di Gabinetto del Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche Lombardia - Liguria, sede di Milano n. 2376 di data 22 Febbraio 2010, con il quale e' stata promossa attivazione del procedimento di intesa Stato - Regione ai sensi di quanto disposto dall'articolo 3) del D.P.R. 18 aprile 1994, n. 383, rendendosi necessaria la valutazione contestuale di vari interessi pubblici coinvolti nel medesimo procedimento; -Il processo verbale dell'adunanza della seduta di Conferenza di Servizi di data 28 aprile 2010, e di tutti gli atti e provvedimenti amministrativi connessi; Atteso il carattere di rilevanza statale dell'opera pubblica da realizzarsi; Atteso che l'intervento risulta essere conforme allo strumento urbanistico del Comune di Codogno. Risulta essere parzialmente conforme allo strumento urbanistico del Comune di Casalpusterlengo, parzialmente conforme allo strumento urbanistico del Comune di Somaglia. Dato atto che la Giunta regionale della Lombardia, con deliberazione n. IX/000288 di data 14 luglio 2010, esecutiva ai sensi di legge, ha formalmente manifestato favorevole volonta' di pervenire alla concertazione dell'Intesa Stato-Regione per la realizzazione dell'opera pubblica di cui trattasi; Ritenuto opportuno provvedere in merito DECRETA Art. 1) E' conseguita l'Intesa Stato-Regione, ai sensi di quanto disposto dall'art. 2 e dall'art. 3, comma 4) del D.P.R. 18 aprile 1994, n. 383, in ordine alla progettazione definitiva e realizzazione degli interventi in oggetto specificati, da realizzarsi a cura dell'ANAS Spa Direzione Centrale Progettazione con sede in Roma Via Monzambano, 10; Art. 2) Il presente provvedimento sostituisce gli atti di intesa, i pareri, le concessioni, anche edilizie, le autorizzazioni, le approvazioni, i nulla osta o altri comunque denominati, previsti da leggi statali o regionali. Vincola ogni Amministrazione ed Ente che sia risultato coinvolto nel procedimento ad operare, per quanto di propria competenza, gli adempimenti connessi al ciclo di realizzazione dell'opera pubblica. Art.3) E' autorizzata la fattiva esecuzione dell'opera di cui trattasi; Fatto in Milano, addi' 17 dicembre 2010 NM/mb Il Provveditore (Dott. Ing. Francesco Errichiello) T11ADE4692