BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1)DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione ufficiale: ANAS S.p.A. - DIREZIONE GENERALE Indirizzo postale: Via Monzambano, 10 Citta': Roma. Codice postale: 00185 Paese: Italia. Punti di contatto: Telefono: 06-4446.1; Fax: 06.4446.6613. All'attenzione di: Condirezione Generale Legale e Patrimonio - Unita' Acquisti - Servizio Gestione Gare sopra soglia. Responsabile del Procedimento: Dott. Ing. Giacomo Cannata' - Unita' Acquisti - Servizio Impianti e Macchinari. Posta elettronica certificata: DG-Acquisti-GareSopraSoglia@postacert.stradeanas.it. Indirizzo (i) Internet: www.stradeanas.it. Ulteriori informazioni sono disponibili presso: i punti di contatto sopra indicati. La documentazione richiesta va inviata a: ANAS S.p.A. - Direzione Generale - Protocollo Generale Via Monzambano, n. 10 - 00185 ROMA, con specifica indicazione "Unita' Acquisti - Servizio Gestione Gare sopra soglia - Gara DGACQ 08-11". I.2) Tipo di Amministrazione aggiudicatrice e principali Settori di Attivita': Organismo di Diritto Pubblico - Realizzazione di infrastrutture stradali. SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO II. 1) DESCRIZIONE II. 1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'Amministrazione aggiudicatrice: DGACQ 08-11 Noleggio a lungo termine senza conducente di n. 53 autoveicoli. II. 1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione: Fornitura. Luogo principale di consegna: Italia - Compartimenti di ANAS S.p.A. II. 1.3) L'avviso riguarda: un appalto pubblico. II.1.5) Breve descrizione dell'appalto: Noleggio a lungo termine senza conducente di n. 53 autoveicoli suddiviso nei seguenti lotti: Lotto 1 - CIG 19070367E2: Noleggio a lungo termine senza conducente di n.31 autovetture a trazione integrale tipo Land Rover Freelander o equivalente; Lotto 2 - CIG 1907210779: Noleggio a lungo termine senza conducente di n.22 autofurgoni tipo FIAT Ducato o equivalente. II.1.6) CPV (Vocabolario comune per gli appalti) Lotto 1 - CPV Principale: 60171000-7 Noleggio di autovetture con autista CPV Secondario: PB04-7 Senza autista Lotto 1 - CPV Principale: 60183000-4 Noleggio di furgoni con autista CPV Secondario: PB04-7 Senza autista II.1.7) L'appalto rientra nel campo di applicazione dell'accordo sugli appalti pubblici (AAP): SI II. 1.8) Divisione in lotti: SI II.1.9)Ammissibilita' di varianti: NO II. 2)QUANTITATIVO O ENTITA' DELL'APPALTO II.2.1) Quantitativo o entita' totale: Importo complessivo dell'appalto Euro 2.466.000,00 oltre IVA di cui Euro 677,28 oltre IVA per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso e diviso tra i seguenti lotti: Lotto 1: Euro 1.674.000,00 oltre IVA di cui Euro 428,66 per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso; Lotto 2: Euro 792.000,00 oltre IVA di cui Euro 248,62 per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso; La fornitura prevede il contestuale ritiro di mezzi usati di proprieta' ANAS. II. 2.2) Opzioni: NO II.3)DURATA DELL'APPALTO O TERMINE DI ESECUZIONE 60 mesi dalla consegna degli autovetture/autofurgoni, oggetto della fornitura. SEZIONE III INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO III.1)Condizioni relative all'appalto III.1.1)Cauzioni e garanzie richieste: Provvisoria: pari al 2% dell'importo posto a base di gara, I.V.A. esclusa, per ciascun lotto, da presentarsi, a pena d'esclusione, unitamente alla documentazione amministrativa prodotta in sede di offerta, in conformita' con quanto previsto dall'art. 75 del D. Lgs.163/06 e da costituirsi secondo le finalita' e modalita' come di seguito indicate dal presente bando e dalla documentazione complementare posta a base di gara. La garanzia deve avere validita' per almeno 180 (centottanta) giorni dalla data di presentazione dell'offerta e dovra' essere corredata dall'impegno del garante a rinnovare la garanzia medesima per una durata di ulteriori 180 (centottanta) giorni, su richiesta dell'Amministrazione aggiudicatrice nei casi di legge. Dichiarazione, da prodursi, a pena d'esclusione, a corredo della documentazione amministrativa in sede di offerta, di cui all'art. 75, comma 8, del D.Lgs. 163/06, resa dai soggetti e con le modalita' di cui ai documenti posti a base di gara, contenente l'impegno di un fideiubente a rilasciare, in caso di aggiudicazione dell'appalto, a richiesta di ANAS S.p.A., una fideiussione o polizza relativa alla cauzione definitiva, in favore dell'amministrazione aggiudicatrice. All'atto della stipula del contratto l'aggiudicatario dovra' prestare: Cauzione definitiva: in conformita' a quanto previsto dall'art. 113 del D. Lgs.163/06, a garanzia dell'esecuzione dell'appalto e dell'esatto adempimento delle obbligazioni contrattuali, da costituirsi secondo le finalita' e modalita' precisate nei documenti posti a base di gara. Le imprese alle quali venga rilasciata da organismi accreditati la certificazione del sistema di qualita' conforme alle norme europee indicate all'art. 75 comma 7 del D.lgs. n.163/2006, usufruiscono delle riduzioni previste dall'art. 40 co. 7 del medesimo Decreto. III.1.2)Principali modalita' di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia La presente fornitura e' finanziata con disponibilita' del bilancio di ANAS S.p.A.. Le modalita' di pagamento sono precisate nel Capitolato prestazionale. L'aggiudicatario e' tenuto all'adempimento degli obblighi stabiliti dalla legge 136/2010 s.m.i. sulla tracciabilita' dei flussi finanziari. III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto:Sono ammessi a partecipare alla gara tutti i soggetti di cui all'art. 34 del D. Lgs. 163/06 s.m.i., nel rispetto delle prescrizioni poste dagli artt. 35, 36, 37 del D. Lgs. 163/06 s.m.i. e delle ulteriori condizioni previste nel presente bando e nel disciplinare di gara, con particolare riguardo agli specifici limiti e divieti di partecipazione prescritti normativamente, a pena di esclusione dalla gara. III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE III.2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai requisiti: Si richiedono pena l'esclusione dalla gara: a)certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A, completo di nulla osta antimafia, o dichiarazione sostitutiva, cosi' come previsto dall'art. 39 del D.Lgs. 163/06, di data non anteriore a sei mesi a quella fissata per la presentazione delle offerte, attestante l'iscrizione nell'apposito registro per le attivita' oggetto della presente fornitura, ed indicante i legali rappresentanti della Societa' e le persone munite di procure. Nel caso di candidato appartenente ad altro Stato membro non residente in Italia, atto o dichiarazione equipollente di iscrizione nei registri professionali e commerciali, ai sensi dell'art. 39, comma 2 del D. Lgs. 163/06; b)dichiarazione sostitutiva con la quale il candidato dichiara di non rientrare in nessuna delle condizioni previste dall'art. 38 del D. Lgs.163/06 e s.m.i. comma 1 lettere da a) ad m), m-ter) ed m-quater) ed indica le eventuali condanne per le quali si sia beneficiato della non menzione ex art. 38, comma 2 del citato Decreto. Le dichiarazioni attestanti l'insussistenza delle condizioni di cui all'art. 38, comma 1, lett. b), c) ed m-ter) del D.Lgs. 163/06 dovranno essere espressamente rese anche da tutti i soggetti di cui alla norma citata. Le dichiarazioni inerenti l'insussistenza delle cause di esclusione di cui all'art. 38, comma 1 lett. c) del D.Lgs. 163/06, relative ai soggetti cessati dalla carica nel triennio antecedente la data di pubblicazione del bando di gara, potranno essere rese anche dal legale rappresentante del candidato o da soggetto munito di idonei poteri. Qualora nei confronti di tali soggetti siano stati adottati i provvedimenti di cui alla norma citata, il candidato dovra' riportarne l'elenco nonche' dimostrare documentalmente di aver adottato atti o misure concrete di completa dissociazione dalla condotta penalmente sanzionata. Nel caso di candidato non stabilito in Italia, dichiarazione resa dall'interessato ai sensi dell'art. 38, comma 5, del D. Lgs. 163/06 e s.m.i.; c)dichiarazione sostitutiva con la quale il candidato dichiara di non trovarsi, ai sensi dell'art. 38, comma 2, del D.Lgs. 163/06 e s.m.i. in situazione di controllo ai sensi dell'art. 2359 c.c. con altri concorrenti ovvero, in alternativa, di essere in una situazione di controllo di cui all'articolo 2359 del codice civile con altri concorrenti e di aver formulato autonomamente l'offerta. Il candidato, assumendosene la piena responsabilita', dovra' elencare le imprese (denominazione, ragione sociale e sede) rispetto alle quali si trova in situazione di controllo come controllante e/o controllato, ai sensi dell'art. 2359 c.c.. Tale dichiarazione dovra' essere corredata, nella successiva fase di presentazione dell'offerta, dai documenti utili a dimostrare che la situazione di controllo non ha influito sulla formulazione dell'offerta; d)dichiarazione relativa all'insussistenza delle cause di esclusione dalle procedure di appalto di cui all'art. 41 del D. Lgs. 198/06 (Codice delle pari opportunita' tra uomo e donna ex art. 6 della legge 246/05); e)dichiarazione relativa all'insussistenza delle cause di esclusione dalle procedure di appalto di cui all'art. 44 del D. Lgs. 286/98 (Testo Unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero); f)autocertificazione avente ad oggetto il nominativo del rappresentante legale e l'idoneita' dei suoi poteri alla sottoscrizione degli atti di gara (se Procuratore, allegare copia conforme della procura speciale); g)in caso di Raggruppamento temporaneo di imprese, Consorzio o GEIE costituiti, relativo atto costitutivo, statuto o contratto; h)in caso di Raggruppamento temporaneo di imprese o Consorzio non ancora costituiti, dichiarazione di impegno, sottoscritta dai legali rappresentanti di tutte le imprese che intendono raggrupparsi, a costituirsi mediante atto unico in caso di aggiudicazione dell'appalto, indicando contestualmente l'impresa che sara' designata, con mandato collettivo speciale irrevocabile con rappresentanza, quale mandataria del raggruppamento medesimo. III.2.2) Capacita' economica e finanziaria Si richiedono, pena l'esclusione dalla gara: a)idonee dichiarazioni, in originale, di almeno due istituti bancari o intermediari autorizzati ai sensi del D. Lgs. 1/9/1993 n. 385; b)dichiarazione concernente il fatturato globale d'impresa realizzato, negli ultimi tre esercizi (2007/2008/2009) per importo non inferiore ad 1,5 (unovirgolacinque) volte l'importo a base di gara del/i lotto/i per il quale si intende partecipare; c)dichiarazione di aver conseguito complessivamente negli ultimi tre esercizi (2007/2008/2009), un fatturato specifico relativo alla fornitura oggetto della gara non inferiore ad 1 (una) volta l'importo a base di gara del/i lotto/i per il quale si intende partecipare. III.2.3) Capacita' tecnica Si richiedono, pena l'esclusione dalla gara: a)dichiarazione di disponibilita' - diretta o mediante convenzionamento - di una rete di assistenza sul territorio italiano con almeno 1 (un) punto convenzionato per ogni Capoluogo di Regione e per ogni tipologia di intervento (meccanica, carrozzeria, elettrauto, pneumatici); per le citta' di Bari, Bologna, Firenze, Milano, Napoli, Palermo, Roma e Torino i punti convenzionati per ogni tipologia di intervento (meccanica, carrozzeria, elettrauto, pneumatici) dovranno essere almeno 3 (tre). Lo stesso punto di assistenza puo' essere convenzionato ed abilitato per piu' di una tipologia di intervento. I requisiti di cui al punto III.2.1 dovranno essere posseduti da tutti i soggetti individuali, da tutti i componenti il Raggruppamento o Consorzio che presentano domanda di partecipazione. I Raggruppamenti temporanei di imprese ed i Consorzi dovranno eseguire le prestazioni in conformita' alle previsioni dell'art. 37, comma 2, del D. Lgs. 163/06 s.m.i.. In caso di Raggruppamenti temporanei, i requisiti di cui al punto III.2.2) lett. b) e c) dovranno essere posseduti dalla mandataria almeno nella misura del 60% e da ciascuna delle mandanti almeno nella misura del 20% del totale, a condizione che i soggetti raggruppati o raggruppandi possiedano complessivamente il 100% del requisito richiesto. Il requisito di cui al punto III.2.3 lett. a) dovra' essere posseduto da almeno uno dei componenti il raggruppamento costituito o costituendo. L'impresa mandataria dovra', in ogni caso, possedere i requisiti in misura maggioritaria. I singoli componenti dei raggruppamenti temporanei d'impresa o di Consorzi, dovranno indicare le quote di partecipazione al raggruppamento medesimo, che dovranno essere commisurate alla percentuale dei requisiti posseduti di cui al precedente punto III.2.2 lett. b) e c) del presente bando di gara. Le dichiarazioni di cui ai punti III.2.1 - III.2.2 - III.2.3 dovranno essere rese/prodotte da ciascun candidato ed in caso di Raggruppamenti temporanei di imprese, Consorzi o GEIE, sia costituiti che costituendi, da ciascun componente i medesimi soggetti, in conformita' alle disposizioni del D.P.R. 28/12/2000, n. 445, accompagnate da copia del documento di identita' del/i sottoscrittore/i. Per gli operatori economici residenti in altri stati membri UE si applica l'art. 47 del D. Lgs. 163/06 s.m.i., con riferimento al comma 2 dell'art. 41 del medesimo decreto legislativo per quanto attiene ai requisiti di cui al punto III.2.2. III.3) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO DI SERVIZI III.3.1) La prestazione del servizio e' riservata ad una particolare professione: No SEZIONE IV: PROCEDURE. IV.1.1) TIPO DI PROCEDURA Aperta ex art. 55 comma 5 del D. Lgs. 163/06 s.m.i.; IV.2) CRITERI DI AGGIUDICAZIONE IV.2.1) Criteri di aggiudicazione Criterio del prezzo piu' basso ai sensi degli artt. 81 e 82 del D. Lgs. n. 163/06 s.m.i.. ANAS valutera' la congruita' delle offerte anormalmente basse secondo i principi ed il procedimento di cui agli artt. da 86 a 89 del D.Lgs. 163/06 e s.m.i. ANAS si riserva espressamente di avvalersi della facolta' di cui all'art. 88 comma 7, 2° capoverso del D.Lgs. n. 163/06 cosi' come modificato dalla Legge 3 agosto 2009 n. 102. IV.2.2) Ricorso ad asta elettronica: NO IV.3)INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO IV.3.1) Numero di riferimento attribuito al dossier dall'Amministrazione aggiudicatrice: DGACQ 08-11 IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: NO IV.3.3) Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e la documentazione complementare La documentazione ufficiale di gara e' disponibile in formato elettronico, scaricabile: -dal sito www.stradeanas.it nell'apposita sezione "appalti ad evidenza pubblica"; -dal sito https://acquisti.stradeanas.it, secondo quanto indicato al successivo punto VI.3) lett. r). La documentazione originale restera' depositata in visione e per estrazione di copie presso ANAS S.p.A. - Direzione Generale - Unita' Acquisti - Servizio Gestione Gare sopra soglia, Via Marsala 27 - Roma. IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte Le offerte dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 12:00 del 3/06/2011, con le modalita' prescritte dal Disciplinare di gara IV.3.6) Lingua utilizzabile per la presentazione delle offerte Italiana IV.3.7) Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato dalla propria offerta 180 (centottanta) giorni dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte, salvo l'esercizio da parte dell'Amministrazione aggiudicatrice della facolta' di cui all'art. 11, comma 6, del D. Lgs. 163/06. IV.3.8) Modalita' di apertura delle offerte. Le offerte saranno aperte in seduta pubblica presso l'ANAS S.p.A. - Direzione Generale - CDGLP Unita' Acquisti - Servizio Gestione Gare sopra soglia, Via Marsala n. 27 Roma. SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI VI.1) TRATTASI DI UN APPALTO PERIODICO: NO VI.2) APPALTO CONNESSO AD UN PROGETTO / PROGRAMMA FINANZIATO DAI FONDI COMUNITARI : NO VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI. a)A pena di esclusione, la documentazione richiesta dovra' pervenire tramite servizio postale, corriere o agenzia di recapito autorizzata o direttamente a mano, all'indirizzo indicato al punto I.1) del bando entro il termine di cui al punto IV.3.4) del bando e dovranno essere inserite in plico sigillato, controfirmato dal partecipante sui lembi di chiusura e recante all'esterno il nominativo del mittente oltre che il relativo indirizzo, recapito telefonico, fax e partita I.V.A. e oggetto della gara, nonche' la dicitura: "Unita' Acquisti - Servizio Gestione Gare sopra soglia - Gara: DGACQ 08-11 e numero/i del/i lotto/i di partecipazione" Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo anche di forza maggiore, non giungesse a destinazione in tempo utile. b)A pena di esclusione, la domanda e tutta la documentazione da produrre deve essere in lingua italiana o corredata da traduzione giurata. Gli importi dichiarati da operatori economici stabiliti in Stati diversi dall'Italia, di cui all'art. 47, comma 1 del D.Lgs 163/06, qualora espressi in altra valuta, dovranno essere convertiti in euro. c)Il subappalto sara' autorizzato, alle condizioni di cui all'art.118 del D.Lgs. 163/06. A tal fine i concorrenti dovranno indicare, in sede di presentazione dell'offerta, le prestazioni oggetto del subappalto ed i relativi importi, specificandone l'incidenza percentuale sulle parti di cui si compone la fornitura, come indicate dal Capitolato Prestazionale, entro i limiti massimi consentiti dall'art. 118 comma 2 del D.Lgs. 163/06. d)nel caso in cui il Concorrente intenda fare ricorso, per la dimostrazione del possesso dei requisiti richiesti, all'istituto giuridico dell'avvalimento ai sensi dell'art. 49 del D. Lgs. 163/06, dovranno essere allegate, pena l'esclusione dalla gara, le dichiarazioni previste dal medesimo art. 49, comma 2, lettere a), b), c), d) ed e), nonche' originale o copia autentica del contratto di cui alla lettera f), ovvero dichiarazione di cui alla lettera g) in caso di avvalimento nei confronti di impresa infragruppo. Il contratto ovvero la dichiarazione devono riportare, a pena di esclusione, in modo compiuto, esplicito ed esauriente, l'oggetto, le risorse e i mezzi prestati in modo determinato e specifico nonche' la durata ed ogni altro utile elemento ai fini dell'avvalimento. e)L'aggiudicazione definitiva interverra' entro 45 giorni dall'aggiudicazione provvisoria e si procedera' alla stipula del contratto entro 90 giorni dal verificarsi delle condizioni di legge. f)L'ANAS S.p.A. si riserva l'applicazione dell'art. 140 del D.Lgs. 163/06. g)Qualora, nella gara, venga presentata una sola offerta valida, ANAS S.p.A. si riserva, ai sensi dell'art. 55, comma 4 del D.Lgs.163/06, di procedere comunque all'aggiudicazione sempre che l'offerta stessa sia, a suo insindacabile giudizio, ritenuta idonea e conveniente. h)Il presente bando non vincola l'ANAS S.p.A. ne' all'espletamento della gara ne' alla successiva aggiudicazione. L'ANAS S.p.A si riserva espressamente la possibilita' di annullare la gara o di modificarne o rinviarne i termini in qualsiasi momento e a suo insindacabile giudizio, senza che i Concorrenti possano avanzare pretese di qualsiasi genere e natura. L'aggiudicazione definitiva, subordinata al concretizzarsi di tutti i presupposti di legge, di regolamento e del procedimento concorsuale propedeutici all'espletamento della prestazione, non e' impegnativa per l'ANAS S.p.A. e non da' diritto alla formalizzazione del contratto od a qualsivoglia rivendicazione, pretesa, aspettativa o richiesta di sorta da parte dei concorrenti e dell'aggiudicatario. i)In applicazione a quanto stabilito nella Legge n. 2 del 29/01/2009 (di conversione del D.L. n. 185 del 29/11/2008), circa l'obbligo di possedere una casella di posta elettronica certificata (d'ora in avanti indicata come PEC), si informa che tale onere e' attualmente vigente sia per le nuove societa' che si iscrivono al Registro Imprese, che per i professionisti iscritti in albi ed elenchi istituiti con legge dello Stato. Per tutte le altre societa' gia' costituite in forma societaria alla suddetta data di entrata in vigore della L. 2/2009, tale obbligo entrera' in vigore solo a partire dal 30/11/2011. Pertanto tutti i Concorrenti, nella domanda di partecipazione e nella documentazione amministrativa da fornire per la presente procedura di gara, devono indicare un indirizzo valido di posta elettronica certificata (PEC). Le societa' non ancora soggette all'obbligo di cui sopra e non in possesso di PEC, potranno, in alternativa, fornire un proprio numero di fax. In proposito si richiede di rilasciare esplicita dichiarazione in cui il Concorrente "autorizza Anas S.p.A. ad utilizzare il proprio indirizzo di posta elettronica certificata PEC (o numero di fax) per effettuare tutte le comunicazioni/informazioni da rendere ai Concorrenti in conformita' a quanto previsto nella documentazione relativa alla presente procedura di gara (bando di gara, lettera d'invito o disciplinare di gara, ecc.), dal D.Lgs. 163/2006 s.m.i. (ivi incluse tutte le comunicazioni ai sensi dell'art. 79 del citato Decreto), nonche' da ogni altra disposizione legislativa e regolamentare vigente, in quanto applicabile". Tutte le comunicazioni effettuate da Anas S.p.A. al suddetto indirizzo PEC (o numero di fax) fornito, s'intendono accettate e conosciute dal concorrente a seguito dell'acquisizione della relativa ricevuta di riscontro e sollevano Anas SpA dall'uso di ulteriori mezzi di comunicazione. j)L'Amministrazione aggiudicatrice, ai sensi dell'art. 46 del D. Lgs. 163/06 s.m.i, si riserva a suo insindacabile giudizio di richiedere ai candidati di completare o fornire chiarimenti in ordine al contenuto dei certificati, documenti e dichiarazioni presentati. k)Ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. n. 196/03 si informa che i dati comunicati dai Concorrenti verranno utilizzati solo per le finalita' connesse all'espletamento della procedura di gara e verranno comunque trattati in modo tale da garantire la riservatezza e la sicurezza degli stessi. l)Il presente bando di gara viene pubblicato a seguito di determina a contrarre del Presidente Prot n. CDG-0012588-P del 28/01/2011. m)Il contratto sara' stipulato per atto pubblico presso notaio di fiducia dell'Amministrazione aggiudicatrice; sono a carico dell'aggiudicatario le spese di contratto e tutti gli oneri connessi alla relativa stipula, compresi quelli tributari. n)Per tutto quanto non espressamente dichiarato nel presente bando si fa riferimento ai documenti contrattuali posti a base di gara, al D.Lgs. 163/06 s.m.i. e ad ogni altra disposizione legislativa e regolamentare vigente, in quanto applicabile. o)Eventuali richieste di chiarimenti in ordine al presente Bando di gara, dovranno essere inviate, previa registrazione al portale https://acquisti.stradeanas.it secondo quanto indicato al successiva lettera r), mediante la funzionalita' "messaggi" della Richiesta di offerta online ed ulteriormente dettagliato nel Disciplinare di gara. Le richieste di chiarimenti dovranno pervenire entro il termine indicato al punto A.4 del Disciplinare di gara. p)Come indicato nel Disciplinare di Gara, e' obbligatorio in sede di offerta il versamento del contributo di cui alla deliberazione dell'Autorita' per la Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture del 03/11/2010, da effettuarsi con le modalita' ed importi indicati. La Commissione di gara, qualora non riscontrasse la presenza dell'attestazione di versamento, provvedera' all'esclusione dell'impresa partecipante. q)Responsabile del procedimento: Ing. Giacomo Francesco Cannata'. r)Al fine di garantire maggiore celerita', la procedura di gara sara' svolta mediante Richiesta di Offerta in busta chiusa digitale (Richiesta di Offerta online), previa registrazione al portale https://acquisti.stradeanas.it, come meglio dettagliato nel Disciplinare di gara. La registrazione al suddetto portale dovra' essere completata entro il termine indicato al punto A.2 del Disciplinare. Si specifica che la registrazione e' condizione necessaria per la partecipazione alla gara ed e' a titolo gratuito. Ai fini della registrazione al portale https://acquisti.stradeanas.it, i Candidati potranno contattare il numero 02-266002.642, e richiedere l'assistenza dell'operatore dedicato ANAS per lo svolgimento delle operazioni di registrazione. Per partecipare alla gara e' necessario che le Imprese siano in possesso di una dotazione informatica minima, rappresentata da un Personal Computer collegato ad Internet con le seguenti caratteristiche: -AMBIENTI MS Windows XP o Vista; -COLLEGAMENTO A INTERNET connessione ADSL con una banda minima effettiva di 1 Mbps (ADSL) o superiore o connessione internet aziendale (si raccomanda di consultare il personale IT interno per verificare l'effettiva disponibilita' di banda e la possibilita' di accesso in base alla configurazione di proxy/firewall); -WEB BROWSER Internet Explorer 7 (Consigliato) o superiore. -JAVA VIRTUAL MACHINE Plug-in SUN 1.5 o superiore. Il presente Bando ed il Disciplinare di Gara sono disponibili nell'area pubblica del portale https://acquisti.stradeanas.it, alla sezione "Bandi e Avvisi" e sul portale www.stradeanas.it. Il Capitolato e la restante documentazione sono disponibili all'interno dell'area riservata del portale (nella sezione dedicata alla gara), accessibile previa registrazione. Nel Disciplinare di Gara e nei suoi allegati sono indicate le modalita' operative di svolgimento della procedura per via telematica. La presente fornitura prevede il ritiro in permuta di veicoli di proprieta' dell'ANAS S.p.A. la cui tipologia e' specificata nell'elenco allegato al Capitolato Prestazionale. VI.4)PROCEDURE DI RICORSO VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso Denominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio; Indirizzo postale: Via Flaminia 189; Citta': Roma; Codice postale: 00195; Paese: Italia; VI.4.2) Presentazione di ricorso Informazioni precise sui termini di presentazione di ricorso: I ricorsi avverso il presente bando devono essere notificati entro 30 giorni dalla pubblicazione dello stesso in Gazzetta Ufficiale. VI.5) DATA DI SPEDIZIONE DEL PRESENTE AVVISO Data di spedizione alla Gazzetta ufficiale Unione europea: 13/04/2011. IL RESPONSABILE DELL'UNITA' ACQUISTI Dott. Mauro FRATTINI T11BFM7767