Bando di Gara SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Finpiemonte SpA Galleria San Federico n. 54 All'attenzione responsabile del procedimento arch. Maria Cristina Perlo - 10121 Torino Italia, Telefono +39 0115717711 Posta elettronica: gare@finpiemonte.it, Fax +39 011545759 Indirizzo(i) internet Amministrazione aggiudicatrice www.finpiemonte.it. Ulteriori informazioni sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati. Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il dialogo competitivo e per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati. Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a: I punti di contatto sopra indicati. I.2) Tipo amministrazione aggiudicatrice e principali settori di attivita': Altro, Organismo in house della regione Piemonte - Affari economici e finanziari. L'amministrazione aggiudicatrice acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici: No SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO II.1) Descrizione. II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice: Rilascio di garanzia per finanziamento BEI relativo al Progetto regione Piemonte LOAN FOR SMES. II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione, luogo di consegna o di prestazione dei servizi: Servizi. II.1.3) L'avviso riguarda: un appalto pubblico. II.1.4) Informazioni relative all'accordo quadro. II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti: Procedura ad evidenza pubblica per l'individuazione di una banca garante per la concessione di una garanzia irrevocabile, incondizionata, autonoma e a prima domanda avente ad oggetto l'impegno della banca garante stessa di pagare alla Banca europea degli investimenti (BEI), contro semplice richiesta scritta, senza poter opporre alcuna eccezione, e senza che sia necessaria la preventiva escussione di Finpiemonte, tutte le somme esigibili e dovute da Finpiemonte alla BEI in relazione al prestito, ed in particolare per la restituzione di un finanziamento dell'importo, in linea capitale, non superiore ad 100 000 000,00 EUR e per la restituzione degli interessi per un importo massimo stimato di 20 000 000,00 EUR. II.1.6) CPV (Vocabolario comune per gli appalti): 66100000; II.1.7) L'appalto rientra nel campo di applicazione dell'accordo sugli appalti pubblici (AAP): No. II.1.8) Divisione in lotti: No. II.1.9) Ammissibilita' di varianti: No. II.2) Quantitativo o entita' dell'appalto. II.2.1) Quantitativo o entita' totale IVA esclusa, stimato: 7.000.000,00 EUR (per precisazioni rinvio al sito Internet della societa'). II.2.2) Opzioni: No. II.3) Durata dell'appalto o termine di esecuzione: dal 5.7.2011. al 30.6.2017 SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO III.1) Condizioni relative all'appalto. III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste. III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia: Risorse interne di Finpiemonte SpA. III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto. III.1.4) Altre condizioni particolari cui e' soggetta la realizzazione dell'appalto: No. III.2) Condizioni di partecipazione. III.2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale. Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai requisiti: Cfr. articolo 2 del disciplinare di gara recante "Requisiti e modalita' di partecipazione". III.2.2) Capacita' economica e finanziaria. Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai requisiti: Cfr. articolo 2 del disciplinare di gara recante "Requisiti e modalita' di partecipazione". III.2.3) Capacita' tecnica. Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai requisiti: Cfr. articolo 2 del disciplinare di gara recante "Requisiti e modalita' di partecipazione". III.2.4) Appalti riservati: No. III.3) Condizioni relative all'appalto di servizi. III.3.1) La prestazione del servizio e' riservata ad una particolare professione? Si', Cfr. articolo 2 del disciplinare di gara recante "Requisiti e modalita' di partecipazione". III.3.2) Le persone giuridiche devono indicare il nome e le qualifiche professionali delle persone incaricate della prestazione del servizio: No SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1) Tipo di procedura. IV.1.1) Tipo di procedura: Aperta. IV.1.2) Limiti al numero di operatori che saranno invitati a presentare un'offerta. IV.1.3) Riduzione del numero di operatori durante il negoziato o il dialogo. IV.2) Criteri di aggiudicazione. IV.2.1) Criteri di aggiudicazione: Prezzo piu' basso. IV.2.2) Ricorso ad un'asta elettronica: No. IV.3) Informazioni di carattere amministrativo. IV.3.1) Numero di riferimento attribuito al dossier dall'amministrazione aggiudicatrice: CIG 2117196D65. IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: No. IV.3.3) Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e la documentazione complementare. Documenti a pagamento: No. IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione: 1.6.2011 - 12:00. IV.3.5) Data di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare. IV.3.6) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte/domande di partecipazione: italiano. IV.3.7) Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria offerta: Periodo in giorni: 180 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte). IV.3.8) Modalita' di apertura delle offerte: Data: 1.6.2011 - 15:00 Luogo Galleria San Federico n. 54 - Torino. SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI VI.1) Trattasi di un applato periodico: No. VI.2) Appalto connesso ad un progetto e/o programma finanziato dai fondi comunitari: No. VI.3) Informazioni complementari. L'accesso ai documenti di gara (disciplinare e schema di contratto) e' libero, diretto e gratuito presso il sito internet di Finpiemonte SpA (www.finpiemonte.it) nell'apposita sezione "Bandi e gare". Gli operatori economici potranno presentare eventuali quesiti solamente per iscritto, inviandoli tramite e-mail al seguente riferimento: gare@finpiemonte.it. I quesiti dovranno pervenire inderogabilmente entro il giorno 16.5.2011 (18:00); Finpiemonte inviera' le risposte via mail e le pubblichera' sul sito web entro il giorno 23.5.2011 (17:00). VI.4) Procedure di ricorso. VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: Tribunale amministrativo regionale per il Piemonte, corso Stati Uniti n. 45 Torino ITALIA - Internet: http://giustizia-amministrativa.it. VI.4.2) Presentazione di ricorso. Informazioni precise sui termini di presentazione di ricorso: Entro i termini prescritti dal decreto legislativo n.104/2010. VI.4.3) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla presentazione di ricorso. VI.5) Data di spedizione del presente avviso: 21.4.2011 Il Direttore Generale Maria Cristina Perlo T11BFM10074