Atto di citazione Per la Curatela Fallimentare"F.lli Giannattasio snc"(74/2004)in persona del curatore pt. Avv.Cesare Napoli,rappresentata e difesa giusta decreto di autorizzazione del Giudice delegato dott.Iannicelli Guerino in calce al presente atto dall'avvocato Giuseppe Bisogno con il quale elettivamente domicilia presso l'omonimo studio legale in Pontecagnano Faiano alla via Trento 1, e che ai sensi dell'art 176 cpc dichiara di ricevere le comunicazioni ai seguenti recapiti:tel/fax 089.384714;postaelettronica: info@studiobisogno.com -attore- Dati di fatto La Curatela fallimentare"F.lli Giannattasio snc"(74/04)acquisiva,in virtu' della domanda di ammissione al concordato preventivo presentata in data 31.03.1989,la materiale disponibilita' ed il possesso legale di un piccolo capannone fatiscente della superficie di mq 200 circa insistente su di un terreno situato nel comune di Giffoni Valle Piana alla traversa Cappuccini e riportato al catasto terreni al foglio 47,particella 29,di are 4 e centiare 80,seminativo arborato,cl 1. -Mentre il terreno risultava perfettamente individuato catastalmente ed intestato ai figli del capostipite Giannattasio Generoso(tra i quali il signor Giovanni Giannattasio,dante causa degli odierni falliti),il capannone,la cui realizzazione risale ad epoca precedente il 1967 ed adibito ab origine all'attivita' di falegnameria della fallita societa',non risulta ancora accatastato,per cui allo stato pur essendone stato stimato il valore di mercato in euro 75.000,00 circa(perizia stima arch. Maria Vitacca di Salerno),esso non e' commercializzabile da parte della deducente curatela fallimentare. -Il terreno su cui insiste il fabbricato e' stato ugualmente posseduto animo domini in maniera pacifica,continuativa ed ininterrotta dai falliti germani Giannattasio nonche' dalla Curatela senza dar conto ad alcuno di siffatta situazione reale cristallitasi in loro favore,riconoscere indennita' e/o rendite e,infine,senza alcuna opposizione di terzi potenziali portatori di situazioni giuridiche soggettive e reali d'interversione del possesso di detta area; la curatela ha,pertanto,giuridico interesse a vedersene riconosciuto l'acquisto per usucapione con sentenza dichiarativa ed accertativa da trascriversi presso la Conservatoria dei RR.II di Salerno; inoltre,in forza e per effetto di tale titolo ed in una al principio dell'accessione,essa ha interesse altresi' al riconoscimento della proprieta' del capannone realizzato su detto terreno prima del 1967 e utilizzato fin dal principio come falegnameria,posto che di detto cespite non v'e' individuazione per titoli e catastale. -Giova,altresi',evidenziare ai fini della corretta instaurazione della presente domanda che ad eccezione dei contitolari Giannnattasio Raffaele e Giannattasio Giovanni-quest'ultimo dante causa dei falliti-,si sono perse le tracce di tutti gli altri contitolari. Per vero,dagli accertamenti disposti dal curatore fallimentare e riportati nell'acclusa relazione del giorno 11 gennaio 2010 indirizzata al Giudice Delegato,risulta che la sig.ra Giannattasio Amalia e' emigrata negli Stati Uniti d'America e se ne misconosce la domiciliazione e/o l'esistenza di un'eventuale discendenza;idem dicasi per il sig.Giannattasio Costantino,emigrato in Argentina mentre il sig. Giannattasio Matteo, sacerdote della Chiesa Cattolica,e' deceduto(senza discendenza); S'impone pertanto,la notifica del presente atto per pubblici proclami con istanza in calce ai sensi e per gli effetti dell'art. 150 cpc. Per tutto quanto innanzi esposto,la Curatela fallimentare "Fallimento Giannattasio snc",come sopra rappresentata,difesa e domiciliata Cita i sig.ri Giannattasio Amalia nata a Giffoni Valle Piana il 12.01.1884,Giannattasio Costantino nato a Giffoni Valle Piana 22.11.1880,Giannattasio Matteo nato a Giffoni Valle Piana il 21.09.1877,Giannattasio Raffaele nato il 20.09.1968 a Giffoni Valle Piana,Giannattasio Angela nata il 29.09.1867 a Giffoni Valle Piana,-tutti figli di Generoso Giannattasio nato il 29.07.1839 a Giffoni Valle Piana- e la signora Cerino Maria Grazia nata a Giffoni Valle Piano il 29.7.1844 moglie di quest'ultimo ed i loro eredi ed aventi causa nonche' tutti coloro che possano avere interesse nella presente causa,dinanzi al Tribunale di Salerno per l'udienza del 16 aprile 2012,ore di rito ed in prosieguo,con esplicito invito a costituirsi nel termine di 20 giorni prima dell'udienza indicata ai sensi e nelle forme dell'art.166 cpc a comparire nella medesima udienza dinanzi alla sezione ed al Giudice designati ai sensi dell'art. 168 bis cpc,avvertendo che la costituzione oltre il suddetto termine implica le decadenza di cui all'art. 167 cpc e che la mancata comparizione comportera' la declaratoria di contumacia per ivi sentire dall'adito Giudice accogliere le seguenti Conclusioni Voglia l'Ecc.mo Giudice adito,disattesa ogni contraria istanza,eccezione e deduzione cosi' provvedere: a)accertare e dichiarare ai sensi dell'art. 1158 cc l'avvenuta usucapione del terreno sito in Giffoni Valle Piana cosi' meglio censito al catasto terreni del comune di Giffoni valle Piana al foglio 47,particella 29 in favore della parte attrice per averlo questi posseduto in modo pacifico,pubblico uti domini ed ininterrottamente per una durata ultraventennale dal 1989 ed in via gradata per la sussitenza dei presupposti tutti previsti dagli art.li 1158,1159, e 1159 bis del c.c.; b)ordinarsi la trascrizione e/o annotazione dell'emittenda sentenza d'intervenuto acquisto per usucapione del terreno infra descritto in favore della parte attrice e contro i convenuti germani Giannattasio ed eventuali eredi ed aventi causa nel competente ufficio della Conservatoria dei registri Immobiliare di Salerno; -accogliersi la domanda di acquisto in virtu' del principio dell'accessione della proprieta' in favore della Curatela del fallimento Giannattasio contro i germani Giannnattasio del capannone realizzato sul terreno infra descritto -ordinarsi la trascrizione e/o annotazione dell'emittenda sentenza d'intervenuto acquisto per accessione del capannone industriale come indiciduato e descritto in favore della Curatela del fallimento F.lli Giannattasio snc e contro i germani Giannattasio nei pubblici registri della Conservatoria dei RR II di salerno Con vittoria di spese in caso di costituzione dei convenuti. Si dichiara che il valore della presente controversia e' di circa euro 75.000,00 per cui il contributo unificato e' di euro 340,00. In via istruttoria, ai fini della prova dell'intervenuto acquisto per usucapione,si chiede sin d'ora l'interrogatorio formale dei convenuti sui fatti oggetto della presente domanda nonche' sulle circostanza di fatto che verranno ampiamente articolate nella successiva memoria ex 183; -prova per testi sulle circostanze e fatti di causa da indicarsi in apposita lista; prova per testi dei falliti; ctu tesa ad accertare l'esatta consistenza ed i relativi confini con le relative pertinenze e servitu' che assistono il cespite oggetto della presente vertenza; Ove e per quanto occora,si chiede che venga acquisita,anche d'ufficio,tutta la documentazione in originale depositata presso gli uffici pubblici che abbia pertinenza con la presente vertenza. Si depositano i seguenti documenti: 1)istanza ammissione concordato preventivo del 1989; 2)decreto nomina Giudice Delegato in originale; 3)consulenza tecnica di stima fabbricato arch. Vitacca con allegate elaborati grafici e visura storiche per immobile; 4)relazione Curatore Fallimentare del 04.01.2010; 5)carteggio Comune di Giffoni Valle Piana; Pontecagnano li' 7 luglio 2010 avv.Giuseppe Bisogno T11ABA9959