Avviso di cessione pro-soluto di crediti ai sensi dell'articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1° settembre 1993 (di seguito il "Testo Unico Bancario"). In ottemperanza al disposto dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario, Non Performing Loans S.pA., (in seguito, l'"Acquirente"), comunica che in data 15 luglio 2011 ha concluso con Trevi Finance n. 3 S.r.l. (in seguito, il "Cedente"), societa' per azioni costituita in Italia ai sensi della legge n. 130 del 30 aprile 1999, con sede in Conegliano (TV), Via Alfieri 1, con codice fiscale 03527590263 e numero iscrizione nel registro delle imprese di Treviso 28305, nonche' iscritta al n. 31596 dell'elenco generale gia' tenuto dall' Ufficio Italiano Cambi, ora dalla Banca d'Italia, ai sensi dell'art. 106 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385, un contratto di cessione, a titolo oneroso, di tutti i crediti pecuniari, individuabili in blocco ai sensi dell'articolo 58 del testo unico bancario (ivi inclusi, inter alia, tutti gli importi dovuti in linea capitale ed a titolo di interessi, anche di mora, tutti gli accessori, nonche' tutti gli importi dovuti a titolo di rimborso spese, passivita', costi, penali, danni, indennizzi, pretese risarcitorie e quant'altro ed ogni alto importo dovuto e diritto vantato in relazione a tali crediti ed alle garanzie reali e personali che li assistono), ed azioni relative, in essere alla data dell'11 giugno 2008 (incluso) connessi ai crediti classificati a Sofferenza, ai sensi delle istruzioni di vigilanza di Banca d'Italia,, per cui Trevi Finance n.3 S.r.l., e per essa la Mandataria UniCredit Credit Management Bank Spa, abbia inviato ai coobligati una lettera di intimazione di pagamento portante data 12 luglio 2011. Unitamente ai crediti oggetto della cessione, sono stati altresi' trasferiti ad Non Performing Loans S.pA., senza bisogno di alcuna formalita' e annotazione, come previsto dall'articolo 58, 3° comma, del D. Lgs. 385/1993, tutti gli altri diritti, che assistono e garantiscono il pagamento dei crediti pecuniari oggetto del summenzionato contratto di cessione, o altrimenti ad esso accessori, ivi incluse, inter alia, le garanzie ipotecarie, le altre garanzie reali e personali, i pegni, i privilegi, i diritti di prelazione relativi ai predetti crediti, tutti i diritti accessori ad essi pertinenti e, piu' in generale, ogni altro diritto, azione, ragione facolta', eccezione, pretesa o prerogativa, anche di natura processuale, inerente ai suddetti crediti o comunque accessoria agli stessi ed al loro esercizio. La cessione dei crediti ha comportato necessariamente il trasferimento anche dei dati personali anagrafici, patrimoniali e reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi a tali crediti e relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi garanti (i "Dati Personali"). Cio' premesso, l'Acquirente, in qualita' di titolare del trattamento (il"Titolare"), e' tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli "Interessati") l'informativa di cui all'articolo 13 del D.Lgs. 19612003, Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ("Codice della Privacy") ed assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione in forza del provvedimento dell'Autorita' Garante per la protezione dei dati personali del 18 gennaio 2007 (il "Provvedimento"), recante disposizioni circa le modalita' con cui rendere l'informativa in forma semplificata in caso di cessione in blocco di crediti. Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell'articolo 13 del Codice della Privacy e del citato Provvedimento, l'Acquirente, in nome e per conto proprio, informa che i Dati Personali degli Interessati contenuti nei documenti relativi al credito ceduto saranno trattati in piena autonomia dal Titolare esclusivamente nell'ambito della propria ordinaria attivita', secondo le finalita' legate al perseguimento dell'oggetto sociale del Titolare stesso, e quindi: - per l'adempimento ad obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da Autorita' a cio' legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; e - per finalita' strettamente connesse e strumentali alla gestione dei rapporto con i debitori e garanti ceduti (es. gestione incassi,esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazione sulle risultanze e sull'andamento dei rapporti, nonche' sui rischi connessi e sulla tutela del credito). Il trattamento dei Dati Personali avverra' mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente conciate alle finalita' sopra menzionate, e comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi, I Dati saranno inoltre comunicati alle seguenti categorie di soggetti, per trattamenti che soddisfano le finalita' sopra elencate e le seguenti ulteriori finalita': (i) ai soggetti incaricati della riscossione e recupero dei crediti ceduti e dell'espletamento dei servizi di cassa e di pagamento, inclusi i soggetti da questi delegati, i legali incaricati di seguire le procedure giudiziali per l'espletamento dei relativi servizi; (ii) ai revisori contabili ed agli altri consulenti legali, fiscali ed amministrativi per la consulenza prestata; (iii) alle Autorita' di Vigilanza competenti in ottemperanza ad obblighi di legge e ad altre normative di vigilanza. L'elenco completo di tali soggetti sara' messo a disposizione presso la sede legale di Milano, Corso Magenta, 42. I soggetti appartenenti alle categorie ai quali i dati potranno essere comunicati utilizzeranno i dati in qualita' di autonomi titolari del trattamento in piena autonomia e nel rispetto delle disposizioni del Codice della Privacy. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti potranno rivolgersi all'Avv. Riccardo Marcio' presso Non Performing Loans S.pA. per esercitare i diritti riconosciuti loro dal Codice sulla Privacy (cancellazione, integrazione, opposizione ecc.). Milano, 15 luglio 2011 Non Performing Loans S.p.A. - L'amministratore delegato Vito Faggella T11AAB10730