Bando di gara: procedura aperta col sistema della finanza di progetto per l'affidamento in concessione della progettazione definitiva ed esecutiva, la costruzione e gestione nel Comune di Camogli, in localita' Alega, di una discarica per inerti con successiva sistemazione superficiale ad impianto sportivo C.I.G. 33376793D7 CUP B39B11000320005 1-Amministrazione aggiudicatrice:Comune di Camogli (GE), Tel. 0185/72901, Fax 0185/773504, http://www.comune.camogli.ge.it, e-mail: protocollo@comune.camogli.ge.it 2-Procedura di gara: aperta seguita da una procedura negoziata da svolgere tra il promotore e il/i soggetto/i presentatore/i di offerta/e migliorativa/e rispetto agli elementi posti a base di gara. Modalita' specificate nel disciplinare di gara. Aggiudicazione anche nel caso di una sola offerta valida. 3-Luogo esecuzione: area di proprieta' comunale, loc. Alega - Camogli. 4-Oggetto concessione-natura delle prestazioni: affidamento con procedura aperta, ai sensi dell'art.155 del d.lgs.163/06, della concessione per la progettazione definitiva, esecutiva, la costruzione e la gestione, in localita' Alega, di una discarica per inerti con successiva sistemazione superficiale ad impianto sportivo. L'impianto sara' consegnato al Comune e non sara' oggetto della gestione da parte del concessionario. Procedura disciplinata dall'articolo 155 del d.lgs. n.163/06: avviso indicativo di project financing pubblicato in data 23 marzo 2007: diritto del promotore ad adeguare la propria offerta a quella, eventuale, di altro concorrente risultata, al termine della presente procedura, economicamente piu' vantaggiosa per il Comune. Obiettivo dell'intervento e' una definitiva riqualificazione dell'area, attualmente in stato di quasi abbandono, attraverso l'abbancamento di materiale inerte lungo un tratto della vallata del torrente Bana, nella porzione a valle della discarica ormai ultimata, in modo da ottenere una superficie adeguata alla realizzazione di un campo di calcio, di un campo sportivo polivalente, con annessi spogliatoi, comprensivo di parcheggi di supporto alle attivita' e di un piccolo edificio destinato a punto di ristoro, a servizi e ad emergenze. L'opera risulta meglio illustrata nella relazione tecnica, parte del progetto preliminare posto a base della presente gara. CPV 45222110-3. Entita' dell'investimento: importo complessivo dell'intervento comprensivo di progettazione, esecuzione, oneri finanziari, spese tecniche ed altri oneri accessori, risultante dal progetto preliminare: euro 2.575.000,00 oltre IVA, di cui euro 2.410.000,00, per l'esecuzione dei lavori, (incluso oneri sicurezza pari ad euro 72.300,00), euro 150.000,00 per spese tecniche ed altri oneri in generale (di cui euro 96.000,00 per progettazione definitiva ed esecutiva), euro 15.000,00 per rimborso spese procedurali al Comune. Risorse totalmente a carico del concessionario aggiudicatario. Categorie lavori: OG 8 class. IV (prevalente) euro 1.260.000,00, OS24 class. III euro 750.000,00, OG1 classifica II euro 400.000,00. 5-Corrispettivo: l'Amministrazione concedente conferira' al concessionario il diritto di gestire e sfruttare economicamente e funzionalmente la discarica di inerti per l'intera durata della concessione, incamerandone i proventi. 6- Canone di concessione: importo annuo posto a base di gara e oggetto di offerta in aumento: euro 4.500,00 oltre oneri fiscali, da corrispondere a far data dall'inizio della gestione della discarica, entro il 30 giugno di ogni anno. L'importo del canone sara' parte dell'offerta economica e oggetto di valutazione cosi' come meglio specificato nel disciplinare. 7 -Livello iniziale delle tariffe: euro 9,50/tonnellata di materiale inerte conferito. 8- Durata contratto di concessione e durata lavori: per realizzazione opere provvisionali, preparazione dell'area e idrauliche: 365 giorni naturali successivi e continui; per realizzazione impianto sportivo: 730 giorni naturali successivi e continui. La proposta dovra' indicare una minor durata complessiva dei lavori che sara' oggetto di valutazione, cosi' come meglio specificato nel disciplinare. Durata massima della gestione economica della discarica: 36 mesi decorrenti dalla data di rilascio dell'autorizzazione all'esercizio. L'offerta potra' indicare una minor durata della gestione, espressa in mesi, che sara' oggetto di valutazione, come da disciplinare. 9- Obbligo affidamento appalti a terzi: non sussiste. 10- Modalita' di gestione: Per tutta la durata della concessione il concessionario si assume l'obbligo di gestire i servizi sulla base delle caratteristiche del servizio e della gestione, di cui alla proposta del promotore, come eventualmente integrate e/o modificate dal piano gestionale oggetto di offerta, e di specifica valutazione da parte della commissione giudicatrice, nonche' mantenere le opere realizzate in buono stato di conservazione e di riconsegnarle al Comune concedente, alla scadenza del contratto, in detto stato, compatibilmente con il normale deterioramento conseguente all'utilizzo delle stesse nel tempo. 11-Documentazione: il disciplinare di gara contenente le norme di partecipazione alla gara e' disponibile all'Albo Pretorio Comunale, sul sito Internet del Comune (www.comune.camogli.ge.it) e sul sito regionale www.appaltiliguria.it. Gli elaborati progettuali possono essere consultati presso il servizio LL.PP. Via XX Settembre 1, previo appuntamento telefonico 0185/729054-729033 nei giorni martedi' e giovedi' ore 9.30 - 11.30, fino al termine di scadenza presentazione offerte. Sopralluogo obbligatorio previo appuntamento. Copia documentazione puo' essere acquistata presso Tigullio Multiservice Rapallo (GE), tel. 0185/235155, con pagamento costi di riproduzione. 12-Termine ultimo ricezione offerte: ore 12.00 del 09/12/2011. 13-Indirizzo cui devono essere trasmesse le offerte: Comune di Camogli Via XX Settembre 1 16032 Camogli (GE). Offerte in lingua italiana. Modalita' di presentazione offerte: si veda il disciplinare di gara. 14-Apertura offerte: il giorno 12/12/2011 alle ore 10.00, presso Comune Via XX Settembre 1. La seduta e' pubblica. 15-Requisiti minimi necessari per la partecipazione: sono ammessi alla gara i soggetti di cui agli artt. 34 c. 1 e 37 c. 8 - del D.lgs. n. 163/06. Sono altresi' ammessi concorrenti con sede in altri Stati, alle condizioni di cui all'art. 47 del D.lgs. n. 163/06 e di cui all'art. 62 del d.P.R. n. 207/2010. Insussistenza cause ostative art. 38 D.lgs. n. 163/06, requisiti art. 95 D.P.R. n. 207/2010, requisiti per la progettazione. Requisiti di ammissione indicati nel dettaglio nel disciplinare di gara, dimostrati con le modalita', le forme ed i contenuti previsti nello stesso. Si applicano le disposizioni di cui all'art. 49 (Avvalimento) e agli artt. 142 e segg. D.lgs. n. 163/06. 16-Cauzioni e garanzie richieste: cauzione provvisoria pari al 2% del valore dell'investimento posto a base di gara; cauzione di cui all'art. 153 c. 13, D.lgs. n. 163/06, pari ad euro 54.000,00 cosi' come da proposta del promotore posta a base di gara. Per aggiudicatario: cauzione definitiva 10% del valore investimento art. 113 D.lgs. 163/06; copertura assicurativa art. 129 D.lgs. n. 163/06; polizza assicurativa art. 111 D.Lgs. 163/06 per progettista; cauzione art. 153 c. 13 D.Lgs. 163/06 pari al 10% costo annuo operativo di esercizio. Vedasi disciplinare per le modalita' di presentazione. 17-Termine di validita' dell'offerta: 180 giorni. 18-Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente piu' vantaggiosa, riferimento al metodo aggregativo compensatore (allegato G del D.P.R. n. 207/2010), elementi valutazione tecnica: soluzioni tecniche proposte punti 50/100, piano della gestione punti 30/100, riduzione durata dei lavori punti 10/100; valutazione economica: importo offerto per canone di concessione punti 5/100, riduzione durata gestione discarica punti 5/100. Si applica criterio individuazione offerte anormalmente basse ex art. 86 D.Lgs. 163/2006. Vedasi disciplinare di gara. 19-Soggetti ammessi all'apertura delle offerte: legali rappresentanti dei concorrenti o loro delegati muniti di specifica delega sottoscritta. 20- Societa' di progetto: Il concessionario potra' costituire una societa' di progetto con capitale sociale non inferiore al 5% del valore dell'investimento. Detta societa' potra' eseguire i lavori affidandoli direttamente ai soci che hanno concorso a formare i requisiti di qualificazione. In caso di concorrente costituito da piu' soggetti nell'offerta dovra' essere precisata la quota di partecipazione al capitale sociale da parte di ciascun componente. Il contratto di concessione stabilira' le modalita' per l'eventuale cessione delle quote della societa' di progetto, fermo restando che i soci che hanno concorso a formare i requisiti per la qualificazione sono tenuti a partecipare alla societa' almeno sino alla data di emissione del certificato di collaudo dell'opera. La societa' diverra' concessionaria, subentrando nel rapporto di concessione all'aggiudicatario, senza necessita' di autorizzazione o approvazione. 21-Organi competenti per le procedure di ricorso: TAR Liguria - Via dei Mille, n. 9 - 16147 Genova. 22-Contributo gara AVCP: euro 140,00. 23-Altre informazioni: responsabile del procedimento: Geom. Paolo Oneto. Si rimanda per i contenuti di dettaglio della presente gara al disciplinare allegato. E' esclusa la competenza arbitrale. Ai sensi d. lgs. n. 196/2003, titolare del trattamento e' il Comune di Camogli. Il responsabile dell'area tecnica arch. Maurizio Canessa T11BFF19897