Bando di Gara d'appalto DENOMINAZIONE E INDIRIZZO DELL'AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE DATASIEL S.p.A., Via XX Settembre, 42 - 16121 Genova - Italia Tel. (+39)01065451 - Fax (+39)0106545689 Tutta la documentazione di gara e' disponibile al sito internet www.datasiel.net, alla sezione acquisti e gare/gare/ in corso. OGGETTO DELL'APPALTO Denominazione conferita all'appalto: Gara europea a procedura aperta ai sensi del D.Lgs. n. 163/2006 per l'affidamento in Outsourcing dei servizi di gestione delle infrastrutture informatiche dell'ASL5 Spezzino (CIG 3653329675) Tipo di appalto: servizi - codice NUTS ITC34 CPV Oggetto principale: 72500000 Divisione in lotti: NO Entita' dell'appalto. L'importo massimo complessivo non impegnativo per l'Amministrazione e' pari a euro.16.527.375,00==iva esclusa. In particolare, il massimale non superabile a pena di esclusione dalla gara per l'acquisizione di ogni bene e servizio necessario alla realizzazione, manutenzione e conduzione quinquennale del sistema per ASL5 e' pari a euro.11.018.250,00= iva esclusa. Detto importo si intende omnicomprensivo di tutti i costi ed oneri, generali e particolari, compresi gli oneri relativi alla Sicurezza inerenti all'attivita' propria dell'Impresa, in conformita' alle norme ed alle prescrizioni previste per la fornitura in oggetto. L'importo residuo pari euro.5.509.125,00= iva esclusa rappresenta, conformemente a quanto prescritto dall'art. 57 D.Lgs. n. 163/2006, la quota riservata a eventuali forniture di beni analoghi e servizi complementari ove si rendessero necessarie e previo atto deliberativo ad hoc di ASL5. Gli oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso (art. 86 del D.Lgs. n. 163/2006) sono pari a euro 2.500,00= (duemilacinquecento/00) oltre oneri di legge. Durata massima : 60 mesi. CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO Cauzioni e garanzie richieste Versamento, come specificato nel Disciplinare di Gara e nella Delibera dell'Autorita' di Vigilanza pubblicata nella GU 16/01/07 n.12, del contributo di partecipazione alle gara. Cauzione provvisoria, valida fino a 180 giorni dal termine ultimo di ricezione delle offerte, a garanzia dell'offerta. La suddetta cauzione deve essere prestata come specificato nel Disciplinare di Gara e secondo le modalita' di cui all'art. 75 del D.Lgs. n. 163/2006. Cauzione definitiva: come previsto dal Disciplinare di Gara, dallo Schema di Contratto e dall'art.113 del D.Lgs. 163/2006. Polizza assicurativa: come previsto dallo Schema di Contratto e dal D.Lgs. n. 163/2006. Principali modalita' di pagamento: come da Schema di contratto CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE E' ammessa la partecipazione di imprenditori individuali, di Consorzi, di RTI, di GEIE, con l'osservanza della disciplina di cui al Capo II, artt. 34 e seguenti, del D.Lgs. n.163/2006. Situazione personale degli operatori A pena di esclusione dalla gara, i requisiti generali richiesti da documentare con le modalita' prescritte all'interno del Disciplinare di gara sono i seguenti: (a) iscrizione alla C.C.I.A.A. o registro professionale dello stato di appartenenza. In caso di cooperative, iscrizione all'Albo Nazionale delle Cooperative di cui al D.M. 23.06.2004; (b) inesistenza di condizioni ostative alla partecipazione a pubblici appalti di cui all'art. 38, comma 1, del D.Lgs. 163/2006; (c) inesistenza di qualsiasi ulteriore causa di esclusione o di incapacita' a contrattare con la PA previste dalla normativa vigente; (d) essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili (Legge n. 68/99), con le prescrizioni di cui all'art. 1 della L. 383/01 come modificata dalla L.266/02 nonche' con gli obblighi previsti dal D.Lgs. 81/08 ivi incluso quello relativo alla nomina del responsabile del servizio di prevenzione e protezione agli infortuni, (e) non trovarsi in rapporti di controllo determinati ai sensi dello art. 2359 c.c. o altre forme di collegamento sostanziale con imprese partecipanti alla gara e di cui all'art. 38, lettera m-quater, del D.Lgs. 163/2006; (f) aver preso visione e accettato tutte le norme e le condizioni del presente Bando, del Disciplinare, del Capitolato Tecnico ed Allegati, dello Schema di Contratto nonche' di tutta la documentazione di gara. Capacita' economica e finanziaria A pena di esclusione dalla gara, i requisiti minimi di capacita' economica richiesti a norma dell'art. 41 del D.Lgs. 163/2006 e da documentare con le modalita' prescritte all'interno del Disciplinare di gara sono i seguenti: (g) presentazione di 2 (due) dichiarazioni bancarie rilasciate da istituti bancari o intermediari autorizzati ai sensi del D.Lgs. n. 385/1993. (h) dichiarazione di aver conseguito, negli ultimi tre esercizi finanziari, un fatturato globale almeno pari a euro.16.000.000,00=; (i) dichiarazione di aver conseguito, negli ultimi tre esercizi finanziari, un fatturato specifico per forniture di infrastrutture di dorsale necessarie al collegamento in banda larga almeno pari a euro.5.500.000=. In caso di RTI, Consorzio o GEIE si rimanda a quanto espressamente indicato all'art. 4.3 del Disciplinare di Gara. Capacita' tecnica A pena di esclusione dalla gara, il requisito minimo di capacita' tecnica e professionale richiesto a norma dell'art. 42 del D.Lgs. 163/2006 e da documentare con le modalita' prescritte all'interno del Disciplinare di gara e' il seguente: j) aver realizzato negli ultimi tre esercizi finanziari, forniture di servizi di gestione di complesse infrastrutture informatiche almeno fino a concorrenza dell'importo di cui alla lettera (i) che precede. Per ciascuna fornitura dovra' essere specificato l'oggetto l'importo, la durata e il destinatario. Ciascuna fornitura dovra' essere corredata, a pena di esclusione dalla gara, dalle certificazioni o dichiarazioni di cui all'art. 42, comma 1 lettera a) del D.Lgs. n. 163/2006. Si evidenzia che, pur non costituendo un requisito di capacita' tecnica e professionale, gli operatori economici che intendono partecipare alla gara devono altresi' presentare, a pena di esclusione dalla stessa, i seguenti requisiti: k) dichiarazione attestante il possesso della certificazione del sistema di qualita' conforme alle norme europee ISO 9001:2008 rilasciata da organismi accreditati, ai sensi delle norme europee. Si applica comunque quanto disposto all'art. 43 del D.Lgs. 163/2006; (l) dichiarazione di possesso dell'autorizzazione ministeriale di cui all'art.25 del D.Lgs 259/03 Codice delle comunicazioni. In caso di RTI, Consorzio o GEIE si rimanda a quanto espressamente indicato all'art. 4.3 del Disciplinare di Gara. TIPO DI PROCEDURA APERTA Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente piu' vantaggiosa secondo i criteri puntualmente indicati nel Disciplinare di gara. Scadenza per ricezione delle domande 6 febbraio 2012, ore 12:00 Lingua utilizzabile nelle offerte/domande partecipazione ITALIANO INFORMAZIONI COMPLEMENTARI Per poter presentare Offerta ciascun Concorrente dovra', a pena di esclusione dalla gara e con l'assistenza del personale tecnico incaricato dall'Amministrazione e/o da ASL5, prendere visione della sede di ASL5 e della sede del Disaster Recovery di Datasiel per valutare le attivita' e le risorse da impiegare per lo svolgimento ottimale del servizio e formulare la migliore Offerta Tecnica ed Economica. A tal fine, il Concorrente deve inviare a Datasiel apposita richiesta di sopralluogo. La suddetta richiesta, a pena di irricevibilita' della stessa, deve: a) essere redatta conformemente all'Allegato "F al Disciplinare di Gara; b) essere sottoscritta dal legale rappresentante del Concorrente o del procuratore speciale all'uopo incaricato; c) essere trasmessa a Datasiel esclusivamente a mezzo fax al n. 010.6545689; d) pervenire a Datasiel entro e non oltre il termine perentorio delle ore 12:00 del giorno 29 dicembre 2011. Per ulteriori informazioni si rimanda all'art. 2.3 del Disciplinare di Gara. A pena di esclusione dalla gara, ciascun Concorrente dovra' allegare, all'interno dell'Offerta Amministrativa e con le modalita' espresse nel Disciplinare di Gara, il Modello GAP (Impresa Partecipante) debitamente compilato e disponibile sul sito Datasiel www.datasiel.net (sezione acquisti e gare/gare/modulistica). Eventuali informazioni complementari e/o chiarimenti sul contenuto del presente Bando di gara e degli altri documenti di gara, potranno essere richiesti a Datasiel. Le richieste, formulate in lingua italiana, dovranno essere trasmesse, esclusivamente a mezzo fax al n. 010.6545689 entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 20 gennaio 2012. Le richieste di chiarimenti pervenute in modo e/o in tempi difformi da quanto espressamente indicato non verranno prese in considerazione. Almeno 6 giorni prima della scadenza del termine per presentare offerta, Datasiel fornira' pubblicamente, attraverso il sito internet www.datasiel.net (sezione acquisti e gare/gare/in corso) i chiarimenti richiesti, omessa ogni indicazione in ordine alla impresa richiedente. Responsabile Unico del Procedimento, nominato ai sensi dell'art. 10 del D.Lgs. 163/2006, e' l'Ing. Pierpaolo Vandone che sara' coadiuvato, nell'ambito della procedura di gara, dalla dott.ssa Francesca Dellepiane - Responsabile Funzione Supporto Gare. DATA DI SPEDIZIONE DEL PRESENTE BANDO 5 DICEMBRE 2011 Responsabile unico del procedimento ing. Pierpaolo Vandone T11BFM24708