N. 13
RICORSO PER LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE
18 gennaio 2012
Ricorso per questione di legittimita' costituzionale depositato in
cancelleria il 18 gennaio 2012 (della Regione Trentino-Alto Adige).
Bilancio e contabilita' pubblica - Legge di stabilita' 2012 -
Previsioni relative al patto di stabilita' interno delle Regioni e
delle Province autonome - Qualificazione come principi fondamentali
di coordinamento della finanza pubblica - Ricorso della Regione
Trentino Alto Adige - Denunciata alterazione unilaterale del regime
degli obblighi finanziari della ricorrente e delle Province
autonome previsto dallo Statuto (imperniato sul principio
dell'accordo fra Stato e autonomie speciali e sull'inapplicabilita'
delle norme relative al patto di stabilita' valevoli per le Regioni
ordinarie).
- Legge 12 novembre 2011, n. 183, art. 32, comma 1.
- Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige (d.P.R. 31 agosto 1972,
n. 670), artt. 74, 79 e 104.
Bilancio e contabilita' pubblica - Legge di stabilita' 2012 -
Previsioni relative al patto di stabilita' interno delle Regioni e
delle Province autonome - Concorso delle autonomie speciali alla
manovra finanziaria aggiuntivo rispetto a quello previsto dal
decreto-legge n. 78 del 2010 - Determinazione unilaterale da parte
del legislatore statale dell'entita' del contributo gravante su
ciascuna autonomia speciale - Omessa enunciazione di qualsivoglia
criterio di riparto - Ricorso della Regione Trentino-Alto Adige -
Denunciata violazione del principio dell'accordo fra Stato e
autonomie speciali in materia finanziaria - Contrasto con le
disposizioni statutarie concernenti il raggiungimento degli
obiettivi di finanza pubblica e il necessario consenso della
Regione per la loro modifica.
- Legge 12 novembre 2011, n. 183, art. 32, comma 10.
- Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige (d.P.R. 31 agosto 1972,
n. 670), artt. 74, 79 e 104.
Bilancio e contabilita' pubblica - Legge di stabilita' 2012 -
Previsioni relative al patto di stabilita' interno delle Regioni e
delle Province autonome - Determinazione del saldo programmatico
concordato dalla Regione Trentino-Alto Adige e dalle Province
autonome con il Ministro dell'economia e delle finanze - Necessaria
coerenza con il riparto del concorso aggiuntivo delle autonomie
speciali alla manovra finanziaria determinato unilateralmente dallo
Stato - Applicabilita', in caso di mancato accordo, delle
disposizioni stabilite per le Regioni ordinarie - Ricorso della
Regione Trentino-Alto Adige - Denunciata contraddittorieta' e
irragionevolezza di tali previsioni - Violazione del principio
dell'accordo fra Stato e autonomie speciali in materia finanziaria
- Contrasto con le disposizioni statutarie concernenti il
raggiungimento degli obiettivi di finanza pubblica e il necessario
consenso della Regione per la loro modifica - Violazione del
principio di leale collaborazione per difetto di intesa paritaria -
Contrasto con la clausola di salvaguardia delle disposizioni
statutarie.
- Legge 12 novembre 2011, n. 183, art. 32, comma 12.
- Costituzione, art. 3; Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige
(d.P.R. 31 agosto 1972, n. 670), artt. 74, 79 e 104.
Bilancio e contabilita' pubblica - Legge di stabilita' 2012 -
Previsioni relative al patto di stabilita' interno delle Regioni e
delle Province autonome - Concorso delle autonomie speciali al
riequilibrio della finanza pubblica mediante l'assunzione
dell'esercizio di funzioni statali attraverso l'emanazione di
specifiche norme di attuazione statutaria - Ricorso della Regione
Trentino-Alto Adige - Denunciata sovrapposizione della legge
ordinaria alla disciplina statutaria che regola il concorso della
Regione e delle Province autonome agli obiettivi di finanza
pubblica - Inosservanza del procedimento concertato.
- Legge 12 novembre 2011, n. 183, art. 32, comma 16.
- Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige (d.P.R. 31 agosto 1972,
n. 670), artt. 79 e 104.
Bilancio e contabilita' pubblica - Legge di stabilita' 2012 -
Previsioni relative al patto di stabilita' interno delle Regioni e
delle Province autonome - Modalita' di raggiungimento degli
obiettivi di finanza pubblica delle Regioni e dei rispettivi enti
locali - Definizione concordata tra Stato e Regioni previo accordo
concluso in sede di Consiglio delle autonomie locali (o con i
rappresentanti delle associazioni degli enti locali) - Ricorso
della Regione Trentino-Alto Adige - Impugnativa proposta per
l'ipotesi che la disposizione censurata sia vincolante (e non
meramente facoltizzante) per la ricorrente - Denunciata
sovrapposizione della legge ordinaria alla disciplina statutaria
che regola il concorso della Regione e delle Province autonome agli
obiettivi di finanza pubblica - Incongruita'.
- Legge 12 novembre 2011, n. 183, art. 32, comma 17, primo periodo.
- Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige (d.P.R. 31 agosto 1972,
n. 670), artt. 79 e 104.
Bilancio e contabilita' pubblica - Legge di stabilita' 2012 -
Previsioni relative al patto di stabilita' interno delle Regioni e
delle Province autonome - Condizioni per l'adempimento, fattispecie
di inadempimento e relative sanzioni - Definizione unilaterale da
parte dello Stato - Ricorso della Regione Trentino-Alto Adige -
Denunciato contrasto con le norme statutarie che regolano la
stipulazione del patto di stabilita' per la ricorrente e che
escludono l'applicabilita' ad essa degli obblighi valevoli per le
Regioni ordinarie.
- Legge 12 novembre 2011, n. 183, art. 32, commi 17, terzo periodo,
19, 22, 24, 25 e 26.
- Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige (d.P.R. 31 agosto 1972,
n. 670), artt. 79, 103, 104 e 107.
(012C0037)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.9 del 29-2-2012)
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.