N. 86
RICORSO PER LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE
31 maggio 2012
Ricorso per questione di legittimita' costituzionale depositato in
cancelleria il 31 maggio 2012 (della Provincia autonoma di Bolzano).
Bilancio e contabilita' pubblica - Concorso alla finanza pubblica
delle Regioni a statuto speciale e delle Province autonome -
Incremento nella misura di 235 milioni di euro annui a decorrere
dal 2012, in relazione alle maggiori entrate rivenienti nei
territori delle Autonomie speciali dagli incrementi delle aliquote
dell'accisa sull'energia elettrica disposti dai decreti del
Ministro dell'economia e delle finanze - Ricorso della Provincia
autonoma di Bolzano - Denunciata definizione unilaterale, a
prescindere da qualsiasi accordo con gli enti territoriali
interessati, della misura puntuale delle entita' finanziarie
ripartite tra le singole Autonomie speciali - Violazione del
principio di leale collaborazione - Lesione della particolare
autonomia finanziaria, garantita alla Provincia autonoma di Bolzano
dallo Statuto speciale e dalle norme di attuazione - Inosservanza
del metodo preferenziale dell'accordo nei rapporti finanziari tra
lo Stato e le Autonomie speciali - Contrasto con il principio di
ragionevolezza - Violazione delle norme di attuazione statutaria
disciplinanti le modalita' di compartecipazione regionale ai
tributi erariali.
- Decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, convertito, con modificazioni,
nella legge 24 marzo 2012, n. 27, art. 35, comma 4.
- Costituzione, art. 120, in combinato disposto con l'art. 10 della
legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3, e l'art. 2, commi da
106 a 126, della legge 23 dicembre 2009, n. 191; Statuto speciale
per la Regione Trentino-Alto Adige, artt. 70, 75, 79, 103, 104 e
107; d.lgs. 16 marzo 1992, n. 268, artt. 9, 10 e 10-bis; legge 23
dicembre 2009, n. 191, art. 2, commi da 106 a 126.
(012C0222)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.29 del 18-7-2012)
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.