Bando di gara per l'appalto pubblico con procedura aperta con il criterio dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa per i "lavori di fornitura in opera di apparecchiature per il rilevamento dati idrologici e servizio di assistenza tecnica per l'avviamento funzionale e l'esercizio a regime per l'aggiornamento e potenziamento della rete idrometrica regionale in telemisura per i corsi d'acqua del distretto idrografico della Sicilia" - PO FERS 2007-2013 - Linea d'intervento 2.2.1.3 (direttiva 2004/18/CE) SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contat.to: Denominazione ufficiale: Regione siciliana - Assessorato regionale dell'energia e dei servizi di pubblica utilita' - Dipartimento regionale delle acque e dei rifiuti - Servizio osservatorio delle acque. Indirizzo postale: Via G. Bonsignore, 1 .Citta': Palermo Codice postale: 90135 Paese: Italia (IT). Punti di contatto: Servizio Osservatorio delle Acque Telefono: +39 917079616 fax +39 917079584. All'attenzione di: Dott. Ing. Francesco Rampolla. Posta elettronica: francescorampolla@gmail.com. Indirizzi internet: Indirizzo generale dell'amministrazione aggiudicatrice/ente aggiudicatore: (URL): http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR_LaSt rutturaRegionale/PIR_AssEnergia/PIR_Dipartimentodellacquaedeirifiuti. Ulteriori informazioni sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati. Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati. Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a: I punti di contatto sopra indicati. I.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Autorita' regionale o locale. I.3) Principali settori di attivita': Ambiente. I.4) Concessione di un appalto a nome di altre amministrazioni aggiudicatrici: L'amministrazione aggiudicatrice acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici: no. SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO. II.1) Descrizione: II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice: PO FERS 2007-2013 - Linea d'intervento 2.2.1.3 - Aggiornamento e potenziamento della rete idrometrica regionale in telemisura per i corsi d'acqua del Distretto idrografico della Sicilia. II.1.2) Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzione (prevalente): Forniture. Luogo principale di esecuzione dei lavori, di consegna delle forniture o di prestazione dei servizi: Territorio della Regione Sicilia. Codice NUTS: ITG1. II.1.3) Informazioni sugli appalti pubblici, l'accordo quadro o il sistema dinamico di acquisizione (SDA): L'avviso riguarda un appalto pubblico. II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti: Lavori di fornitura in opera di apparecchiature per il rilevamento dati idrologici e servizio di assistenza tecnica per l'avviamento funzionale e l'esercizio a regime per l'aggiornamento e potenziamento della rete idrometrica regionale in telemisura per i corsi d'acqua del Distretto idrografico della Sicilia. II.1.6) Vocabolario comune per gli appalti (CPV): Vocabolario principale - Oggetto principale 38120000. II.1.7) Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP): L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP): no. II.1.8) Lotti: Questo appalto e' suddiviso in lotti: no. II.1.9) Informazioni sulle varianti: Ammissibilita' di varianti: no. II.2) Quantitativo o entita' dell'appalto: II.2.1) Quantitativo o entita' totale: Importo a base d'asta di Euro 5.437.500,00 oltre gli oneri di sicurezza pari ad Euro 76.125,00 non soggetti a ribasso. Valore stimato, IVA esclusa: 5.437.500,00 Valuta: EUR. II.2.2) Opzioni: Opzioni: no. II.2.3) Informazioni sui rinnovi: L'appalto e' oggetto di rinnovo: no. II.3) Durata dell'appalto o termine di esecuzione: Durata in giorni: 485 (dall'aggiudicazione dell'appalto). SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO. III.1) Condizioni relative all'appalto: III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: Il concorrente dovra' presentare, ai sensi dell'articolo 75 del d. lgs. n. 163/2006, il documento attestante la costituzione della garanzia provvisoria pari ad Euro 110.272,50 (euro centodiecimiladuecentosettantadue/50)corrispondente al 2% dell'importo complessivo posto a base d'asta. Al fine di fruire del beneficio di cui all'art. 75, comma 7, del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i. (riduzione al 50% della cauzione provvisoria), il concorrente e' tenuto ad allegare alla garanzia provvisoria copia conforme all'originale della certificazione del Sistema di Qualita', in corso di validita', o della dichiarazione della presenza di elementi significativi e tra loro correlati di tale sistema, rilasciate da organismi accreditati. III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia: PO FERS 2007-2013 - Asse 2 - Linea d'intervento 2.2.1.3 "Azioni di aggiornamento ed implementazione degli strumenti di pianificazione settoriale di monitoraggio anche al fine di renderli conformi a quelli previsti dalle direttive comunitarie esistenti". III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto: E' data facolta' alle Imprese di presentare offerta ai sensi dell'art. 37 del Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 con le caratteristiche indicate nel disciplinare di gara. III.1.4) Altre condizioni particolari: La realizzazione dell'appalto e' soggetta a condizioni particolari: si'. Descrizione delle condizioni particolari: La verifica della l'effettiva e perfetta rispondenza della soluzione proposta dall'aggiudicatario in sede di offerta con le specifiche di capitolato e con le esigenze tecniche della Stazione appaltante, attraverso la realizzazione di un'installazione pilota nei modi e nei termini previsti nello stesso capitolato speciale di appalto. III.2) Condizioni di partecipazione: III.2.1) Situazione personale degli operatori economici, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale: Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai requisiti: Sono ammessi a partecipare i concorrenti in possesso dei requisiti di cui agli art. 38 e 39 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. 2) ed inoltre in possesso dei requisiti di cui all'art. 40 del D.lgs.163/2006 e degli artt. 92, 93 e 94 del D.P.R. n. 207/2010 da parte dei soggetti indicati a svolgere la parte di lavori rientranti nella categorie indicate nel capitolato speciale di appalto. III.2.2) Capacita' economica e finanziaria: Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai requisiti: a) fatturato globale realizzato negli esercizi fiscali 2009 - 2010 e 2011, non inferiore a due volte il valore stimato totale delle forniture a base di gara. b) fatturato in forniture nel settore oggetto della gara realizzato negli esercizi fiscali 2009 - 2010 e 2011, non inferiore a una volta il valore stimato totale a base di gara. La dimostrazione della capacita' finanziaria ed economica, per giustificati motivi, ivi compreso quello concernente la costituzione o l'inizio dell'attivita' da meno di tre anni, ai sensi dell'art. 41, comma 3, del D.Lgs. 12 aprile 2006 n.163 puo' essere provata mediante qualsiasi altro documento che verra' valutato dalla Stazione Appaltante. III.2.3) Capacita' tecnica: Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai requisiti: a) aver espletato e fatturato negli esercizi fiscali 2009 - 2010 e 2011, in alternativa: - almeno una fornitura relativa ad un unico contratto (cosiddetta "fornitura di punta") per un importo non inferiore a Euro 1.000.000,00; - non piu' di due forniture relative a due singoli contratti (cosiddette "forniture di punta") per un importo complessivo non inferiore a 1,5 volte l'importo di Euro 1.000.000,00 pari a Euro 1.500.000,00; in entrambi i casi il fatturato dovra' essere relativo esclusivamente a fornitura ed installazione nel settore oggetto della gara. b) numero medio annuo del personale e dei titoli posseduti, utilizzato nelle ultime tre annualita' 2009, 2010 e 2011, non inferiore a 15 unita'. c) certificazione di qualita' (sistema di gestione della qualita') secondo le norme ISO 9001:2000, in uno dei settori EA (European Accreditation) 28, 33, 34 o settori analoghi, rilasciato da un organismo accreditato "ACCREDIA" o da altro istituto che ne abbia ottenuto il mutuo riconoscimento mediante sottoscrizione degli accordi EA-MLA o IAF. III.3) Condizioni relative agli appalti di servizi: III.3.1) Informazioni relative ad una particolare professione: La prestazione del servizio e' riservata ad una particolare professione: no. III.3.2) Personale responsabile dell'esecuzione del servizio: Le persone giuridiche devono indicare il nome e le qualifiche professionali del personale incaricato della prestazione del servizio: no SEZIONE IV : PROCEDURA. IV.1) Tipo di procedura: IV.1.1) Tipo di procedura: Aperta. IV.2) Criteri di aggiudicazione. IV.2.1) Criteri di aggiudicazione: Offerta economicamente piu' vantaggiosa in base ai criteri indicati nel capitolato d'oneri, nell'invito a presentare offerte o a negoziare oppure nel documento descrittivo. IV.2.2) Informazioni sull'asta elettronica. Ricorso ad un'asta elettronica: no. IV.3) Informazioni di carattere amministrativo: IV.3.1) Numero di riferimento attribuito al dossier dall'amministrazione aggiudicatrice: CUP: G68J10000220006 CIG: 427129829D. IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: no. IV.3.3) Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e documenti complementari o il documento descrittivo: Documenti a pagamento: no. IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione: Data: 24.09.2012 Ora: 12,00. IV.3.6) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione: Lingua o lingue ufficiali dell'UE: IT. IV.3.7) Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria offerta: Durata in in giorni : 180 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte). IV.3.8) Modalita' di apertura delle offerte: Data: 08.10.2012 Ora: 9,00. Luogo : Servizio Osservatorio delle Acque di Via G. Bonsignore, 1 - Palermo. Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte): si'. Informazioni complementari sulle persone ammesse e la procedura di apertura: Possono presenziare alla seduta pubblica un solo rappresentate per ogni concorrente purche' munito di delega o procura. SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI. VI.1) Informazioni sulla periodicita': Si tratta di un appalto periodico: no. VI.2) Informazioni sui fondi dell'Unione europea: L'appalto e' connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: si Indicare il calendario di massima per la pubblicazione dei prossimi avvisi: PO FERS 2007-2013 - Linea d'intervento 2.2.1.3 "Azioni di aggiornamento ed implementazione degli strumenti di pianificazione settoriale di monitoraggio anche al fine di renderli conformi a quelli previsti dalle direttive comunitarie esistenti". VI.3) Informazioni complementari: Le condizioni di ammissione alla presente procedura di gara ed i documenti da allegare sono specificatamente indicati nel Disciplinare di Gara. VI.4) Procedure di ricorso: VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: Denominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo Regionale Sicilia Indirizzo postale: Via Butera, 6 Citta': Palermo Codice postale: 90133 Paese: Italia (IT) Telefono: +39 917431111 +39 916113336. VI.4.2) Presentazione di ricorsi: Ai sensi dell'art. 120 del Decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104, entro trenta giorni decorrenti dal giorno successivo alla data di pubblicazione dell'avviso di aggiudicazione definitiva di cui all'articolo 65 e all'articolo 225 del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163. VI.5) Data di spedizione del presente avviso: 13.07.2012. Il dirigente del servizio ing. Teodoro Vega T12BFD13149