Notifica per pubblici proclami In esecuzione dell'ordinanza TAR Veneto Sez. I, 13 settembre 2012, si notifica ai signori: Causin Alessio, Ranuffi Francesco, Carrer Stefano, Panizzi Daniele, Bevilacqua Daniele, Galante Stefano, Dal Zennaro Cristiano, Passaler Giorgio, Mazzega Andrea, Carraro Alessandro, Costantini Filippo, Gasparini Mario, Forzutti Manolo, Lanza Manuele, Nordio Michele, Rizzi Roberto, Aldrigo Gianfranco, Modenese Marco, Tabacco Alessio, Vianello Mario, De Piccoli Alessandro, Tiozzo Davide, Mirra Alessandro, Battistuzzo Massimo, Caratti Roberto, Vianello Alberto, Bernardi Fabio, Dal Zennaro Matteo, Todesco Mario, Penso Daniele, Dalla Pieta' Andrea, Guarinoni Marco, Hadj Henni Ali', Santini Claudio, Dei Rossi Roberto, Benvenuti Francesco, Padoan Moreno, Scarpa Gabriele, Rosso Sebastiano, Ghezzo Alessandro, Canella Eros, Statua Marco, Mingardi Massimo, Mugnol Enrico, Rogante Guerrino, Torcellan Marco, Fava Marco, Bellotto Diego, Pompeo Fabiano, Bortolozzo Paride, Bigozzi Marco, Sambo Danilo, Fanello Tiziano, Vallotto Mattia, Rizzi Stefano, Zanon Samuele, Camuffo Lorenzo, Bacci Ugo, Vianello Federico, Durazzano Marco, Bullo Michele, De Lorenzi Manuel, Tussetto Davide, Magris Luca, Toso Alessandro, Dei Rossi Cristian, Casson Andrea, Desiderio Sebastiano, Scarpa Pietro, Bullo Gianfranco, Fabris Roberto, Piccoli Mattia, Dal Zennaro Andrea, Tenderini Michele, Rossetto Lucio, Esalini Paolo, Fabris Thomas, Manao Manuel, Gardi Tommy, Zancarlin Emiliano, Falconi Andrea, Volpe Giovambattista, Pagan Andrea, Cemolin Mattia, Erizzo Nicola, Naccari Piero Riccardo, Zennaro Sebastiano, Cortesi Tommaso, Bottion Moris, Bottion Fabio, Perale Ilves, Caporin Sebastiano, Miani Thomas, Gasparini Davide, Guarinoni Stefano, Pedrali Piero, Tranquillin Fabio, Pacchiani Isacco, Tognacci Marco, Marconi William, Bergamini Massimiliano, Codori Jacopo, Vianello Giuseppe, Trabujo Denis, Dal Pra' Marco, Regalini Marco, Dante Andrea, Paveggio Cristiano, Lacchin Francesco, Corras Tommaso, Muzzati Graziano, Gasparini Alvise, Agostinetti Marco. Che avanti il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto e' stato proposto un ricorso rispetto al quale essi sono controinteressati. Il ricorso ha il nrg. 1229/12, il ricorrente e' il sig. Fabio Bernardi, rappresentato dall'avv. Stella Gidoni, procuratrice e domiciliataria in Venezia-Mestre, Via Torino n. 186. L'Amministrazione intimata e' il Comune di Venezia in persona del Sindaco. Oggetto del ricorso e' l'annullamento dei provvedimenti dell'11 maggio 2012 n. 202594 e 10 settembre 2012 n. 376174 di approvazione della graduatoria del concorso per il rilascio di 25 licenze di taxi con natanti a motore nonche' tutti gli atti della procedura e le correlate norme del bando. I motivi di ricorso sono: 1) Violazione e falsa applicazione dell'art. 9 della L. 21 del 1992, 20 della l.R. 63 del 1993 e 6 comma V del regolamento comunale di attuazione per l'illegittima ammissione alla graduatoria del concorrente Vianello Alberto gia' titolare di licenza di taxi trasferita a terzi. 2) Violazione dell'art. 2 comma 5 del regolamento comunale attuativo della L.R. 63 del 1993 e dell'art. 4 comma IV del bando per illegittima attribuzione del punteggio di anzianita' ai concorrenti Modenese e Battistuzzo per servizi svolti quali collaboratori famigliari 3) Violazione degli artt. 2 e 4 del bando in relazione agli artt. 2 e 9 del regolamento comunale di attuazione della L.R. 63 del 1993. per illegittima attribuzione di punteggio di anzianita' al concorrente Mirra in misura eccedente quella massima consentita per ferie e malattia del taxista sostituito nel periodo da 2006 a 2010. 4) Violazione del bando - eccesso di potere per errore di fatto e difetto di presupposto - difetto di istruttoria per mancata valutazione di tutti i periodi di anzianita' maturati dal ricorrente in servizi sostitutivi. 5) Violazione dei principi sul funzionamento degli organi collegiali perfetti per aver deliberato i criteri di valutazione in assenza del plenum dei commissari. Il TAR Veneto Sez. I, con la citata ordinanza 13 settembre 2012 ha fissato la discussione del ricorso nel merito per la prima udienza del mese di gennaio 2013. Il proc. e dom. avv. Stella Gidoni T12ABA15117