Notifica per pubblici proclami In ossequio all'ordinanza TAR Veneto Sez. I n. 1189 del 13 settembre 2012 si notifica ai Signori Alessio Causin, Francesco Ranuffi, Stefano Carrer, Daniele Panizzi, Daniele Bevilacqua, Stefano Galante, Cristiano dal Zennaro, Giorgio Passaler, Andrea Mazzega, Alessandro Carraro, Filippo Costantini, Mario Gasparini, Manolo Forzutti, Manuele Lanza, Michele Nordio, Roberto Rizzi, Gianfranco Aldrigo, Marco Modenese, Alessio Tabacco, Mario Vianello, Alessandro de Piccoli, Davide Tiozzo, Alessandro Mirra, Massimo Battistuzzo, Roberto Caratti, Alberto Vianello, Fabio Bernardi, Matteo Dal Zennaro, Mario Todesco, Daniele Penso, Andrea dalla Pieta', Marco Guarinoni, Ali' Hadj Henni, Sara Davide, Claudio Santini, Roberto dei Rossi, Francesco Benvenuti, Moreno Padoan, Gabriele Scarpa, Sebastiano Rosso, Alessandro Ghezzo, Eros Canella, Marco Statua, Massimo Mingardi, Enrico Mugnol, Guerrino Rogante, Marco Torcellan, Marco Fava, Diego Bellotto, Fabiano Pompeo, Paride Bortolozzo, Marco Bigozzi, Danilo Sambo, Tiziano Fanello, Mattia Vallotto, Stefano Rizzi, Samuele Zanon, Lorenzo Camuffo, Ugo Bacci, Federico Vianello, Marco Durazzano, Michele Bullo, Manuel de Lorenzi, Davide Tussetto, Luca Magris, Alessandro Toso, Cristian Dei Rossi, Andrea Casson, Sebastiano Desiderio, Pietro Scarpa, Gianfranco Bullo, Roberto Fabris, Mattia Piccoli, Andrea Dal Zennaro, Michele Tenderini, Lucio Rossetto, Paolo Esalini, Thomas Fabris, Manuel Manao, Tommy Gardi, Emiliano Zancarlin, Andrea Falconi, Giovambattista Volpe, Andrea Pagan, Mattia Cemolin, Nicola Erizzo, Piero Riccardo Naccari, Sebastiano Zennaro, Tommaso Cortesi, Moris Bottion, Fabio Bottion, Ilves Perale, Sebastiano Caporin, Thomas Miani, Davide Gasparini, Stefano Guarinoni Piero Pedrali, Fabio Tranquillin, Isacco Pacchiani, Marco Tognacci, William Marconi, Massimiliano Bergamini, Jacopo Codori, Giuseppe Vianello, Denis Trabujo, Marco Dal Pra', Marco Regalini, Andrea Dante, Cristiano Paveggio, Francesco Lacchin, Tommaso Corras, Graziano Muzzati, Alvise Gasparini, Marco Agostinetti, Enrico Rizzo, Franco Rosa, Federico Bergamaschi, Mattia Laterza, Mattia Florian, Christian Brasi, Maurizio Montino, Emiliano Deosti, Marino Vidal, Daniele Paggiarin, Nicola Tolomio, Luca Locatelli, Tommaso Ronchi, Nicola Cravin, Davide Vianello, Filippo Toso, Claudio Rigo, Sebastiano Honl, Giampaolo Tiso, Mauro Leone, Gabriele Guidi, Manuel Scarpa, Marco Seguso, Nicola Tagliapietra, Massimo Tiozzo, Alvise Nalesso, Alessandro Penzo, Nicola Cimitan, Giovanni Gorghetto, Giampaolo Busetto, Luca Vianello, Christian Rossini, Marco Ferialdi, Angelo Prosdocimo, Andrea Riosa, Alessandro Vianello, Gian Marco De Rossi, Michael Fabris, Alessandro Molina, Giacomo Gorghetto, Matteo Seguso, Adrea Mazzuccato, Massimo Giubbilo, Matteo Tagliapietra, Matteo Ditadi, Massimo Gasparetto, Tiziano Stampetta, Mattia Perini, Massimo Dall'Olivo, Matteo Cestaro, Manuel Tiffi, Matteo Bastianello, Marco Pulese, Michael Ruberti, Silvio Rota, Enrico Ongaro, Claudio Berni, Gianluca Cravin, Giovanni Cavagnis, Gian Luca Massignani, Marco Pagan, Lorenzo De Grandis, Luca Fullin, Marco Franzoso, Attilio De Grandis, Stefano Seguso, Fabio Piazza, Davide Darlante, Daniele Dabala', Moreno Bacci, Christian Guadalupi, che avanti il TAR per il Veneto sez. I Bellati Pierangelo, rappresentato e difeso dall'avvocato Paolo Seno, con domicilio eletto in Venezia Mestre via Carducci 45, ha proposto il ricorso N.R.G. 1295/2012 per il quale i suindicati soggetti sono controinteressati. Le Amministrazioni intimate sono il Comune di Venezia in persona del Sin-daco in carica e la Provincia di Venezia in persona del Presidente in carica. Il ricorrente ha impugnato, chiedendone l'annullamento, i provvedimenti in data 11 maggio 2012 n. 202594 e 10 settembre 2012 n. 376174 con cui e' stata approvata la graduatoria del "Bando di Pubblico Concorso per soli titoli per il rilascio di n. 25 licenze per l'esercizio del servizio di trasporto pubblico non di linea taxi effettuato con natante a motore, ai sensi dell'art. 2 del Regolamento Comunale in attuazione alla L.R. 30.12.1993, n. 63 di cui alla deliberazione della Giunta Comunale n. 21 del 27 gennaio 2011, nonche' ogni altro atto presupposto, conseguente o, comunque, connesso, ancorche' non conosciuto, tra cui, per quanto possa occorrere, il Regolamento comunale in attuazione della L.R. del Veneto 63 del 1993. I motivi del ricorso sono: Violazione dell'articolo 5 della Legge 21 del 1992. Violazione dell'articolo 12 e dell'articolo 18 della Legge regionale 63 del 1993. Violazione dell'articolo 2 del Regolamento comunale di attuazione della Legge regionale 63 del 1993. Violazione degli articoli 3 e 4 del Bando di concorso. Eccesso di potere per carenza del presupposto, travisamento del fatto, palese irragionevolezza, manifesta ingiustizia e disparita' di trattamento. E cio' per l'illegittima attribuzione dei punteggi relativi al criterio dell'assenza, in capo all'aspirante, di licenze o autorizzazioni; dell'erronea interpretazione della lex concorsualis sull'anzianita' di servizio; dell'indebita introduzione di nuovi criteri di valutazione da parte della commissione giudicatrice. Il TAR Veneto Sez. I, con la citata ordinanza 13 settembre 2012 n. 1189 ha fissato la discussione del ricorso nel merito per la prima udienza pubblica del mese di gennaio 2013. avv. Paolo Seno T12ABA16441