I-Crema: Scambiatori di calore 2012/S 232-382080 Avviso di gara - Settori speciali Forniture Direttiva 2004/17/CE Sezione I: Ente aggiudicatore I.1)Denominazione, indirizzi e punti di contatto Stogit SpA via Libero Comune 5 All'attenzione di: Cesare Leva 26013 Crema ITALIA Telefono: +39 0373892440 Posta elettronica: cesare.leva@stogit.it Fax: +39 0373892332 Indirizzi internet: Indirizzo generale dell'ente aggiudicatore: http://www.stogit.it Ulteriori informazioni sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a: I punti di contatto sopra indicati I.2)Principali settori di attivita' Esplorazione ed estrazione di gas e petrolio I.3)Concessione di un appalto a nome di altri enti aggiudicatori L'ente aggiudicatore acquista per conto di altri enti aggiudicatori: no Sezione II: Oggetto dell'appalto II.1)Descrizione II.1.1)Denominazione conferita all'appalto dall'ente aggiudicatore: Fornitura di due scambiatori gas/gas per la C.le di Compressione gas di Bordolano - CIG n. 4718112530. II.1.2)Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzione Forniture Acquisto Luogo principale di esecuzione dei lavori, di consegna delle forniture o di prestazione dei servizi: Centrale di compressione Gas di Bordolano - stada Vicinale della Moja 26020 Bordolano (CR), ITALIA. Codice NUTS ITC4A II.1.3)Informazioni sugli appalti pubblici, l'accordo quadro o il sistema dinamico di acquisizione (SDA) L'avviso riguarda un appalto pubblico II.1.4)Informazioni relative all'accordo quadro II.1.5)Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti: Fornitura di n°2 scambiatori GAS/GAS TIPO Hairpin, 12,3 MW, Pdes LATO Mantello 95 Barg, LATO TUBI 220 barg. II.1.6)Vocabolario comune per gli appalti (CPV) 42511100 II.1.7)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP) L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP): no II.1.8)Informazioni sui lotti Questo appalto e' suddiviso in lotti: no II.1.9)Informazioni sulle varianti Ammissibilita' di varianti: no II.2)Quantitativo o entita' dell'appalto II.2.1)Quantitativo o entita' totale: Valore stimato, IVA esclusa: 2 600 000,00 EUR II.2.2)Opzioni II.2.3)Informazioni sui rinnovi L'appalto e' oggetto di rinnovo: no II.3)Durata dell'appalto o termine di esecuzione Durata in mesi: 7 (dall'aggiudicazione dell'appalto) Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico III.1)Condizioni relative all'appalto III.1.1)Cauzioni e garanzie richieste: Saranno indicate nella documentazione di gara che sara' inviata, dall'ente aggiudicatore, ai Candidati la cui richiesta di partecipazione risultera' conforme ai requisiti indicati nel presente bando. III.1.2)Principali modalita' di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia: Saranno indicate nella documentazione di gara che sara' inviata, dall'ente aggiudicatore, ai Candidati la cui richiesta di partecipazione risultera' conforme ai requisiti indicati nel presente bando. III.1.3)Forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto: E' consentita la partecipazione alla gara di raggruppamenti di imprese e consorzi in conformita' a quanto disposto dall'art. 37 del D.Lgs. n. 163 del 2006. Per ciascun componente del raggruppamento di imprese, dovra' essere specificato il ruolo, l'attivita' che dovra' svolgere e la quota di partecipazione al raggruppamento. III.1.4)Altre condizioni particolari: La realizzazione dell'appalto e' soggetta a condizioni particolari: no III.2)Condizioni di partecipazione III.2.1)Situazione personale degli operatori economici, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai requisiti: "Devono essere fornite le dichiarazioni attestanti il possesso dei requisiti indicati ai seguenti punti: 1.Capacita' progettuale e realizzativa degli apparati con caratteristiche analoghe alle seguenti: - Scambiatori LTS. 2. Essere in grado di effettuare per le apparecchiature di cui al precedente punto 1 del presente bando: trasporto e consegna; 3. Avere almeno una sede operativa sul territorio europeo; 4. Capacita' di fornitura delle parti di ricambio necessarie per la corretta gestione in vita delle apparecchiature, garantendone la disponibilita' per almeno dieci anni; 5. Capacita' di emissione dei disegni, progetti, fogli di calcolo e manuali operativi sia in formato cartaceo che in formato elettronico. La documentazione dovra' essere fornita in lingua italiana; 6. Esperienza di almeno tre (3) anni, circa la fornitura, manutenzione e assistenza su tali apparecchiature (allegare referenze); 7. Conoscenza delle normative tecniche nazionali ed internazionali (UNI, DIN, ISO, etc...); 8. Insussistenza di alcuna causa di esclusione dalla partecipazione alle gare di cui all'art. 38 e s.m.i. del D.lgs n. 163/2006; 9. Disporre di adeguata struttura di sicurezza nei luoghi di lavoro in Italia, nel rispetto della vigente legislazione (D. Lgs. 81/08 - D.Lgs. 624/96 - D.Lgs. 334/99 e s.m.i. - DM 10.3.98 - DM 388/03), con particolare riferimento alla nomina ed ai requisiti del Responsabile e degli Addetti del Servizio di Prevenzione e Protezione, degli Addetti Antincendio e Pronto Soccorso; 10. Inesistenza di forme di controllo, ai sensi dell'art. 2359 C.C., tra la ditta e altre imprese partecipanti in via autonoma alla gara; 11. Possedere un sistema di gestione della qualita' (es. ISO 9001 o equivalenti); 12. Dichiarazione di fornire le apparecchiature e la strumentazione in pressione certificati PED 97/23/CE 13. Dichiarazione di fornire l'apparecchiatura conforme alla direttiva ATEX 94/9/CE 14. Dichiarazione che non esistono nei confronti del Candidato le condizioni di cui all'art. 38 del D. Lgs. n. 163 del 2006; 15. Dichiarazione attestante il possesso dei necessari requisiti di idoneita' tecnico-professionale con riferimento alla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi dell'art. 26, comma 1 lett. a) del D. Lgs. n. 81 del 2008 ovvero dell'art. 90 comma 9 del D. Lgs. n. 81 del 2008, avuto riguardo alla natura delle attivita' oggetto dell'appalto. In caso di Raggruppamenti di Imprese ogni Impresa deve presentare la propria dichiarazione. In caso di Consorzio la dichiarazione deve essere rilasciata dal Consorzio stesso. Nel caso di Consorzi di cui all'art. 34 comma 1 lett. b) e c) del d. Lgs. n. 163 del 2006, la dichiarazione deve essere rilasciata, oltre che dal Consorzio, dall'impresa consorziata che eseguira' l'appalto. Il Candidato prende atto che il mancato possesso di anche uno solo dei requisiti di cui all'art. 38 del D. Lgs. n. 163 del 2006, ovvero dei requisiti di idoneita' tecnico-professionale con riferimento alla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro di cui sopra, ovvero la produzione di una dichiarazione risultante irregolare, mendace o incompleta, costituiscono motivo di esclusione dalla gara. L'Ente Aggiudicatore si riserva il diritto di richiedere la produzione di ogni opportuna certificazione in ordine al possesso dei requisiti richiesti, prima dell'eventuale conclusione del contratto e comunque di accertare, anche autonomamente, a propria discrezione in qualsiasi momento della procedura di gara, con qualsiasi mezzo consentito, la veridicita' di tale dichiarazione. Le dichiarazioni dovranno essere fornite su carta intestata, sottoscritta dal Legale Rappresentante (ovvero da persona munita di necessari poteri), corredata della copia fotostatica del documento d'identita' o documento equipollente per imprese non italiane, in conformita' alle disposizioni del D.P.R. n. 445/200. Si richiede di allegare relativa procura. Sono legittimati a partecipare alla presente procedura i soggetti di cui all'art. 34 del D. Lgs. 163/2006. Si precisa che, in caso di raggruppamento temporaneo di imprese ("RTI") o consorzio di cui all'art. 34, comma 1, lett. e), del D. Lgs. 163/2006 ("consorzio ordinario"). In sede di offerta dovra' essere dichiarata la quota di partecipazione al RTI. La quota di partecipazione del mandatario al RTI deve essere maggioritaria. Inoltre la quota di partecipazione della mandataria deve essere: - di almeno il 60 % in caso di RTI con due partecipanti, - di almeno il 40 % in caso di RTI con piu' di due partecipanti. La quota di partecipazione della mandante deve essere di almeno il 10 % di quanto richiesto all'intero raggruppamento. In caso di Raggruppamento Temporaneo di Imprese, le dichiarazioni di possesso dei requisiti delle Imprese Associate (una dichiarazione per ogni singola Impresa Associata) devono essere rese dalla Capogruppo mandataria. La Capogruppo mandataria e ciascuna Impresa mandante dovranno essere in possesso di tutti i requisiti di cui ai punti precedenti che dovranno essere soddisfatte in solido dal Raggruppamento Temporaneo di Imprese. Nel caso di consorzi di cui alle lett. b) e c) dell'art. 34, comma 1, del D. Lgs. 163/2006, le dichiarazioni e il certificato CCIAA devono essere rilasciati dal consorzio stesso. In relazione ai punti precedenti la documentazione deve essere prodotta anche dall'impresa consorziata che eseguira' l'appalto a beneficio del consorzio. Snam Rete Gas si riserva la possibilita' di chiedere la presentazione di documentazione a supporto di tutto quanto dichiarato, sia nel caso di singoli fornitori che di RTI o consorzi. Il Candidato dovra' produrre, contestualmente alla richiesta di partecipazione, il Certificato di iscrizione alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (C.C.I.A.A.), in originale o in copia autenticata, in corso di validita' ai fini antimafia, riportante l'attuale assetto societario, i soggetti che amministrano l'Impresa e l'eventuale Direttore Tecnico, nonche' la dicitura antimafia di cui all'art. 9 del DPR 3 giugno 1998 n. 252. Qualora l'Impresa abbia individuato la figura del Direttore Tecnico e il nominativo dello stesso non sia riportato nel C.C.I.A.A. e' necessaria una dichiarazione a firma del rappresentante legale dell'Impresa o di un procuratore a cio' abilitato, riportante il nominativo ed i relativi dati anagrafici del Direttore Tecnico. Se l'Impresa non avesse individuato la figura del Direttore Tecnico, tale situazione deve essere comunque dichiarata nei modi predetti. Nel caso di Impresa straniera senza sedi secondarie in Italia e' richiesto il certificato di iscrizione agli analoghi registri professionali dello Stato residenza. Qualora tale Stato non preveda l'obbligo di iscrizione in registri professionali, e' richiesta una dichiarazione scritta attestante l'esercizio della professione di imprenditore. L'Ente Aggiudicatore si riserva il diritto di accertare a propria discrezione in qualsiasi momento della procedura di gara o in caso di assegnazione del Contratto, con qualsiasi mezzo consentito, la veridicita' di tale dichiarazione. In caso di Raggruppamenti di Imprese ogni Impresa deve presentare il proprio Certificato. La domanda di partecipazione deve essere corredata, a pena di esclusione, dalla dichiarazione del soggetto partecipante attestante l'insussistenza, oppure l'esatta individuazione, di situazioni di conflitto di interesse, anche potenziale, che interessino il soggetto stesso e/o le societa' controllanti o controllate, e l'Ente Aggiudicatore e/o societa' controllate e/o controllanti, ai sensi della Sezione III, paragrafo 1.1 "Conflitti di interesse" del Codice Etico SNAM. La situazione di conflitto di interessi, ove ne venga accertata dall'Ente Aggiudicatore l'idoneita' ad incidere positivamente, in modo specifico e preferenziale, sulla posizione del soggetto partecipante e a impedire e/o ostacolare la libera concorrenza e il principio di parita' di trattamento dei concorrenti, puo' giustificare l'esclusione del soggetto partecipante, in particolare ove il conflitto di interesse accertato sia persistente e non risolvibile attraverso gli ordinari mezzi di sostituzione o astensione. III.2.2)Capacita' economica e finanziaria Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai requisiti: Dichiarazione che il fatturato medio annuo, relativo agli ultimi tre anni d'esercizio, non sia stato inferiore a 5.000.000,00 EUR, III.2.3)Capacita' tecnica Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai requisiti: Vedi III 2.1. III.2.4)Informazioni concernenti appalti riservati III.3)Condizioni relative agli appalti di servizi III.3.1)Informazioni relative ad una particolare professione La prestazione del servizio e' riservata ad una particolare professione: no III.3.2)Personale responsabile dell'esecuzione del servizio Le persone giuridiche devono indicare il nome e le qualifiche professionali del personale incaricato della prestazione del servizio: no Sezione IV: Procedura IV.1)Tipo di procedura IV.1.1)Tipo di procedura Procedura negoziata Sono gia' stati scelti alcuni candidati (se del caso nell'ambito di alcuni tipi di procedure negoziate): no IV.2)Criteri di aggiudicazione IV.2.1)Criteri di aggiudicazione Prezzo piu' basso IV.2.2)Informazioni sull'asta elettronica Ricorso ad un'asta elettronica: no IV.3)Informazioni di carattere amministrativo IV.3.1)Numero di riferimento attribuito al dossier dall'ente aggiudicatore: IV.3.2)Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto IV.3.3)Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e la documentazione complementare Documenti a pagamento: no IV.3.4)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione 6.1.2013 - 12:00 IV.3.5)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione italiano. IV.3.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria offerta IV.3.7)Modalita' di apertura delle offerte Sezione VI: Altre informazioni VI.1)Informazioni sulla periodicita' Si tratta di un appalto periodico: no VI.2)Informazioni sui fondi dell'Unione europea L'appalto e' connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no VI.3)Informazioni complementari: a) Non sono ammesse duplicazioni delle richieste di partecipazione e delle offerte ne' dirette ne' tramite "Raggruppamento di Imprese". b) La richiesta di partecipazione non vincola in alcun modo l'Ente Aggiudicatore. L'Ente Aggiudicatore si riserva di procedere alla trasmissione degli inviti ai Candidati da esso prescelti, fissando i termini per la presentazione delle offerte. Il presente bando e la ricezione delle eventuali offerte non comportano per l'Ente Aggiudicatore alcun obbligo o impegno di aggiudicazione nei confronti degli eventuali offerenti ne' attribuiscono a questi ultimi alcun diritto a qualsivoglia prestazione da parte dell'Ente Aggiudicatore a qualunque titolo. L'Ente Aggiudicatore si riserva inoltre, a suo insindacabile giudizio e senza alcun diritto o pretesa da parte degli eventuali Candidati, di provvedere all'annullamento del presente bando. c) Gli inviti a concorrere saranno accompagnati dal capitolato delle clausole e delle condizioni generali, specifiche tecniche, condizioni specifiche, sulla base dei quali dovra' essere formulata l'offerta. Tutte le offerte saranno sottoposte a Parere Tecnico per validare l'allineamento alla specifica tecnica. L' Ente Aggiudicatore si riserva la possibilita' di escludere le offerte tecniche che ritiene a suo insindacabile giudizio parzialmente o totalmente non idonee. Gli eventuali subappalti potranno essere ammessi alle condizioni previste dai documenti contrattuali e dalla legislazione italiana. d) La busta contenente la richiesta di partecipazione dovra' riportare la dicitura "Riservata - NON APRIRE - N. del Bando e Oggetto del Bando" e) Tutta la documentazione richiesta al punto III.2.1 dovra' essere trasmessa in 1 originale n. 1 copia cartacea + 1 copia digitale. f) Non saranno accettate documentazioni inviate via fax o via e-mail g) La richiesta di partecipazione non dovra' riportare prezzi o tariffe. h) Tutta la documentazione richiesta al punto III.2.2 dovra' essere trasmessa in n 1 originale e n.1 copie cartacea + 1 copia digitale. i) Tutte le comunicazioni di qualunque tipo ed in qualunque forma, dovranno essere indirizzate esclusivamente al punto di contatto indicato al punto I.1 l) L'Ente Aggiudicatore si riserva di chiedere, prima e/o durante la validita' del contratto, tutta la documentazione necessaria a supporto di quanto dichiarato. m) Gli eventuali subappalti potranno essere ammessi alle condizioni previste dai documenti contrattuali e dalla legislazione italiana. n) Il Contratto, tutti i documenti contrattuali (compresi i documenti tecnici), la corrispondenza nonche' i rapporti con il Committente saranno in lingua italiana. o) Si informa che tutti i dati trasmessi dei fornitori saranno trattati da Snam Rete Gas S.p.a. nel rispetto del D.lgs n. 196/2003, ai soli fini dell'istituzione e della gestione del Bando di gara e dell'eventuale esecuzione delle forniture in oggetto; il trattamento avverra' in forma cartacea e/o supporto magnetico, elettronico o telematico. La comunicazione dei dati richiesti e' obbligatoria. L'eventuale rifiuto di rispondere comporta la non ammissione al Bando di gara. I dati medesimi potranno essere oggetto di comunicazione o diffusione nei casi previsti dalla normativa vigente. VI.4)Procedure di ricorso VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso VI.4.2)Presentazione di ricorsi VI.4.3)Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla presentazione dei ricorsi VI.5)Data di spedizione del presente avviso: 29.11.2012 Stogit S.p.a. - L'amministratore delegato ing. Paolo Bacchetta T12BFM22054