Notifica per pubblici proclami Con Ordinanza n.2156/2012 depositata il 14.12. 2012 , la seconda sezione del T.A.R. Puglia , sede di Bari, ha autorizzato la ricorrente Cucchi Monica all'integrazione del contraddittorio con notifica,per estratto,per pubblici proclami nei confronti di tutti i docenti inclusi nella graduatoria finale di merito, nella Regione Puglia,del concorso per dirigenti scolastici indetto con D.D.G. del 13.07.2011 - pubblicata sul sito internet dell'USR Puglia il 9.08.2012 - ed, in quanto tali, individuabili come controinteressati destinatari della presente notifica. A costoro si notifica il ricorso R.G.960/2012,contro il M.I.U.R+2. proposto al Tar Puglia - sede di Bari,con cui la prof. Cucchi Monica, rappresentata e difesa dall'avv. Mario Forte del Foro di Cassino (FR) e con domicilio eletto in Bari presso la segreteria del Tribunale adito, ha richiesto l'annullamento, previa sospensiva dell'efficacia, del provvedimento prot. n.AOODRPU del 4.05.2012 dell'U.S.R. Puglia nella parte in cui esclude essa ricorrente e di ogni atto a tale provvedimento connesso antecedente e/o conseguente. La ricorrente ha partecipato, in Puglia, al concorso per Dirigenti Scolastici indetto con D.D.G del 13.07.2011; non avendo superato le prove scritte, ha impugnato il provvedimento di esclusione per i seguenti motivi in diritto: 1)Violazione e falsa applicazione art. 10 del DPR 10.07.2008 n. 140; art. 15 D.P.R. 487/94; artt. 24 e 97 Costituzione;art. 12 DPR 487/1994;2)Eccesso di potere per: sviamento,irragionevolezza procedimentale, carenza e/o insufficienza della motivazione, difetto di istruttoria procedimentale, travisamento, erronea rappresentazione in fatto; violazione della par condicio, ed ha chiesto l'annullamento, previa "sospensiva", degli atti impugnati con ammissione "con riserva" alla fase successiva. Ha,poi,proposto ricorso per "motivi aggiunti"- che qui si intende notificare - con cui ha ulteriormente censurato l'operato della Commissione esaminatrice per la sommarieta' delle operazioni di valutazione degli elaborati, come si evince anche dal verbale n.10 del 10.01.2012L'analisi dei documenti concorsuali ottenuti con l'accesso concesso dal'U.S.R. Puglia a conclusione delle operazioni concorsuali ha, successivamente, permesso alla ricorrente di rilevare ulteriori ragioni a sostegno della sua "tesi" ed ulteriori vizi degli atti gia' impugnati; pertanto ha presentato ulteriore ricorso per"motivi aggiunti" - anche questo si notifica ai suindicati controinteressati - con cui, ribadendo gli atti impugnati, tra cui, per illegittimita' derivata, la graduatoria finale di merito,ne chiede l'annullamento in parte qua ,previa sospensione,anche per gli ulteriori vizi rilevati In particolare, ella censura l'eccesso di potere per disparita' di trattamento, la violazione delle regole concorsuali, della segretezza e della trasparenza delle operazioni di valutazione degli elaborati,della par condicio ed insiste in tutte le richieste gia' formulate. All'udienza del 13.12.2012, riservando ogni altra decisione, il Collegio ha autorizzato la ricorrente alla presente notifica per p.p. con dispensa dall'indicazione nominativa dei controinteressati. Il prosieguo del giudizio e' fissato per l'udienza del 16 .05. 2013. Arce-Bari, 17 dicembre 2012 avv. Mario Forte T12ABA18558