Estratto decreto asservimento ed occupazione temporanea VISTO l'art. 42 della Costituzione (omissis); VISTA la legge 7 agosto 1990, n. 241 (omissis) e successive modifiche ed integrazioni; VISTO il decreto legislativo 23.5.2000, n. 164 (omissis); VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 8 giugno 2001, n. 327 (omissis); VISTO il decreto del Ministero dello sviluppo economico 17 aprile 2008 (omissis); VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 28 novembre 2008, n. 197 (omissis); VISTO il decreto del Ministro dello sviluppo economico 22 giugno 2012 (omissis); VISTO il decreto 14 marzo 2012 recante approvazione del progetto definitivo, dichiarazione di pubblica utilita' con riconoscimento dell'urgenza ed indifferibilita' dell'opera, accertamento della conformita' urbanistica ed apposizione del vincolo preordinato all'esproprio delle aree interessate alla realizzazione del metanodotto "Paliano(FR)-Busso(CB) DN 500 (20")"; VISTA l'istanza in data 22.10.2012 (omissis) con la quale la Societa' Gasdotti Italia S.p.A. (omissis) ha chiesto a questa Amministrazione, ai sensi dell'art. 52-quinquies, comma 3, del Testo Unico, per i terreni in comune di Bojano, in provincia di Campobasso (omissis); CONSIDERATO che (omissis); CONSIDERATO che ai sensi dell'art. 52-quinquies, ultimo periodo del comma 2, del Testo Unico, l'emanazione del citato decreto 14 marzo 2012 ha determinato l'inizio del procedimento di esproprio e che nella fattispecie si realizza la condizione prevista dall'art. 22 del Testo Unico in base alla quale il decreto ablativo puo' essere emanato con determinazione urgente dell'indennita' provvisoria; RITENUTO che (omissis); DECRETA: Articolo 1 A favore della Societa' Gasdotti Italia S.p.A. sono disposti l'asservimento e l'occupazione temporanea di terreni, in Comune di Bojano, provincia di Campobasso, interessati dal tracciato del metanodotto "Paliano(FR)-Busso(CB) DN 500 (20")" e dal raddoppio del metanodotto "DN 150 (6")", evidenziati nelle allegate planimetrie con colore rosso tratteggiato per l'asservimento e con colore verde tratteggiato per l'occupazione temporanea. Le Ditte proprietarie dei terreni sottoposti all'azione ablativa sono indicate nell'annesso elenco particellare. Articolo 2 L'asservimento dei terreni, sottoposti alla condizione sospensiva che siano ottemperati da parte della Societa' Gasdotti Italia S.p.A. gli adempimenti di cui ai successivi articoli 5 e 6, prevede quanto segue (omissis). Articolo 3 Le indennita' provvisorie per l'asservimento e l'occupazione temporanea (omissis) sono state determinate in modo urgente (omissis). Articolo 4 Il presente decreto, per quanto necessario, e' registrato e trascritto senza indugio (omissis). Articolo 5 La Societa' Gasdotti Italia S.p.A. provvede alla notifica del presente decreto alle Ditte proprietarie (omissis). Articolo 6 I tecnici incaricati dalla Societa' Gasdotti Italia S.p.A. provvedono a redigere il verbale di immissione in possesso dei terreni, redigendo in contraddittorio con il soggetto espropriato, o con un suo rappresentante, lo stato di consistenza dei terreni sottoposti all'azione ablativa (omissis). Articolo 7 Le Ditte proprietarie dei terreni oggetto del presente decreto, nei trenta giorni successivi all'immissione in possesso, possono comunicare a questa Amministrazione (omissis) l'accettazione delle indennita' di asservimento e di occupazione temporanea secondo lo schema A allegato al presente decreto. Questa stessa Amministrazione (omissis) disporra' affinche' la Societa' Gasdotti Italia S.p.A. provveda al pagamento degli importi nel termine di 60 giorni (omissis). Articolo 8 In caso di rifiuto o silenzio da parte della Ditta proprietaria sulle indennita' provvisorie di asservimento e occupazione temporanea disposte dal presente decreto, decorsi trenta giorni dalla data dell'immissione in possesso, gli importi saranno depositati presso la Ragioneria Territoriale competente (omissis). Entro lo stesso termine, la Ditta proprietaria che non condivide le indennita' provvisorie proposte con il presente decreto puo': a) ai sensi dell'articolo 21, comma 3 e seguenti, del Testo Unico, produrre a questa Amministrazione (omissis) la richiesta per la nomina di tecnici secondo lo schema B allegato al presente decreto, designandone uno di sua fiducia, affinche' unitamente al tecnico nominato da questa Amministrazione e ad un terzo esperto nominato dal Presidente del competente Tribunale Civile, determinino le indennita' definitive; b) non avvalersi di un tecnico di fiducia; in tal caso le indennita' definitive saranno determinate tramite la Commissione Provinciale competente o con l'avvalimento dei Uffici tecnici di questa Amministrazione ai sensi dell'articolo 52-nonies del Testo Unico (omissis). Articolo 9 Al fine della realizzazione del metanodotto, nelle aree evidenziate in colore verde nelle allegate planimetrie, la Societa' Gasdotti Italia S.p.A., anche per mezzo delle sue imprese appaltatrici, ha facolta' di occupare i terreni per un periodo di anni due a decorrere dalla data di immissione in possesso delle stesse aree. La Societa' comunichera' preventivamente alla Ditta proprietaria,la data di avvio delle lavorazioni, la denominazione e il recapito dell'impresa esecutrice. Articolo 10 Per lo stesso periodo di due anni, e' dovuta alla Ditta proprietaria dei terreni l'indennita' di occupazione temporanea e danni riportata nel corrispondente elenco di cui al piano particellare allegato. Articolo 11 Avverso il presente decreto e' ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale competente, oppure ricorso straordinario al Presidente della Repubblica. I termini di proponibilita', decorrenti dalla data di notifica del provvedimento medesimo, sono di 60 giorni per il ricorso al TAR e di giorni 120 per il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica. Roma, 20 Dic. 2012 ELENCO DELLE DITTE E DEI BENI DA ASSERVIRE ED OCCUPARE TEMPORANEAMENTE Ditta n. 1: SPINA Vittorio - foglio 34, mappale 288; Ditta n. 2: SCINOCCA Mario - foglio 31, mappale 306; Ditta n. 3: MALATESTA Anna Maria, PERRELLA Antonio, PERRELLA Eleonora, PERRELLA Michele - foglio 28, mappali 519, 268; Ditta n. 4: EMME IMMOBILIARE S.r.l. - foglio 28, mappali 250, 267, 790; Ditta n. 5: GIANFELICE Maria, PERRELLA Eleonora - foglio 28, mappale 727; Ditta n. 6: ROMANO Luciano Antonio - foglio 29, mappale 100; Ditta n. 7: COLALILLO Anna Paolina, COLALILLO Antonietta, COLALILLO Antonietta Addolorata, COLALILLO Maria Anna - foglio 29, mappale 102; Ditta n. 8: ROMANO Antonietta, ROMANO Michelina - foglio 29, mappale 563; Ditta n. 9: COLACCI Michele, COLACCI Nicolino, ROMANO Addolorata, SPINA Luigia - foglio 24, mappale 384; Ditta n. 10: PRIORIELLO Angelina, PRIORIELLO Anna, PRIORIELLO Antonio, PRIORIELLO Assunta, PRIORIELLO Domenica, PRIORIELLO Giovanna, PRIORIELLO Lucia, PRIORIELLO Salvatore, ROMANO Saverio; Fu Domenico; VITONE Pasqualina - foglio 24, mappali 160, 171; Ditta n. 11: COLALILLO Emilio - foglio 18, mappale 490; Ditta n. 12: CACCAVELLI Giovanni - foglio 30, mappale 1372 (ex 612); Ditta n. 13: CACCAVELLI Angelo, CACCAVELLI Cosmo, CACCAVELLI Michele, CACCAVELLI Michele, CALABRESE Giovanna - foglio 30, mappale 955; Ditta n. 14: CALABRESE Giovanni - foglio 30, mappale 1030; Ditta n. 15: CACCAVELLI Michele, CALABRESE Rosa - foglio 30, mappali 606, 1020, 1018, 1016; Ditta n. 16: AMATUZIO Vincenzo - foglio 30, mappali 1060, 1065; Ditta n. 17: DOGANIERI Rina, DOGANIERI Salvatore, DOGANIERO Diana, TAVONE Giuseppina - foglio 30, mappale 359; Ditta n. 18: PERRELLA Corrado Alessio, PERRELLA Egidio, PERRELLA Lucio - foglio 30, mappale 351; Ditta n. 19: PAIANO Anna Rita, PAIANO Antonio, PAIANO Cosimo, PAIANO Eleonora, PAIANO Francesco - foglio 30, mappale 627; Ditta n. 20: PARISI Anna - foglio 29, mappali 383, 661, 662; Ditta n. 21: RICO Addolorata Assunta, RICO Felicia, RICO Donato, RICO Mario - foglio 29, mappale 375; Ditta n. 22: RICO Carmina, TAVONE Salvatore - foglio 29, mappale 262; Ditta n. 23: ROMANO Luciano Antonio - foglio 29, mappali 227, 265; Ditta n. 24: MASTROIANNI Letizia, TAVONE Antonio, TAVONE Domenico, TAVONE Gaetano, TAVONE Mario, TAVONE Michele, TAVONE Vincenzo - foglio 29, mappale 238; Ditta n. 25: TAVONE Gaetano; Fu Vincenzo - foglio 29, mappale 237; Ditta n. 26: COLALILLO Bice, COLALILLO Carmine, COLALILLO Liberato, PRIOLO Teresina Fu Biase - foglio 24, mappale 237. Il direttore generale ing. Franco Terlizzese T13ADC22