Bando di gara n. PALAV001-13 Prot. CPA-0011360-I del 26/02/2013 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I. 1)DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione ufficiale: ANAS S.p.A. Via Monzambano, 10 C.A.P. 00185 ROMA . Codice : 03270001 Indirizzo postale: Direzione Regionale per la Sicilia - Sezione Compartimentale di Catania - Via Basilicata 29 - CAP 95045 - Misterbianco (CT) Punti di contatto: Ufficio Gare e Contratti - Tel.: 095/7564111 - Fax: 095/7564263 - Indirizzo internet: www.stradeanas.it Posta elettronica certificata (PEC): CT-GareContr@postacert.stradeanas.it Ulteriori informazioni sono disponibili presso: i punti di contatto sopra indicati. Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare sono disponibili presso: i punti di contatto sopra indicati nei giorni dal lunedi' al venerdi', dalle ore 9:30 alle ore 12.30. Le offerte vanno inviate a: indirizzo postale sopra indicato. I. 2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITA': Organismo di Diritto Pubblico - Realizzazione di infrastrutture stradali SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO II. 1) DESCRIZIONE II. 1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice: Codice appalto PALAV001-13-11 Gara n. 001-13 Codice SIL CTMOA13F3F6D03 - CUP F96G12000560001 Perizia n. 70764 in data 05/12/2012 Determinazione a contrarre del Capo Compartimento n. CPA-0070768-I del 05/12/2012 II. 1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione: Lavori: Esecuzione Luogo principale dei lavori: provincie di CATANIA e SIRACUSA II. 1.3) L'avviso riguarda: un appalto pubblico II. 1.4)Breve descrizione dell'appalto: CIG 477070919C - "LAVORI DI ORDINARIA MANUTENZIONE PER IL RIPRISTINO DI DANNI CONSEGUENTI AD INCIDENTI ED EMERGENZE NONCHE' IL RIPRISTINO DEL PIANO VIABILE, IN TRATTI SALTUARI, LUNGO LE AUTOSTRADE DI COMPETENZA DEL CENTRO DI MANUTENZIONE "D". II. 1.5)L'appalto rientra nel campo di applicazione dell'accordo sugli appalti pubblici:NO II. 1.6) Divisione in lotti: No II. 2) QUANTITATIVO O ENTITA' DELL'APPALTO II. 2.1) Quantitativo o entita' totale Importo complessivo posto a base di gara Euro 724.000,00 IVA esclusa Oneri per la sicurezza (non soggetti a ribasso) Euro 21.650,00 Categoria prevalente: OG 3 Importo Euro 724.000,00 (Classifica III) Ulteriori categorie scorporabili e subappaltabili : NO Modalita' di determinazione del corrispettivo : a misura. II. 2.2)Opzioni: No II. 3) DURATA DELL'APPALTO O TERMINE DI ESECUZIONE Il termine per l'esecuzione dei lavori e' di 365 giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna dei lavori. SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO III. 1) Condizioni relative all'appalto III. 1.1) Cauzioni e garanzie richieste L'offerta deve essere corredata dalla garanzia provvisoria di cui all'art. 75 del D.Lgs. n. 163/2006, pari almeno al 2% (due per cento) dell'importo a base di gara, ovvero, per l'importo di Euro14.480,00, costituita secondo le modalita' specificate nel disciplinare di gara. Al fine della stipulazione del contratto l'aggiudicatario dovra' prestare le ulteriori garanzie indicate nel disciplinare di gara. III. 1.2) Principali modalita' di finanziamento e di pagamento: Finanziamento: bilancio dell'ANAS S.p.A.. Pagamenti in acconto: al raggiungimento di un credito Euro 150.000,00 Le modalita' di pagamento sono precisate nel capitolato speciale di appalto. III. 1.3) Forma giuridica che deve assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto Sono ammessi alla gara i concorrenti di cui all'art. 34 del D.Lgs. 163/2006, costituiti da imprese singole o da imprese riunite o consorziate ai sensi degli artt. 36 e 37 D.Lgs. 163/2006, ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell'art. 37, comma 8 del D.Lgs. 163/2006, nonche' concorrenti con sede in altri stati membri dell'Unione Europea alle condizioni di cui all'art. 62 del D.P.R. 05/10/2010 n. 207. III. 2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale I concorrenti devono documentare, con le modalita' specificate nel Disciplinare di gara, il possesso dei requisiti di cui all'art. 38 del D.Lgs. n. 163/2006 e l'iscrizione al registro della camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura, nonche' gli ulteriori requisiti richiesti dallo stesso Disciplinare di gara. Nel caso di concorrente stabilito in altro Stato membro dell'Unione Europea, dovra' documentare di essere iscritto nei registri professionali e commerciali di cui all'art. 39, comma 2, del D.Lgs. n. 163/2006. III. 2.2) Capacita' economica/finanziaria e tecnica Requisiti di cui al Disciplinare di gara, nonche' di qualificazione in conformita' all'art. 40 del D.lgs n. 163/2006. I concorrenti, all'atto dell'offerta, devono possedere attestazione SOA di cui agli artt. 60 e 61 del D.P.R. 05/10/2010 n. 207, che documenti il possesso della qualificazione in categorie e classifiche adeguate ai lavori da assumere. Per appalti di lavori di importo superiore alla II° classifica e' richiesto altresi' il possesso della certificazione del sistema di qualita' aziendale conforme alle norme europee della serie UNI CEI ISO 9000. Resta salva la facolta' di fare ricorso all'istituto dell'avvalimento come disciplinato dall'art. 49 del D.lgs n. 163/2006. Ai sensi dell'art. 47 del D.Lgs. n. 163/2006, i concorrenti stabiliti in altri stati aderenti all'Unione Europea devono possedere i requisiti previsti dagli artt. 60 e 61 del D.P.R. 05/10/2010 n. 207, accertati ai sensi dell'articolo 62 del suddetto D.P.R. 05/10/2010 n. 207, in base alla documentazione prodotta secondo le norme vigenti nei rispettivi paesi. SEZIONE IV: PROCEDURA IV. 1) Tipo di procedura: Aperta IV. 2) Criterio di aggiudicazione Ai sensi dell'art. 82 del D.lgs n. 163/2006 l'appalto sara' aggiudicato al prezzo piu' basso, inferiore a quello posto a base di gara, determinato mediante ribasso percentuale sull'elenco prezzi posto a base di gara, con esclusione automatica delle offerte anormalmente basse, ai sensi degli artt 86, comma 1, e 122, comma 9, del D.lgs n. 163/2006. In presenza di un numero di offerte valide inferiore a 10 non si procedera' alla esclusione automatica. IV. 3)Informazioni di carattere amministrativo IV. 3.1) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: No IV. 3.2) Condizioni per ottenere il Capitolato Speciale di Appalto e la documentazione complementare Gli atti di gara potranno essere acquistati presso la Copisteria "ELIOGRAFIA SICILIA" - Via S. M. di Betlem, 3 - 95131 CATANIA - Tel. 095 312330 - Fax 095 311156 - e-mail : posta@eliografiasicilia.it IV. 3.3) Termine per il ricevimento delle offerte Termine per il ricevimento delle offerte: entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 09APRILE 2013. IV. 3.4) Lingua utilizzabile per le offerte e la documentazione: Italiana IV. 3.5) Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria offerta: L'offerta e' valida per il periodo di 360 giorni dalla data di presentazione dell'offerta. IV. 3.6) Modalita' di apertura delle offerte Apertura offerte: prima seduta pubblica il giorno 11 APRILE 2013 alle ore 09,00 nella sala gare della Sezione Compartimentale ANAS sita in Via Basilicata n. 29 - 95045 Misterbianco (CT) Eventuali ulteriori sedute verranno stabilite volta per volta. In ogni caso, la Stazione Appaltante si riserva la facolta' di rinviare di volta in volta la prima e le eventuali successive sedute di gara per insindacabili motivi d'ufficio. Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: SI. Chiunque puo' presenziare allo svolgimento della gara, ma soltanto i titolari o i legali rappresentanti dei concorrenti, o persone munite di procura dei medesimi, potranno effettuare dichiarazioni a verbale. SEZIONE V: ALTRE INFORMAZIONI V. 1) Appalto connesso ad un progetto finanziato da fondi comunitari: No V. 2) Informazioni complementari a) Non sono ammessi a partecipare alla gara i concorrenti per i quali sussistono le seguenti condizioni: 1) concorrenti per i quali sussistono le cause di esclusione di cui all'art. 38 del 163/2006 e s. m. i.; 2) (Per i consorzi di cui all'art. 34, comma 1 lett. b) e c) del D.lgs n. 163/2006) e' vietata la contemporanea partecipazione alla gara, in qualsiasi altra forma, quali autonomi concorrenti, del consorzio e dei consorziati per i quali il consorzio ha dichiarato di concorrere; 3) e' vietata la partecipazione delle societa' a capitale interamente pubblico o misto pubblico-privato. b) per essere ammessi alla gara e' necessario aver versato il contributo di cui alla Delibera dell'Autorita' di Vigilanza sui Contratti Pubblici del 03/11/2010 con le modalita' specificate nel disciplinare di gara. c) Le modalita' di redazione della documentazione richiesta e di presentazione dei plichi contenenti la documentazione stessa e le offerte sono definite nel Disciplinare di gara. d) Il presente bando viene pubblicato con riserva di aggiudicazione e, pertanto, non vincola l'ANAS S.p.A. ne' all'espletamento della gara, ne' alla successiva aggiudicazione. L'ANAS S.p.A. si riserva il diritto di annullare la gara, di rinviare l'apertura delle offerte, dandone avviso mediante la sola affissione nella bacheca compartimentale o altro luogo idoneo a scelta della stazione appaltante, o di non procedere all'aggiudicazione, in qualsiasi momento, anche per la sopravvenuta carenza della copertura finanziaria, senza che gli offerenti possano avanzare pretese di qualsiasi genere e natura. e) Le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l'offerta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata. Gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro stato membro dell'Unione Europea, qualora espressi in altra valuta, dovranno essere convertiti in euro. f) Ai sensi dell'art. 77 del D.Lgs 163/2006, tutte le comunicazioni e scambi di informazioni con gli operatori economici avverranno preferibilmente via fax o mediante posta elettronica ordinaria o certificata, comprese le comunicazioni di cui all'art. 79 del D.lgs n. 163/2006. A tal fine il candidato ha l'obbligo di indicare il proprio numero di fax e di posta elettronica ordinaria o certificata nonche' il domicilio eletto per le comunicazioni. Gli esiti di gara (elenco delle imprese partecipanti e relativi ribassi offerti) saranno pubblicati sul sito internet: www.stradeanas.it. Non saranno pertanto evase richieste telefoniche di informazioni in tal senso. g) A pena di inammissibilita', le richieste di informazioni complementari e di chiarimenti in genere devono pervenire per iscritto alla stazione appaltante almeno 10 giorni prima del termine di scadenza per la presentazione delle offerte. h) Ogni qual volta venga prodotto un qualunque documento e/o certificato, il termine a cui si deve far riferimento ai fini della validita' degli stessi per la partecipazione alle gare di appalto, e' quello della scadenza per la presentazione delle offerte (Deliberazione Autorita' di vigilanza sui contratti pubblici n. 21/2007). i) I documenti presentati non verranno restituiti, compresa la cauzione provvisoria. j) Per quanto attiene alla esecuzione dei lavori in sicurezza trova applicazione il Dlgs n. 81/2008 e s.m.i.. k) Gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai sensi dell'art. 118 del D.lgs n. 163/2006 e della vigente normativa a condizione che siano indicati e richiesti in sede di offerta. I pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o cottimista verranno effettuati dall'aggiudicatario che e' obbligato a trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato, copia delle fatture quietanzate con l'indicazione delle ritenute a garanzia effettuate. Resta salvo quanto disposto dall'art. 37, comma 11 del D.Lgs. n. 163/2006. l) il contratto d'appalto verra' stipulato con atto pubblico notarile informatico ai sensi dell'art. 11 D. Lgs. N. 163/06 per come modificato dalla Legge 221/2012, per il tramite di un notaio di fiducia scelto da ANAS e presso la sede della Stazione Appaltante, entro 90 giorni decorrenti dalla data di efficacia dell'aggiudicazione definitiva. Per atto pubblico notarile nella medesima modalita' di cui sopra verranno stipulati anche gli eventuali futuri atti aggiuntivi. Ai sensi dell'art. 139 del D.P.R. 05/10/2010 n. 207 e dell'art. 8 del D.M. n. 145/2000, sono a carico dell'aggiudicatario tutte la spese del contratto e tutti gli oneri e gli adempimenti annessi e connessi alla relativa stipulazione, compresi quelli tributari. m) Ai sensi dell'art.34, comma 35, D.L. 179/2012, convertito in Legge 221/2012, le spese per la pubblicazione del presente bando, di cui al secondo periodo del comma 7 dell'articolo 66 ovvero al secondo periodo del comma 5 dell'articolo 122 del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, dovranno essere rimborsate alla stazione appaltante dall'aggiudicatario entro il termine di sessanta giorni dall'aggiudicazione, con riserva di attivazione, da parte della stazione appaltante, delle procedure di legge tese al recupero forzoso delle somme eventualmente non corrisposte. A tal uopo si riporta di seguito i dati identificativi del conto corrente ANAS sul quale provvedere al versamento delle somme di cui sopra : IBAN : IT77P0100503200000000004758; C/Cn. 4758; ABI: 01005; CAB: 03200; CIN: P; PRESSO BANCA NAZIONALE DEL LAVORO SPA_FILIALE DI ROMA n) Il Capitolato Generale degli appalti di cui al D.M. n. 145/2000 costituira' parte integrante del contratto d'appalto. o) E' esclusa la competenza arbitrale. p) L'ANAS si riserva la facolta' di applicare le disposizioni di cui agli artt. 116 e 140 del D.Lgs. n. 163/2006. q) Per quanto attiene ai pagamenti trova applicazione l'art. 3 della Legge n. 136/2010 in tema di tracciabilita' dei flussi finanziari. r) L'ANAS si riserva la facolta' di stipulare con la competente Prefettura - U.T.G. appositi protocolli d'intesa ai fini della prevenzione dei tentativi di infiltrazione della criminalita' organizzata che l'impresa aggiudicataria sara' obbligata a sottoscrivere. s) Ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003 i dati raccolti saranno trattati esclusivamente nell'ambito delle attivita' istituzionali dell'ANAS S.p.A. e ciascun concorrente dovra' rilasciare l'autorizzazione al trattamento dei dati medesimi. SEZIONE VI: PROCEDURE DI RICORSO VI. 1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso Denominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio. VI. 1.2) Presentazione di ricorso entro 30 giorni dalla pubblicazione o dalla notifica o dalla conoscenza certa con altra forma dell'atto da impugnare. SEZIONE VII: PUBBLICAZIONI Pubblicazione sulla G.U.R.I. n. 30 del 11/03/2013 Albo Pretorio Comuni di : Catania - Siracusa Albo Stazione Appaltante Sito Internet ANAS S.p.A. www.stradeanas.it Sito Internet del Ministero delle Infrastrutture Trasporti www.serviziocontrattipubblici.it E, per estratto, su n. 1 quotidiano Nazionale e n. 1 Quotidiano Provinciale. L'Ufficio non assume alcuna responsabilita' in ordine a bandi pubblicati su altri siti internet non ufficiali con versioni modificate, manipolate o comunque manomesse da terzi. Il responsabile del procedimento dott. ing. Pierfrancesco Savoia Il dirigente amministrativo avv. Raffaella Santagati T13BFM3841