Bando di gara d'appalto per procedura aperta SEZIONE I: I.1) Denominazione: Azienda Usl di Modena; codice fiscale partita iva: 02241850367. Responsabile: Servizio Acquisti e Logistica. Indirizzo: Via S Giovanni del Cantone n. 23 C.A.P. 41121 Localita'/Citta' Modena Stato Italia Telefono 059/435900. Telefax 059/435666. Posta elettronica a.ferroci@ausl.mo.it. Indirizzo Internet: www.usl.mo.it. II.1.3) Tipo di appalto: servizi. Categoria del servizio: 6. II.1.6) Descrizione/oggetto dell'appalto: servizio biennale rinnovabile per una ulteriore annualita' finalizzato all'individuazione dell'istituto con cui stipulare contratto di factoring pro soluto dei crediti maturati nei confronti dell'Azienda Usl di Modena dalle case di cura accreditate. II.1.7) Luogo di esecuzione delle prestazioni: Modena. II.1.9) Divisione in lotti NO. II.1.10) Ammissibilita' di varianti (se pertinente) NO. II.2) Quantitativo o entita' dell'appalto. II.2.1) Quantitativo o entita' totale: il fatturato complessivo annuo oggetto della cessione e' stimato in Euro 65.000.000,00. II.2.2) Opzioni: e' data facolta' all'offerente di svincolarsi dalla propria offerta qualora entro il termine massimo di 90 giorni dall'aggiudicazione non si sia stipulato il contratto. II.3) Durata dell'appalto: biennale rinnovabile per un' ulteriore annualita'. SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO. III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: cauzione provvisoria in sede di offerta pari ad Euro 32.500,00 salve le riduzioni di cui all'art. 75 del D. Lgs 163/2006. Cauzione definitiva pari al 10% dell'importo netto di assegnazione, salvi gli incrementi di cui all'art. 113 del D.Lgs 163/2006. III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e di pagamento: i crediti ceduti al factor saranno rimborsati entro 24 mesi dall'avvio effettivo della procedura di anticipo, fermo restando l'obbligo di pagare alle rispettive scadenze semestrali gli interessi maturati. III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di imprenditori, di fornitori o di prestatori di servizi aggiudicatario dell'appalto: orizzontale. III.2.1) Indicazioni riguardanti la situazione propria del prestatore di servizi, nonche' informazioni e formalita' necessarie per la valutazione dei requisiti minimi di carattere economico e tecnico che questi deve possedere. III.2.1.1) Situazione giuridica (prove richieste). Autocertificazioni anche cumulative da presentare in sede di offerta, attestanti quanto segue: a) l'iscrizione alla C.C.I.A.A. o ad albo equivalente nello specifico settore della gara riferito all'esercizio dell'attivita' bancaria, creditizia e di intermediazione finanziaria di cui al T.U. n. 385 del 1 settembre 1993 e successive modifiche ed integrazioni; b) di non trovarsi in nessuna delle condizioni generali di esclusione dai pubblici appalti previste dall'art. 45 della Direttiva CE 2004/18; c) di essere in regola con le norme che disciplinano il lavoro dei disabili. III.2.1.2) Capacita' economica e finanziaria (prove richieste). Autocertificazione da presentare in sede di offerta, attestante di aver eseguito negli ultimi tre esercizi operazioni di factoring pro-soluto per un volume complessivo pari o superiore ad Euro 65.000.000,00. III.2.1.3) Capacita' tecnica (prove richieste). Autocertificazione da presentare in sede di offerta, attestante i principali servizi di factoring pro-soluto, realizzati negli ultimi tre esercizi comprensiva dell'oggetto, dei committenti e degli importi annui. III.3) Condizioni relative all'appalto di servizi. III.3.1) La prestazione del servizio e' riservata ad una particolare professione? NO. III.3.2) Le persone giuridiche saranno tenute a comunicare i nominativi e le qualifiche professionali del personale incaricato della prestazione del servizio? NO SEZIONE IV: PROCEDURE. IV.1) Tipo di procedura: aperta. IV.2) Criteri di aggiudicazione: B) Offerta al maggior ribasso, ai sensi dell'art. 53 p.1 lett.b) della Direttiva CE 18/04 al miglior tasso variabile semestrale. IV.3) Informazioni di carattere amministrativo. IV.3.3) Scadenza fissata per la ricezione delle offerte: 29/10/2013. IV.3.4) IV.3.5) Lingua/e utilizzabile/i nelle offerte: italiano. IV 3.7.1) Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: legali rappresentanti delle ditte offerenti. SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI: CIG: 5301035876. Si potra' procedere all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta, purche' valida e congrua; per contro l'Azienda Usl si riserva la facolta' di non aggiudicare l'appalto in presenza di offerte eccessivamente onerose o non sostenibili. L'asta pubblica sara' celebrata il 31 ottobre 2013, nell'ora e nella sede indicate nelle modalita' di partecipazione, pubblicate sul sito Internet aziendale. VI.1) Trattasi di bando non obbligatorio? NO. VI.2) Appalto non ha carattere periodico VI.5) Data di spedizione del bando alla CE: 29/08/2013. Il direttore del servizio dott Andrea Ferroci T13BFK14957