Bando di gara SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione e indirizzo: Provincia di Verona, Via Santa Maria Antica, 1 Verona 37121 Italia indirizzo internet: www.provincia.vr.it. posta elettronica certificata: provincia.verona@cert.ip-veneto.net. Punti di contatto: Servizio contratti pubblici - Ufficio assicurazioni, Via Santa Maria Antica n. 1, 37121 Verona, telefono: 045 9288629/8508 fax: 045 9288444. I capitolati di polizza e la documentazione complementare sono disponibili presso: i punti di contatto sopra indicati. Le offerte vanno inviate a: Provincia di Verona Servizio gestione informatizzata flussi documentali Via Santa Maria Antica n. 1 - 37121 Verona. 1.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Autorita' locale. 1.3) Principali settori di attivita': servizi generali delle amministrazioni pubbliche. 1.4) L'amministrazione aggiudicatrice acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici: no. SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO II.1.1) Denominazione conferita all'appalto: procedura aperta per l'affidamento di servizi assicurativi vari per il triennio 2014-2016 - lotto n. 1 incendio e rischi complementari CIG 5308392FA4; lotto n. 2 all risks/oggetti d'arte CIG 53084374CA; lotto n. 3 furto e rapina CIG 5308465BE3; lotto n. 4 RCT/RCO CIG 5308481918; lotto n. 5 responsabilita' civile patrimoniale CIG 5308548065; lotto n. 6 tutela legale CIG 5308563CC2; lotto n. 7 infortuni cumulativa CIG 5308573505; lotto n. 8 auto rischi diversi CIG 5308585EE9; II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione: servizi, categoria n. 6 a), sede dell'appaltatore e uffici della Provincia di Verona; II.1.3) L'avviso riguarda: un appalto pubblico; II.1.5) Breve descrizione dell'appalto: servizi assicurativi vari per il triennio 2014-2016. II.1.6) CPV: 66510000; II.1.7) L'appalto rientra nel campo di applicazione dell'accordo sugli appalti pubblici (AAP): NO. II.1.8) Divisione in lotti: si', n. 8. Ciascun concorrente ha facolta' di presentare offerta per tutti i lotti o soltanto per uno o piu' di essi. II.1.9) Ammissibilita' di varianti: no. II.2.1) Quantitativo o entita' totale: valore complessivo presunto euro 1.749.000,00, comprensivo delle imposte governative vigenti e di ogni altro onere. L'importo dei singoli lotti e' specificato negli allegati B del bando GUUE e nel disciplinare di gara; costi della sicurezza di natura interferenziale: euro 0,00. II.2.2) Opzioni: no. II.3) Durata dell'appalto o termine di esecuzione: dal 31/12/2013 al 31/12/2016. SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO FINANZIARIO E TECNICO III.1) Condizioni relative all'appalto III.1.1) Cauzione provvisoria nella misura 2% dell'importo complessivo triennale relativo al lotto per il quale si intende partecipare o della somma degli importi triennali dei lotti ai quali si riferiscono le offerte. Nel caso di partecipazione in coassicurazione tra le medesime imprese per uno o piu' lotti, dovra' essere presentata specifica cauzione per il/i lotto/i in coassicurazione. Per l'aggiudicatario: cauzione definitiva nella misura e modalita' previste dall'art. 113 del D.lgs. n. 163/2006, III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e di pagamento: appalto finanziato con fondi ordinari di bilancio; pagamenti secondo capitolati di polizza. III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto: associazione temporanea d'imprese ai sensi del D.lgs. 163/06 o coassicurazione ai sensi dell'art.1911 del c.c., con i criteri e nelle forme stabilite negli atti di gara. III.2) Condizioni di partecipazione III.1.4) La realizzazione dell'appalto e' soggetta a condizioni particolari: come da capitolati di polizza; in rapporto alla procedura di gara e all'esecuzione e' stato incaricato il broker Assiteca S.p.A. (contratto in scadenza il 4 febbraio 2014, con previsto successivo affidamento allo stesso o ad altro broker). Le aliquote massime praticate dal broker sono indicate nel disciplinare di gara; III.2.1) Situazione personale degli operatori: articoli 4 e 5 del disciplinare di gara; III.3.1) La prestazione del servizio e' riservata ad una particolare professione: si; d.lgs. 7 settembre 2005, n. 209. SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1.1) tipo di procedura: aperta IV.2.1) criterio di aggiudicazione: prezzo piu' basso. IV.3) informazioni di carattere amministrativo IV.3.1) Numero di riferimento attribuito al dossier dall'amministrazione aggiudicatrice: determinazione a contrattare n. 3939 del 5 settembre 2013. IV.3.3) documenti a pagamento: no. IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte: ore: 12.00 del 23 ottobre 2013. IV.3.6) Lingue utilizzabili nelle offerte: italiano. IV.3.7) Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato dalla propria offerta: giorni 180 dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte. IV.3.8) Modalita' di apertura delle offerte: 24 ottobre 2013, ore 10.00, sede Provincia di Verona, via Santa Maria Antica n. 1, Verona. Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: legali rappresentanti delle concorrenti o persone munite di delega scritta dei legali rappresentanti stessi. SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI VI.3) Informazioni complementari: ai sensi dell'art. 34, comma 35, del D.L. 12 ottobre 2012 n. 179 convertito in legge 17 dicembre 2012 n. 221 l'aggiudicatario dovra' rimborsare alla stazione appaltante, entro il termine di sessanta giorni dall'aggiudicazione, le spese relative alla pubblicazione del bando sui quotidiani per l'importo massimo di euro 3.000. Il disciplinare di gara e i capitolati di polizza costituiscono parte integrante e sostanziale del presente bando e sono disponibili sul sito internet di cui al punto I.1) sezione bandi di gara, ove saranno pubblicate anche le informazioni relative allo stato della procedura. Responsabile del procedimento: Francesco Fochi. Termine e modalita' per richieste di chiarimenti: non oltre il decimo giorno antecedente la data di scadenza per la presentazione delle offerte, all'indirizzo di posta certificata indicato nella sezione I. Quesiti e risposte saranno pubblicati nel sito internet di cui alla medesima sezione. VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: TAR Veneto, Cannaregio 2277 Venezia 30121 Italia tel. 0039412403911 fax: 0039412403940 Indirizzo internet (URL): www.giustizia-amministrativa.it; VI.4.2) Presentazione dei ricorsi: art. 245 del D.lgs. n. 163/2006 e articoli 119 e 120 del D.lgs. n. 104/2010. VI.4.3) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla presentazione del ricorso: Servizio contratti pubblici, tel. 045 9288629/8508. VI. 5) Data di spedizione del presente avviso: 10 settembre 2013. Il dirigente Michele Miguidi T13BFE15387