Bando di gara a procedura aperta per concessione servizi
SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione,
indirizzi e punti di contatto: .Denominazione ufficiale: COMUNE DI
CATANZARO - SETTORE SERVIZI FINANZIARI /UFFICIO TRIBUTI. .Indirizzo
postale: Via Jannoni, 68. Citta': CATANZARO. Codice postale: 88100.
Paese: ITALIA (IT). Punti di contatto: Comune di Catanzaro - Settore
Servizi Finanziari /Ufficio Tributi - Telefono: +39 0961881480.
All'attenzione di: Dott. Pasquale Costantino. Posta elettronica:
lino.costantino@comunecz.it. - .PEC:
pasquale.costantino@certificata.comune.catanzaro.it Fax: + 39
0961881416. Indirizzi internet: indirizzo generale
dell'Amministrazione aggiudicatrice: http://www.comunecatanzaro.it.
Indirizzo del profilo del committente: http://www.comunecatanzaro.it.
Ulteriori informazioni sono disponibili presso: i punti di contatto
sopra indicati. Il capitolato d'oneri e la documentazione
complementare sono disponibili presso: i punti di contatto sopra
indicati .Le offerte di partecipazione vanno inviate a: i punti di
contatto sopra indicati. I.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice:
Autorita' regionale o locale. I.3) Principale settori di attivita':
affari economici e finanziari. I.4) Concessione di un appalto a nome
di altre amministrazioni aggiudicatrici: no.
SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO. II.1) Descrizione: II.1.1)
Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione
aggiudicatrice: Affidamento in concessione del servizio di
riscossione coattiva delle entrate tributarie ed extra tributarie,
del Comune di Catanzaro. II.1.2) Tipo di appalto e luogo di consegna
o di esecuzione: Servizi Catanzaro. Codice NUTS: ITF63. II.1.3).
Informazioni sugli appalti pubblici: l'avviso riguarda un appalto
pubblico. II.1.5) Breve descrizione dell'appalto: Affidamento in
concessione del servizio di riscossione coattiva delle entrate
tributarie ed extra tributarie, del Comune di Catanzaro per il
periodo 01.01.2014 - 31.12.2018 II.1.6) Vocabolario comune per gli
appalti: CPV: 7994000. II.1.7) Informazioni relativa all'accordo
sugli appalti pubblici (APP): no. II.1.8) Lotti: no. II.1.9)
Informazioni sulle varianti: no. II.2.1) Quantitativo o entita'
totale: L'aggio posto a base d'asta e' pari all'8% uguale a quello ad
oggi corrisposto. all'Agente della Riscossione (Equitalia ). Il
valore stimato della concessione e' presuntivamente pari ad Euro
4.800.000,00.(oltre IVA) costituito dall'aggio posto a base d'asta
pari all'8% (oltre IVA) su un ammontare di crediti da riscuotere
coattivamente, che si stima in circa Euro 40.000.000,00 (euro
quarantamilioni/00) - sola parte capitale degli importi da riscuotere
e dall'eventuale incremento massimo previsto dall'art.7 del
Capitolato d'oneri pari al 50 (cinquanta) % sul volume di riscossioni
complessivamente pari o superiore al 80 (ottanta) % di ciascuna lista
di carico sempre di parte capitale. L'ammontare della parte capitale
dei crediti da riscuotere di circa Euro 40.000.000,00 (euro
quarantamilioni/00) e' solo presunto e sara' discrezione del Comune
di Catanzaro determinare l'an, il quantum e con quale frequenza
trasmettere alla societa' concessionaria le liste dei
contribuenti/utenti morosi, senza che l'aggiudicatario possa
richiedere alcunche'. Per lo svolgimento del servizio di cui al
presente disciplinare di gara, alla ditta concessionaria
aggiudicataria sara' corrisposto l'aggio risultante
dall'aggiudicazione oltre IVA, da calcolarsi sulla parte capitale
degli importi riscossi, con l'eventuale incremento di quanto previsto
dall'art.7 del Capitolato d'oneri, come di seguito indicato: a) 30
(trenta) % in caso di un volume di riscossioni complessivamente pari
o superiore al 50 (cinquanta) % di ciascuna lista di carico sempre di
parte capitale; b) 50 (cinquanta) % in caso di un volume di
riscossioni complessivamente pari o superiore al 80 (ottanta) % , di
ciascuna lista di carico sempre di parte capitale. Importo degli
oneri per la sicurezza da rischi di interferenze: Euro 0,00 Ai sensi
dell'art. 26 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. si specifica che i servizi
posti in gara non presentano interferenze con le attivita' svolte dal
personale dell'Amministrazione comunale, ne' con il personale di
imprese diverse eventualmente operanti per conto dell'Amministrazione
medesima con contratti differenti. II.2.2) Opzioni: no. II.2.3)
Informazioni sui rinnovi. L'appalto e' oggetto di rinnovo: no. II.3)
Durata dell'appalto o termine di esecuzione: durata in 60 mesi.
SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO. III.1.2) CAUZIONE E GARANZIE RICHIESTE:
cauzione provvisoria per la partecipazione alla gara d'importo non
inferiore a Euro 96.000,00 costituita nei modi previsti dall'art.75
D.Lgs n. 163/2006 s.m.i. e dall'art.7 del Disciplinare di gara.
Cauzione definitiva costituita nei modi previsti dall'art.113 del
D.Lgs n. 163/2006 s.m.i. e dall'art.7 del Disciplinare di gara.
Stipula polizza assicurativa di cui all'art.5 comma 8 del Capitolato
d'oneri. III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e di
pagamento: l'appalto e' finanziato con fondi del bilancio comunale.
III.1.3) Forma .giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di
operatori economici aggiudicatario dell'appalto: art.34 nelle forme
di cui agli art 35, 36, 37 D.Lgs n. 163/2006 smi. Maggiori
informazioni sono disponibili nel Disciplinare di gara. III.2)
Condizioni di partecipazione: III.2.1) Situazione personale degli
operatori economici, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione
nell'albo professionale o nel registro commerciale: Informazioni e
formalita' necessarie per valutare la conformita' ai requisiti: si
rinvia al Disciplinare di gara. III.2.2) Capacita' economica e
finanziaria: Informazioni e formalita' necessarie per valutare la
conformita' ai requisiti: si rinvia al Disciplinare di gara. Livelli
minimi di capacita' eventualmente richiesti: si rinvia al
Disciplinare di gara. III.2.3) Capacita' tecnica: Informazioni e
formalita' necessarie per valutare la conformita' ai requisiti: Si
rinvia al Disciplinare di gara. Livelli minimi di capacita'
.eventualmente richiesti: si rinvia al Disciplinare di gara. III.3.1)
Informazioni relative ad una particolare professione: La prestazione
del servizio e' riservata ad una particolare professione: si. Art.53
del D.Lgs n. 446/97 come disciplinato dal D.M. 289/2000 e dalla legge
n.2/2009 .s.m.i. III.3.2) Personale responsabile dell'esecuzione del
servizio: le persone giuridiche devono indicare il nome e le
qualifiche professionali del personale incaricato della prestazione
del servizio: no.
SEZIONE IV: PROCEDURA .IV.1.1) Tipo di procedura: Aperta. IV.2.1)
Criteri di aggiudicazione: offerta economicamente piu' vantaggiosa in
base ai criteri indicati nel Capitolato d'oneri. IV.2.2) Informazioni
sull'asta elettronica: Ricorso ad un'asta elettronica: no. IV.3)
Informazioni di carattere amministrativo. IV.3.1) Numero di
riferimento attribuito al dossier dall'amministrazione
aggiudicatrice: Determina Dirigenziale a contrarre n.2850 del
12/09/2013 IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relativi allo stesso
appalto: no. IV.3.3) Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e
documenti complementari: Termine per il ricevimento delle richieste
di documenti o per l'accesso ai documenti: 05/11/2013 ora 12.
Documenti a pagamento: no. IV.3.4) Termine per il ricevimento delle
offerte di partecipazione: 11/11/2013 ora 12. IV.3.6) Lingue
utilizzabili per la presentazione delle offerte di partecipazione:
Lingua italiana. IV.3.7) Periodo minimo durante il quale l'offerente
e' vincolato alla propria offerta: giorni 180 (dal termine ultimo per
il ricevimento delle offerte). IV.3.8) Modalita' di apertura delle
offerte: 13/11/2013 ora 10.30 Luogo: Comune di Catanzaro - Settore
Servizi Finanziari - Ufficio tributi. Persone ammesse all'apertura
delle offerte: si. Informazioni complementari sulle persone ammesse e
la procedura di apertura: Chiunque puo' presenziare allo svolgimento
della gara in seduta pubblica. I titolari o i legali rappresentanti
dei concorrenti, o persone munite di procura dei medesimi, potranno
effettuare dichiarazioni a verbale.
SEZIONE VI. ALTRE INFORMAZIONI. VI.1) Informazioni sulla
periodicita': no. VI.2) Informazioni sui fondi dell'Unione europea:
l'appalto e' connesso ad un progetto e/o programma finanziato
dall'Unione europea: no. VI.3) Informazioni complementari: CIG:
5308789744 a) E' fatto obbligo al concorrente di versare il
contributo all'AVCP pari ad Euro 140,00. Per maggiori informazioni si
rinvia al Disciplinare di gara; b) l'offerta economica dovra'
rimanere fissa ed invariabile a tutti gli effetti per un periodo pari
a 180 giorni dalla scadenza del termine per la sua presentazione,
rinnovabili per ulteriori 180 giorni su richiesta della stazione
appaltante, qualora al momento della scadenza non sia intervenuta
l'aggiudicazione; c) del presente bando costituiscono parte
integrante e sostanziale, il Disciplinare di gara ed il Capitolato
d'oneri che sono disponibili, gratuitamente, presso l'indirizzo di
cui al punto I.1) e sul sito internet .www.comunecatanzaro.it; d) E'
ammesso l'avvalimento ai sensi dell'art.49 del D.Lgs n. 163/2006 smi;
e) E' vietato il subappalto, con la sola eccezione del subappalto
dell'attivita' di stampa, imbustamento e spedizione della
documentazione. NB. ULTERIORI INFORMAZIONI SONO DISPONIBILI NEL
DISCIPLINARE DI GARA e CAPITOLATO D'ONERI A CUI SI RINVIA. .VI.4)
Procedure di ricorso: VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure
di ricorso: Denominazione ufficiale: TAR CALABRIA. Via A. De Gasperi,
n.76/B. 88100 Catanzaro - (IT). VI.5) Data di spedizione del presente
avviso all'UE: 16/09/2013.
Il dirigente di settore
dott. Pasquale Costantino
T13BFF15513