Procedura aperta ex art. 54 e 55 D.Lgs 163/2006 Amministrazione aggiudicatrice: Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Calabria. Via Scylletion,1 Roccelletta di Borgia (CZ) tel. 0961391048 fax 0961391033; posta certificata mbac-dr-cal@mailcert.beniculturali.it. Procedura di aggiudicazione e forma dell'appalto: Procedura aperta ai sensi degli art. 54 e 55 del D.Lgs. 12 aprile 2006, n.163. Appalto di sola esecuzione di lavori; Dati di individuazione dell'appalto: "Appalto per l'esecuzione di lavori sulla base del progetto definitivo per l'intervento denominato: Polo museale della Sibaritide. Capo 3.2 CUP: F16G13000740006 - CIG: 5347071E90. Decreto a contrarre n. 182 del 26.09.2013. Luogo di esecuzione dei lavori: Cassano allo Ionio (CS) loc. Sibari - Museo Nazionale Parco archeologico della Sibaritide. Descrizione dei lavori: interventi urgenti di salvaguardia e conservazione post-evento alluvionale del gennaio 2013. Importo dei lavori a base d'appalto: Euro 1.483.561,91 di cui Euro 19.546,63 quali oneri per l'attuazione dei piani di sicurezza (non soggetti a ribasso);Termine ultimo per l'esecuzione dei lavori: 365 giorni naturali e consecutivi dalla consegna dei lavori; Ammissibilita' di varianti: no. Nome, indirizzo, numero di telefono e di fax nonche' indirizzo elettronico del servizio presso il quale si possono richiedere il capitolato d'oneri e i documenti complementari: Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Calabria. Via Scylletion,1 Roccelletta di Borgia (CZ) tel. 0961391048 fax 0961391033; posta certificata mbac-dr-cal@mailcert.beniculturali.it. Cauzioni e garanzie richieste: garanzia provvisoria di euro 29.671,23 (2% dell'importo dell'appalto, ex art. 75 del d.lgs. n. 163 del 2006, mediante cauzione con versamento in contanti in tesoreria o fideiussione conforme allo schema 1.1 approvato con d.m. n. 123 del 2004, integrata dalla clausola esplicita di rinuncia all'eccezione di cui all'articolo 1957, comma 2, del codice civile. Finanziamento: PoIN - Fesr 2007-2013 Decreto MiBACT - Segretariato Generale - OI rep. N. 9 del 2.08.2013. Criterio di aggiudicazione: mediante ribasso sull'importo dei lavori posto a base di gara ai sensi dell'articolo 82, comma 2 lett. b del decreto legislativo n. 163 del 2006. Classificazione dei lavori: Categoria OS25 Euro 907.090,24 (prevalente); OG12 Euro 576.471,67; OS2a Euro 127.202,35 (tutte scorporabili e subappaltabili); Condizioni minime di carattere economico e tecnico per la partecipazione: attestazione SOA in corso di validita' che documenti la qualificazione relativa alla categoria OS25 class. III. Presa visione dei luoghi e della documentazione di progetto (obbligatoria): La presa visione della documentazione deve essere obbligatoriamente effettuata, pena l'esclusione dalla gara, esclusivamente nei giorni indicati nel disciplinare di gara previa prenotazione con e mail all'indirizzo dr-cal@beniculturali.it. Termine di ricezione delle offerte: entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 18.11.2013. Apertura delle offerte: le operazioni di gara saranno effettuate, presso gli uffici della Stazione Appaltante indicati al primo punto della presente il giorno 19.11.2013. Responsabile del procedimento: Direttore Regionale arch. Francesco Prosperetti. Procedure per il ricorso: Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria entro 30 giorni dalla pubblicazione del presente bando. Presidente della Repubblica Italiana entro 120 giorni dalla pubblicazione del presente bando L. 1034/71 e s.m.i.)e' esclusa la competenza arbitrale. Data di spedizione del bando di gara: L'offerta deve raggruppare tutta la documentazione cosi' come richiesta nel testo integrale del bando e nel disciplinare di gara pubblicati sui siti internet: http://www.beniculturalicalabria.it/ ; www.beniculturali.it; http://www.serviziocontrattipubblici.it/; Sul sito della Direzione Regionale e' inoltre disponibile la documentazione progettuale dell'intervento oggetto di appalto. Eventuali ulteriori informazioni potranno essere richieste esclusivamente dal lunedi' al venerdi' dalle ore 9.00 alle ore12.00 previa richiesta da inviarsi all'indirizzo di posta elettronica dr-cal@beniculturali.it Il direttore regionale arch. Francesco Prosperetti T13BFC16881