Notifica per pubblici proclami - Ricorso n.1154/2013 Con ordinanza n. 20985 del 30 settembre 2013, il Presidente della Sez. IIIª/bis del TAR Lazio ha autorizzato la notifica per pubblici proclami del ricorso n. 1154/2013 proposto dalla dott.ssa Vargiu Paola con il patrocinio degli avv.ti Gea e Ugo Sgueglia c/ il Ministero dell'Istruzione, dell'Universita' e della Ricerca e la Comm.ne esaminatrice del concorso pubblico per esami a 145 posti di dirigente tecnico del M.I.U.R. bandito con D.D.G. del 30 gennaio 2008 per l'annullamento del provvedimento che esclude la ricorrente dalle prove orali del concorso per il cod. 05 nonche' di ogni altro atto presupposto, tra i quali lo stesso bando, i decreti ministeriali di nomina della Comm.ne esaminatrice e tutti gli atti della procedura selettiva ivi inclusi i criteri di massima di valutazione degli elaborati, i verbali di riunione con particolare riferimento ai giudizi espressi sulle prove scritte e per il conseguente risarcimento dei danni patiti e patiendi dalla ricorrente. Fatto e Diritto: 1) Viol. artt. 4 e 5 decreto del Presidente della Repubblica n. 272/2004; artt. 28 e 35 decreto legislativo n. 165/2001; artt. 3, 6, 7, 8, 12, 14 e 15 decreto del Presidente della Repubblica n. 487/1994; artt. 3 e segg. legge n. 241/1990; artt. 3, 35, 36 e 97 della Costituzione e principi generali: eccesso di potere: l'esclusione della ricorrente dalla prova orale e' illegittima per illegittimita' derivata dalla procedura concorsuale, con specifico riferimento agli atti di nomina della commissione esaminatrice. Con i motivi aggiunti del 2 aprile 2013 e con i secondi motivi aggiunti del 21 maggio 2013 sono state dedotte ulteriori censure nei confronti dei verbali, delle operazioni concorsuali svolte e dei criteri di massima adottati dalla Comm.ne esaminatrice ed e' stata, altresi', impugnata la graduatoria finale dei vincitori approvata con D.D.G. del 17 aprile 2013 per illegittimita' derivata. Il ricorso e' fissato per l'udienza del 17 aprile 2014 e viene notificato ai controinteressati vincitori del concorso: Marrocchi Daniela, Rubinacci Carlo, Lancellotti Riccardo, Di Natale Paola, Buonopane Cinthia, Silvestro Maria Rosa, Iovine Biancarosa, Forliano Francesco, Dona' Laura, Fecchi Giuseppina, Saccardo Diana, Ignazi Patrizia, Da Re Franca, Attimonelli Marina, Dagna Pierangela, Pinto Gerardo Antonio, Floreancig Paola, Milazzo Elisabetta, Leo Antonio, Scala Mirella, Blazina Sergio Michelangelo, Piscitelli Maurizio, Celada Augusta, Scocchera Rita, Giustolisi Giacomo, Peccenini Roberto, Colombo Gianni, Saccardo Diana, Torelli Maria, Brotto Francesca, Soldini Giovanni, Donatacci Michele, Bordoni Andrea, Giorda Flaminia, Piscitelli Maurizio, Galassi Roberta, Giannelli Antonello, Caputo Nicola, Esposito Massimo, Moscianese Alfredo, Scinicariello Antonio, Peraio Renato, Acerra Ettore, Orlando Francesco, Fuk Alvaro, Bergianti Claudio, Gallo Franco, Fecchi Giuseppina, Migliori Maurizia, Riccio Maurizio, Pietraforte Mavina, Assenza Viviana, Salvini Luca, Ciancio Filippo, Simonetti Michele, Davoli Paolo, Esposito Massimo, Martini Roberto. Roma, 1° ottobre 2013 avvocato Ugo Sgueglia TS13ABA12553