Avviso di asta pubblica (art. 73, lett. c, R.D. 23 maggio 1924 n. 827 e ss.mm.ii.) Oggetto: Avviso di asta pubblica per la vendita dei seguenti lotti immobiliari di proprieta' dell'ente: lotto n. 1 - Terreno agricolo, area boschiva ed oliveto sito in Todi, fraz. Cecanibbi, Voc. Casandreaccia, di catastali mq 35.230 circa; nel CT Foglio 38, p.lle 156, 201. Parte del terreno e' affittato. Prezzo base: € 29.700,00; lotto n. 2 - Terreno agricolo ed oliveto sito in Todi, fraz. Cecanibbi, Voc. Casandreaccia, di catastali mq 28.135 circa; nel CT Foglio 38, p.lle 199, 569. Parte del terreno e' affittato. Prezzo base: € 26.500,00; lotto n. 3 - Uliveto sito in Todi, fraz. Cecanibbi, Voc. Casandreaccia, di catastali mq 12.588 circa; nel CT Foglio 38, p.lle 579, 239. Parte dell'immobile e' affittato. Prezzo base: € 26.000,00; lotto n. 4 - Area boschiva sita in Massa Martana, fraz. Viepri, loc. Santa Croce, di catastali mq 90.090 circa; nel CT Foglio 3, p.lle 16, 19; Foglio 4 p.lle 12, 13. Parte dell'immobile e' affittato. Prezzo base: € 24.000,00; lotto n. 5 - Area boschiva sita in Massa Martana, Fraz. Viepri, loc. Rochette, di catastali mq 20.150 circa; nel CT Foglio 4, p.lle 43, 68, 533. Prezzo base: € 5.000,00; lotto n. 6 - Area boschiva sita in Massa Martana, Fraz. Viepri, loc. Rocchette, di catastali mq 50.810 circa; nel CT Foglio 4, p.lle 48, 70, 71, 72. Prezzo base:€ 12.600,00; lotto n. 7 - Terreno agricolo sito in Massa Martana, Fraz. Viepri, loc. Rocchette, di catastali mq 5.960 circa; nel CT Foglio 4, p.lle 49, 51. Prezzo base: € 4.800,00; lotto n. 8 - Immobile sito in Todi, Fraz. Montenero, Voc. Castello n. 14, di catastali mq 100 circa; nel CF Foglio 167, p.lla 14, sub 5 e foglio 167, p.lla 15, sub 4 graffate. Classe energetica: G. Prezzo base: € 61.000,00; lotto n. 9 - Immobile sito in Todi, Fraz. Montenero, Voc. Castello nn. 7, 15 di catastali mq 115 circa; nel CF. Foglio 167, p.lle 14, sub 4 e 15 sub. 2 graffate, Foglio 167 p.lle 15 sub 1 e 15 sub. 3. Parte dell'immobile e' locato. Classe energetica: G. Prezzo base: € 44.700,00; lotto n. 10 - Immobile sito in Todi, Fraz. Montenero, Voc. Castello n. 31 di catastali mq 101 circa; nel CF Foglio 167, p.lla 21 sub 4. Classe energetica: G. Prezzo Base: € 34.000,00; Lotto n. 11 - Terreno agricolo sito in Todi, Fraz. Collevalenza, di catastali mq 57.300 circa; nel CT Foglio 125, p.lle 606, 609 e 610. L'immobile e' affittato. Prezzo base: € 70.700,00; lotto n. 12 - Terreno agricolo sito in Todi, Fraz. Pantalla, di catastali mq 27.400 circa; nel CT Foglio 4, p.lle 92, 93. L'immobile e' affittato. Prezzo base: € 60.900,00; lotto n. 13 - Terreno agricolo sito in Todi, Fraz. Pantalla, di catastali mq 13.730 circa; nel CT Foglio 4, p.lla 27. L'immobile e' affittato. Prezzo base: € 19.900,00. Il sottoscritto dott. Ezzelino Fulvio Mallozzi quale Presidente dell'Azienda Pubblica di Servizi alla Persona "Letizia Veralli Giulio ed Angelo Cortesi", in esecuzione alla delibera n. 116 del 18 settembre 2013 esecutiva a norma di legge, Rende noto che il giorno mercoledi' 6 novembre 2013 alle ore 10 presso la sede dell'Ente in Todi, via Tiberina n. 11, avanti al Notaio Fabio Arrivi,presieduta dal legale rappresentante dell'Ente, o chi per esso, avra' luogo l'esperimento d'asta pubblica ad unico e definitivo incanto per la vendita dei lotti citati. L'asta avra' luogo col, metodo delle offerte segrete redatte con bollo competente (attualmente €16,00), da consegnare in busta chiusa siglata nei lembi. Ciascun accorrente potra' concorrere all'asta per uno o piu' lotti, ma sempre con offerte separate. L'offerta sottoscritta con firma leggibile dovra' contenere: a) generalita' complete dell'offerente con eventuali procure o certificati camerali di cui appresso e indicazione del codice fiscale; b) il prezzo; c) la dichiarazione di incondizionata accettazione delle condizioni di vendita e di aver preso visione delle perizie tecniche, delle destinazioni urbanistiche e di ogni circostanza utile a valutare l'offerta presentata. L'offerta dovra' essere corredata da fotocopia del documento di riconoscimento valido. Gli accorrenti dovranno altresi' accertare lo stato degli immobili - specie per quanto attiene l'accessibilita' - e dichiarare di non avere eccezioni da sollevare a riguardo, rinunciando quindi a chiedere contributi, lavori di manutenzione straordinaria o risarcimento danni nei confronti dell'Ente venditore. 1) - L'offerta e i depositi devono essere esclusivamente consegnati in sede d'asta nelle mani del Notaio procedente. 2) - Per essere ammesso all'asta, ciascun accorrente dovra' depositare nelle mani del Notaio procedente, in distinti assegni circolari non trasferibili intestati al "Notaio Fabio Arrivi": a) un decimo cauzionale del prezzo base (10%); b) un fondo spese di contratto pari al 20% del prezzo base; c) un fondo spese tecniche pari al 2% del prezzo base a titolo di rimborso per spese amministrative e di perizia. Sono comunque a carico dell'acquirente le eventuali altre spese tecniche, di frazionamento e quanto altro risultera' necessario in conseguenza della presente asta. I depositi saranno immediatamente restituiti ai non aggiudicatari. 3) - All'aggiudicazione di ciascuno dei lotti si addiverra' anche in presenza di una sola offerta. 4) - Non saranno prese in considerazione le offerte determinate ad un prezzo inferiore a quello della base di gara. Nel caso che l'accorrente sia una societa' o una persona che intervenga in nome e per conto di terzi, l'offerente dovra' provare con idonea documentazione o con procura notarile, al momento dell'ammissione all'asta, la sua capacita' di impegnare la societa' o i terzi in parola. Gli accorrenti dovranno accertare l'esistenza di eventuali prelazioni agrarie o esercizio del diritto di riscatto, ed esonerare l'Ente venditore da ogni responsabilita' al riguardo. 5) - In sede di vendita l'Ente venditore si riserva di ripartire il prezzo ai fini fiscali. 6) - Entro tre o cinque giorni dall'aggiudicazione, salvo diversa comunicazione dell'Ente e con termine a favore dello stesso, ciascun aggiudicatario dovra', pena la perdita del deposito cauzionale, intervenire alla stipula del formale atto di compravendita, con rogito del Notaio scelto dall'Ente, versando contestualmente il residuo prezzo di aggiudicazione (presso la Tesoreria dell'Ente) e l'eventuale saldo delle spese di contratto e tecniche (ai relativi professionisti) e, ove dovuta, l'IVA sull'intero prezzo di aggiudicazione. 7) - Le spese relative all'asta, all'atto di compravendita, alle perizie, ai frazionamenti, agli accatastamenti ed agli altri oneri comunque connessi e consequenziali, saranno a carico degli aggiudicatari ciascuno per quanto lo riguarda in proporzione al valore del contratto da stipulare. 8) - Ipoteche o altre formalita' pregiudizievoli eventualmente gravanti i lotti, saranno radiate dai lotti stessi, previa richiesta scritta da parte dell'acquirente e cio' a cura dell'Ente e nei tempi tecnici e con spese notarili e di imposte a carico dell'acquirente. 9) - I lotti potranno subire variazioni di numerazioni particellari e modeste varianti di superficie in sede di eventuale approvazione del frazionamento catastale. Le superfici dei lotti sono misurate catastalmente. Le vendite saranno fatte a corpo e non a misura e nello stato di fatto e giuridico in cui gli immobili si trovano (e, quindi, anche con le esistenti servitu'). Gli immobili di cui ai lotti contrassegnati con i numeri 8-9-10 presentano interesse culturale ai sensi del decreto legislativo n. 42/2004 e pertanto la relativa vendita e' soggetta alla preventiva autorizzazione della Soprintendenza competente. Gli impianti in dotazione ai fabbricati di cui ai lotti n. 8, 9 e 10 non sono adeguati alla vigente normativa. 10) - Gli accorrenti dovranno procedere alla verifica, al tempo della stipula dei contratti di compravendita, dello stato di conduzione degli immobili e dei vincoli esistenti anche in riferimento al taglio delle aree boschive. 11) - Gli acquirenti dovranno, entro tre anni dall'acquisto dell'immobile, procedere a proprie cure e spese all'apposizione dei termini, in contraddittorio con l'Ente proprietario, nella parte a confine con la residua proprieta' del medesimo. 12) - I beni suddetti sono venduti nello stato di fatto, di diritto e locativo in cui si trovano, con ogni annesso e connesso, accessioni, adiacenze e pertinenze, servitu' attive e passive, se ed in quanto esistenti e secondo le eccezioni e precisazioni previste nelle perizie tecniche e sulla base dei contratti agli atti dell'Ente. L'Ente si riserva il canone riferito all'annata agraria in corso ed il rateo riferito all'a.a. 2013/2014 fino alla effettiva stipula del contratto di vendita. 13) - E' in facolta' dell'Ente, su determinazione del Presidente, escludere dall'asta uno o piu' lotti senza che gli accorrenti abbiano nulla a pretendere. 14) - Si richiede la riduzione dei termini ai sensi dell'art. 64, 2° comma, R.D. 827/1924 e sue modifiche. 15) - Eventuali trattative private di compravendita relative agli immobili sopra indicati e non aggiudicati saranno disposte dal Consiglio di Amministrazione, alle medesime condizioni dell'asta ed un corrispettivo pari alla base di gara maggiorata del 5% (cinque per cento). 16) - Ai sensi del decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196, (Codice in materia di protezione dei dati personali) i dati richiesti dal presente bando saranno utilizzati esclusivamente per le finalita' previste dal bando stesso e nel rispetto della normativa vigente. Per informazioni e' possibile contattare anche lo studio notarile dott. Fabio Arrivi in Todi, loc. Ponterio, tel. (0758987410). Todi, 2 ottobre 2013 Il presidente dott. Ezzelino Fulvio Mallozzi Il notaio dott. Fabio Arrivi TS13BIA17247