Bando di gara - CIG: 533515552E - CUP: C73F08000020009 SEZIONE I: Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Struttura Valle d'Aosta S.r.l. via L. V. Col du Mont n. 28, 11100 Aosta, tel. +39 0165305529, fax +39 0165305530 all'attenzione di Contini Katia, contini@svda.it. Indirizzo presso il quale ottenere tutta la documentazione: www.svda.it (sezione: Bandi di gara). Le offerte vanno inviate al punto di contatto sopra indicato. I.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: organismo di diritto pubblico. I.3) Principali settori di attivita': Costruzione, manutenzione edilizia in genere e gestione di immobili. SEZIONE II: Denominazione conferita all'appalto interventi per il completamento dei lotti T2-T3-T4-T5 lato nord e dei lotti T8-T9 lato sud edificio UMI7 - Area Espace Aosta. II.1) Tipo di appalto e luogo di esecuzione: lavori - Aosta. II.2) Lotti: No. II.3) Ammissibilita' di varianti: no. II.4) Validazione del progetto in data: 05/09/2013 II.5) Determina a contrarre: CdA del 11/9/2013. II.6) Quantitativo dell'appalto: Euro 3.190.000 IVA esclusa. II.7) Opzioni: No. II.8) Termine di esecuzione: 405 giorni. SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO. III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: a) cauzione provvisoria ai sensi dell'art. 75 del d.lgs n. 163/2006; b) garanzia di esecuzione del contratto ai sensi dell'art. 113 del d.lgs n. 163/2006; c) polizza assicurativa ai sensi dell'art. 129, comma 1, del d.lgs n. 163/2006. III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e di pagamento: fondi POR 2007/2013. E concessa l'anticipazione pari al 10 per cento dell'importo contrattuale ai sensi dell'art. 26-ter L. n. 98/2013. Si applicano gli articoli 124 e 140 di cui al d.P.R. 207/2010. III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario: : concorrenti singoli, raggruppati o consorziati in conformita' all'art. 34, comma 1, lett. d) ed all'art. 37 del d.lgs n. 163/2006. III.2) Condizioni di partecipazione. III.2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale: soggetti: a) che rivestono una forma giuridica fra quelle elencate nell'art. 34, co. 1, del d.lgs n. 163/2006; b) che non versano nelle cause di esclusione di cui all'art. 38, co. 1, del d.lgs n. 163/2006; c) che non versano nella situazione, causa di esclusione, di cui all'art. 1-bis, co. 14, della legge 18 ottobre 2001, n. 383; d) che non versano nelle situazioni, causa di esclusione, di cui all'art. 41, co. 1, del D.Lgs. 11 aprile 2006, n. 198 e di cui all'art. 44, co. 11, del D.Lgs. 25 luglio 1998, n. 286; e) che non sono soggetti alla causa di esclusione di cui all'art. 36, co. 3, della L. n. 300/1970. III.2.2) Capacita' economica-finanziaria e tecnica: soggetti: a) che possiedono la certificazione di sistema di qualita' di cui all'art.40, co. 3, lettera a) del d.lgs. 163/2006; b) che possiedono l'attestazione SOA, in corso di validita', adeguata all'oggetto ed all'importo dell'appalto. SEZIONE IV: PROCEDURA. IV.1) Tipo di procedura: aperta. IV.2) Criteri di aggiudicazione: offerta economicamente piu' vantaggiosa ai sensi degli artt. 81 e 83 del D.Lgs. 163/2006, sulla base dei criteri riportati nel disciplinare di gara. IV.3) Termine per il ricevimento delle offerte: 09/12/2013 ore: 12,00. IV.4) Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria offerta: 180gg. dal 09/12/2013 IV.5) Modalita' di apertura delle offerte: 10/12/2013, ore: 15 in Aosta. SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI. VI.1) Trattasi di un appalto periodico: no. VI.2) Informazioni complementari: a) in caso di partecipazione di raggruppamento o consorzio ordinario di concorrenti e di reti di impresa, i requisiti di cui alla sezione III.2.1) debbono sussistere in capo a ciascuno dei soggetti componenti il raggruppamento, il consorzio e le reti di impresa; il requisito di cui alla sezione III.2.2), lettera a), deve essere posseduto in conformita' a quanto previsto nella determinazione dell'AVCP n. 29/2002; il requisito di cui alla sezione III.2.2), lettera b), deve essere posseduto in conformita' a quanto previsto dall'art. 92, co. 2 e 3, del D.P.R. n. 207/2010 in ipotesi, rispettivamente, di raggruppamento temporaneo, di consorzio o di reti di impresa di tipo orizzontale o verticale e dalla determinazione dell'AVCP n. 25/2001 in ipotesi di raggruppamento temporaneo, di consorzio o di reti di impresa di tipo misto; b) per le reti di impresa si applica la determinazione dell'AVCP n. 3 del 23/4/2013; c) in caso di partecipazione di raggruppamento e di consorzio ordinario costituendi e di reti di impresa, la garanzia di cui alla sezione III.1.1), lettera a), deve essere intestata, pena l'esclusione, a tutti i soggetti costituenti il raggruppamento, il consorzio e le reti di impresa; d) in caso di raggruppamento temporaneo di concorrenti, il mandatario e' l'unico soggetto autorizzato all'emissione della fattura nei confronti dell'Amministrazione aggiudicatrice; e) l'Amministrazione aggiudicatrice applica l'art. 140 del d.lgs n. 163/2006; f) si aggiudichera' anche in presenza di una sola offerta valida; g) i subappalti e i cottimi saranno disciplinati dall'art. 118 del d.lgs n. 163/2006 e s.m.i. nonche' dall'art. 33, l.r. n. 12/96 e s.m.i.; l'Amministrazione aggiudicatrice non provvedera' a corrispondere direttamente ai subappaltatori o ai cottimisti l'importo dovuto per le prestazioni dagli stessi eseguite; h) verifica della congruita' dell'offerta ai sensi degli artt. 86, comma 2, 87 e 88 del d.lgs. n. 163/2006; i) spese di contratto a carico dell'aggiudicatario; l) il trattamento dei dati personali avverra' nel rispetto del d.lgs n. 196/2003; m) l'Amministrazione aggiudicatrice si riserva, sussistendone l'interesse pubblico, di non aggiudicare la gara o di annullarla o revocarla senza che i concorrenti possano avanzare, per tale motivo, richieste di indennizzi, compensi o danni; n) eventuali variazioni della data indicata al p.to IV.5) verranno comunicate via fax ai concorrenti con un preavviso di 48 ore; o) richieste di chiarimento inoltrabili e riscontrabili mediante fax o posta elettronica; p) nel sito internet www.svda.it, in apposito file aggiornato, sono pubblicate tutte le risposte ad eventuali quesiti ed altre comunicazioni in ordine alla gara d'appalto; le risposte ai quesiti e le comunicazioni pubblicate nel sito integrano a tutti gli effetti la lex specialis di gara; q) responsabile del procedimento: Roberto Petacchi. Il presidente del consiglio di amministrazione geom. Livio Sapinet T13BFM19084