Bando di gara
SEZIONE I: Amministrazione aggiudicatrice
I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: ASL N.1 AVEZZANO
- SULMONA - L'AQUILA U.O.C. Servizi Acquisti - Via G. Saragat - Loc.
Campo di Pile - 67100 L'Aquila - Ing. Fabrizio Andreassi e-mail:
benieservizi@asl1abruzzo.it Ulteriori informazioni sono disponibili
presso: RUP: dott.ssa Lorella Cialone - tel. 0862/368470 fax
0862/368942 e-mail: lcialone@asl1abruzzo.it
Le domande di partecipazione vanno inviate a: all'indirizzo sopra
indicato
I.2) Tipo di amministrazione aggiudiciatrice e principali settori
di attivita': Azienda Sanitaria Locale. L'Amministrazione
aggiudicatrice acquista per conto di altre amministrazioni
aggiudicatici: NO
SEZIONE II: Oggetto dell'appalto
II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'Amministrazione
aggiudicatrice: Affidamento in concessione del servizio di gestione
del bar con annessa rivendita di giornali diviso in due lotti, lotto
1 Bar P.O. di L'Aquila, lotto 2 Bar P.O. di Avezzano, per la durata
di anni nove.
N. Gara AVCP: 5254838
II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione e luogo di consegna:
Concessione di servizi - Luogo di esecuzione dei servizi: P.O. di
L'Aquila e P.O. di Avezzano
II.1.3) L'avviso riguarda: un appalto pubblico.
II.1.5) Breve descrizione dell'appalto: Affidamento in concessione
del servizio di gestione del bar con annessa rivendita di giornali
diviso in due lotti, lotto 1 Bar P.O. di L'Aquila, lotto 2 Bar P.O.
di Avezzano, per la durata di anni nove.
II.1.8) Divisione in lotti: SI Le offerte vanno presentate per: 1 o
2 lotti
II.1.9) Ammissibilita' di varianti: NO.
II.2.1) Quantitativo o entita' totale: Importo a base d'asta
presunto per 9 anni Euro 2.160.000,00. Iva esclusa.
II.2.2) Opzioni: NO
II.3) Durata dell'appalto: anni: 9.
SEZIONE III: Informazioni di carattere giuridico, economico,
finanziario e tecnico.
III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: Cauzione provvisoria: da
presentare in sede di offerta, pari al 2% dell'importo presunto di
ciascun lotto, nei modi indicati nel capitolato generale, con
validita' di almeno 180 giorni. Cauzione definitiva: del 10% del
corrispettivo contrattuale effettivo con validita' per l'intera
durata del Contratto.
III.2.1.) Condizioni di partecipazione: per partecipare alla gara
la ditta dovra' presentare una domanda di partecipazione con le
dichiarazioni preferibilmente secondo l'all. 1 del disciplinare di
gara o in carta semplice, con allegata dichiarazione sostitutiva,
resa esplicitamente ex art. 46 e 47 e con richiamo all'art. 76,
sottoscritta e prodotta ai sensi dell'art. 38, D.P.R. 28 dicembre
2000, n. 445, da chi e' autorizzato a rappresentare ed impegnare
legalmente l'impresa (se Procuratore allegare copia non autenticata
della procura speciale), attestante quanto indicato nei seguenti
punti:
a) la denominazione, la sede, il codice fiscale, la partita IVA
della ditta;
b) il nome, il cognome, il luogo e la data di nascita del
Titolare della Ditta ovvero del Legale Rappresentante se si tratta di
una societa' commerciale o ente cooperativo;
c) l'iscrizione alla CCIAA ovvero nei registri professionali
prevista dall'art. 39 del D.Lgs 163/06 per l'oggetto al quale si
riferisce l'appalto;
d) l'insussistenza delle cause di esclusione prevista dall'art.
38, del D.Lgs 163/06 punto 1, lett. a), b), c), d), e), f), g), h),
i), I), m), m-bis), m-ter) e m-quater);
e) l'indicazione di eventuali condanne per le quali il candidato
abbia beneficiato della non menzione (art. 38 al punto 2);
f) l'insussistenza delle sanzioni interdittive di divieto di
contrarre con la pubblica amministrazione previste dall'art. 1-bis,
comma 14, della Legge 383 del 18 ottobre 2001 e successive modifiche
(emersione);
g) consenso al trattamento, comunicazione e diffusione dei dati
ai sensi del D.Lgs 196/2003 (Privacy);
h) certificazione di qualita' ai sensi dell'art. 43 del d.lgs.
163/06 UNI EN ISO 9001 specifica per l'attivita' oggetto della
concessione o analoghe nel settore della ristorazione o
somministrazione di alimenti e bevande;
i) aver effettuato il sopralluogo dei locali che saranno adibiti
al servizio;
j) la capacita' tecnica di cui al successivo punto III.2.3.
La Ditta deve, inoltre, presentare la documentazione necessaria a
provare la capacita' economica e finanziaria di cui al successivo
punto III.2.2;
Qualora la ditta non sia in grado di presentare le referenze
richieste relative al punto III.2.2, per giustificati motivi, puo'
provare la propria capacita' economica e finanziaria mediante i
bilanci o estratti dei bilanci dell'impresa o una dichiarazione
concernente il fatturato globale d'impresa nel settore oggetto di
gara o analoghi da provare con documenti, in fasi successive.
Il plico di spedizione della domanda di partecipazione, debitamente
chiuso, dovra' recare l'oggetto della concessione e la ditta
mittente.
Lo stesso dovra' pervenire entro la scadenza fissata, pena
l'esclusione, mediante raccomandata postale o corriere ovvero
consegna a mano del plico. Le domande di partecipazione non sono
vincolanti per l'Amministrazione che si riserva il diritto di
sospendere o revocare il presente bando ovvero di richiedere
ulteriore documentazione.
III.2.2) Capacita' economica e finanziaria: Due idonee referenze
bancarie in originale da provare con presentazione di dichiarazione
di istituti bancari o intermediari autorizzati ai sensi del d.lgs.
385/93.
III.2.3) Capacita' tecnica: elenco dei servizi specifici nel
settore oggetto della gara o analoghi svolti nel triennio precedente
(2010-2011-2012) in strutture pubbliche e/o private e/o in proprio,
con l'indicazione del fatturato conseguito complessivamente nel
triennio rispondente alla soglia minima di € 1.000.000,00 al netto
dell'IVA.
SEZIONE IV: Procedura
IV.1.1) Tipo di procedura: aperta.
IV.2.1) Criteri di aggiudicazione: offerta economicamente piu'
vantaggiosa in base ai criteri indicati nel disciplinare di gara.
IV.2.2) Ricorso ad un'asta elettronica: No.
IV.3.4) Termine per il ricevimento delle domande di partecipazione:
Data 13 febbraio 2014 Ore 13.30
IV.3.6) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte:
italiana.
SEZIONE VI: Altre informazioni
VI.1) Trattasi di un appalto periodico: No
VI.2) Appalto connesso ad un progetto e/o programma finanziato dai
fondi comunitari: No
VI.3) Informazioni complementari: Mezzi di comunicazione e scambi
di informazione a mezzo servizio postale e fax (art. 77 d.lgs.
163/06). L'aggiudicazione avverra' anche alla presenza di una sola
offerta.
VI.5) Data di spedizione del presente bando alla GUUE: 30 ottobre
2013.
Il direttore generale
dott. Giancarlo Silveri
TC13BFK19152