N. 97
RICORSO PER LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE
25 ottobre 2013
Ricorso per questione di legittimita' costituzionale depositato in
cancelleria il 25 ottobre 2013 (della Regione siciliana).
Imposte e tasse - Disposizioni per il rilancio dell'economia -
Previsione che le maggiori entrate derivanti dall'estensione della
platea della societa' soggetto alla cosiddetta "Robin Hood tax" per
effetto dell'abbassamento della base imponibile su cui applicare
l'addizionale IRES, sono destinate, al netto della copertura
finanziaria di cui all'art. 61, alla riduzione della componente A2
della tariffa deliberata dall'Autorita' per l'energia elettrica ed
il gas sulla base delle modalita' individuate con decreto adottato
dal Ministro dell'economia e delle finanze di concerto con il
Ministro dello sviluppo economico entro 60 giorni dall'entrata in
vigore del decreto censurato - Ricorso della Regione Siciliana -
Denunciata violazione dell'autonomia finanziaria della Regione
Siciliana, per la mancata esclusione del gettito dei tributi
riscossi nella Regione Siciliana.
- Decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, convertito, con modificazioni,
nella legge 9 agosto 2013, n. 98, art. 5, comma 2.
- Statuto della Regione Siciliana, artt. 36 e 37; d.P.R. 26 luglio
1965, n. 1074, in particolare, art. 2.
Imposte e tasse - Disposizioni per il rilancio dell'economia -
Previsione che l'ammontare del gettito derivante dall'abbassamento
della base imponibile su cui applicare l'addizionale IRES e dalla
disciplina IVA applicabile alle agenzie di viaggio e turismo e'
destinato alla copertura degli oneri finanziari derivanti allo
Stato per effetto della disposizione indicata nell'alinea a) -
Ricorso della Regione Siciliana - Denunciata violazione della sfera
di autonomia finanziaria regionale per la mancata esclusione del
gettito dei contributi riscossi nella Regione Siciliana.
- Decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, convertito, con modificazioni,
nella legge 9 agosto 2013, n. 98, art. 61, comma 1, alinea e),
lett. a).
- Statuto della Regione Siciliana, artt. 36 e 37; d.P.R. 26 luglio
1965, n. 1074, in particolare, art. 2.
Imposte e tasse - Disposizioni per il rilancio dell'economia -
Previsione che agli oneri derivanti dalla disposizione di cui ai
Capi I e II del Titolo III, si provvede mediante utilizzo di quota
parte delle maggiori entrate derivanti dalle disposizioni di cui
all'art. 28, comma 2, della legge 12 novembre 2011, n. 183 -
Ricorso della Regione Siciliana - Denunciata violazione
dell'autonomia finanziaria regionale per la mancata esclusione del
gettito dei contributi riscossi nella Regione Siciliana.
- Decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, convertito, con modificazioni,
nella legge 9 agosto 2013, n. 98, art. 85, comma 1.
- Statuto della Regione Siciliana, artt. 36 e 37; d.P.R. 26 luglio
1965, n. 1074, in particolare, art. 2.
(13C00376)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.49 del 4-12-2013)
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.