Bando di gara per la vendita di beni dichiarati fuori uso - Unita'
navale "G. 90 Corrubia" inclusa nel lotto 111 - Unita' navale "V.
5000" inclusa nel lotto 112 - Unita' navale "V. 5100" inclusa nel
lotto 116, appartenenti al corpo della Guardia di Finanza.
Si rende noto che il Reparto Tecnico Logistico Amministrativo
Navale della Guardia di Finanza - Via Appia Lato Napoli n. 287, 04023
Formia (LT) - provvedera' ad esperire procedura di vendita delle
Unita' Navali in epigrafe, mediante licitazione privata ed
aggiudicazione al miglior offerente, per mezzo di offerte segrete da
confrontarsi con il prezzo a base d'asta, ex art. 73 lett.c, R.D.
23/05/1924 n° 824. Le schede tecniche delle unita' navali in parola
saranno visibili sul sito: www.gdf.it - "Bandi e Avvisi di Gara -
Vendite beni e materiali".
Oggetto: Le Unita' Navali "G. 90 CORRUBIA", "V. 5000" e "V. 5100"
saranno alienate, con aggiudicazione autonoma per ciascun lotto,
nelle condizioni di fatto e di diritto in cui si trovano al momento
dell'asta, prive dei sistemi d'arma. L'Amministrazione provvedera', a
seguito dell'aggiudicazione e prima della consegna, alla rimozione
dei sistemi d'arma. L'offerta viene presentata per il bene come
"visto e piaciuto". Con la presentazione dell'offerta, il candidato
rinuncia a qualsiasi eccezione o rivendicazione relativa allo stato
dei beni. L'Amministrazione non garantisce in alcun modo l'immunita'
del bene da vizi che lo rendano inidoneo all'uso al quale
l'aggiudicatario intende destinarlo. E' onere del candidato,
pertanto, verificare, prima della formulazione dell'offerta, che il
bene sia di suo gradimento. Nel caso in cui il candidato intendesse
recedere dalla propria offerta, rifiutandosi di sottoscrivere il
contratto o di ritirare il bene acquistato, l'Amministrazione
provvedera' ad incamerare la cauzione, nonche', ove questa risultasse
insufficiente a coprire le spese sostenute dall'Amministrazione in
conseguenza di tale inadempimento, a chiedere il risarcimento del
maggior danno subito. I beni sono visionabili come di seguito
indicato: Lotto 111: "G. 90 CORRUBIA" presso gli ormeggi della
Stazione Navale della Guardia di Finanza di Bari, Molo Pizzoli -
70123 Bari, previ accordi diretti con il referente indicato nella
relativa scheda tecnica pubblicata sul sito www.gdf.it - "Bandi e
Avvisi di Gara - Vendite beni e materiali";
Lotto 112: "V. 5000" presso gli ormeggi della Stazione Navale della
Guardia di Finanza di Bari, Molo Pizzoli - 70123 Bari, previ accordi
diretti con il referente indicato nella relativa scheda tecnica
pubblicata sul sito www.gdf.it - "Bandi e Avvisi di Gara - Vendite
beni e materiali"; Lotto 116: "V. 5100" presso gli ormeggi della
Stazione Navale della Guardia di Finanza di Bari, Molo Pizzoli -
70123 Bari, previ accordi diretti con il referente indicato nella
relativa scheda tecnica pubblicata sul sito www.gdf.it - "Bandi e
Avvisi di Gara - Vendite beni e materiali".
Criteri di aggiudicazione: L'aggiudicazione verra' disposta a
favore del candidato che avra' presentato l'offerta piu' alta al
rialzo sui seguenti importi a base d'asta: Lotto 111: "G. 90
CORRUBIA" pari ad Euro 285.960,00; Lotto 112: "V. 5000" pari ad Euro
255.700,00; Lotto 116: "V. 5100" pari ad Euro 226.884,00; L'offerta
deve essere pari o superiore all'importo a base d'asta. Saranno
escluse offerte per importi inferiori o condizionate. Termini e
modalita' di presentazione dell'offerta saranno indicati ai candidati
giudicati idonei, nella lettera d'invito.
Procedura: L'individuazione dell'aggiudicatario avverra' in due
fasi, secondo le regole della licitazione privata ex art. 89 e ss.
R.D. 23/05/1924 n. 827. I soggetti interessati all'acquisto devono,
pertanto, presentare una preliminare domanda di partecipazione alla
procedura, attestando il possesso dei requisiti previsti dal presente
bando nel rispetto del D.P.R. 445/2000. Ai candidati in possesso dei
prescritti requisiti sara' richiesto di presentare offerta, con
successiva lettera d'invito.
Requisiti di partecipazione: Possono partecipare alla procedura: -
persone fisiche; - persone giuridiche, imprese individuali, societa'
commerciali. La persona fisica che intenda concorrere
all'aggiudicazione ovvero il rappresentante legale della persona
giuridica deve attestare, mediante autocertificazione resa ai sensi
del D.P.R. 445/2000, da allegare alla domanda di partecipazione, a
pena di esclusione: - le proprie generalita', codice fiscale e
domicilio fiscale; - l'insussistenza di condanne per reati che
comportino l'incapacita' di contrarre con la Pubblica
Amministrazione; - l'insussistenza di misure di prevenzione di cui al
D.Lgs. 6.9.2011 n. 159; - l'insussistenza di sanzioni interdittive di
cui all'articolo 9, comma 2, lettera c), del decreto legislativo
dell'8 giugno 2001 n. 231 o di altra sanzione che comporta il divieto
di contrarre con la pubblica amministrazione; - l'insussistenza di
violazioni gravi, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi
relativi al pagamento delle imposte e tasse; nonche', per i soggetti
diversi dalle persone fisiche: - numero di iscrizione al Registro
delle imprese (CCIAA); - nominativo, data e luogo di nascita, codice
fiscale e carica ricoperta dalle persone designate a rappresentare ed
impegnare legalmente l'impresa; - l'insussistenza di stato di
fallimento, liquidazione coatta, concordato preventivo o di
procedimenti in corso per la dichiarazione di tali situazioni.
E' ammessa la partecipazione di imprese consorziate o associate in
raggruppamenti temporanei, conformemente alle prescrizioni di cui
agli artt. 35, 36 e 37 del D.Lgs. 163/2006, in quanto applicabili.
Ciascun operatore del consorzio o del raggruppamento deve soddisfare
ed attestare, anche mediante autocertificazione, da allegare alla
domanda di partecipazione, a pena di esclusione, i requisiti di
partecipazione previsti dal presente bando. Tutte le dichiarazioni
devono essere rese ai sensi degli artt. 46 e 47 D.P.R. 28.12.2000, n.
445, corredate dalla fotocopia di un documento di riconoscimento del
dichiarante, con la clausola di assunzione di responsabilita' per le
dichiarazioni mendaci di cui all'art. 76 D.P.R. 445/2000.
Per la compilazione della domanda di partecipazione, e' gradito
l'utilizzo del fac-simile predisposto dall'Amministrazione,
disponibile sul sito www.gdf.it: "Bandi e Avvisi di gara" - "Vendita
Beni e Materiali" - Anno 2013. L'Amministrazione procedera' alla
verifica della veridicita' e correttezza delle dichiarazioni in
conformita' alle vigenti disposizioni. Termini e modalita' di
partecipazione: Le domande di partecipazione, reperibili sul sito
www.gdf.it "Bandi e Avvisi di gara" - "Vendita Beni e Materiali" -
Anno 2013 vanno inviate a: - Reparto Tecnico Logistico Amministrativo
Navale, Ufficio Amministrazione - Sezione Acquisti, Via Appia Lato
Napoli n. 287 - 04023 Formia (LT). a mezzo corriere ovvero a mezzo
fax al n. 0771.1903638, ovvero a mezzo posta elettronica certificata
all'indirizzo LT0530000P@pec.gdf.it . Il termine di scadenza per il
ricevimento delle domande di partecipazione e' fissato alle ore 12.00
del 13.01.2014. L'Amministrazione non risponde di eventuali disguidi
postali che possano pregiudicare il tempestivo recapito della
documentazione richiesta, che resta a rischio esclusivo del mittente.
In ogni caso, non sara' ammesso alcun reclamo. Garanzie: Ai candidati
invitati a presentare offerta sara' richiesta, a pena di esclusione,
idonea garanzia a copertura degli oneri derivanti da mancata
sottoscrizione del contratto per fatto dell'aggiudicatario o
successivo inadempimento contrattuale, sotto forma di quietanza di
tesoreria ovvero fideiussione bancaria o assicurativa, pari al 10%
dell'importo a base d'asta, secondo le modalita' che saranno indicate
nella lettera d'invito. In caso di partecipazione per piu' lotti, la
garanzia, sia provvisoria che definitiva, dovra' essere commisurata
all'importo di ciascun lotto. Ai candidati non aggiudicatari la
garanzia sara' svincolata all'esito della procedura di
aggiudicazione. Al candidato risultato aggiudicatario, la garanzia
sara' svincolata solo all'esito dell'integrale adempimento degli
obblighi contrattuali (pagamento del prezzo e ritiro del bene).
Stipulazione del contratto: L'aggiudicatario sara' convocato, con
congruo preavviso, presso la sede del Reparto T. L. A. Navale di
Formia per la stipula del contratto in forma pubblico -
amministrativa. Le spese contrattuali sono a carico
dell'aggiudicatario. L'importo sara' comunicato nella lettera di
convocazione. Il contratto diverra' efficace a seguito di
approvazione nei modi di legge. Entro 30 (trenta) giorni dalla
comunicazione dell'intervenuta approvazione del contratto,
l'aggiudicatario dovra' provvedere al pagamento del prezzo offerto. A
seguito del pagamento, l'aggiudicatario dovra' concordare con
l'Amministrazione la data per il ritiro dell'Unita' Navale, comunque
entro e non oltre 30 (trenta) giorni dal pagamento. Per il trasporto
dell'unita' acquistata, l'aggiudicatario dovra' munirsi delle
necessarie autorizzazioni e documenti, manlevando l'Amministrazione
da ogni responsabilita' conseguente al trasferimento. Nel caso in
cui, entro il termine previsto, l'aggiudicatario non provvedesse al
pagamento del prezzo, l'Amministrazione provvedera' a dichiarare la
decadenza dall'aggiudicazione, incamerando la cauzione prestata. Nel
caso in cui l'aggiudicatario, entro il termine convenuto per la
consegna dell'Unita', non si presentasse per il suo ritiro,
l'Amministrazione provvedera' a disporne la sosta in un locale
idoneo, a spese dell'aggiudicatario, escutendo, per il pagamento dei
conseguenti oneri, la cauzione prestata e dando comunicazione
all'aggiudicatario dell'avvenuto deposito.
Informazioni complementari: L'Amministrazione si riserva di
procedere all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta
valida, purche' ritenuta congrua e conveniente. In caso di decadenza
dall'aggiudicazione per fatto dell'aggiudicatario, l'Amministrazione
procedera' al progressivo interpello dei candidati utilmente
collocati in graduatoria. Ai sensi della disciplina di cui al D.Lgs.
196/2003 e successive modificazioni e provvedimenti attuativi, i
partecipanti alla gara autorizzano espressamente il trattamento dei
propri dati personali da parte dell'Amministrazione Finanziaria per
le finalita' strettamente connesse alla gestione della procedura di
gara. Per quanto non espressamente previsto nel presente bando di
gara si fa riferimento alla legislazione vigente in materia di
amministrazione del patrimonio e di contabilita' generale dello Stato
R.D. 18 novembre 1923, n° 2440 e R.D. 23 maggio 1924, n° 827.
Ulteriori chiarimenti possono essere richiesti all'Ufficio
Amministrazione - Sezione Acquisti\ Area Contratti, dal lunedi' al
venerdi', dalle ore 8.00 alle ore 12.00, ai seguenti recapiti
telefonici 0771.1903633-3647-3623 oppure via e-mail ai seguenti
indirizzi LT0530033@gdf.it; LT0530000P@pec.gdf.it.
Il capo gestione amministrativa
ten. col. Angelo Marangi
T13BIA21471