Avviso di cessione di crediti pro soluto e in blocco ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge 30 aprile 1999, n. 130 (Disposizioni sulla cartolarizzazione dei crediti) (la "Legge sulla Cartolarizzazione") e dell'articolo 58 del D.Lgs. 1 settembre 1993, n. 385 (il "Testo Unico Bancario"), e informativa ai sensi dell'articolo 13 del D.Lgs 196/2003 (il "Codice della Privacy") e del provvedimento dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007. Gemini SPV S.r.l. (la "Societa'") comunica che, in forza di 22 (ventidue) contratti di cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco ai sensi del combinato disposto degli artt. 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione (i "Contratti di Cessione") conclusi in data 19 dicembre 2013, ha acquistato, pro soluto e in blocco, dai seguenti istituti di credito: Cassa Rurale Pinetana Fornace e Seregnano Banca di Credito Cooperativo - S.C.; Cassa Rurale Adamello - Brenta Banca di Credito Cooperativo - S.C.; Cassa Rurale Alto Garda - Banca di Credito Cooperativo - S.C.; Banca del Cilento e Lucania Sud - Credito Cooperativo - S.C.p.A.; Banca di Credito Cooperativo del Veneziano - S. C., in A.S.; Banco Emiliano - Credito Cooperativo - S.C.; Cassa Rurale Bassa Vallagarina Banca di Credito Cooperativo - S.C.; Banca di Credito Cooperativo di San Marco dei Cavoti e del Sannio - Calvi - S.C.; Banca di Credito Cooperativo di Gatteo - S.C.; Banca di Salerno Credito Cooperativo S.C.; Banca di Verona credito cooperativo cadidavid S.C.p.A.; Banca di Credito Cooperativo di Cartura (Padova) - S.C.; Credito Cooperativo Centro Calabria - S.C.; Cassa Rurale Centrofiemme - Cavalese - Banca di Credito Cooperativo - S.C.; CentroMarca Banca di Credito Cooperativo S.C.; Cassa Rurale di Folgaria - Banca di Credito Cooperativo - S.C.; Mediocredito Trentino - Alto Adige S.p.A.; Banca di Credito Cooperativo di Ronciglione - S.C.; Banca San Giorgio Quinto Valle Agno - Credito Cooperativo - S.C.; Banca di Credito Cooperativo Valle del Torto - S.C.; Cassa Rurale Valsugana e Tesino - Banca di Credito Cooperativo S.C.; e Banca di Credito Cooperativo di Cherasco - S.C. (ciascuna una "Banca Cedente" e, collettivamente, le "Banche Cedenti"), con effetti economici dalle ore 23.59 del 28 ottobre 2013 (la "Data di Godimento"), 22 (ventidue) portafogli di crediti (per capitale, interessi, anche di mora, e a ogni altro titolo) derivanti da contratti di finanziamento ipotecari o chirografari (rispettivamente, i "Contratti di Finanziamento" e i "Finanziamenti") che, alla data del 28 ottobre 2013 (la "Data di Valutazione") o alla diversa data indicata nel relativo criterio, soddisfacevano i seguenti criteri cumulativi generali comuni a tutte le Banche Cedenti (i "Criteri Generali") e altresi', per ciascuna Banca Cedente, gli ulteriori criteri specifici (i "Criteri Specifici") successivamente indicati in relazione a tale Banca Cedente (i "Crediti"): Criteri Generali (a) i relativi Finanziamenti siano denominati in Euro; (b) i relativi Contratti di Finanziamento siano regolati dalla legge italiana; (c) i relativi Debitori Ceduti siano stati segnalati come in sofferenza nella Centrale dei Rischi di Banca d'Italia entro la Data di Valutazione; (d) i relativi Debitori Ceduti siano (i) persone fisiche residenti o domiciliate in Italia o (ii) persone giuridiche costituite ai sensi dell'ordinamento italiano, ed aventi sede legale in Italia; (e) i relativi Finanziamenti, se ipotecari, siano garantiti da Ipoteca su Beni Immobili ubicati in Italia; ad esclusione dei crediti derivanti da: I. finanziamenti concessi a personale dipendente (in servizio ovvero in pensione) della Banca Cedente; II. finanziamenti concessi a banche e/o altre istituzioni finanziarie. Criteri Specifici 1. I Crediti ceduti alla Societa' da Cassa Rurale Pinetana Fornace e Seregnano Banca di Credito Cooperativo - S.C. sono stati selezionati anche sulla base dei seguenti Criteri Specifici: (a) il debito residuo dei relativi Finanziamenti, alla Data di Valutazione, non sia superiore ad Euro 412.022,75; (b) i relativi Debitori Ceduti presentavano, alla Data di Valutazione, una esposizione complessiva nei confronti della Banca Cedente (ai sensi dei Finanziamenti e di qualunque altro rapporto creditizio in essere tra la Banca Cedente e tale Debitore Ceduto) di importo non superiore ad Euro 602.439,39; (c) i relativi Finanziamenti siano indicati nella lista notarizzata in data 11 dicembre 2013 dal notaio Paolo Ricci, consultabile presso la sua sede in Via Regia 4, 38056 Levico Terme (TN) nonche' presso la sede legale della Banca Cedente; ad esclusione dei crediti derivanti da: I. contratti di finanziamento agevolati o comunque usufruenti di contributi finanziari (ovvero di altra forma di agevolazione), in conto capitale e/o interessi, di alcun tipo ai sensi di legge (nazionale, regionale o comunitaria) o convenzione, concessi da un soggetto terzo in favore del relativo debitore (cd. "finanziamenti agevolati" e "finanziamenti convenzionati"); II. finanziamenti concessi da un sindacato di istituti di credito. 2. I Crediti ceduti alla Societa' da Cassa Rurale Adamello - Brenta Banca di Credito Cooperativo - S.C. sono stati selezionati anche sulla base dei seguenti Criteri Specifici: (a) il debito residuo dei relativi Finanziamenti, alla Data di Valutazione, non sia superiore ad Euro 508.848,92; (b) i relativi Debitori Ceduti presentavano, alla Data di Valutazione, una esposizione complessiva nei confronti della Banca Cedente (ai sensi dei Finanziamenti e di qualunque altro rapporto creditizio in essere tra la Banca Cedente e tale Debitore Ceduto) di importo non superiore ad Euro 1.482.322,68; (c) i relativi Finanziamenti siano indicati nella lista notarizzata in data 13 dicembre 2013 dal notaio Paolo Franceschetti, consultabile presso la sua sede in Via del Foro 21, 38079 Tione di Trento (TN) nonche' presso la sede legale della Banca Cedente; ad esclusione dei crediti derivanti da: I. contratti di finanziamento agevolati o comunque usufruenti di contributi finanziari (ovvero di altra forma di agevolazione), in conto capitale e/o interessi, di alcun tipo ai sensi di legge (nazionale, regionale o comunitaria) o convenzione, concessi da un soggetto terzo in favore del relativo debitore (cd. "finanziamenti agevolati" e "finanziamenti convenzionati"); II. finanziamenti concessi da un sindacato di istituti di credito. 3. I Crediti ceduti alla Societa' da Cassa Rurale Alto Garda - Banca di Credito Cooperativo - S.C. sono stati selezionati anche sulla base dei seguenti Criteri Specifici: (a) il debito residuo dei relativi Finanziamenti, alla Data di Valutazione, non sia superiore ad Euro 818.273,97; (b) i relativi Debitori Ceduti presentavano, alla Data di Valutazione, una esposizione complessiva nei confronti della Banca Cedente (ai sensi dei Finanziamenti e di qualunque altro rapporto creditizio in essere tra la Banca Cedente e tale Debitore Ceduto) di importo non superiore ad Euro 1.764.192,29; (c) i relativi Finanziamenti siano indicati nella lista notarizzata in data 12 dicembre 2013 dal notaio Piero Avella, consultabile presso la sua sede in Via Baden Powell 7, 38062 Arco (TN) nonche' presso la sede legale della Banca Cedente; ad esclusione dei crediti derivanti da: I. contratti di finanziamento agevolati o comunque usufruenti di contributi finanziari (ovvero di altra forma di agevolazione), in conto capitale e/o interessi, di alcun tipo ai sensi di legge (nazionale, regionale o comunitaria) o convenzione, concessi da un soggetto terzo in favore del relativo debitore (cd. "finanziamenti agevolati" e "finanziamenti convenzionati"); II. finanziamenti concessi da un sindacato di istituti di credito. 4. I Crediti ceduti alla Societa' da Banca del Cilento e Lucania Sud - Credito Cooperativo - S.C.p.A. sono stati selezionati anche sulla base dei seguenti Criteri Specifici: (a) il debito residuo dei relativi Finanziamenti, alla Data di Valutazione, non sia superiore ad Euro 524.701,43; (b) i relativi Debitori Ceduti presentavano, alla Data di Valutazione, una esposizione complessiva nei confronti della Banca Cedente (ai sensi dei Finanziamenti e di qualunque altro rapporto creditizio in essere tra la Banca Cedente e tale Debitore Ceduto) di importo non superiore ad Euro 526.859,1; (c) i relativi Finanziamenti siano indicati nella lista notarizzata in data 12 dicembre 2013 dal notaio Lucio Mazzarella, consultabile presso la sua sede in Via Umberto Nobile 14, 84025 Eboli (SA) nonche' presso la sede legale della Banca Cedente; ad esclusione dei crediti derivanti da: I. contratti di finanziamento agevolati o comunque usufruenti di contributi finanziari (ovvero di altra forma di agevolazione), in conto capitale e/o interessi, di alcun tipo ai sensi di legge (nazionale, regionale o comunitaria) o convenzione, concessi da un soggetto terzo in favore del relativo debitore (cd. "finanziamenti agevolati" e "finanziamenti convenzionati"); II. finanziamenti concessi da un sindacato di istituti di credito. 5. I Crediti ceduti alla Societa' da Banca di Credito Cooperativo del Veneziano - S. C., in A.S. sono stati selezionati anche sulla base dei seguenti Criteri Specifici: (a) il debito residuo dei relativi Finanziamenti, alla Data di Valutazione, non sia superiore ad Euro 298.164,57; (b) i relativi Debitori Ceduti presentavano, alla Data di Valutazione, una esposizione complessiva nei confronti della Banca Cedente (ai sensi dei Finanziamenti e di qualunque altro rapporto creditizio in essere tra la Banca Cedente e tale Debitore Ceduto) di importo non superiore ad Euro 298.164,57; (c) i relativi Finanziamenti siano indicati nella lista notarizzata in data 13 dicembre 2013 dal notaio Lorenza Bullo, consultabile presso la sua sede in Riviera G. Matteotti 31, Mira (VE), 30034, nonche' presso la sede legale della Banca Cedente; ad esclusione dei crediti derivanti da: I. contratti di finanziamento agevolati o comunque usufruenti di contributi finanziari (ovvero di altra forma di agevolazione), in conto capitale e/o interessi, di alcun tipo ai sensi di legge (nazionale, regionale o comunitaria) o convenzione, concessi da un soggetto terzo in favore del relativo debitore (cd. "finanziamenti agevolati" e "finanziamenti convenzionati"); II. finanziamenti concessi da un sindacato di istituti di credito; III. finanziamenti garantiti in tutto o in parte da consorzi fidi e/o di garanzia comunque denominati. 6. I Crediti ceduti alla Societa' da Banco Emiliano - Credito Cooperativo - S.C. sono stati selezionati anche sulla base dei seguenti Criteri Specifici: (a) il debito residuo dei relativi Finanziamenti, alla Data di Valutazione, non sia superiore ad Euro 432.364,87; (b) i relativi Debitori Ceduti presentavano, alla Data di Valutazione, una esposizione complessiva nei confronti della Banca Cedente (ai sensi dei Finanziamenti e di qualunque altro rapporto creditizio in essere tra la Banca Cedente e tale Debitore Ceduto) di importo non superiore ad Euro 629.523,17; (c) i relativi Finanziamenti siano indicati nella lista notarizzata in data 11 dicembre 2013 dal notaio Anna Maria Tosi, consultabile presso la sua sede in Via Gonzaga 27/1, 42016 Guastalla (RE) nonche' presso la sede legale della Banca Cedente; ad esclusione dei crediti derivanti da: I. contratti di finanziamento agevolati o comunque usufruenti di contributi finanziari (ovvero di altra forma di agevolazione), in conto capitale e/o interessi, di alcun tipo ai sensi di legge (nazionale, regionale o comunitaria) o convenzione, concessi da un soggetto terzo in favore del relativo debitore (cd. "finanziamenti agevolati" e "finanziamenti convenzionati"); II. finanziamenti concessi da un sindacato di istituti di credito; III. finanziamenti garantiti in tutto o in parte da consorzi fidi e/o di garanzia comunque denominati. 7. I Crediti ceduti alla Societa' da Cassa Rurale Bassa Vallagarina Banca di Credito Cooperativo - S.C. sono stati selezionati anche sulla base dei seguenti Criteri Specifici: (a) il debito residuo dei relativi Finanziamenti, alla Data di Valutazione, non sia superiore ad Euro 234.103,64; (b) i relativi Debitori Ceduti presentavano, alla Data di Valutazione, una esposizione complessiva nei confronti della Banca Cedente (ai sensi dei Finanziamenti e di qualunque altro rapporto creditizio in essere tra la Banca Cedente e tale Debitore Ceduto) di importo non superiore ad Euro 268.282,16; (c) i relativi Finanziamenti siano indicati nella lista notarizzata in data 12 dicembre 2013 dal notaio Eliana Morandi, consultabile presso la sua sede in Via Carducci 13, 38068, Rovereto (TN) nonche' presso la sede legale della Banca Cedente; ad esclusione dei crediti derivanti da: I. finanziamenti concessi da un sindacato di istituti di credito; II. finanziamenti garantiti in tutto o in parte da consorzi fidi e/o di garanzia comunque denominati. 8. I Crediti ceduti alla Societa' da Banca di Credito Cooperativo di San Marco dei Cavoti e del Sannio - Calvi - S.C. sono stati selezionati anche sulla base dei seguenti Criteri Specifici: (a) il debito residuo dei relativi Finanziamenti, alla Data di Valutazione, non sia superiore ad Euro 175.442,54; (b) i relativi Debitori Ceduti presentavano, alla Data di Valutazione, una esposizione complessiva nei confronti della Banca Cedente (ai sensi dei Finanziamenti e di qualunque altro rapporto creditizio in essere tra la Banca Cedente e tale Debitore Ceduto) di importo non superiore ad Euro 229.338,09; (c) i relativi Finanziamenti siano indicati nella lista notarizzata in data 16 dicembre 2013 dal notaio Domenico Martone, consultabile presso la sua sede in Via Sant'Ignazio 63, 82020 San Giorgio La Molara (BN) nonche' presso la sede legale della Banca Cedente; ad esclusione dei crediti derivanti da: I. contratti di finanziamento agevolati o comunque usufruenti di contributi finanziari (ovvero di altra forma di agevolazione), in conto capitale e/o interessi, di alcun tipo ai sensi di legge (nazionale, regionale o comunitaria) o convenzione, concessi da un soggetto terzo in favore del relativo debitore (cd. "finanziamenti agevolati" e "finanziamenti convenzionati"); II. finanziamenti concessi da un sindacato di istituti di credito; III. finanziamenti garantiti in tutto o in parte da consorzi fidi e/o di garanzia comunque denominati. 9. I Crediti ceduti alla Societa' da Banca di Credito Cooperativo di Gatteo - S.C. sono stati selezionati anche sulla base dei seguenti Criteri Specifici: (a) il debito residuo dei relativi Finanziamenti, alla Data di Valutazione, non sia superiore ad Euro 725.008,22; (b) i relativi Debitori Ceduti presentavano, alla Data di Valutazione, una esposizione complessiva nei confronti della Banca Cedente (ai sensi dei Finanziamenti e di qualunque altro rapporto creditizio in essere tra la Banca Cedente e tale Debitore Ceduto) di importo non superiore ad Euro 815.383,28; (c) i relativi Finanziamenti siano indicati nella lista notarizzata in data 13 dicembre 2013 dal notaio Vincenzo Minichini, consultabile presso la sua sede in Via Pascoli 15 int. 6, Savignano sul Rubicone (FC) nonche' presso la sede legale della Banca Cedente; ad esclusione dei crediti derivanti da; I. contratti di finanziamento agevolati o comunque usufruenti di contributi finanziari (ovvero di altra forma di agevolazione), in conto capitale e/o interessi, di alcun tipo ai sensi di legge (nazionale, regionale o comunitaria) o convenzione, concessi da un soggetto terzo in favore del relativo debitore (cd. "finanziamenti agevolati" e "finanziamenti convenzionati"); II. finanziamenti concessi da un sindacato di istituti di credito. 10. I Crediti ceduti alla Societa' da Banca di Salerno Credito Cooperativo S.C. sono stati selezionati anche sulla base dei seguenti Criteri Specifici: (a) il debito residuo dei relativi Finanziamenti, alla Data di Valutazione, non sia superiore ad Euro 445.148,41; (b) i relativi Debitori Ceduti presentavano, alla Data di Valutazione, una esposizione complessiva nei confronti della Banca Cedente (ai sensi dei Finanziamenti e di qualunque altro rapporto creditizio in essere tra la Banca Cedente e tale Debitore Ceduto) di importo non superiore ad Euro 446.433,16; (c) i relativi Finanziamenti siano indicati nella lista notarizzata in data 11 dicembre 2013 dal notaio Rubina De Stefano, consultabile presso la sua sede in Via Carducci 7, 84024 Contursi Terme (SA) nonche' presso la sede legale della Banca Cedente; ad esclusione dei crediti derivanti da: I. contratti di finanziamento agevolati o comunque usufruenti di contributi finanziari (ovvero di altra forma di agevolazione), in conto capitale e/o interessi, di alcun tipo ai sensi di legge (nazionale, regionale o comunitaria) o convenzione, concessi da un soggetto terzo in favore del relativo debitore (cd. "finanziamenti agevolati" e "finanziamenti convenzionati"); II. finanziamenti concessi da un sindacato di istituti di credito; III. finanziamenti garantiti in tutto o in parte da consorzi fidi e/o di garanzia comunque denominati. 11. I Crediti ceduti alla Societa' da Banca di Verona credito cooperativo cadidavid S.C.p.A. sono stati selezionati anche sulla base dei seguenti Criteri Specifici: (a) il debito residuo dei relativi Finanziamenti, alla Data di Valutazione, non sia superiore ad Euro 1.002.776,56; (b) i relativi Debitori Ceduti presentavano, alla Data di Valutazione, una esposizione complessiva nei confronti della Banca Cedente (ai sensi dei Finanziamenti e di qualunque altro rapporto creditizio in essere tra la Banca Cedente e tale Debitore Ceduto) di importo non superiore ad Euro 1.694.732,53; (c) i relativi Finanziamenti siano indicati nella lista notarizzata in data 12 dicembre 2013 dal notaio Mario Sartori, consultabile presso la sua sede in Via Enrico da Porto 10/c, 37023 Grezzana (VR) nonche' presso la sede legale della Banca Cedente; ad esclusione dei crediti derivanti da: I. contratti di finanziamento agevolati o comunque usufruenti di contributi finanziari (ovvero di altra forma di agevolazione), in conto capitale e/o interessi, di alcun tipo ai sensi di legge (nazionale, regionale o comunitaria) o convenzione, concessi da un soggetto terzo in favore del relativo debitore (cd. "finanziamenti agevolati" e "finanziamenti convenzionati"); II. finanziamenti concessi da un sindacato di istituti di credito. 12. I Crediti ceduti alla Societa' da Banca di Credito Cooperativo di Cartura (Padova) - S.C. sono stati selezionati anche sulla base dei seguenti Criteri Specifici: (a) il debito residuo dei relativi Finanziamenti, alla Data di Valutazione, non sia superiore ad Euro 1.589.854,05; (b) i relativi Debitori Ceduti presentavano, alla Data di Valutazione, una esposizione complessiva nei confronti della Banca Cedente (ai sensi dei Finanziamenti e di qualunque altro rapporto creditizio in essere tra la Banca Cedente e tale Debitore Ceduto) di importo non superiore ad Euro 2.629.779,32; (c) i relativi Finanziamenti siano indicati nella lista notarizzata in data 13 dicembre 2013 dal notaio Elena Bressan, consultabile presso la sua sede in Via Matteotti 223, 35026 Conselve (PD) nonche' presso la sede legale della Banca Cedente; ad esclusione dei crediti derivanti da: I. contratti di finanziamento agevolati o comunque usufruenti di contributi finanziari (ovvero di altra forma di agevolazione), in conto capitale e/o interessi, di alcun tipo ai sensi di legge (nazionale, regionale o comunitaria) o convenzione, concessi da un soggetto terzo in favore del relativo debitore (cd. "finanziamenti agevolati" e "finanziamenti convenzionati"); II. finanziamenti concessi da un sindacato di istituti di credito. 13. I Crediti ceduti alla Societa' da Credito Cooperativo Centro Calabria - S.C. sono stati selezionati anche sulla base dei seguenti Criteri Specifici: (a) il debito residuo dei relativi Finanziamenti, alla Data di Valutazione, non sia superiore ad Euro 457.042,7; (b) i relativi Debitori Ceduti presentavano, alla Data di Valutazione, una esposizione complessiva nei confronti della Banca Cedente (ai sensi dei Finanziamenti e di qualunque altro rapporto creditizio in essere tra la Banca Cedente e tale Debitore Ceduto) di importo non superiore ad Euro 639.595,45; (c) i relativi Finanziamenti siano indicati nella lista notarizzata in data 10 dicembre 2013 dal notaio Paola Gualtieri, consultabile presso la sua sede in Via San Nicola 8, 88100, Catanzaro nonche' presso la sede legale della Banca Cedente; ad esclusione dei crediti derivanti da: I. contratti di finanziamento agevolati o comunque usufruenti di contributi finanziari (ovvero di altra forma di agevolazione), in conto capitale e/o interessi, di alcun tipo ai sensi di legge (nazionale, regionale o comunitaria) o convenzione, concessi da un soggetto terzo in favore del relativo debitore (cd. "finanziamenti agevolati" e "finanziamenti convenzionati"); II. finanziamenti concessi da un sindacato di istituti di credito; III. finanziamenti garantiti in tutto o in parte da consorzi fidi e/o di garanzia comunque denominati. 14. I Crediti ceduti alla Societa' da Cassa Rurale Centrofiemme - Cavalese - Banca di Credito Cooperativo - S.C. sono stati selezionati anche sulla base dei seguenti Criteri Specifici: (a) il debito residuo dei relativi Finanziamenti, alla Data di Valutazione, non sia superiore ad Euro 544.504; (b) i relativi Debitori Ceduti presentavano, alla Data di Valutazione, una esposizione complessiva nei confronti della Banca Cedente (ai sensi dei Finanziamenti e di qualunque altro rapporto creditizio in essere tra la Banca Cedente e tale Debitore Ceduto) di importo non superiore ad Euro 545.442; (c) i relativi Finanziamenti siano indicati nella lista notarizzata in data 12 dicembre 2013 dal notaio Adriano Poti, consultabile presso la sua sede in Via Fratelli Bronzetti 25, 38033 Cavalese (TN) nonche' presso la sede legale della Banca Cedente; ad esclusione dei crediti derivanti da: I. contratti di finanziamento agevolati o comunque usufruenti di contributi finanziari (ovvero di altra forma di agevolazione), in conto capitale e/o interessi, di alcun tipo ai sensi di legge (nazionale, regionale o comunitaria) o convenzione, concessi da un soggetto terzo in favore del relativo debitore (cd. "finanziamenti agevolati" e "finanziamenti convenzionati"); II. finanziamenti concessi da un sindacato di istituti di credito; III. finanziamenti garantiti in tutto o in parte da consorzi fidi e/o di garanzia comunque denominati. 15. I Crediti ceduti alla Societa' da CentroMarca Banca di Credito Cooperativo S.C. sono stati selezionati anche sulla base dei seguenti Criteri Specifici: (a) il debito residuo dei relativi Finanziamenti, alla Data di Valutazione, non sia superiore ad Euro 1.156.035,11; (b) i relativi Debitori Ceduti presentavano, alla Data di Valutazione, una esposizione complessiva nei confronti della Banca Cedente (ai sensi dei Finanziamenti e di qualunque altro rapporto creditizio in essere tra la Banca Cedente e tale Debitore Ceduto) di importo non superiore ad Euro 1.602.388,96; (c) i relativi Finanziamenti siano indicati nella lista notarizzata in data 11 dicembre 2013 dal notaio Antonio D'Urso, consultabile presso la sua sede in Via G. Marconi 15, 31021 Mogliano Veneto (TV) nonche' presso la sede legale della Banca Cedente; ad esclusione dei crediti derivanti da: I. contratti di finanziamento agevolati o comunque usufruenti di contributi finanziari (ovvero di altra forma di agevolazione), in conto capitale e/o interessi, di alcun tipo ai sensi di legge (nazionale, regionale o comunitaria) o convenzione, concessi da un soggetto terzo in favore del relativo debitore (cd. "finanziamenti agevolati" e "finanziamenti convenzionati"); II. finanziamenti concessi da un sindacato di istituti di credito. 16. I Crediti ceduti alla Societa' da Cassa Rurale di Folgaria - Banca di Credito Cooperativo - S.C. sono stati selezionati anche sulla base dei seguenti Criteri Specifici: (a) il debito residuo dei relativi Finanziamenti, alla Data di Valutazione, non sia superiore ad Euro 1.461.870,51; (b) i relativi Debitori Ceduti presentavano, alla Data di Valutazione, una esposizione complessiva nei confronti della Banca Cedente (ai sensi dei Finanziamenti e di qualunque altro rapporto creditizio in essere tra la Banca Cedente e tale Debitore Ceduto) di importo non superiore ad Euro 2.447.876,32; (c) i relativi Finanziamenti siano indicati nella lista notarizzata in data 12 dicembre 2013 dal notaio Raffaele Greco, consultabile presso la sua sede in Piazza Rosmini, 11, 38068 Rovereto (TN) nonche' presso la sede legale della Banca Cedente; ad esclusione dei crediti derivanti da: I. contratti di finanziamento agevolati o comunque usufruenti di contributi finanziari (ovvero di altra forma di agevolazione), in conto capitale e/o interessi, di alcun tipo ai sensi di legge (nazionale, regionale o comunitaria) o convenzione, concessi da un soggetto terzo in favore del relativo debitore (cd. "finanziamenti agevolati" e "finanziamenti convenzionati"); II. finanziamenti concessi da un sindacato di istituti di credito; III. finanziamenti garantiti in tutto o in parte da consorzi fidi e/o di garanzia comunque denominati. 17. I Crediti ceduti alla Societa' da Mediocredito Trentino - Alto Adige S.p.A. sono stati selezionati anche sulla base dei seguenti Criteri Specifici: (a) il debito residuo dei relativi Finanziamenti, alla Data di Valutazione, non sia superiore ad Euro 2.220.681,36; (b) i relativi Debitori Ceduti presentavano, alla Data di Valutazione, una esposizione complessiva nei confronti della Banca Cedente (ai sensi dei Finanziamenti e di qualunque altro rapporto creditizio in essere tra la Banca Cedente e tale Debitore Ceduto) di importo non superiore ad Euro 2.728.665,91; (c) i relativi Finanziamenti siano indicati nella lista notarizzata in data 13 dicembre 2013 dal notaio Elena Lanzi, consultabile presso la sua sede in Via Alto Adige 40, 39100, Bolzano nonche' presso la sede legale della Banca Cedente; ad esclusione dei crediti derivanti da: I. contratti di finanziamento agevolati o comunque usufruenti di contributi finanziari (ovvero di altra forma di agevolazione), in conto capitale e/o interessi, di alcun tipo ai sensi di legge (nazionale, regionale o comunitaria) o convenzione, concessi da un soggetto terzo in favore del relativo debitore (cd. "finanziamenti agevolati" e "finanziamenti convenzionati"); II. finanziamenti garantiti in tutto o in parte da consorzi fidi e/o di garanzia comunque denominati, la cui garanzia non sia stata ancora escussa alla Data di Valutazione. 18. I Crediti ceduti alla Societa' da Banca di Credito Cooperativo di Ronciglione - S.C. sono stati selezionati anche sulla base dei seguenti Criteri Specifici: (a) il debito residuo dei relativi Finanziamenti, alla Data di Valutazione, non sia superiore ad Euro 602.309,6; (b) i relativi Debitori Ceduti presentavano, alla Data di Valutazione, una esposizione complessiva nei confronti della Banca Cedente (ai sensi dei Finanziamenti e di qualunque altro rapporto creditizio in essere tra la Banca Cedente e tale Debitore Ceduto) di importo non superiore ad Euro 602.403,34; (c) i relativi Finanziamenti siano indicati nella lista notarizzata in data 10 dicembre 2013 dal notaio Giuseppe Dominici, consultabile presso la sua sede in Via della Resistenza 57, 01037 Ronciglione (VT) nonche' presso la sede legale della Banca Cedente; ad esclusione dei crediti derivanti da: I. contratti di finanziamento agevolati o comunque usufruenti di contributi finanziari (ovvero di altra forma di agevolazione), in conto capitale e/o interessi, di alcun tipo ai sensi di legge (nazionale, regionale o comunitaria) o convenzione, concessi da un soggetto terzo in favore del relativo debitore (cd. "finanziamenti agevolati" e "finanziamenti convenzionati"); II. finanziamenti concessi da un sindacato di istituti di credito. 19. I Crediti ceduti alla Societa' da Banca San Giorgio Quinto Valle Agno - Credito Cooperativo - S.C. sono stati selezionati anche sulla base dei seguenti Criteri Specifici: (a) il debito residuo dei relativi Finanziamenti, alla Data di Valutazione, non sia superiore ad Euro 1.967.339,61; (b) i relativi Debitori Ceduti presentavano, alla Data di Valutazione, una esposizione complessiva nei confronti della Banca Cedente (ai sensi dei Finanziamenti e di qualunque altro rapporto creditizio in essere tra la Banca Cedente e tale Debitore Ceduto) di importo non superiore ad Euro 1.967.339,61; (c) i relativi Finanziamenti siano indicati nella lista notarizzata in data 12 dicembre 2013 dal notaio Cornelio Lorettu, consultabile presso la sua sede in Via Kennedy 37, 36016 Thiene (VI) nonche' presso la sede legale della Banca Cedente; ad esclusione dei crediti derivanti da: I. contratti di finanziamento agevolati o comunque usufruenti di contributi finanziari (ovvero di altra forma di agevolazione), in conto capitale e/o interessi, di alcun tipo ai sensi di legge (nazionale, regionale o comunitaria) o convenzione, concessi da un soggetto terzo in favore del relativo debitore (cd. "finanziamenti agevolati" e "finanziamenti convenzionati"); II. finanziamenti garantiti in tutto o in parte da consorzi fidi e/o di garanzia comunque denominati. 20. I Crediti ceduti alla Societa' da Banca di Credito Cooperativo Valle del Torto - S.C. sono stati selezionati anche sulla base dei seguenti Criteri Specifici: (a) il debito residuo dei relativi Finanziamenti, alla Data di Valutazione, non sia superiore ad Euro 510.112,98; (b) i relativi Debitori Ceduti presentavano, alla Data di Valutazione, una esposizione complessiva nei confronti della Banca Cedente (ai sensi dei Finanziamenti e di qualunque altro rapporto creditizio in essere tra la Banca Cedente e tale Debitore Ceduto) di importo non superiore ad Euro 586.339,91; (c) i relativi Finanziamenti siano indicati nella lista notarizzata in data 10 dicembre 2013 dal notaio Mario Barabbino, consultabile presso la sua sede in Via Ostia 8, 90018 Termini Imerese (PA) nonche' presso la sede legale della Banca Cedente; ad esclusione dei crediti derivanti da: I. contratti di finanziamento agevolati o comunque usufruenti di contributi finanziari (ovvero di altra forma di agevolazione), in conto capitale e/o interessi, di alcun tipo ai sensi di legge (nazionale, regionale o comunitaria) o convenzione, concessi da un soggetto terzo in favore del relativo debitore (cd. "finanziamenti agevolati" e "finanziamenti convenzionati"); II. finanziamenti concessi da un sindacato di istituti di credito. 21. I Crediti ceduti alla Societa' da Cassa Rurale Valsugana e Tesino - Banca di Credito Cooperativo S.C. sono stati selezionati anche sulla base dei seguenti Criteri Specifici: (a) il debito residuo dei relativi Finanziamenti, alla Data di Valutazione, non sia superiore ad Euro 160.602,71; (b) i relativi Debitori Ceduti presentavano, alla Data di Valutazione, una esposizione complessiva nei confronti della Banca Cedente (ai sensi dei Finanziamenti e di qualunque altro rapporto creditizio in essere tra la Banca Cedente e tale Debitore Ceduto) di importo non superiore ad Euro 161.423,34; (c) i relativi Finanziamenti siano indicati nella lista notarizzata in data 12 dicembre 2013 dal notaio Donato Narciso, consultabile presso la sua sede in Via Spagolla A. 7, 38051 Borgo Valsugana (TN) nonche' presso la sede legale della Banca Cedente; ad esclusione dei crediti derivanti da: I. contratti di finanziamento agevolati o comunque usufruenti di contributi finanziari (ovvero di altra forma di agevolazione), in conto capitale e/o interessi, di alcun tipo ai sensi di legge (nazionale, regionale o comunitaria) o convenzione, concessi da un soggetto terzo in favore del relativo debitore (cd. "finanziamenti agevolati" e "finanziamenti convenzionati"); II. finanziamenti concessi da un sindacato di istituti di credito. 22. I Crediti ceduti alla Societa' da Banca di Credito Cooperativo di Cherasco - S.C. sono stati selezionati anche sulla base dei seguenti Criteri Specifici: (a) il debito residuo dei relativi Finanziamenti, alla Data di Valutazione, non sia superiore ad Euro 1.445.412,24; (b) i relativi Debitori Ceduti presentavano, alla Data di Valutazione, una esposizione complessiva nei confronti della Banca Cedente (ai sensi dei Finanziamenti e di qualunque altro rapporto creditizio in essere tra la Banca Cedente e tale Debitore Ceduto) di importo non superiore ad Euro 1.465.748,13; (c) i relativi Finanziamenti siano indicati nella lista notarizzata in data 12 dicembre 2013 dal notaio Lorenzo Bergesio, consultabile presso la sua sede in Via Principi di Piemonte 6, 12042 Bra (CN) nonche' presso la sede legale della Banca Cedente; ad esclusione dei crediti derivanti da: I. contratti di finanziamento agevolati o comunque usufruenti di contributi finanziari (ovvero di altra forma di agevolazione), in conto capitale e/o interessi, di alcun tipo ai sensi di legge (nazionale, regionale o comunitaria) o convenzione, concessi da un soggetto terzo in favore del relativo debitore (cd. "finanziamenti agevolati" e "finanziamenti convenzionati"); II. finanziamenti concessi da un sindacato di istituti di credito. A titolo esemplificativo, i Crediti comprendono (i) tutti i crediti per rimborso delle rate in conto capitale in essere alla Data di Godimento; (ii) tutti i crediti per pagamento delle rate in conto interessi (inclusi gli interessi di mora) maturati sino alla Data di Godimento e maturandi a partire dalla Data di Godimento; (iii) tutti i crediti per commissioni, penali, danni e indennizzi; (iv) tutti i crediti per il rimborso delle spese anche legali e giudiziarie sostenute in relazione al recupero dei Crediti; (v) tutti i crediti ai sensi e in relazione alle polizze assicurative eventualmente stipulate in relazione ai Crediti o ai Contratti di Finanziamento (le "Polizze Assicurative"). Ai sensi dei Contratti di Cessione sono state altresi' trasferite alla Societa', ai sensi dell'articolo 1263 del codice civile e senza bisogno di alcuna formalita' o annotazione, come previsto dal comma 3 dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario e dell'articolo 4 della Legge sulla Cartolarizzazione, tutte le ipoteche e le altre garanzie reali e personali e tutti i privilegi e le cause di prelazione che assistono i Crediti, ad esclusione soltanto delle "fideiussioni omnibus" e delle garanzie generiche rilasciate dal relativo debitore ceduto in relazione a una pluralita' di debiti esistenti nei confronti della relativa Banca Cedente, nonche', nei limiti consentiti dalla legge, ogni altro diritto ed azione spettanti alla relativa Banca Cedente ai sensi di legge o di contratto in relazione ai Contratti di Finanziamenti, alle Polizze Assicurative, alle ipoteche e a tutte le garanzie che assistono i Crediti. La Societa' ha conferito incarico a FBS S.p.A. - con sede legale in Milano, Via Senato, 6, iscritta nel Registro delle Imprese di Milano al numero 12248170156, iscritta al numero 31037 dell'elenco degli intermediari finanziari tenuto dalla Banca d'Italia ai sensi dell'art. 107 del Testo Unico Bancario - di agire, ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione, in qualita' di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti e dei servizi di cassa e pagamento ai sensi dell'art. 2, commi 3(c) e 6 della Legge sulla Cartolarizzazione, affinche' proceda all'incasso e al recupero delle somme dovute in relazione ai Crediti. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione a Gemini SPV S.r.l., presso la sede legale in Via Vittorio Alfieri, 1, Conegliano (Treviso); Fax: 0438 360 962 e/o a FBS S.p.A., presso la sede legale in Via Senato, 6, Milano. Informativa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy La cessione dei Crediti da parte delle Banche Cedenti alla Societa', ai sensi e per gli effetti dei Contratti di Cessione, unitamente alla cessione di ogni altro diritto, garanzia e titolo in relazione a tali Crediti (con le esclusioni sopra individuate), ha comportato il necessario trasferimento alla Societa' dei dati personali relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi garanti (i "Dati Personali") contenuti in documenti ed evidenze informatiche connesse ai Crediti. La Societa' e' dunque tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa l'informativa di cui all'art. 13 del Codice della Privacy. La Societa', in qualita' di titolare autonomo del trattamento, nonche' FBS S.p.A., nominata dalla Societa' quale responsabile del trattamento, tratteranno i Dati Personali cosi' acquisiti nel rispetto del Codice della Privacy. In particolare, la Societa' trattera' i Dati Personali per finalita' strettamente connesse e strumentali alla gestione dei Crediti (ad es. effettuazione di servizi di calcolo e di reportistica in merito agli incassi su base aggregata dei crediti oggetto della cessione), all'emissione di titoli da parte della Societa' ovvero alla valutazione ed analisi dei Crediti e, piu' in generale, per la realizzazione di un'operazione di cartolarizzazione dei Crediti ai sensi del combinato disposto dell'art. 4 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell'art. 58 del Testo Unico Bancario. La Societa', inoltre, trattera' i Dati Personali nell'ambito delle attivita' legate al perseguimento dell'oggetto sociale e per finalita' strettamente legate all'adempimento di obblighi di legge, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da organi di vigilanza e controllo e da Autorita' a cio' legittimate dalla legge. L'acquisizione dei dati e' obbligatoria per realizzare l'operazione di cessione dei Crediti e di loro cartolarizzazione, che in assenza sarebbero precluse. In relazione alle finalita' indicate, il trattamento dei Dati Personali avverra' mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalita' stesse e in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali. Per le finalita' di cui sopra, i Dati Personali potranno essere comunicati, a titolo esemplificativo, a societa', associazioni o studi professionali che prestano attivita' di assistenza o consulenza in materia legale alla Societa' e a FBS S.p.A., a societa' controllate e societa' collegate a queste, nonche' a societa' di recupero crediti. Pertanto le persone fisiche appartenenti a tali associazioni, societa' e studi professionali potranno venire a conoscenza dei Dati Personali in qualita' di incaricati del trattamento e nell'ambito e nei limiti delle mansioni assegnate loro. L'art. 7 del Codice della Privacy attribuisce a ciascun interessato specifici diritti tra cui il diritto di chiedere di verificare i dati personali che li riguardano e, eventualmente, correggerli o cancellarli oppure opporsi ad un loro particolare utilizzo, ed esercitare gli altri diritti previsti dal Codice della Privacy. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione e per esercitare i diritti di cui all'art. 7 del Codice della Privacy a Gemini SPV S.r.l., presso la sede legale in Via Vittorio Alfieri, 1, Conegliano (Treviso); Fax: 0438 360 961 e/o FBS S.p.A., presso la sede legale in Via Senato, 6, Milano. Conegliano (Treviso), 24 dicembre 2013 Per Gemini SPV S.r.l. - Amministratore unico Andrea Fantuz T13AAB16498