Gara a procedura aperta ai sensi del D. Lgs. n. 163/2006 e s.m.i., per l'affidamento di servizi integrati, gestionali ed operativi, da eseguirsi negli immobili, adibiti prevalentemente ad uso ufficio, in uso a qualsiasi titolo alle Pubbliche Amministrazioni, nonche' negli immobili in uso a qualsiasi titolo alle Istituzioni Universitarie Pubbliche ed agli Enti ed Istituti di Ricerca.(ID SIGEF: 1299) SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto Consip S.p.A. a socio unico- Via Isonzo, 19/E - Roma - 00198 - Italia Punti di contatto: Direzione Acquisti per la Pubblica Amministrazione (DAPA) All'attenzione di: arch. Francesca Orlandi Tel: 06/854491- Fax: 06/85449288 - Posta Elettronica: fmuffici4@acquistinretepa.it Indirizzi internet: www.mef.gov.it; www.consip.it; www.acquistinretepa.it - (profilo di Committente) - www.acquistinretepa.it Ulteriori informazioni sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il dialogo competitivo e per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso: i punti di contatto sopra indicati Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a: i punti di contatto sopra indicati I.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Organismo di diritto pubblico I.3) Principali settori di attivita': Altro: stipula convenzioni per beni e servizi ex art. 26, Legge n. 488/1999 I.4) Concessione di un appalto a nome di altre amministrazioni aggiudicatrici: L'amministrazione aggiudicatrice acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici: no SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO II.1) Descrizione II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice Gara a procedura aperta ai sensi del D. Lgs. n. 163/2006 e s.m.i., per l'affidamento di servizi integrati, gestionali ed operativi, da eseguirsi negli immobili, adibiti prevalentemente ad uso ufficio, in uso a qualsiasi titolo alle Pubbliche Amministrazioni, nonche' negli immobili in uso a qualsiasi titolo alle Istituzioni Universitarie Pubbliche ed agli Enti ed Istituti di Ricerca.(ID SIGEF: 1299) II.1.2) Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzione: Servizi: Categoria di servizi n.: 1 - 2 - 7 - 11 - 12 - 14 - 16 - 20 Luogo principale di esecuzione dei lavori, di consegna delle forniture o di prestazione dei servizi: Intero territorio nazionale, presso le sedi e gli uffici delle Amministrazioni contraenti. Codice NUTS IT II.1.3) Informazioni sugli appalti pubblici, l'accordo quadro o il sistema dinamico di acquisizione (SDA) L'avviso riguarda un appalto pubblico II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti L'appalto ha per oggetto la stipula, con l'aggiudicatario di ciascun Lotto, di una Convenzione, ai sensi dell'art. 26 Legge 488/99 e s.m.i., dell'art. 58 Legge 388/2000, del D.M. 24.02.2000 e del D.M. 2.05.2001, per l'affidamento dei servizi integrati, gestionali ed operativi, da eseguirsi negli immobili, adibiti prevalentemente ad uso ufficio, in uso a qualsiasi titolo alle Pubbliche Amministrazioni, nonche' negli immobili in uso a qualsiasi titolo alle Istituzioni Universitarie Pubbliche ed agli Enti ed Istituti di Ricerca, come meglio descritto nella documentazione di gara. La gara e' suddivisa nei seguenti 18 lotti geografici, di cui 14 "ordinari" e 4 "accessori": Lotto 1 (ordinario) - Regione Liguria relativamente alle sole province di Genova e La Spezia e Regione Piemonte relativamente alle sole province di Asti, Alessandria, Vercelli, Novara, Biella e Verbano-Cusio-Ossola; Lotto 2 (ordinario) - Regione Valle D'Aosta, Regione Liguria relativamente alle sole province di Savona ed Imperia e Regione Piemonte relativamente alle sole province di Cuneo e Torino; Lotto 3 (ordinario) - Regione Lombardia e Regione Emilia Romagna relativamente alle sole province di Parma, Piacenza, Reggio Emilia e Modena; Lotto 4 (ordinario) - Regione Trentino Alto Adige, Regione Friuli Venezia Giulia e Regione Veneto relativamente alla sola provincia di Belluno; Lotto 5 (ordinario) - Regione Emilia Romagna relativamente alle sole province di Bologna e Ferrara e Regione Veneto relativamente alle sole province di Treviso, Vicenza, Venezia, Verona, Padova e Rovigo; Lotto 6 (ordinario) - Regione Toscana relativamente alle sole province di Firenze ed Arezzo, Regione Emilia Romagna relativamente alle sole province di Forli-Cesena, Ravenna e Rimini e Regione Marche relativamente alla sola provincia di Pesaro-Urbino; Lotto 7 (ordinario) - Regione Umbria e Regione Toscana relativamente alle sole province di Livorno, Siena, Grosseto, Pisa, Prato, Pistoia, Lucca e Massa Carrara; Lotto 8 (ordinario) - Regione Marche relativamente alle sole province di Ancona, Macerata, Ascoli Piceno e Fermo, Regione Abruzzo e nella Regione Molise; Lotto 9 (ordinario) - Regione Lazio (con esclusione del Comune di Roma) e Regione Sardegna; Lotto 10 (ordinario) - I° Municipio del Comune di Roma; Lotto 11 (ordinario) - Comune di Roma (escluso I° Municipio); Lotto 12 (ordinario) - Regione Puglia e Regione Basilicata relativamente alla sola provincia di Matera; Lotto 13 (ordinario) - Regione Campania e Regione Basilicata relativamente alle sola provincia di Potenza; Lotto 14 (ordinario) - Regioni Calabria e Sicilia; Lotto 15 (accessorio) - Regioni\Province di cui agli ambiti territoriali delimitati nei lotti 1, 2, 3, 4 e 5; Lotto 16 (accessorio) - Regioni\Province di cui agli ambiti territoriali delimitati nei lotti 6, 7, 8 e 9; Lotto 17 (accessorio) - Municipi del Comune di Roma di cui ai lotti 10 e 11; Lotto 18 (accessorio) - Regioni\Province di cui agli ambiti territoriali delimitati nei lotti 12,13 e 14. II.1.6) Vocabolario comune per gli appalti (CPV) Oggetto principale: 50710000-5; 50750000-7; 50413200-5; 50300000-8; 79714000-2; 79710000-4; 90900000-6; 90921000-9; 90510000-5; 77310000-6; 63100000-0; 79411000-8. II.1.7) Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP) L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP)? SI' II.1.8) Lotti (per ulteriori precisazioni sui lotti utilizzare l'allegato B nel numero di copie necessario): Questo appalto e' suddiviso in lotti: SI' Le offerte vanno presentate per: uno piu' lotti II.1.9) Informazioni sulle varianti: Ammissibilita' di varianti:NO II.2) Quantitativo o entita' dell'appalto: II.2.1) Quantitativo o entita' totale: (compresi tutti gli eventuali lotti, rinnovi e opzioni, se del caso) Con l'aggiudicatario di ciascun lotto verra' stipulata una Convenzione con la quale lo stesso si obbliga ad accettare gli Ordinativi Principali di Fornitura delle Pubbliche Amministrazioni. La quantificazione effettiva delle prestazioni da fornire sara' determinata in base agli Ordinativi Principali di Fornitura ed eventuali Atti Aggiuntivi, nei limiti e fino alla concorrenza degli importi massimi di seguito indicati per ciascun Lotto: Lotto 1: Euro 129.000.000,00 (centoventinovemilioni/00) IVA esclusa; Lotto 2: Euro 115.000.000,00 (centoquindicimilioni/00) IVA esclusa; Lotto 3: Euro 208.000.000,00 (duecentottomilioni/00) IVA esclusa; Lotto 4: Euro 128.000.000,00 (centoventottomilioni/00) IVA esclusa; Lotto 5: Euro 142.000.000,00 (centoquarantaduemilioni/00) IVA esclusa; Lotto 6: Euro 117.000.000,00 (centodiciassettemilioni/00) IVA esclusa; Lotto 7: Euro 116.000.000,00 (centosedicimilioni/00) IVA esclusa; Lotto 8: Euro 90.000.000,00 (novantamilioni/00) IVA esclusa; Lotto 9: Euro 91.000.000,00 (novantunomilioni/00) IVA esclusa; Lotto 10: Euro 143.000.000,00 (centoquarantatremilioni/00) IVA esclusa; Lotto 11: Euro 247.000.000,00 (duecentoquarantasettemilioni/00) IVA esclusa; Lotto 12: Euro 130.000.000,00 (centotrentamilioni/00) IVA esclusa; Lotto 13: Euro 221.000.000,00 (duecentoventunomilioni/00) IVA esclusa; Lotto 14: Euro 195.000.000,00 (centonovantacinquemilioni/00) IVA esclusa; Lotto 15: Euro 145.000.000,00 (centoquarantacinquemilioni/00) IVA esclusa; Lotto16: Euro 105.000.000,00 (centocinquemilioni/00) IVA esclusa; Lotto 17: Euro 190.000.000,00 (centonovantamilioni/00) IVA esclusa; Lotto 18: Euro 180.000.000,00 (centottantamilioni/00) IVA esclusa. I predetti importi massimi non sono garantiti, ne' vincolanti, per Consip S.p.A. e per le Amministrazioni Contraenti. II.2.2) Opzioni (se del caso) Opzioni NO II.3) Durata dell'appalto o termine di esecuzione La durata della Convenzione relativa a ciascun lotto varia a seconda che si tratti di un lotto "ordinario" (dal n. 1 al n. 14) o di un lotto "accessorio" (dal n. 15 al n.18) secondo quanto di seguito riportato. La Convenzione relativa a ciascun Lotto ordinario ha una durata di 24 (ventiquattro) mesi, decorrenti dalla data di sua sottoscrizione. La Convenzione relativa a ciascun Lotto accessorio ha una durata di 12 (dodici) mesi, decorrenti dalla data della sua attivazione; tale durata potra' essere prorogata fino ad un massimo di ulteriori 12 (dodici) mesi. Ciascuna Convenzione si intende comunque conclusa, anche prima del termine di scadenza, qualora siano stati complessivamente emessi Ordinativi Principali di Fornitura e/o Atti Aggiuntivi tali da esaurire il relativo importo massimo, eventualmente incrementato. Si precisa altresi' che la Convenzione relativa a ciascun lotto accessorio si intendera' conclusa, oltre al verificarsi delle condizioni sopraindicate, anche nell'ipotesi in cui venga attivata da Consip una nuova Convenzione. I singoli contratti di fornitura stipulati mediante emissione degli Ordinativi Principali di Fornitura da parte delle Amministrazioni hanno durata differenziata di 4 (quattro) o 6 (sei) anni secondo quanto specificato nella documentazione di gara. SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO III.1) Condizioni relative all'appalto III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste Ai sensi dell'art. 75 del D.Lgs. 163/2006, per ciascun Lotto per il quale si presenta offerta, dovra' essere prestata, all'atto della presentazione dell'offerta, una cauzione provvisoria, con le modalita' e le condizioni stabilite nel Disciplinare di gara, valida per tutto il periodo di vincolativita' dell'offerta, di importo pari a: Lotto 1 = Euro 1.290.000,00 Lotto 2 = Euro 1.150.000,00 Lotto 3 = Euro 2.080.000,00 Lotto 4 = Euro 1.280.000,00 Lotto 5 = Euro 1.420.000,00 Lotto 6 = Euro 1.170.000,00 Lotto 7 = Euro 1.160.000,00 Lotto 8 = Euro 900.000,00 Lotto 9 = Euro 910.000,00 Lotto 10 = Euro 1.430.000,00 Lotto 11 = Euro 2.470.000,00 Lotto 12 = Euro 1.300.000,00 Lotto 14 = Euro 1.950.000,00 Lotto 15 = Euro 1.450.000,00 Lotto 16 = Euro 1.050.000,00 Lotto 17 = Euro 1.900.000,00 Lotto 18 = Euro 1.800.000,00 Tali importi potranno essere eventualmente ridotti in ragione di quanto stabilito nel predetto articolo 75; modalita' e condizioni di svincolo della cauzione provvisoria sono stabilite nel Disciplinare di gara. L'aggiudicatario sara' tenuto a prestare a favore di Consip S.p.A. due distinte cauzioni, rispettivamente a garanzia dell'adempimento dell'obbligo di pagamento dei costi delle verifiche ispettive e degli altri obblighi derivanti dalla Convenzione, nonche' a prestare una cauzione definitiva a favore di ciascuna Amministrazione Contraente. Inoltre l'aggiudicatario sara' tenuto a stipulare apposite polizze assicurative. Il tutto, secondo le modalita' e le condizioni stabilite nel Disciplinare di gara. III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia: Secondo quanto previsto negli atti di gara. III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di imprenditori, di fornitori o di prestatori di servizi aggiudicatario dell'appalto: E' ammessa la partecipazione dei soggetti di cui all'art. 34, D.Lgs. n. 163/2006 (fatto salvo quanto previsto dall'art. 13 della Legge 248/2006 e s.m.i.) con le modalita' di cui agli artt. 35, 36 e 37 del richiamato Decreto nonche' del d.P.R. n. 207/2010. E' inoltre ammessa la partecipazione delle imprese stabilite in altri paesi membri dell'U.E., nelle forme previste nei paesi di stabilimento. E' fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla gara in forma individuale e contemporaneamente in forma associata (R.T.I., Consorzi) ovvero di partecipare in piu' di un R.T.I. o Consorzio, pena l'esclusione dalla gara dell'Impresa medesima e dei R.T.I. o Consorzi ai quali l'Impresa partecipa. III.1.4) Altre condizioni particolari: La realizzazione dell'appalto e' soggetta a condizioni particolari SI' Descrizione delle condizioni particolari: descrizione negli atti di gara. III. 2) Condizioni di partecipazione III. 2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai requisiti: Pena l'esclusione dalla gara, ciascun concorrente (Impresa singola/R.T.I./Consorzio) deve soddisfare, anche ai sensi di quanto stabilito nel Disciplinare di gara, le seguenti condizioni: a) iscrizione nel Registro delle Imprese per attivita' inerenti la presente fornitura, in conformita' con quanto previsto dall'art. 39, D.Lgs. 163/2006; b) non sussistenza dei motivi di esclusione di cui all'art. 38, D.Lgs. 163/2006; Ai sensi dell'art. 37 della Legge n. 122/2010, gli operatori economici aventi sede, residenza o domicilio nei Paesi inseriti nelle black list di cui al D.M. 4 maggio 1999 e al D.M. 21 novembre 2001 devono essere in possesso dell'autorizzazione rilasciata ai sensi del D.M. 14 dicembre 2010. III.2.2) Capacita' economica e finanziaria Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai requisiti: Pena l'esclusione dalla gara, ciascun Concorrente (impresa singola/R.T.I./Consorzio) deve soddisfare, anche ai sensi di quanto stabilito nel Disciplinare di gara, le seguenti condizioni: a) presentare almeno due idonee referenze bancarie rilasciate da istituti bancari o intermediari autorizzati ai sensi del D.Lgs. 385/1993; b) aver realizzato, complessivamente, negli ultimi due esercizi finanziari approvati alla data di pubblicazione del presente Bando: (i) un fatturato specifico per la prestazione di servizi integrati e/o per la prestazione di multiservizi e/o per la prestazione di attivita' di facility management, non inferiore a quello indicato, per i singoli Lotti, nella Colonna B della tabella seguente; ovvero, in alternativa, (ii) un fatturato specifico per servizi di manutenzione degli impianti nonche' un fatturato specifico per servizi di pulizia ed igiene ambientale la cui somma non risulti essere inferiore alla somma dei valori indicati, per ciascun Lotto, nelle Colonne C e D della medesima tabella, fermo restando il rispetto dei singoli importi minimi indicati nelle medesime Colonne: Colonna A = Lotti; Colonna B = Fatturato specifico per servizi integrati e/o multiservizi e/o facility management (Iva esclusa); Colonna C = Fatturato specifico per servizi di manutenzione degli impianti ( Iva esclusa); Colonna D = Fatturato specifico per servizi di pulizia e igiene ambientale (Iva esclusa) Colonna A Colonna B Colonna C Colonna D Lotto 1 32.250.000 16.125.000 32.250.000 Lotto 2 28.750.000 14.375.000 28.750.000 Lotto 3 44.750.000 22.375.000 44.750.000 Lotto 4 32.000.000 16.000.000 32.000.000 Lotto 5 35.500.000 17.750.000 35.500.000 Lotto 6 29.250.000 14.625.000 29.250.000 Lotto 7 29.000.000 14.500.000 29.000.000 Lotto 8 22.500.000 11.250.000 22.500.000 Lotto 9 22.750.000 11.375.000 22.750.000 Lotto 10 35.750.000 17.875.000 35.750.000 Lotto 11 49.625.000 24.812.500 49.625.000 Lotto 12 32.500.000 16.250.000 32.500.000 Lotto 13 46.375.000 23.187.500 46.375.000 Lotto 14 43.125.000 21.562.500 43.125.000 Lotto 15 36.250.000 18.125.000 36.250.000 Lotto 16 26.250.000 13.125.000 26.250.000 Lotto 17 42.500.000 21.250.000 42.500.000 Lotto 18 41.250.000 20.625.000 41.250.000 Si applica quanto previsto dall'art. 41, comma 3, del D.Lgs. n. 163/2006. Le disposizioni in merito al possesso dei requisiti di cui al precedente punto III.2.2., a pena di esclusione, in caso di partecipazione nelle forme associate di cui all'articolo 34 del D. Lgs. n. 163/2006 sono contenute nel Disciplinare di gara. III.2.3) Capacita' tecnica Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai requisiti: Pena l'esclusione dalla gara, ciascun concorrente (impresa singola/R.T.I./Consorzio) deve soddisfare, anche ai sensi di quanto stabilito nel Disciplinare di gara, le seguenti condizioni: a) possesso della qualificazione in corso di validita' rilasciata da una SOA regolarmente autorizzata ai sensi e per gli effetti del D.P.R. n. 207/2010 per la categoria OG 11, Classe II; b) possesso delle abilitazioni previste dal D.Lgs. n. 37/2008 per tutti gli impianti indicati nell'art. 1 del medesimo decreto; c) possesso dell'iscrizione nel Registro delle Imprese o all'Albo delle Imprese artigiane di cui alla legge n. 82/1994 e al D.M. n. 274/97 alla fascia "F". Le Imprese non residenti in Italia dovranno dare prova del possesso di autorizzazioni e abilitazioni equivalenti a quelle di cui alle precedenti lett. a), b), e c), secondo la normativa vigente nel Paese di stabilimento. Le disposizioni in merito al possesso dei requisiti di cui al precedente punto III.2.3., a pena di esclusione, in caso di partecipazione nelle forme associate di cui all'articolo 34 del D. Lgs. n. 163/2006 sono contenute nel Disciplinare di gara. III.3) Condizioni relative all'appalto di servizi III.3.1) Informazioni relative ad una particolare professione La prestazione del servizio e' riservata ad una particolare professione NO III.3.2) Personale responsabile dell'esecuzione del servizio Le persone giuridiche devono indicare il nome e le qualifiche professionali del personale incaricato della prestazione del servizio? NO SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1) Tipo di procedura; IV.1.1) Tipo di procedura: Aperta; IV.2) Criteri di aggiudicazione IV.2.1) Criteri di aggiudicazione: Offerta economicamente piu' vantaggiosa in base ai criteri indicati di seguito 1. Offerta Tecnica: (massimo n. 60 punti) 2. Offerta Economica: (massimo n. 40 punti) Ulteriori dettagli sull'attribuzione dei punteggi sono contenuti nel Disciplinare di gara. IV.2.2) Informazioni sull'asta elettronica Ricorso ad un'asta elettronica NO IV.3) Informazioni di carattere amministrativo IV.3.1) Numero di riferimento attribuito al dossier dall'amministrazione aggiudicatrice:ID 1299 IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto NO (in caso affermativo) IV.3.3) Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e documenti complementari Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l'accesso ai documenti Data 19/05/2014 Ora: 12.00 Documenti a pagamento NO IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione Data 19/05/2014 Ora: 12.00, pena irricevibilita' e/o non ammissione alla gara IV.3.6) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:Lingua o lingue ufficiali dell'UE: Italiano IV.3.7) Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato dalla propria offerta 270 giorni (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte) IV.3.8) Modalita' di apertura delle offerte data 19/05/2014 Ora: 15.00 Luogo : presso gli uffici di Consip S.p.A., all'indirizzo di cui al punto I.1. Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: SI SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI VI.1) Informazioni sulla periodicita' Si tratta di un appalto periodico: NO VI.2) Informazioni sui fondi dell'Unione Europea L'appalto e' connesso ad un progetto e/o programma finanziato dai fondi dell'Unione europea NO VI.3) Informazioni complementari: 1. Le specifiche prescrizioni riguardanti la fornitura/i servizi (i criteri di aggiudicazione, gli elementi di valutazione, le modalita' di presentazione delle offerte, la partecipazione a piu' lotti, le cause di esclusione dalla gara e altre informazioni) sono contenute nella documentazione di gara. 2. Ai sensi dell'art. 88, comma 7, del D.Lgs. n. 163/06, Consip S.p.A. si riserva di procedere contemporaneamente alla verifica di anomalia, in base ai criteri e secondo la procedura di cui al combinato disposto degli articoli 86, 87, 88 e 89 del predetto Decreto e degli art. 121, e 284 del d.P.R. 5 ottobre 2010 n. 207, delle migliori offerte non oltre la quinta. 3. Consip S.p.A. si riserva, anche con riferimento al singolo lotto, il diritto di: a) non procedere all'aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all'oggetto contrattuale; b) procedere all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida; c) sospendere, reindire o non aggiudicare la gara motivatamente; d) non stipulare motivatamente la Convenzione anche qualora sia intervenuta in precedenza l'aggiudicazione; e) di procedere all'aggiudicazione anche di un singolo lotto. 4. Informazioni e chiarimenti sugli atti di gara possono essere richiesti dal lunedi' al venerdi' esclusivamente a mezzo fax/e-mail al numero/indirizzo di cui al punto I.1, entro e non oltre il termine delle ore 12:00 del 24/04/2014. I chiarimenti agli atti di gara verranno inviati via fax a chi avra' ritirato la documentazione ufficiale in formato cartaceo, nonche' a chi, avendo scaricato la versione elettronica firmata digitalmente, ne faccia esplicita richiesta a mezzo fax al numero sub I.1 specificando i dati necessari per consentire l'invio, e pubblicati in formato elettronico, anche firmato digitalmente, sui siti di cui al punto I.1. 5. Il Responsabile del procedimento, ai sensi e per gli effetti dell'art. 10 del D. Lgs. n. 163/2006 e smi e del d.P.R. n. 207/2010, e' l'arch. Francesca Orlandi, ferma restando la competenza delle singole Amministrazioni Contraenti in ordine alla necessita' di nominare il responsabile del procedimento, ai sensi e per gli effetti del citato articolo, relativamente al singolo contratto di fornitura. 6. Nel caso in cui, prima del decorso del termine di durata, anche prorogato, del Contratto sia esaurito il quantitativo massimo, Consip S.p.A. si riserva di richiedere all'aggiudicatario, agli stessi patti, prezzi e condizioni, di incrementare il quantitativo/importo massimo fino alla concorrenza di un quinto ai sensi dell'art. 11 del R.D. 18 novembre 1923, n. 2440. 7. Ai sensi dell'art. 79 comma 5-quinquies del D.Lgs 163/2006 e s.m.i. il Concorrente e' tenuto ad indicare nell'Allegato 1 al Disciplinare di gara, a pena d'esclusione, sia il domicilio eletto che il numero di fax. 8. L'informativa di cui all'art. 243 bis del D.Lgs 163/2006 e s.m.i. dovra' essere indirizzata alla Direzione Legale della Consip S.p.A. che assume il ruolo di soggetto Responsabile di tale fase del procedimento. 9.La Convenzione non conterra' clausola compromissoria. 10. Le motivazioni di cui all'articolo 41 comma 2 del D.Lgs. 163 del 2006 e smi come modificato dall'art. 1 comma 2 bis lett. b) della legge del 7 agosto 2012 n. 135, relative alla previsione del requisito di fatturato specifico contenuto al precedente punto III.2.2, sono meglio descritte nel Disciplinare di gara. 11. E' ammesso concorrere per piu' lotti ma, in ogni caso, ciascun Concorrente potra' aggiudicarsi fino ad un massimo di n. 4 (quattro) Lotti. Dei 4 lotti aggiudicabili massimo n. 3 (tre) potranno essere lotti ordinari: il tutto secondo quanto stabilito nella documentazione di gara. 12. I concorrenti, con la presentazione delle offerte, consentono il trattamento dei propri dati, anche personali, ai sensi della D.Lgs. 196/2003 s.m.i., per le esigenze della procedura e contrattuali. 13. Ai sensi del D.M. 23 novembre 2012 attuativo di quanto disposto dall'art. 1, comma 453, della Legge n. 296/2006, l'aggiudicatario della Convenzione e' tenuto a versare alla Consip S.p.A. una commissione pari all'1,5% da calcolarsi sul valore, al netto dell'IVA, del fatturato realizzato con riferimento agli acquisti effettuati dalle pubbliche amministrazioni e dagli altri soggetti legittimati ai sensi della normativa vigente. Per le modalita' e i termini di pagamento della suddetta commissione si rinvia a quanto previsto nel Disciplinare di gara e nello Schema di Convenzione. 14. Ai sensi dell'art. 26, comma 3 ter, del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81, la Consip S.p.A. ha redatto il documento di valutazione dei rischi da interferenze recante una valutazione ricognitiva dei rischi standard relativi alla tipologia della prestazione che potrebbero potenzialmente derivare dall'esecuzione del contratto. Le singole Amministrazioni Contraenti, prima dell'emissione dell'Ordinativo Principale di Fornitura, provvederanno ad integrare il predetto documento riferendolo ai rischi specifici da interferenza presenti nei luoghi in cui verra' espletato l'appalto, con l'indicazione delle misure per eliminare o, ove cio' non sia possibile, ridurre al minimo i rischi da interferenza, nonche' dei relativi costi. Resta inteso che i concorrenti dovranno indicare in sede di offerta la stima dei costi relativi alla sicurezza non soggetti a ribasso d'asta, di cui all'art. 87, comma 4, del D.lgs. n. 163/2006. VI.4) Procedure di ricorso VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio - Roma Via Flaminia, 189 00196 Roma, Tel. 06 328721 VI.4.2) Presentazione di ricorsi Informazioni precise sui termini di presentazione dei ricorsi: Avverso il presente Bando di gara e' proponibile ricorso avanti il TAR entro 30 giorni dalla pubblicazione sulla GURI. VI.5) Data di spedizione del presente avviso: 19/03/2014 ALLEGATO B Informazioni sui lotti Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice LOTTO n. 1 (Ordinario) Denominazione: Affidamento di servizi integrati, gestionali ed operativi, da eseguirsi negli gli immobili, adibiti prevalentemente ad uso ufficio, in uso a qualsiasi titolo alle Pubbliche Amministrazioni, nonche' negli immobili in uso a qualsiasi titolo alle Istituzioni Universitarie Pubbliche ed agli Enti ed Istituti di Ricerca ubicati nella Regione Liguria relativamente alle sole province di Genova e La Spezia e nella Regione Piemonte relativamente alle sole province di Asti, Alessandria, Vercelli, Novara, Biella e Verbano-Cusio-Ossola - CIG 5651274AD3 1) Breve descrizione: L'appalto ha per oggetto la stipula, con l'aggiudicatario di ciascun Lotto, di una Convenzione, ai sensi dell'art. 26 Legge 488/99 e s.m.i., dell'art. 58 Legge 388/2000, del D.M. 24.02.2000 e del D.M. 2.05.2001, per l'affidamento dei servizi integrati, gestionali ed operativi, da eseguirsi negli immobili, adibiti prevalentemente ad uso ufficio, in uso a qualsiasi titolo alle Pubbliche Amministrazioni, nonche' negli immobili in uso a qualsiasi titolo alle Istituzioni Universitarie Pubbliche ed agli Enti ed Istituti di Ricerca, come descritto nella documentazione di gara. 2) Vocabolario Comune per gli appalti (CPV) Oggetto principale: 50710000-5; 50750000-7; 50413200-5; 50300000-8; 79714000-2; 79710000-4; 90900000-6; 90921000-9; 90510000-5; 77310000-6; 63100000-0; 79411000-8 3) Quantitativo o entita' Con l'aggiudicatario di ciascun Lotto verra' stipulata una Convenzione con la quale l'aggiudicatario medesimo si obbliga ad accettare gli Ordinativi Principali di Fornitura emessi dalle Pubbliche Amministrazioni, sulla base di quanto meglio specificato nel Disciplinare di gara. Gli importi effettivi da fornire saranno determinati in base agli Ordinativi Principali di Fornitura, ed eventuali Atti Aggiuntivi, nei limiti e fino alla concorrenza dell'importo massimo di seguito indicato per il Lotto n. 1: Euro 129.000.000,00 (centoventinovemilioni/00) IVA esclusa. Il predetto importo massimo non e' garantito, ne' vincolante per Consip S.p.A. e per le Amministrazioni Contraenti. 4) Indicazione di una durata diversa dell'appalto o di una data diversa di inizio/conclusione (se del caso) 24 (ventiquattro) mesi dalla data di sottoscrizione della Convenzione. La Convenzione si intende comunque conclusa, anche prima del termine di scadenza, qualora venga esaurito il relativo importo massimo, anche eventualmente incrementato. I singoli contratti di fornitura stipulati mediante emissione degli Ordinativi Principali di Fornitura da parte delle Amministrazioni hanno durata differenziata di 4 (quattro) o 6 (sei) anni secondo quanto previsto nella documentazione di gara. ALLEGATO B Informazioni sui lotti Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice LOTTO n. 2 (Ordinario) Denominazione: Affidamento di servizi integrati, gestionali ed operativi, da eseguirsi negli gli immobili, adibiti prevalentemente ad uso ufficio, in uso a qualsiasi titolo alle Pubbliche Amministrazioni, nonche' negli immobili in uso a qualsiasi titolo alle Istituzioni Universitarie Pubbliche ed agli Enti ed Istituti di Ricerca ubicati nella Regione Valle D'Aosta, nella Regione Liguria relativamente alle sole province di Savona ed Imperia e nella Regione Piemonte relativamente alle sole province di Cuneo e Torino. - CIG 56512853E9 1) Breve descrizione: L'appalto ha per oggetto la stipula, con l'aggiudicatario di ciascun Lotto, di una Convenzione, ai sensi dell'art. 26 Legge 488/99 e s.m.i., dell'art. 58 Legge 388/2000, del D.M. 24.02.2000 e del D.M. 2.05.2001, per l'affidamento dei servizi integrati, gestionali ed operativi, da eseguirsi negli immobili, adibiti prevalentemente ad uso ufficio, in uso a qualsiasi titolo alle Pubbliche Amministrazioni, nonche' negli immobili in uso a qualsiasi titolo alle Istituzioni Universitarie Pubbliche ed agli Enti ed Istituti di Ricerca, come descritto nella documentazione di gara. 2) Vocabolario Comune per gli appalti (CPV) Oggetto principale: 50710000-5; 50750000-7; 50413200-5; 50300000-8; 79714000-2; 79710000-4; 90900000-6; 90921000-9; 90510000-5; 77310000-6; 63100000-0; 79411000-8. 3) Quantitativo o entita' Con l'aggiudicatario di ciascun Lotto verra' stipulata una Convenzione con la quale l'aggiudicatario medesimo si obbliga ad accettare gli Ordinativi Principali di Fornitura emessi dalle Pubbliche Amministrazioni, sulla base di quanto meglio specificato nel Disciplinare di gara. Gli importi effettivi da fornire saranno determinati in base agli Ordinativi Principali di Fornitura, ed eventuali Atti Aggiuntivi, nei limiti e fino alla concorrenza dell'importo massimo di seguito indicato per il Lotto n. 2: Euro 115.000.000,00 (centoquindicimilioni/00) IVA esclusa. Il predetto importo massimo non e' garantito, ne' vincolante per Consip S.p.A. e per le Amministrazioni Contraenti. 4) Indicazione di una durata diversa dell'appalto o di una data diversa di inizio/conclusione (se del caso) 24 (ventiquattro) mesi dalla data di sottoscrizione della Convenzione. La Convenzione si intende comunque conclusa, anche prima del termine di scadenza, qualora venga esaurito il relativo importo massimo, anche eventualmente incrementato. I singoli contratti di fornitura stipulati mediante emissione degli Ordinativi Principali di Fornitura da parte delle Amministrazioni hanno durata differenziata di 4 (quattro) o 6 (sei) anni secondo quanto previsto nella documentazione di gara. ALLEGATO B Informazioni sui lotti Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice LOTTO n. 3 (Ordinario) Denominazione: Affidamento di servizi integrati, gestionali ed operativi, da eseguirsi negli immobili, adibiti prevalentemente ad uso ufficio, in uso a qualsiasi titolo alle Pubbliche Amministrazioni, nonche' negli immobili in uso a qualsiasi titolo alle Istituzioni Universitarie Pubbliche ed agli Enti ed Istituti di Ricerca ubicati nella Regione Lombardia e nella Regione Emilia Romagna relativamente alle sole province di Parma, Piacenza, Reggio Emilia e Modena - CIG 56512918DB 1) Breve descrizione: L'appalto ha per oggetto la stipula, con l'aggiudicatario di ciascun Lotto, di una Convenzione, ai sensi dell'art. 26 Legge 488/99 e s.m.i., dell'art. 58 Legge 388/2000, del D.M. 24.02.2000 e del D.M. 2.05.2001, per l'affidamento dei servizi integrati, gestionali ed operativi, da eseguirsi negli immobili, adibiti prevalentemente ad uso ufficio, in uso a qualsiasi titolo alle Pubbliche Amministrazioni, nonche' negli immobili in uso a qualsiasi titolo alle Istituzioni Universitarie Pubbliche ed agli Enti ed Istituti di Ricerca, come descritto nella documentazione di gara. 2) Vocabolario Comune per gli appalti (CPV) Oggetto principale: 50710000-5; 50750000-7; 50413200-5; 50300000-8; 79714000-2; 79710000-4; 90900000-6; 90921000-9; 90510000-5; 77310000-6; 63100000-0; 79411000-8. 3) Quantitativo o entita' Con l'aggiudicatario di ciascun Lotto verra' stipulata una Convenzione con la quale l'aggiudicatario medesimo si obbliga ad accettare gli Ordinativi Principali di Fornitura emessi dalle Pubbliche Amministrazioni, sulla base di quanto meglio specificato nel Disciplinare di gara. Gli importi effettivi da fornire saranno determinati in base agli Ordinativi Principali di Fornitura, ed eventuali Atti Aggiuntivi, nei limiti e fino alla concorrenza dell'importo massimo di seguito indicato per il Lotto n. 3: Euro 208.000.000,00 (duecentottomilioni/00) IVA esclusa. Il predetto importo massimo non e' garantito, ne' vincolante per Consip S.p.A. e per le Amministrazioni Contraenti. 4) Indicazione di una durata diversa dell'appalto o di una data diversa di inizio/conclusione (se del caso) 24 (ventiquattro) mesi dalla data di sottoscrizione della Convenzione. La Convenzione si intende comunque conclusa, anche prima del termine di scadenza, qualora venga esaurito il relativo importo massimo, anche eventualmente incrementato. I singoli contratti di fornitura stipulati mediante emissione degli Ordinativi Principali di Fornitura da parte delle Amministrazioni hanno durata differenziata di 4 (quattro) o 6 (sei) anni secondo quanto previsto nella documentazione di gara. ALLEGATO B Informazioni sui lotti Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice LOTTO n. 4 (Ordinario) Denominazione: Affidamento di servizi integrati, gestionali ed operativi, da eseguirsi negli immobili, adibiti prevalentemente ad uso ufficio, in uso a qualsiasi titolo alle Pubbliche Amministrazioni, nonche' negli immobili in uso a qualsiasi titolo alle Istituzioni Universitarie Pubbliche ed agli Enti ed Istituti di Ricerca ubicati nella Regione Trentino Alto Adige, nella Regione Fruili Venezia Giulia e nella Regione Veneto relativamente alla sola provincia di Belluno - CIG 5651297DCD 1) Breve descrizione: L'appalto ha per oggetto la stipula, con l'aggiudicatario di ciascun Lotto, di una Convenzione, ai sensi dell'art. 26 Legge 488/99 e s.m.i., dell'art. 58 Legge 388/2000, del D.M. 24.02.2000 e del D.M. 2.05.2001, per l'affidamento dei servizi integrati, gestionali ed operativi, da eseguirsi negli immobili, adibiti prevalentemente ad uso ufficio, in uso a qualsiasi titolo alle Pubbliche Amministrazioni, nonche' negli immobili in uso a qualsiasi titolo alle Istituzioni Universitarie Pubbliche ed agli Enti ed Istituti di Ricerca, come descritto nella documentazione di gara. 2) Vocabolario Comune per gli appalti (CPV) Oggetto principale: 50710000-5; 50750000-7; 50413200-5; 50300000-8; 79714000-2; 79710000-4; 90900000-6; 90921000-9; 90510000-5; 77310000-6; 63100000-0; 79411000-8. 3) Quantitativo o entita' Con l'aggiudicatario di ciascun Lotto verra' stipulata una Convenzione con la quale l'aggiudicatario medesimo si obbliga ad accettare gli Ordinativi Principali di Fornitura emessi dalle Pubbliche Amministrazioni, sulla base di quanto meglio specificato nel Disciplinare di gara. Gli importi effettivi da fornire saranno determinati in base agli Ordinativi Principali di Fornitura, ed eventuali Atti Aggiuntivi, nei limiti e fino alla concorrenza dell'importo massimo di seguito indicato per il Lotto n. 4: Euro 128.000.000,00 (centoventottomilioni/00) IVA esclusa; Il predetto importo massimo non e' garantito, ne' vincolante per Consip S.p.A. e per le Amministrazioni Contraenti. 4) Indicazione di una durata diversa dell'appalto o di una data diversa di inizio/conclusione (se del caso) 24 (ventiquattro) mesi dalla data di sottoscrizione della Convenzione. La Convenzione si intende comunque conclusa, anche prima del termine di scadenza, qualora venga esaurito il relativo importo massimo, anche eventualmente incrementato. I singoli contratti di fornitura stipulati mediante emissione degli Ordinativi Principali di Fornitura da parte delle Amministrazioni hanno durata differenziata di 4 (quattro) o 6 (sei) anni secondo quanto previsto nella documentazione di gara. ALLEGATO B Informazioni sui lotti Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice LOTTO n. 5 (Ordinario) Denominazione: Affidamento di servizi integrati, gestionali ed operativi, da eseguirsi negli immobili, adibiti prevalentemente ad uso ufficio, in uso a qualsiasi titolo alle Pubbliche Amministrazioni, nonche' negli immobili in uso a qualsiasi titolo alle Istituzioni Universitarie Pubbliche ed agli Enti ed Istituti di Ricerca ubicati nella Regione Emilia Romagna relativamente alle sole province di Bologna e Ferrara e nella Regione Veneto relativamente alle sole province di Treviso, Vicenza, Venezia, Verona, Padova e Rovigo - CIG 5651304397 1) Breve descrizione: L'appalto ha per oggetto la stipula, con l'aggiudicatario di ciascun Lotto, di una Convenzione, ai sensi dell'art. 26 Legge 488/99 e s.m.i., dell'art. 58 Legge 388/2000, del D.M. 24.02.2000 e del D.M. 2.05.2001, per l'affidamento dei servizi integrati, gestionali ed operativi, da eseguirsi negli immobili, adibiti prevalentemente ad uso ufficio, in uso a qualsiasi titolo alle Pubbliche Amministrazioni, nonche' negli immobili in uso a qualsiasi titolo alle Istituzioni Universitarie Pubbliche ed agli Enti ed Istituti di Ricerca, come descritto nella documentazione di gara. 2) Vocabolario Comune per gli appalti (CPV) Oggetto principale: 50710000-5; 50750000-7; 50413200-5; 50300000-8; 79714000-2; 79710000-4; 90900000-6; 90921000-9; 90510000-5; 77310000-6; 63100000-0; 79411000-8. 3) Quantitativo o entita' Con l'aggiudicatario di ciascun Lotto verra' stipulata una Convenzione con la quale l'aggiudicatario medesimo si obbliga ad accettare gli Ordinativi Principali di Fornitura emessi dalle Pubbliche Amministrazioni, sulla base di quanto meglio specificato nel Disciplinare di gara. Al verificarsi delle condizioni specificate nella documentazione di gara, il Fornitore ha l'obbligo di prestare i servizi oggetto della Convenzione fino a concorrenza dell'ulteriore importo aggiuntivo di seguito indicato per il Lotto n. 5: Euro 142.000.000,00 (centoquarantaduemilioni/00) IVA esclusa. Il predetto importo massimo non e' garantito, ne' vincolante per Consip S.p.A. e per le Amministrazioni Contraenti. 4) Indicazione di una durata diversa dell'appalto o di una data diversa di inizio/conclusione (se del caso) 24 (ventiquattro) mesi dalla data di sottoscrizione della Convenzione. La Convenzione si intende comunque conclusa, anche prima del termine di scadenza, qualora venga esaurito il relativo importo massimo, anche eventualmente incrementato. I singoli contratti di fornitura stipulati mediante emissione degli Ordinativi Principali di Fornitura da parte delle Amministrazioni hanno durata differenziata di 4 (quattro) o 6 (sei) anni secondo quanto previsto nella documentazione di gara. ALLEGATO B Informazioni sui lotti Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice LOTTO n. 6 (Ordinario) Denominazione: Affidamento di servizi integrati, gestionali ed operativi, da eseguirsi negli immobili, adibiti prevalentemente ad uso ufficio, in uso a qualsiasi titolo alle Pubbliche Amministrazioni, nonche' negli immobili in uso a qualsiasi titolo alle Istituzioni Universitarie Pubbliche ed agli Enti ed Istituti di Ricerca ubicati nella Regione Toscana relativamente alle sole province di Firenze ed Arezzo, nella Regione Emilia Romagna relativamente alle sole province di Forli-Cesena, Ravenna e Rimini e nella Regione Marche relativamente alla sola provincia di Pesaro-Urbino- CIG 5651312A2F 1) Breve descrizione: L'appalto ha per oggetto la stipula, con l'aggiudicatario di ciascun Lotto, di una Convenzione, ai sensi dell'art. 26 Legge 488/99 e s.m.i., dell'art. 58 Legge 388/2000, del D.M. 24.02.2000 e del D.M. 2.05.2001, per l'affidamento dei servizi integrati, gestionali ed operativi, da eseguirsi negli immobili, adibiti prevalentemente ad uso ufficio, in uso a qualsiasi titolo alle Pubbliche Amministrazioni, nonche' negli immobili in uso a qualsiasi titolo alle Istituzioni Universitarie Pubbliche ed agli Enti ed Istituti di Ricerca, come descritto nella documentazione di gara. 2) Vocabolario Comune per gli appalti (CPV) Oggetto principale: 50710000-5; 50750000-7; 50413200-5; 50300000-8; 79714000-2; 79710000-4; 90900000-6; 90921000-9; 90510000-5; 77310000-6; 63100000-0; 79411000-8. 3) Quantitativo o entita' Con l'aggiudicatario di ciascun Lotto verra' stipulata una Convenzione con la quale l'aggiudicatario medesimo si obbliga ad accettare gli Ordinativi Principali di Fornitura emessi dalle Pubbliche Amministrazioni, sulla base di quanto meglio specificato nel Disciplinare di gara. Gli importi effettivi da fornire saranno determinati in base agli Ordinativi Principali di Fornitura, ed eventuali Atti Aggiuntivi, nei limiti e fino alla concorrenza dell'importo massimo di seguito indicato per il Lotto n. 6: Euro 117.000.000,00 (centodiciassettemilioni/00) IVA esclusa. Il predetto importo massimo non e' garantito, ne' vincolante per Consip S.p.A. e per le Amministrazioni Contraenti. 4) Indicazione di una durata diversa dell'appalto o di una data diversa di inizio/conclusione (se del caso) 24 (ventiquattro) mesi dalla data di sottoscrizione della Convenzione. La Convenzione si intende comunque conclusa, anche prima del termine di scadenza, qualora venga esaurito il relativo importo massimo, anche eventualmente incrementato. I singoli contratti di fornitura stipulati mediante emissione degli Ordinativi Principali di Fornitura da parte delle Amministrazioni hanno durata differenziata di 4 (quattro) o 6 (sei) anni secondo quanto previsto nella documentazione di gara. ALLEGATO B Informazioni sui lotti Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice LOTTO n. 7 (Ordinario) Denominazione: Affidamento di servizi integrati, gestionali ed operativi, da eseguirsi negli immobili, adibiti prevalentemente ad uso ufficio, in uso a qualsiasi titolo alle Pubbliche Amministrazioni, nonche' negli immobili in uso a qualsiasi titolo alle Istituzioni Universitarie Pubbliche ed agli Enti ed Istituti di Ricerca ubicati nella Regione Umbria e nella Regione Toscana relativamente alle sole province di Livorno, Siena, Grosseto, Pisa, Prato, Pistoia, Lucca e Massa Carrara - CIG 5651317E4E 1) Breve descrizione: L'appalto ha per oggetto la stipula, con l'aggiudicatario di ciascun Lotto, di una Convenzione, ai sensi dell'art. 26 Legge 488/99 e s.m.i., dell'art. 58 Legge 388/2000, del D.M. 24.02.2000 e del D.M. 2.05.2001, per l'affidamento dei servizi integrati, gestionali ed operativi, da eseguirsi negli immobili, adibiti prevalentemente ad uso ufficio, in uso a qualsiasi titolo alle Pubbliche Amministrazioni, nonche' negli immobili in uso a qualsiasi titolo alle Istituzioni Universitarie Pubbliche ed agli Enti ed Istituti di Ricerca, come descritto nella documentazione di gara. 2) Vocabolario Comune per gli appalti (CPV) Oggetto principale: 50710000-5; 50750000-7; 50413200-5; 50300000-8; 79714000-2; 79710000-4; 90900000-6; 90921000-9; 90510000-5; 77310000-6; 63100000-0; 79411000-8. 3) Quantitativo o entita' Con l'aggiudicatario di ciascun Lotto verra' stipulata una Convenzione con la quale l'aggiudicatario medesimo si obbliga ad accettare gli Ordinativi Principali di Fornitura emessi dalle Pubbliche Amministrazioni, sulla base di quanto meglio specificato nel Disciplinare di gara. Gli importi effettivi da fornire saranno determinati in base agli Ordinativi Principali di Fornitura, ed eventuali Atti Aggiuntivi, nei limiti e fino alla concorrenza dell'importo massimo di seguito indicato per il Lotto n. 7: Euro 116.000.000,00 (centosedicimilioni/00) IVA esclusa. Il predetto importo massimo non e' garantito, ne' vincolante per Consip S.p.A. e per le Amministrazioni Contraenti. 4) Indicazione di una durata diversa dell'appalto o di una data diversa di inizio/conclusione (se del caso) 24 (ventiquattro) mesi dalla data di sottoscrizione della Convenzione. La Convenzione si intende comunque conclusa, anche prima del termine di scadenza, qualora venga esaurito il relativo importo massimo, anche eventualmente incrementato. I singoli contratti di fornitura stipulati mediante emissione degli Ordinativi Principali di Fornitura da parte delle Amministrazioni hanno durata differenziata di 4 (quattro) o 6 (sei) anni secondo quanto previsto nella documentazione di gara. ALLEGATO B Informazioni sui lotti Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice LOTTO n. 8 (Ordinario) Denominazione: Affidamento di servizi integrati, gestionali ed operativi, da eseguirsi negli immobili, adibiti prevalentemente ad uso ufficio, in uso a qualsiasi titolo alle Pubbliche Amministrazioni, nonche' negli immobili in uso a qualsiasi titolo alle Istituzioni Universitarie Pubbliche ed agli Enti ed Istituti di Ricerca ubicati ubicati nella Regione Marche relativamente alle sole province di Ancona, Macerata, Ascoli Piceno e Fermo, nella Regione Abruzzo e nella Regione Molise - CIG 5651323345 1) Breve descrizione: L'appalto ha per oggetto la stipula, con l'aggiudicatario di ciascun Lotto, di una Convenzione, ai sensi dell'art. 26 Legge 488/99 e s.m.i., dell'art. 58 Legge 388/2000, del D.M. 24.02.2000 e del D.M. 2.05.2001, per l'affidamento dei servizi integrati, gestionali ed operativi, da eseguirsi negli immobili, adibiti prevalentemente ad uso ufficio, in uso a qualsiasi titolo alle Pubbliche Amministrazioni, nonche' negli immobili in uso a qualsiasi titolo alle Istituzioni Universitarie Pubbliche ed agli Enti ed Istituti di Ricerca, come descritto nella documentazione di gara. 2) Vocabolario Comune per gli appalti (CPV) Oggetto principale: 50710000-5; 50750000-7; 50413200-5; 50300000-8; 79714000-2; 79710000-4; 90900000-6; 90921000-9; 90510000-5; 77310000-6; 63100000-0; 79411000-8. 3) Quantitativo o entita' Con l'aggiudicatario di ciascun Lotto verra' stipulata una Convenzione con la quale l'aggiudicatario medesimo si obbliga ad accettare gli Ordinativi Principali di Fornitura emessi dalle Pubbliche Amministrazioni, sulla base di quanto meglio specificato nel Disciplinare di gara. Gli importi effettivi da fornire saranno determinati in base agli Ordinativi Principali di Fornitura, ed eventuali Atti Aggiuntivi, nei limiti e fino alla concorrenza dell'importo massimo di seguito indicato per il Lotto n. 8: Euro 90.000.000,00 (novantamilioni/00) IVA esclusa. Il predetto importo massimo non e' garantito, ne' vincolante per Consip S.p.A. e per le Amministrazioni Contraenti. 4) Indicazione di una durata diversa dell'appalto o di una data diversa di inizio/conclusione (se del caso) 24 (ventiquattro) mesi dalla data di sottoscrizione della Convenzione. La Convenzione si intende comunque conclusa, anche prima del termine di scadenza, qualora venga esaurito il relativo importo massimo, anche eventualmente incrementato. I singoli contratti di fornitura stipulati mediante emissione degli Ordinativi Principali di Fornitura da parte delle Amministrazioni hanno durata differenziata di 4 (quattro) o 6 (sei) anni secondo quanto previsto nella documentazione di gara. ALLEGATO B Informazioni sui lotti Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice LOTTO n. 9 (Ordinario) Denominazione: Affidamento di servizi integrati, gestionali ed operativi, da eseguirsi negli immobili, adibiti prevalentemente ad uso ufficio, in uso a qualsiasi titolo alle Pubbliche Amministrazioni, nonche' negli immobili in uso a qualsiasi titolo alle Istituzioni Universitarie Pubbliche ed agli Enti ed Istituti di Ricerca ubicati nella Regione Lazio (con esclusione del Comune di Roma) e nella Regione Sardegna - CIG 5651329837 1) Breve descrizione: L'appalto ha per oggetto la stipula, con l'aggiudicatario di ciascun Lotto, di una Convenzione, ai sensi dell'art. 26 Legge 488/99 e s.m.i., dell'art. 58 Legge 388/2000, del D.M. 24.02.2000 e del D.M. 2.05.2001, per l'affidamento dei servizi integrati, gestionali ed operativi, da eseguirsi negli immobili, adibiti prevalentemente ad uso ufficio, in uso a qualsiasi titolo alle Pubbliche Amministrazioni, nonche' negli immobili in uso a qualsiasi titolo alle Istituzioni Universitarie Pubbliche ed agli Enti ed Istituti di Ricerca, come descritto nella documentazione di gara. 2) Vocabolario Comune per gli appalti (CPV) Oggetto principale: 50710000-5; 50750000-7; 50413200-5; 50300000-8; 79714000-2; 79710000-4; 90900000-6; 90921000-9; 90510000-5; 77310000-6; 63100000-0; 79411000-8. 3) Quantitativo o entita' Con l'aggiudicatario di ciascun Lotto verra' stipulata una Convenzione con la quale l'aggiudicatario medesimo si obbliga ad accettare gli Ordinativi Principali di Fornitura emessi dalle Pubbliche Amministrazioni, sulla base di quanto meglio specificato nel Disciplinare di gara. Gli importi effettivi da fornire saranno determinati in base agli Ordinativi Principali di Fornitura, ed eventuali Atti Aggiuntivi, nei limiti e fino alla concorrenza dell'importo massimo di seguito indicato per il Lotto n. 9: Euro 91.000.000,00 (novantunomilioni/00) IVA esclusa. Il predetto importo massimo non e' garantito, ne' vincolante per Consip S.p.A. e per le Amministrazioni Contraenti. 4) Indicazione di una durata diversa dell'appalto o di una data diversa di inizio/conclusione (se del caso) 24 (ventiquattro) mesi dalla data di sottoscrizione della Convenzione. La Convenzione si intende comunque conclusa, anche prima del termine di scadenza, qualora venga esaurito il relativo importo massimo, anche eventualmente incrementato. I singoli contratti di fornitura stipulati mediante emissione degli Ordinativi Principali di Fornitura da parte delle Amministrazioni hanno durata differenziata di 4 (quattro) o 6 (sei) anni secondo quanto previsto nella documentazione di gara. ALLEGATO B Informazioni sui lotti Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice LOTTO n. 10 (Ordinario) Denominazione: Affidamento di servizi integrati, gestionali ed operativi, da eseguirsi negli immobili, adibiti prevalentemente ad uso ufficio, in uso a qualsiasi titolo alle Pubbliche Amministrazioni, nonche' negli immobili in uso a qualsiasi titolo alle Istituzioni Universitarie Pubbliche ed agli Enti ed Istituti di Ricerca ubicati nel I° Municipio del Comune di Roma - CIG 5651333B83 1) Breve descrizione: L'appalto ha per oggetto la stipula, con l'aggiudicatario di ciascun Lotto, di una Convenzione, ai sensi dell'art. 26 Legge 488/99 e s.m.i., dell'art. 58 Legge 388/2000, del D.M. 24.02.2000 e del D.M. 2.05.2001, per l'affidamento dei servizi integrati, gestionali ed operativi, da eseguirsi negli immobili, adibiti prevalentemente ad uso ufficio, in uso a qualsiasi titolo alle Pubbliche Amministrazioni, nonche' negli immobili in uso a qualsiasi titolo alle Istituzioni Universitarie Pubbliche ed agli Enti ed Istituti di Ricerca, come descritto nella documentazione di gara. 2) Vocabolario Comune per gli appalti (CPV) Oggetto principale: 50710000-5; 50750000-7; 50413200-5; 50300000-8; 79714000-2; 79710000-4; 90900000-6; 90921000-9; 90510000-5; 77310000-6; 63100000-0; 79411000-8. 3) Quantitativo o entita' Con l'aggiudicatario di ciascun Lotto verra' stipulata una Convenzione con la quale l'aggiudicatario medesimo si obbliga ad accettare gli Ordinativi Principali di Fornitura emessi dalle Pubbliche Amministrazioni, sulla base di quanto meglio specificato nel Disciplinare di gara. Gli importi effettivi da fornire saranno determinati in base agli Ordinativi Principali di Fornitura, ed eventuali Atti Aggiuntivi, nei limiti e fino alla concorrenza dell'importo massimo di seguito indicato per il Lotto n. 10: Euro 143.000.000,00 (centoquarantatremilioni/00) IVA esclusa. Il predetto importo massimo non e' garantito, ne' vincolante per Consip S.p.A. e per le Amministrazioni Contraenti. 4) Indicazione di una durata diversa dell'appalto o di una data diversa di inizio/conclusione (se del caso) 24 (ventiquattro) mesi dalla data di sottoscrizione della Convenzione. La Convenzione si intende comunque conclusa, anche prima del termine di scadenza, qualora venga esaurito il relativo importo massimo, anche eventualmente incrementato. I singoli contratti di fornitura stipulati mediante emissione degli Ordinativi Principali di Fornitura da parte delle Amministrazioni hanno durata differenziata di 4 (quattro) o 6 (sei) anni secondo quanto previsto nella documentazione di gara. ALLEGATO B Informazioni sui lotti Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice LOTTO n. 11 (Ordinario) Denominazione: Affidamento di servizi integrati, gestionali ed operativi, da eseguirsi negli immobili, adibiti prevalentemente ad uso ufficio, in uso a qualsiasi titolo alle Pubbliche Amministrazioni, nonche' negli immobili in uso a qualsiasi titolo alle Istituzioni Universitarie Pubbliche ed agli Enti ed Istituti di Ricerca ubicati nel Comune di Roma (escluso I° Municipio) - CIG 5651336DFC 1) Breve descrizione: L'appalto ha per oggetto la stipula, con l'aggiudicatario di ciascun Lotto, di una Convenzione, ai sensi dell'art. 26 Legge 488/99 e s.m.i., dell'art. 58 Legge 388/2000, del D.M. 24.02.2000 e del D.M. 2.05.2001, per l'affidamento dei servizi integrati, gestionali ed operativi, da eseguirsi negli immobili, adibiti prevalentemente ad uso ufficio, in uso a qualsiasi titolo alle Pubbliche Amministrazioni, nonche' negli immobili in uso a qualsiasi titolo alle Istituzioni Universitarie Pubbliche ed agli Enti ed Istituti di Ricerca, come descritto nella documentazione di gara. 2) Vocabolario Comune per gli appalti (CPV) Oggetto principale: 50710000-5; 50750000-7; 50413200-5; 50300000-8; 79714000-2; 79710000-4; 90900000-6; 90921000-9; 90510000-5; 77310000-6; 63100000-0; 79411000-8. 3) Quantitativo o entita' Con l'aggiudicatario di ciascun Lotto verra' stipulata una Convenzione con la quale l'aggiudicatario medesimo si obbliga ad accettare gli Ordinativi Principali di Fornitura emessi dalle Pubbliche Amministrazioni, sulla base di quanto meglio specificato nel Disciplinare di gara. Gli importi effettivi da fornire saranno determinati in base agli Ordinativi Principali di Fornitura, ed eventuali Atti Aggiuntivi, nei limiti e fino alla concorrenza dell'importo massimo di seguito indicato per il Lotto n. 11: Euro 247.000.000,00 (duecentoquarantasettemilioni/00) IVA esclusa. Il predetto importo massimo non e' garantito, ne' vincolante per Consip S.p.A. e per le Amministrazioni Contraenti. 4) Indicazione di una durata diversa dell'appalto o di una data diversa di inizio/conclusione (se del caso) 24 (ventiquattro) mesi dalla data di sottoscrizione della Convenzione. La Convenzione si intende comunque conclusa, anche prima del termine di scadenza, qualora venga esaurito il relativo importo massimo, anche eventualmente incrementato. I singoli contratti di fornitura stipulati mediante emissione degli Ordinativi Principali di Fornitura da parte delle Amministrazioni hanno durata differenziata di 4 (quattro) o 6 (sei) anni secondo quanto previsto nella documentazione di gara. ALLEGATO B Informazioni sui lotti Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice LOTTO n. 12 (Ordinario) Denominazione: Affidamento di servizi integrati, gestionali ed operativi, da eseguirsi negli immobili, adibiti prevalentemente ad uso ufficio, in uso a qualsiasi titolo alle Pubbliche Amministrazioni, nonche' negli immobili in uso a qualsiasi titolo alle Istituzioni Universitarie Pubbliche ed agli Enti ed Istituti di Ricerca ubicati nella Regione Puglia e nella Regione Basilicata relativamente alla sola provincia di Matera - CIG 56513422F3 1) Breve descrizione: L'appalto ha per oggetto la stipula, con l'aggiudicatario di ciascun Lotto, di una Convenzione, ai sensi dell'art. 26 Legge 488/99 e s.m.i., dell'art. 58 Legge 388/2000, del D.M. 24.02.2000 e del D.M. 2.05.2001, per l'affidamento dei servizi integrati, gestionali ed operativi, da eseguirsi negli immobili, adibiti prevalentemente ad uso ufficio, in uso a qualsiasi titolo alle Pubbliche Amministrazioni, nonche' negli immobili in uso a qualsiasi titolo alle Istituzioni Universitarie Pubbliche ed agli Enti ed Istituti di Ricerca, come descritto nella documentazione di gara. 2) Vocabolario Comune per gli appalti (CPV) Oggetto principale: 50710000-5; 50750000-7; 50413200-5; 50300000-8; 79714000-2; 79710000-4; 90900000-6; 90921000-9; 90510000-5; 77310000-6; 63100000-0; 79411000-8. 3) Quantitativo o entita' Con l'aggiudicatario di ciascun Lotto verra' stipulata una Convenzione con la quale l'aggiudicatario medesimo si obbliga ad accettare gli Ordinativi Principali di Fornitura emessi dalle Pubbliche Amministrazioni, sulla base di quanto meglio specificato nel Disciplinare di gara. Gli importi effettivi da fornire saranno determinati in base agli Ordinativi Principali di Fornitura, ed eventuali Atti Aggiuntivi, nei limiti e fino alla concorrenza dell'importo massimo di seguito indicato per il Lotto n. 12: Euro 130.000.000,00 (centotrentamilioni/00) IVA esclusa. Il predetto importo massimo non e' garantito, ne' vincolante per Consip S.p.A. e per le Amministrazioni Contraenti. 4) Indicazione di una durata diversa dell'appalto o di una data diversa di inizio/conclusione (se del caso) 24 (ventiquattro) mesi dalla data di sottoscrizione della Convenzione. La Convenzione si intende comunque conclusa, anche prima del termine di scadenza, qualora venga esaurito il relativo importo massimo, anche eventualmente incrementato. I singoli contratti di fornitura stipulati mediante emissione degli Ordinativi Principali di Fornitura da parte delle Amministrazioni hanno durata differenziata di 4 (quattro) o 6 (sei) anni secondo quanto previsto nella documentazione di gara. ALLEGATO B Informazioni sui lotti Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice LOTTO n. 13 (Ordinario) Denominazione: Affidamento di servizi integrati, gestionali ed operativi, da eseguirsi negli immobili, adibiti prevalentemente ad uso ufficio, in uso a qualsiasi titolo alle Pubbliche Amministrazioni, nonche' negli immobili in uso a qualsiasi titolo alle Istituzioni Universitarie Pubbliche ed agli Enti ed Istituti di Ricerca ubicati nella Regione Campania e nella Regione Basilicata relativamente alle sola provincia di Potenza - CIG 5651352B31 1) Breve descrizione: L'appalto ha per oggetto la stipula, con l'aggiudicatario di ciascun Lotto, di una Convenzione, ai sensi dell'art. 26 Legge 488/99 e s.m.i., dell'art. 58 Legge 388/2000, del D.M. 24.02.2000 e del D.M. 2.05.2001, per l'affidamento dei servizi integrati, gestionali ed operativi, da eseguirsi negli immobili, adibiti prevalentemente ad uso ufficio, in uso a qualsiasi titolo alle Pubbliche Amministrazioni, nonche' negli immobili in uso a qualsiasi titolo alle Istituzioni Universitarie Pubbliche ed agli Enti ed Istituti di Ricerca, come descritto nella documentazione di gara. 2) Vocabolario Comune per gli appalti (CPV) Oggetto principale: 50710000-5; 50750000-7; 50413200-5; 50300000-8; 79714000-2; 79710000-4; 90900000-6; 90921000-9; 90510000-5; 77310000-6; 63100000-0; 79411000-8. 3) Quantitativo o entita' Con l'aggiudicatario di ciascun Lotto verra' stipulata una Convenzione con la quale l'aggiudicatario medesimo si obbliga ad accettare gli Ordinativi Principali di Fornitura emessi dalle Pubbliche Amministrazioni, sulla base di quanto meglio specificato nel Disciplinare di gara. Gli importi effettivi da fornire saranno determinati in base agli Ordinativi Principali di Fornitura, ed eventuali Atti Aggiuntivi, nei limiti e fino alla concorrenza dell'importo massimo di seguito indicato per il Lotto n. 13: Euro 221.000.000,00 (duecentoventunomilioni/00) IVA esclusa. Il predetto importo massimo non e' garantito, ne' vincolante per Consip S.p.A. e per le Amministrazioni Contraenti. 4) Indicazione di una durata diversa dell'appalto o di una data diversa di inizio/conclusione (se del caso) 24 (ventiquattro) mesi dalla data di sottoscrizione della Convenzione. La Convenzione si intende comunque conclusa, anche prima del termine di scadenza, qualora venga esaurito il relativo importo massimo, anche eventualmente incrementato. I singoli contratti di fornitura stipulati mediante emissione degli Ordinativi Principali di Fornitura da parte delle Amministrazioni hanno durata differenziata di 4 (quattro) o 6 (sei) anni secondo quanto previsto nella documentazione di gara. ALLEGATO B Informazioni sui lotti Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice LOTTO n. 14 (Ordinario) Denominazione: Affidamento di servizi integrati, gestionali ed operativi, da eseguirsi negli immobili, adibiti prevalentemente ad uso ufficio, in uso a qualsiasi titolo alle Pubbliche Amministrazioni, nonche' negli immobili in uso a qualsiasi titolo alle Istituzioni Universitarie Pubbliche ed agli Enti ed Istituti di Ricerca ubicati nelle Regioni Calabria e Sicilia - CIG 5651356E7D 1) Breve descrizione: L'appalto ha per oggetto la stipula, con l'aggiudicatario di ciascun Lotto, di una Convenzione, ai sensi dell'art. 26 Legge 488/99 e s.m.i., dell'art. 58 Legge 388/2000, del D.M. 24.02.2000 e del D.M. 2.05.2001, per l'affidamento dei servizi integrati, gestionali ed operativi, da eseguirsi negli immobili, adibiti prevalentemente ad uso ufficio, in uso a qualsiasi titolo alle Pubbliche Amministrazioni, nonche' negli immobili in uso a qualsiasi titolo alle Istituzioni Universitarie Pubbliche ed agli Enti ed Istituti di Ricerca, come descritto nella documentazione di gara. 2) Vocabolario Comune per gli appalti (CPV) Oggetto principale: 50710000-5; 50750000-7; 50413200-5; 50300000-8; 79714000-2; 79710000-4; 90900000-6; 90921000-9; 90510000-5; 77310000-6; 63100000-0; 79411000-8. 3) Quantitativo o entita' Con l'aggiudicatario di ciascun Lotto verra' stipulata una Convenzione con la quale l'aggiudicatario medesimo si obbliga ad accettare gli Ordinativi Principali di Fornitura emessi dalle Pubbliche Amministrazioni, sulla base di quanto meglio specificato nel Disciplinare di gara. Gli importi effettivi da fornire saranno determinati in base agli Ordinativi Principali di Fornitura, ed eventuali Atti Aggiuntivi, nei limiti e fino alla concorrenza dell'importo massimo di seguito indicato per il Lotto n. 14: Euro 195.000.000,00 (centonovantacinquemilioni/00) IVA esclusa. Il predetto importo massimo non e' garantito, ne' vincolante per Consip S.p.A. e per le Amministrazioni Contraenti. 4) Indicazione di una durata diversa dell'appalto o di una data diversa di inizio/conclusione (se del caso) 24 (ventiquattro) mesi dalla data di sottoscrizione della Convenzione. La Convenzione si intende comunque conclusa, anche prima del termine di scadenza, qualora venga esaurito il relativo importo massimo, anche eventualmente incrementato. I singoli contratti di fornitura stipulati mediante emissione degli Ordinativi Principali di Fornitura da parte delle Amministrazioni hanno durata differenziata di 4 (quattro) o 6 (sei) anni secondo quanto previsto nella documentazione di gara. ALLEGATO B Informazioni sui lotti Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice LOTTO n. 15 (Accessorio) Denominazione: Affidamento di servizi integrati, gestionali ed operativi, da eseguirsi negli immobili, adibiti prevalentemente ad uso ufficio, in uso a qualsiasi titolo alle Pubbliche Amministrazioni, nonche' negli immobili in uso a qualsiasi titolo alle Istituzioni Universitarie Pubbliche ed agli Enti ed Istituti di Ricerca ubicati nelle Regioni\Province di cui agli ambiti territoriali delimitati nei lotti 1,2,3,4 e 5 - CIG 56513601CE 1) Breve descrizione: L'appalto ha per oggetto la stipula, con l'aggiudicatario di ciascun Lotto, di una Convenzione, ai sensi dell'art. 26 Legge 488/99 e s.m.i., dell'art. 58 Legge 388/2000, del D.M. 24.02.2000 e del D.M. 2.05.2001, per l'affidamento dei servizi integrati, gestionali ed operativi, da eseguirsi negli immobili, adibiti prevalentemente ad uso ufficio, in uso a qualsiasi titolo alle Pubbliche Amministrazioni, nonche' negli immobili in uso a qualsiasi titolo alle Istituzioni Universitarie Pubbliche ed agli Enti ed Istituti di Ricerca, come descritto nella documentazione di gara. 2) Vocabolario Comune per gli appalti (CPV) Oggetto principale: 50710000-5; 50750000-7; 50413200-5; 50300000-8; 79714000-2; 79710000-4; 90900000-6; 90921000-9; 90510000-5; 77310000-6; 63100000-0; 79411000-8. 3) Quantitativo o entita' Con l'aggiudicatario di ciascun Lotto verra' stipulata una Convenzione con la quale l'aggiudicatario medesimo si obbliga ad accettare gli Ordinativi Principali di Fornitura emessi dalle Pubbliche Amministrazioni, sulla base di quanto meglio specificato nel Disciplinare di gara. Gli importi effettivi da fornire saranno determinati in base agli Ordinativi Principali di Fornitura, ed eventuali Atti Aggiuntivi, nei limiti e fino alla concorrenza dell'importo massimo di seguito indicato per il Lotto n. 15: Euro 145.000.000,00 (centoquarantacinquemilioni/00) IVA esclusa. Il predetto importo massimo non e' garantito, ne' vincolante per Consip S.p.A. e per le Amministrazioni Contraenti. 4) Indicazione di una durata diversa dell'appalto o di una data diversa di inizio/conclusione (se del caso) 12 (dodici) mesi dalla data di attivazione della Convenzione. Tale durata puo' essere prorogata fino ad un massimo di ulteriori 12 mesi, su comunicazione scritta di Consip S.p.A., qualora alla scadenza del termine non sia esaurito l'importo massimo, anche eventualmente incrementato e, comunque, sempre nel limite dell'importo medesimo. La Convenzione si intende comunque conclusa, anche prima del termine di scadenza, qualora venga esaurito il relativo importo massimo, anche eventualmente incrementato. Si precisa altresi' che la Convenzione si intendera' conclusa, oltre al verificarsi delle condizioni sopraindicate, anche nell'ipotesi in cui venga attivata da Consip una nuova Convenzione. I singoli contratti di fornitura stipulati mediante emissione degli Ordinativi Principali di Fornitura da parte delle Amministrazioni hanno durata differenziata di 4 (quattro) o 6 (sei) anni secondo quanto previsto nella documentazione di gara. ALLEGATO B Informazioni sui lotti Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice LOTTO n. 16 (Accessorio) Denominazione: Affidamento di servizi integrati, gestionali ed operativi, da eseguirsi negli immobili, adibiti prevalentemente ad uso ufficio, in uso a qualsiasi titolo alle Pubbliche Amministrazioni, nonche' negli immobili in uso a qualsiasi titolo alle Istituzioni Universitarie Pubbliche ed agli Enti ed Istituti di Ricerca ubicati nelle Regioni\Province di cui agli ambiti territoriali delimitati nei lotti 6,7,8 e 9 - CIG 565136451A 1) Breve descrizione: L'appalto ha per oggetto la stipula, con l'aggiudicatario di ciascun Lotto, di una Convenzione, ai sensi dell'art. 26 Legge 488/99 e s.m.i., dell'art. 58 Legge 388/2000, del D.M. 24.02.2000 e del D.M. 2.05.2001, per l'affidamento dei servizi integrati, gestionali ed operativi, da eseguirsi negli immobili, adibiti prevalentemente ad uso ufficio, in uso a qualsiasi titolo alle Pubbliche Amministrazioni, nonche' negli immobili in uso a qualsiasi titolo alle Istituzioni Universitarie Pubbliche ed agli Enti ed Istituti di Ricerca, come descritto nella documentazione di gara. 2) Vocabolario Comune per gli appalti (CPV) Oggetto principale: 50710000-5; 50750000-7; 50413200-5; 50300000-8; 79714000-2; 79710000-4; 90900000-6; 90921000-9; 90510000-5; 77310000-6; 63100000-0; 79411000-8. 3) Quantitativo o entita' Con l'aggiudicatario di ciascun Lotto verra' stipulata una Convenzione con la quale l'aggiudicatario medesimo si obbliga ad accettare gli Ordinativi Principali di Fornitura emessi dalle Pubbliche Amministrazioni, sulla base di quanto meglio specificato nel Disciplinare di gara. Gli importi effettivi da fornire saranno determinati in base agli Ordinativi Principali di Fornitura, ed eventuali Atti Aggiuntivi, nei limiti e fino alla concorrenza dell'importo massimo di seguito indicato per il Lotto n. 16: Euro 105.000.000,00 (centocinquemilioni/00) IVA esclusa. Il predetto importo massimo non e' garantito, ne' vincolante per Consip S.p.A. e per le Amministrazioni Contraenti. 4) Indicazione di una durata diversa dell'appalto o di una data diversa di inizio/conclusione (se del caso) 12 (dodici) mesi dalla data di attivazione della Convenzione. Tale durata puo' essere prorogata fino ad un massimo di ulteriori 12 mesi, su comunicazione scritta di Consip S.p.A., qualora alla scadenza del termine non sia esaurito l'importo massimo, anche eventualmente incrementato e, comunque, sempre nel limite dell'importo medesimo. La Convenzione si intende comunque conclusa, anche prima del termine di scadenza, qualora venga esaurito il relativo importo massimo, anche eventualmente incrementato. Si precisa altresi' che la Convenzione si intendera' conclusa, oltre al verificarsi delle condizioni sopraindicate, anche nell'ipotesi in cui venga attivata da Consip una nuova Convenzione. I singoli contratti di fornitura stipulati mediante emissione degli Ordinativi Principali di Fornitura da parte delle Amministrazioni hanno durata differenziata di 4 (quattro) o 6 (sei) anni secondo quanto previsto nella documentazione di gara. ALLEGATO B Informazioni sui lotti Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice LOTTO n. 17 (Accessorio) Denominazione: Affidamento di servizi integrati, gestionali ed operativi, da eseguirsi negli immobili, adibiti prevalentemente ad uso ufficio, in uso a qualsiasi titolo alle Pubbliche Amministrazioni, nonche' negli immobili in uso a qualsiasi titolo alle Istituzioni Universitarie Pubbliche ed agli Enti ed Istituti di Ricerca ubicati nei Municipi del Comune di Roma di cui ai lotti 10 e 11 - CIG 5651375E2B 1) Breve descrizione: L'appalto ha per oggetto la stipula, con l'aggiudicatario di ciascun Lotto, di una Convenzione, ai sensi dell'art. 26 Legge 488/99 e s.m.i., dell'art. 58 Legge 388/2000, del D.M. 24.02.2000 e del D.M. 2.05.2001, per l'affidamento dei servizi integrati, gestionali ed operativi, da eseguirsi negli immobili, adibiti prevalentemente ad uso ufficio, in uso a qualsiasi titolo alle Pubbliche Amministrazioni, nonche' negli immobili in uso a qualsiasi titolo alle Istituzioni Universitarie Pubbliche ed agli Enti ed Istituti di Ricerca, come descritto nella documentazione di gara. 2) Vocabolario Comune per gli appalti (CPV) Oggetto principale: 50710000-5; 50750000-7; 50413200-5; 50300000-8; 79714000-2; 79710000-4; 90900000-6; 90921000-9; 90510000-5; 77310000-6; 63100000-0; 79411000-8. 3) Quantitativo o entita' Con l'aggiudicatario di ciascun Lotto verra' stipulata una Convenzione con la quale l'aggiudicatario medesimo si obbliga ad accettare gli Ordinativi Principali di Fornitura emessi dalle Pubbliche Amministrazioni, sulla base di quanto meglio specificato nel Disciplinare di gara. Gli importi effettivi da fornire saranno determinati in base agli Ordinativi Principali di Fornitura, ed eventuali Atti Aggiuntivi, nei limiti e fino alla concorrenza dell'importo massimo di seguito indicato per il Lotto n. 17: Euro 190.000.000,00 (centonovantamilioni/00) IVA esclusa. Il predetto importo massimo non e' garantito, ne' vincolante per Consip S.p.A. e per le Amministrazioni Contraenti. 4) Indicazione di una durata diversa dell'appalto o di una data diversa di inizio/conclusione (se del caso) 12 (dodici) mesi dalla data di attivazione della Convenzione. Tale durata puo' essere prorogata fino ad un massimo di ulteriori 12 mesi, su comunicazione scritta di Consip S.p.A., qualora alla scadenza del termine non sia esaurito l'importo massimo, anche eventualmente incrementato e, comunque, sempre nel limite dell'importo medesimo. La Convenzione si intende comunque conclusa, anche prima del termine di scadenza, qualora venga esaurito il relativo importo massimo, anche eventualmente incrementato. Si precisa altresi' che la Convenzione si intendera' conclusa, oltre al verificarsi delle condizioni sopraindicate, anche nell'ipotesi in cui venga attivata da Consip una nuova Convenzione. I singoli contratti di fornitura stipulati mediante emissione degli Ordinativi Principali di Fornitura da parte delle Amministrazioni hanno durata differenziata di 4 (quattro) o 6 (sei) anni secondo quanto previsto nella documentazione di gara. ALLEGATO B Informazioni sui lotti Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice LOTTO n. 18 (Accessorio) Denominazione: Affidamento di servizi integrati, gestionali ed operativi, da eseguirsi negli immobili, adibiti prevalentemente ad uso ufficio, in uso a qualsiasi titolo alle Pubbliche Amministrazioni, nonche' negli immobili in uso a qualsiasi titolo alle Istituzioni Universitarie Pubbliche ed agli Enti ed Istituti di Ricerca ubicati nelle Regioni\Province di cui agli ambiti territoriali delimitati nei lotti 12, 13 e 14 CIG 56513780A9 1) Breve descrizione: L'appalto ha per oggetto la stipula, con l'aggiudicatario di ciascun Lotto, di una Convenzione, ai sensi dell'art. 26 Legge 488/99 e s.m.i., dell'art. 58 Legge 388/2000, del D.M. 24.02.2000 e del D.M. 2.05.2001, per l'affidamento dei servizi integrati, gestionali ed operativi, da eseguirsi negli immobili, adibiti prevalentemente ad uso ufficio, in uso a qualsiasi titolo alle Pubbliche Amministrazioni, nonche' negli immobili in uso a qualsiasi titolo alle Istituzioni Universitarie Pubbliche ed agli Enti ed Istituti di Ricerca, come descritto nella documentazione di gara. 2) Vocabolario Comune per gli appalti (CPV) Oggetto principale: 50710000-5; 50750000-7; 50413200-5; 50300000-8; 79714000-2; 79710000-4; 90900000-6; 90921000-9; 90510000-5; 77310000-6; 63100000-0; 79411000-8. 3) Quantitativo o entita' Con l'aggiudicatario di ciascun Lotto verra' stipulata una Convenzione con la quale l'aggiudicatario medesimo si obbliga ad accettare gli Ordinativi Principali di Fornitura emessi dalle Pubbliche Amministrazioni, sulla base di quanto meglio specificato nel Disciplinare di gara. Gli importi effettivi da fornire saranno determinati in base agli Ordinativi Principali di Fornitura, ed eventuali Atti Aggiuntivi, nei limiti e fino alla concorrenza dell'importo massimo di seguito indicato per il Lotto n. 18: Euro 180.000.000,00 (centottantamilioni/00) IVA esclusa. Il predetto importo massimo non e' garantito, ne' vincolante per Consip S.p.A. e per le Amministrazioni Contraenti. 4) Indicazione di una durata diversa dell'appalto o di una data diversa di inizio/conclusione (se del caso) 12 (dodici) mesi dalla data di attivazione della Convenzione. Tale durata puo' essere prorogata fino ad un massimo di ulteriori 12 mesi, su comunicazione scritta di Consip S.p.A., qualora alla scadenza del termine non sia esaurito l'importo massimo, anche eventualmente incrementato, e, comunque, sempre nel limite dell'importo medesimo. La Convenzione si intende comunque conclusa, anche prima del termine di scadenza, qualora venga esaurito il relativo importo massimo, anche eventualmente incrementato. Si precisa altresi' che la Convenzione si intendera' conclusa, oltre al verificarsi delle condizioni sopraindicate, anche nell'ipotesi in cui venga attivata da Consip una nuova Convenzione. I singoli contratti di fornitura stipulati mediante emissione degli Ordinativi Principali di Fornitura da parte delle Amministrazioni hanno durata differenziata di 4 (quattro) o 6 (sei) anni secondo quanto previsto nella documentazione di gara. Amministratore delegato dott. Domenico Casalino TX14BFJ196