Bando di gara 1) Stazione appaltante: AVM SpA Isola Nova del Tronchetto, 33 Venezia cap 30135; Codice Fiscale e Partita I.V.A. 03096680271. Internet www.avmspa.it 2) Punti di contatto: arch. Alessandra Stronchi tel. 041.2724282 e-mail gareavm@avmspa.it Per ulteriori informazioni, per la prenotazione del sopralluogo e il ritiro della documentazione di gara (obbligatori per la partecipazione): i punti di contatto sono quelli sopra indicati. 3) Oggetto: Procedura Aperta. "Itinerario ciclabile di collegamento tra la Terraferma Veneziana e la Citta' Storica tratto finale - Passerella a sbalzo". Commessa VM.100.7. C.I. 13280. CUP F71B13000850009. CIG 5665014570 Settori Speciali. 4) Luogo di esecuzione: Venezia - Ponte della Liberta', km 3073-Km 3800. 5) Validazione del progetto esecutivo: in data 21/02/2014. 6) Tipo di appalto: esecuzione lavori 7) CPV oggetto principale: 45221113-7 8) Varianti: non sono ammesse offerte in variante. 9) Importo complessivo dell'appalto (compresi oneri sicurezza, esclusa I.V.A.) Euro 1.589.596,36 di cui a)importo soggetto a ribasso: lavori a corpo Euro 1.563.410,66 b) importo non soggetto a ribasso: oneri per la sicurezza Euro 26.185,70. 10) Ai fini della partecipazione all'appalto e dell'eventuale subappalto o scorporo il lavoro, comprensivo degli oneri per la sicurezza, e' composto dalle seguenti categorie: OS18-A classifica III bis per euro 1.277.446,08, prevalente; OS21 classifica I per euro 158.458,28, scorporabile e subappaltabile a qualificazione obbligatoria; OS6 classifica I per l'importo di euro 153.692,00, scorporabile e subappaltabile. Si precisa che la categoria OS21 deve essere eseguita da operatore economico in possesso della relativa qualificazione; se il concorrente non e' in possesso di detta categoria puo' ricorrere al subappalto previa adeguata dichiarazione in sede di offerta, da presentare a pena di esclusione; l'importo della scorporabile non posseduta diventa importo aggiuntivo di qualificazione nella categoria prevalente; la categoria OS6 puo' essere eseguita direttamente dal concorrente anche qualora sia privo di adeguata qualificazione; l'importo della scorporabile non posseduta diventa importo aggiuntivo di qualificazione nella categoria prevalente; si rinvia al disciplinare di gara alla lettera A). 11) Cauzioni e garanzie richieste: dall'art.75 del dlgs 163/2006 e smi per la partecipazione; in caso di aggiudicazione dagli artt. 113 e 129 del dlgs 163/2006 e smi, modalita' nel disciplinare di gara. 12) Opera finanziata: Fondi Comune di Venezia e AVM SpA. 13) Forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto: art. 37 dlgs 163/2006 e smi. 14) Requisiti di ordine generale: non trovarsi in alcuna delle cause di esclusione dalle procedure di gara previste dall'art. 38 del dlgs 163/2006 e smi ed in ogni altra situazione che determini l'esclusione dalla gara e/o l'incapacita' a contrarre con la pubblica amministrazione. 15) Requisiti di idoneita' professionale: art.39 del dlgs 163/2006 e smi. 16) Requisiti di qualificazione: attestazione S.O.A. per categorie e classifiche adeguate ai lavori da assumere. 17) criterio di aggiudicazione: prezzo piu' basso determinato mediante ribasso sull'elenco prezzi posto a base di gara ai sensi dell'art.82 del dlgs 163/2006 e smi con l'esclusione automatica delle offerte ai sensi del combinato disposto degli artt. 122, co 9 e 253, co 20-bis del dlgs 163/2006 e smi. L'esclusione automatica non e' esercitabile qualora il numero delle offerte ammesse e' inferiore a dieci. 18) Elaborati di gara e sopralluogo obbligatori: per il ritiro elaborati di gara e il sopralluogo, si rinvia al disciplinare di gara. 19) Termine per il ricevimento delle offerte: entro il 05/05/2014 ore 12:00, pena l'esclusione, in Venezia, Santa Croce 505, presso la sede di Insula SpA 20) Modalita' di apertura delle offerte: 06/05/2014 ore 09:30 in seduta pubblica in Venezia, Santa Croce 505, presso la sede di Insula spa. Eventuali differimenti verranno pubblicati sul sito di AVM SpA www.avmspa.it. 21) Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria offerta: 180 giorni dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte. La Stazione Appaltante si riserva la facolta' di richiedere il differimento di detto termine. 22) Durata dell'appalto: giorni 175 dalla data del verbale di consegna. 23) Modalita' di pagamento del corrispettivo: come stabilito dall'art. 39 del Capitolato Speciale d'Appalto. 24) Al presente appalto e' applicabile, come consentito dall'art. 253, comma 3, del dlgs 163/2006 e smi, il D.M. 145/2000 per le parti in vigore. 25) L'appaltatore dovra' attenersi a tutte le disposizioni di cui all'art. 3 della legge 136/2010 ed imporre ai propri subcontraenti di ottemperare agli obblighi di tracciabilita' dei flussi finanziari di cui alla legge 136/2010. 26) Procedure di ricorso: organismo responsabile delle procedure di ricorso: T.A.R. Veneto, Cannaregio n. 2277/2278, 30121 Venezia; con le modalita' indicate dall'art. 120 del dlgs 104/2010; eventuali controversie con l'appaltatore saranno devolute al giudice ordinario. E' esclusa la competenza arbitrale. 27) Tutte le controversie che non si siano potute definire con le procedure dell'accordo bonario di cui all'art. 240 del dlgs 163/2006 e smi saranno attribuite alla competenza esclusiva del Foro di Venezia. 28) Ai sensi dell'art. 13 del dlgs 196/2003, si informa che i dati personali raccolti saranno trattati esclusivamente nell'ambito della presente gara e dell'eventuale successiva aggiudicazione. 29) In recepimento del Protocollo di Legalita' a cui si attiene AVM spa, vds punto 1 delle informazioni complementari del disciplinare di gara, e' vietato il subappalto a favore di imprese gia' partecipanti alla medesima gara. Ulteriori informazioni complementari: nel disciplinare di gara. 30) Responsabile del Procedimento: ing. Andrea Ruggero. 31) Non e' stato pubblicato l'avviso di preinformazione. Venezia, 21 marzo 2014 L'amministratore delegato ing. Giovanni Seno T14BFM4712