Alitalia Linee Aeree Italiane S.p.A. in a.s. - Amministrazione straordinaria n. 1/08 Subproc. 1/08-5 - R.G. 2889/14 Estratto del ricorso ex art. 36, comma 2 L.F. per la riforma del provvedimento del Tribunale di Roma, Sez. Fallimentare, G.D. dott. Umberto Gentili dell'8 gennaio 2014. Aeroporti di Roma S.p.A., rappresentata e difesa dall'avv. Giuseppe Berti ed elettivamente domiciliata nel suo studio in Roma, via Abruzzi n. 3, con atto del 16 gennaio 2014, ha proposto ricorso ex art. 36, comma 2 L.F. per la riforma del provvedimento del Tribunale di Roma, Sez. Fallimentare, G.D. dott. Umberto Gentili dell'8 gennaio 2014, con il quale il predetto G.D. ha rigettato il reclamo proposto da Aeroporti di Roma S.p.A., ai sensi degli artt. 110, comma 3 e 36 L.F., contro il primo piano di riparto parziale di Alitalia - Linee Aeree Italiane S.p.A. in A.S. depositato in data 4-22 aprile 2013, chiedendo la modifica di tale piano di riparto per una parte dei crediti vantati dalla Societa' che sono stati degradati da rango privilegiato speciale a rango chirografario a causa della ritenuta incapienza dei conti speciali del ricavato dalle vendite degli aeromobili. Con provvedimento del 4-05 febbraio 2014, il Presidente della Sezione Fallimentare del Tribunale di Roma ha designato quale relatore il Giudice dott.ssa Anna Maria Soldi, fissando per la comparizione delle parti dinanzi al Collegio in camera di consiglio l'udienza del 18 febbraio 2014. All'udienza del 18 febbraio 2014, il Collegio composto dai signori Magistrati dott.ssa Giovanna Russo (Presidente), dott. Giuseppe Di Salvo (Giudice) e dott.ssa Anna Maria Soldi (Giudice relatore) ha rinviato all'udienza del 10 giugno 2014, ore 12,30, autorizzando la notifica alle parti indicate gia' reclamanti nonche' per pubblici proclami a tutti gli altri contro-interessati entro il 30 aprile 2014. Con provvedimento in data 4 marzo 2014, il Presidente del Tribunale di Roma ha autorizzato la notificazione per estratto dei predetti ricorso ex art. 36, comma 2 L.F., decreto di fissazione e verbale d'udienza nelle forme di cui all'art. 150, comma 3 c.p.c. per i creditori privilegiati contro-interessati non costituiti e con pubblicazione, per estratto e in caratteri visibili, una sola volta sul quotidiano "Il Corriere della Sera" e in versione integrale sul sito della procedura di Amministrazione straordinaria. avv. Giuseppe Berti TS14ABA5506