Bando di gara SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, Indirizzi e Punti di contatto - Denominazione ufficiale: Autorita' per l'energia elettrica il gas e il sistema idrico - indirizzo postale: piazza Cavour n. 5, 20121 Milano, codice fiscale 97190020152. Indirizzo internet: http://www.autorita.energia.it - profilo di committente: http://www.autorita.energia.it/bandi_gara.htm. Punti di contatto: Unita' Gare e Contratti: Massimo Donghi, tel. n. +39 0265565319, fax n. +39 0265565565, posta elettronica certificata: gare.aeeg@pec.energia.it, posta elettronica o dagr_gco@autorita.energia.it Ulteriori informazioni tecniche sono disponibili presso: Ufficio Speciale Segreteria Collegio e Programmazione, posta elettronica: rmazzeo@autorita.energia.it. Le offerte vanno inviate a: Autorita' per l'energia elettrica il gas e il sistema idrico - Ufficio Protocollo, piazza Cavour n. 5, 20121 Milano - Italia - tel. +39 0265565260, fax +39 0265565266. I.2 Tipo di Amministrazione aggiudicatrice e principali settori di attivita': Autorita' nazionale - Regolazione e controllo dei settori dell'energia elettrica e del gas, nonche' del settore idrico. SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO II.1.1) Denominazione conferita all'appalto: Servizi di traduzioni ed editing di documenti dell'Autorita' per l'energia elettrica il gas e il sistema idrico. II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione: servizi, categoria 27, Milano. II.1.3) L'avviso riguarda un appalto pubblico. II.1.5) Breve descrizione dell'appalto: l'Appalto ha per oggetto lo svolgimento di un di un servizio di traduzione ed editing, dall'italiano all'inglese/francese/tedesco e viceversa, di documenti dell'Autorita' per l'energia elettrica il gas e il sistema idrico, secondo termini e modalita' riportate nel Capitolato tecnico. II.1.6) CPV: 79530000-8. II.1.8) L'appalto non e' suddivisibile in lotti. II.1.9) Non sono ammesse varianti. II.2.1) Quantitativo o entita' totale dell'appalto: Il totale massimo presunto del valore stimato del contratto pubblico, definito ai sensi e per gli effetti dell'art. 29 del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i., e' stimato in complessivi 200.000,00 euro (I.V.A. esclusa), per tutta la durata complessiva dell'appalto ivi compreso l'opzione di prosecuzione del servizio. II.3) Durata dell'appalto 36 mesi a partire dalla data di attivazione del servizio, fatta salva la facolta' di prosecuzione per ulteriori 24 mesi, come definita all'art. 2 del Capitolato amministrativo. SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO III.1) Condizioni relative all'appalto - III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: Cauzione provvisoria all'atto della presentazione dell'offerta pari al due per cento dell'importo massimo stimato dell'appalto e pertanto corrispondente ad euro 4.000,00 come prevista all'art. 9 del Disciplinare di gara e con le modalita' di cui all'art. 15 del medesimo Disciplinare. Tale importo puo' essere ridotto del 50% ai sensi dell'art. 75, comma 7 del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i. A garanzia degli obblighi contrattuali e' prevista la costituzione di una cauzione definitiva secondo termini e modalita' di cui all'art. 9 del Capitolato amministrativo. III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e di pagamento: L'appalto e' finanziato con i mezzi ordinari dell'Autorita' per l'energia elettrica il gas e il sistema idrico. I pagamenti avverranno secondo quanto indicato nel Capitolato amministrativo. III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto: si rimanda al Disciplinare di Gara. III.2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale: Si rimanda al Disciplinare di Gara. III.2.2) Capacita' economica e finanziaria: Si rimanda al Disciplinare di Gara. III.2.3) Capacita' tecnica: Si rimanda al Disciplinare di Gara. III.3) Condizioni relative all'appalto di servizi - III.3.2) I concorrenti in sede di gara non sono obbligati ad indicare i nominativi delle persone incaricate della prestazione del servizio, ma dovranno attenersi a tutto quanto specificato nel Disciplinare di gara. SEZIONE IV: PROCEDURE IV.1.1) Tipo di procedura: aperta. IV.2.1) Criteri di aggiudicazione: criterio dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa valutata sulla base dei parametri di cui al Disciplinare di gara e con le modalita' di cui allo Schema di valutazione dell'offerta. IV.3) Informazioni di carattere amministrativo - IV.3.1) Numero di riferimento attribuito al dossier: Gara rif. 236/2014/A - CIG 5747855000. IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte: 21 luglio 2014, ora 16.30. IV.3.6) Lingua utilizzabile per la presentazione delle offerte: Italiano. IV.3.7) Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria offerta: 180 giorni dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte. IV.3.8) Modalita' di apertura delle offerte: data 24 luglio 2014, ore 12.00 - Luogo: sede di Milano dell'Autorita', ingresso da via Turati n. 4. Alle sedute pubbliche sono ammessi ad assistere qualsiasi persona, ma soltanto i rappresentanti legali delle imprese o i loro procuratori/delegati (possibilmente nel numero di un rappresentante per ogni impresa concorrente e muniti di apposita procura/delega atta a dimostrare i poteri rappresentativi ad essi conferiti e da consegnare all'inizio della seduta) hanno il diritto di intervenire durante le sedute pubbliche rendendo dichiarazioni a verbale ed avranno titolo a partecipare all'esperimento migliorativo dell'offerta di cui al Disciplinare di gara. SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI VI.3) Informazioni complementari: L'avvio della procedura di gara e' stato disposto dall'Autorita' per l'energia elettrica il gas e il sistema idrico, con proprio provvedimento del 29 maggio 2014, 236/2014/A. Il responsabile unico del procedimento e' avv. Giandomenico Manzo. Il termine utile per le richieste di eventuali chiarimenti inerenti la procedura di gara e' previsto per le ore 12.00 del 16 luglio 2014, secondo termini e modalita' di cui all'art. 2 del Disciplinare di gara. Le offerte saranno assoggettate alla verifica di cui agli artt. 86, 87 e 88 del D.Lgs n. 163/2006 e s.m.i. Il Bando di Gara si intende integrato dai seguenti documenti: Disciplinare di Gara e relativa modulistica allegata, Capitolato amministrativo e Capitolato tecnico, Schema di valutazione dell'Offerta. Tutti i documenti di gara sono reperibili ed estraibili liberamente dal profilo di committente: http://www.autorita.energia.it/bandi_gara.htm. Sul medesimo profilo verranno pubblicati, eventualmente, chiarimenti e/o ulteriori informazioni in merito alla presente procedura e le date di svolgimento delle sedute pubbliche. L'Amministrazione si riserva, per giustificati motivi, di posticipare le date, e/o gli orari, previste per le prime sedute pubbliche preavvisando, tramite fax e mediante pubblicazione sul proprio profilo di committente, di tale evenienza tutte le imprese partecipanti alla gara. In ogni caso per la puntuale disciplina della procedura di gara si rimanda espressamente al Disciplinare di gara. Codice Identificativo Gara (CIG): 5747855000. VI.4) Procedure Di Ricorso - VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: Tribunale Amministrativo Regionale della Lombardia, via Corridoni n. 39 - 20122 Milano - Italia. VI.4.2) Presentazione ricorso: Ai fini della presentazione avverso il presente Bando di gara, e relativi documenti ad esso allegati quali parte integrante e sostanziale, si rimanda - stante il rinvio contenuto nell'art. 245 del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i. - alle specifiche disposizioni di cui all'art. 120, comma 5, del Codice del processo amministrativo. VI.4.3) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla presentazione di ricorso: Autorita' per l'energia elettrica il gas e il sistema idrico - Dipartimento per il Coordinamento, gli Affari Giuridici e le Relazioni Istituzionali, piazza Cavour n. 5 - 20121 Milano - Italia - telefono +39 0265565399, fax +39 0265565338, posta elettronica: afrige@autorita.energia.it - lfalsetti@autorita'.energia.it Autorita' per l'energia elettrica il gas e il sistema idrico Il direttore della direzione affari generali e risorse Alberto Grossi T14BFG9290