Italia-San Donato Milanese: servizi di riparazione e manutenzione di macchinari 2014/S 125-223302 Avviso di gara - Settori speciali Servizi Direttiva 2004/17/CE Sezione I: Ente aggiudicatore I.1)Denominazione, indirizzi e punti di contatto GNL Italia SpA Piazzale Supercortemaggiore 2/4 - presso sala posta Snam SpA Punti di contatto: Supply Chain - Procurement All'attenzione di: Mauro Sancilio 20097 San Donato Milanese ITALIA Telefono: +39 0237039968 Posta elettronica: mauro.sancilio@snamretegas.it Fax: +39 0237037452 Indirizzi internet: Indirizzo generale dell'ente aggiudicatore: http://www.gnlitalia.it Ulteriori informazioni sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a: Snam Rete Gas SpA, con sede legale in S. Donato Milanese (MI), P.zza S. Barbara 7- Capitale Sociale 1 200 000 000 EUR i.v., Partita IVA n. 10238291008, Codice fiscale e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 10238291008, R.E.A. Milano n. 1964271 La ricezione delle candidature e tutta la documentazione resa disponibile dall'Ente aggiudicatore saranno gestiti in elettronico, come specificato dettagliatamente alla SEZ. VI.3) Informazioni Complementari San Donato Milanese ITALIA I.2)Principali settori di attivita' Produzione, trasporto e distribuzione di gas e calore I.3)Concessione di un appalto a nome di altri enti aggiudicatori L'ente aggiudicatore acquista per conto di altri enti aggiudicatori: si' GNL ITALIA SpA Piazza Santa Barbara 7 20097 San Donato Milanese ITALIA Sezione II: Oggetto dell'appalto II.1)Descrizione II.1.1)Denominazione conferita all'appalto dall'ente aggiudicatore: Manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti meccanici, da effettuarsi presso lo stabilimento GNL Italia di Panigaglia loc. Fezzano di Porto Venere (SP). CIG 5773572655. II.1.2)Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzione Servizi Categoria di servizi n. 27: Altri servizi Luogo principale di esecuzione dei lavori, di consegna delle forniture o di prestazione dei servizi: Stabilimento GNL Italia di Panigaglia loc. Fezzano di Porto Venere (SP). Codice NUTS ITC34 II.1.3)Informazioni sugli appalti pubblici, l'accordo quadro o il sistema dinamico di acquisizione (SDA) L'avviso riguarda un appalto pubblico II.1.4)Informazioni relative all'accordo quadro II.1.5)Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti: Manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti meccanici. II.1.6)Vocabolario comune per gli appalti (CPV) 50530000 II.1.7)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP) L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP): no II.1.8)Informazioni sui lotti Questo appalto e' suddiviso in lotti: no II.1.9)Informazioni sulle varianti Ammissibilita' di varianti: no II.2)Quantitativo o entita' dell'appalto II.2.1)Quantitativo o entita' totale: II.2.2)Opzioni II.2.3)Informazioni sui rinnovi L'appalto e' oggetto di rinnovo: no II.3)Durata dell'appalto o termine di esecuzione Durata in mesi: 36 (dall'aggiudicazione dell'appalto) Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico III.1)Condizioni relative all'appalto III.1.1)Cauzioni e garanzie richieste: Saranno indicate nella documentazione di gara che sara' inviata dall'Ente Aggiudicatore ai candidati la cui richiesta di partecipazione risultera' conforme ai requisiti indicati nel presente avviso. III.1.2)Principali modalita' di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia: Saranno indicate nella documentazione di gara che sara' inviata dall'Ente Aggiudicatore ed ai candidati la cui richiesta di partecipazione risultera' conforme ai requisiti indicati nel presente avviso. III.1.3)Forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto: E' ammessa la partecipazione di Imprese temporaneamente raggruppate o raggruppande (R.T.I.) con l'osservanza della disciplina di cui all'art. 37. D.Lgs. n. 163/2006, e di consorzi di imprese, con l'osservanza della disciplina di cui agli artt. 34, 35, 36 e 37 del richiamato Decreto. Per ciascun componente del raggruppamento temporaneo di imprese o consorzio ordinario dovra' essere specificato il ruolo, l'attivita' che dovra' svolgere e la quota di partecipazione al raggruppamento. Si precisa che, in caso di raggruppamento temporaneo di imprese, costituiti o costituendi, o consorzi di cui all'art. 34, comma 1 lett. e) del D.Lgs. n. 163/2006 ("consorzi ordinari"), e' consentita la partecipazione di un numero massimo di componenti uguale a due. E' fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla gara in forma individuale e contemporaneamente in forma associata (R.T.I., consorzi) ovvero di partecipare in piu' di un R.T l o consorzio, pena l'esclusione dalla gara dell'Impresa medesima e del R.T.I. o consorzi al quali l'Impresa partecipa III.1.4)Altre condizioni particolari: La realizzazione dell'appalto e' soggetta a condizioni particolari: no III.2)Condizioni di partecipazione III.2.1)Situazione personale degli operatori economici, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai requisiti: Sono legittimati a partecipare alla presente gara i soggetti di cui all'art. 34 del D.Lgs. 163/2006. Le domande dovranno essere corredate dalla seguente documentazione e dalle dichiarazioni autocertificate (rese ai sensi del dpr 445/2000, fornite su carta intestata dell'operatore economico e corredate di fotocopia di valido documento di identita' del sottoscrittore) dal legale rappresentante ovvero persona munita di necessari poteri, di seguito elencate. 1) Dichiarazione sostitutiva, resa ai sensi del D.P.R. 445/2000 (sottoscritta dal legale rappresentante e munita di fotocopia di valido documento di riconoscimento del sottoscrittore o documento equipollente per imprese non italiane), attestante la non sussistenza nei confronti del candidato delle condizioni di cui all'art. 38 del D.Lgs.163/2006; 2) Dichiarazione sostitutiva, resa ai sensi del D.P.R. 445/2000, attestante il possesso dei necessari requisiti di idoneita' tecnico-professionale con riferimento alla tutela della salute e della sicurezza e di ottemperare a tutti gli obblighi in materia di sicurezza vigenti nel luogo di esecuzione delle attivita' oggetto del bando. 3) Certificato di iscrizione, per l'attivita' oggetto del bando, nel registro delle imprese della Camera di commercio, industria e artigianato della provincia in cui l'impresa ha sede. Nel caso di candidato straniero senza sedi secondarie in Italia e' richiesto il certificato di iscrizione agli analoghi registri professionali dello Stato di residenza; qualora tale Stato non preveda l'obbligo di iscrizione in registri professionali, e' richiesta una dichiarazione giurata resa innanzi alla competente autorita' dello Stato di appartenenza, attestante l'esercizio della professione di imprenditore. I certificati e le dichiarazioni dovranno essere accompagnati da una traduzione giurata in lingua italiana. Nel caso di organismo non tenuto all'obbligo di iscrizione in C.C.I.A.A. dichiarazione del legale Rappresentante resa in forma di autocertificazione ai sensi del D.P.R. 445/2000 con la quale si dichiara l'insussistenza del suddetto obbligo di iscrizione al C.C.I.A.A. e copia dell'atto costitutivo e dello statuto. 4) Dichiarazione sostitutiva, resa ai sensi del D.P.R. 445/2000, di essere a conoscenza del contenuto del codice etico SNAM reperibile nel sito internet all'indirizzo: "www.snam.it" e di impegnarsi ad attenersi rigorosamente ai principi contenuti nel codice etico. Nel caso di raggruppamento temporaneo di imprese o di consorzi ordinari di cui all'art. 34, comma 1, lett. e) del D.Lgs. 163/2006, le dichiarazioni e il Certificato di Iscrizione alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura devono essere rilasciati da ogni singola impresa. Nel caso di consorzi di cui all'art. 34, comma 1, lett. b) e c) del D.Lgs. 163/2006, le dichiarazioni di cui ai punti 1) e 4) devono essere rilasciate oltre che dal consorzio stesso, dall'impresa o dalle imprese consorziate che eseguiranno l'appalto. Nel caso di consorzi di cui all'art. 34, comma 1, lett. b) e c) del D.Lgs. 163/2006, la dichiarazione di cui al punto 2) e la documentazione di cui al punto 3) deve essere rilasciata dal consorzio stesso. III.2.2)Capacita' economica e finanziaria Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai requisiti: Saranno accettate esclusivamente domande corredate dalla dichiarazione, firmata dal legale rappresentante (ovvero da persona munita dei necessari poteri), attestante: a) di aver eseguito, in qualita' di appaltatore principale (o di societa' capogruppo nel caso di raggruppamento temporaneo di imprese), negli ultimi 3 anni almeno un contratto, di tipologia analoga all'oggetto del presente bando, per un importo non inferiore a 150 000 EUR (centicinquantamila) (o valore equivalente in valuta, al cambio ufficiale). Di ogni contratto assegnato al candidato, aventi le caratteristiche di cui sopra, lo stesso deve inoltre fornire idonea documentazione, che indichi, almeno, i dati relativi a: committente, caratteristiche tecniche del servizio, tempi di esecuzione, strumentazione/tecnologia utilizzata, numero di operatori impegnati, importi contrattuali. b) il fatturato negli anni 2009-2013 per lo svolgimento di servizi analoghi all'oggetto del presente bando, il cui valore totale non sia inferiore a 300.000,00 EUR, o valore equivalente in valuta al cambio ufficiale, e che il valore nel 2013 non sia inferiore a 100 000 EUR o valore equivalente in valuta al cambio ufficiale. Sono considerate valide solo le forniture acquisite in qualita' di appaltatore principale. Dei dati delle dichiarazioni di cui al presente punto dovranno avere evidenze rintracciabili su documenti di carattere pubblico (per esempio: Bilancio, documentazione depositata alla Camera di Commercio, ecc.). Snam Rete Gas si riserva la possibilita' di chiedere la presentazione di documentazione a supporto di tutto quanto dichiarato. III.2.3)Capacita' tecnica Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai requisiti: Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai requisiti. Con riferimento alle attivita' oggetto del presente bando, il candidato deve fornire formale dichiarazione: A) che disponga di personale in organico con patentino in corso di validita' con procedimenti di saldatura al TIG (141) e citoflex+basico (111) per un numero di saldatori almeno pari a due (2). B) che disponga di processi di qualifica di saldatura certificati per entrambi i metodi di cui sopra. C) che il personale abbia svolto attivita' di montaggio e prefabbricazione di parti meccaniche con esperienza quinquennale. D) Lista con referenze su lavori di manutenzione eseguiti conto terzi nei quali si evinca di aver svolto negli ultimi 3 anni almeno n°1 contratto presso stabilimenti Oil & GAS. E) che disponga in organico di personale abilitato a lavorare in luoghi confinati o sospetti d'inquinamento ai sensi DPR 177/2011. F) che disponga in organico di personale abilitato a lavorare in elevazione per un numero di almeno tre (3) dipendenti III.2.4)Informazioni concernenti appalti riservati III.3)Condizioni relative agli appalti di servizi III.3.1)Informazioni relative ad una particolare professione III.3.2)Personale responsabile dell'esecuzione del servizio Sezione IV: Procedura IV.1)Tipo di procedura IV.1.1)Tipo di procedura Procedura ristretta IV.2)Criteri di aggiudicazione IV.2.1)Criteri di aggiudicazione Prezzo piu' basso IV.2.2)Informazioni sull'asta elettronica Ricorso ad un'asta elettronica: no IV.3)Informazioni di carattere amministrativo IV.3.1)Numero di riferimento attribuito al dossier dall'ente aggiudicatore: IV.3.2)Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto no IV.3.3)Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e la documentazione complementare IV.3.4)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione 30.7.2014 - 12:00 IV.3.5)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione italiano. IV.3.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria offerta IV.3.7)Modalita' di apertura delle offerte Sezione VI: Altre informazioni VI.1)Informazioni sulla periodicita' Si tratta di un appalto periodico: no VI.2)Informazioni sui fondi dell'Unione europea L'appalto e' connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no VI.3)Informazioni complementari: 1. Il foro competente esclusivo e' Milano; 2. Tutte le attivita' devono essere conformi alle norme di legge ed ai regolamenti in vigore in Italia; 3. Le eventuali certificazioni devono essere riconosciute in Italia ed in accordo alle vigenti normative europee; 4. Si informa che tutti i dati trasmessi dai fornitori saranno trattati da Snam Rete Gas SpA nel rispetto del D.Lgs 196/2003, ai soli fini dell'istituzione e della gestione dell'avviso di gara e dell'eventuale esecuzione dei servizi in oggetto; il trattamento avverra' in forma cartacea e/o supporto magnetico, elettronico o telematico. La comunicazione dei dati richiesti e' obbligatoria. L'eventuale rifiuto di rispondere comporta la non ammissione alla procedura di gara. I dati medesimi potranno essere oggetto di comunicazione o diffusione nei casi previsti dalla normativa vigente; 5. Le dichiarazioni e le informazioni di natura tecnica di cui al presente avviso, tutti i documenti di gara, contrattuali e tecnici, la corrispondenza nonche' i rapporti con Snam rete gas sono in lingua italiana; 6. Il presente avviso non costituisce impegno alcuno da parte della SNAM rete gas nella aggiudicazione dei servizi; 7. I documenti contrattuali saranno allegati alla richiesta di offerta che verra' inviata ai candidati in possesso dei requisiti minimi previsti dal presente avviso. 8. Il candidato prende atto che il mancato possesso di anche uno solo dei requisiti di cui all'art. 38 del D. Lgs. N° 163/2006, ovvero dei requisiti di idoneita' tecnico-professionale con riferimento alla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro di cui sopra, ovvero la produzione di una dichiarazione risultante irregolare, mendace o incompleta, costituiscono motivo di esclusione dalla gara. L'Ente Aggiudicatore si riserva il diritto di richiedere la produzione di ogni opportuna certificazione in ordine al possesso dei requisiti richiesti, prima dell'eventuale conclusione del contratto e comunque accertare, anche autonomamente, a propria discrezione in qualsiasi momento della procedura di gara, con qualsiasi mezzo consentito, la veridicita' di tale dichiarazione. 9.Accesso alla documentazione di gara (art. 13 del D. Lgs. 163/2006): il candidato e' tenuto a presentare dichiarazione con la quale dovra' indicare le informazioni e/o atti e documenti, forniti nell'ambito della propria candidatura, che costituiscono segreto tecnico o commerciale e dovra' motivare e comprovare tale qualificazione. In mancanza di dichiarazione, le informazioni e/o atti e documenti saranno accessibili ai sensi e per gli effetti degli artt. 13 e 79, comma 5-quater, del D.Lgs. 163/2006". 10. Saranno accettate esclusivamente le domande di partecipazione pervenute entro il termine indicato al punto IV 3.4). La documentazione completa in tutti gli elementi e redatta secondo quanto indicato ai vari punti del bando, dovra' essere inserita, in formato elettronico (.pdf), nell'apposita sezione del sito web " nell'area Collaborazione, alla cartella "3. Documenti Candidato". Di seguito si riporta il percorso di accesso al sito web: il percorso per l'autoregistrazione dei fornitori e': https://fornitori.snam.it -> Accesso ai sistemi -> E-Business -> Accesso al servizio -> dal menu' a tendina "Bandi UE" selezionare "Bandi UE - Autoregistrazione" Una volta registrati, i fornitori riceveranno le credenziali e il percorso per l'accesso e': https://fornitori.snam.it -> Accesso ai sistemi -> E-Business -> Accesso al servizio -> dal menu' a tendina "Bandi UE" selezionare "Bandi UE - Accesso" n. 5000000071 Ogni richiesta di chiarimento/informazione potra' essere trasmessa esclusivamente all'indirizzo ed alla persona di seguito indicata: Snam Rete Gas S.p.A. - Supply Chain - Via Avezzana 30 - 20139 Milano. c.a. Sig. Sancilio Mauro tel. +39 0237039968 e-mail: mauro.sancilio@snamretegas.it. VI.4)Procedure di ricorso VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso VI.4.2)Presentazione di ricorsi VI.4.3)Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla presentazione dei ricorsi VI.5)Data di spedizione del presente avviso: 30.6.2014 Snam Rete Gas S.p.A. - Supply chain - Il direttore dott. Dario Manigrasso T14BFM11685