Bando di gara - Settori speciali I) ENTE AGGIUDICATORE: Ferrovie del Gargano S.R.L. Indirizzo Direzione Generale: via Zuppetta 7/D 70121 Bari Indirizzo Direzione di Esercizio: Strada Comunale 82 S.RicciardI Km 0+450 71016 San Severo (FG) Indirizzo internet www.ferroviedelgargano.com Punti di contatto: Daniele Giannetta Posta elettronica: d.giannetta@fergargano.it def@fergargano.it Tel: 0882228911 - 0882228907 Fax: 0882225307 I.2) principali settori di attivita' dell'ente aggiudicatore: Ente aggiudicatore di cui all'allegato VI E del D.Lgs.163/06 - Servizi ferroviari - CUP: inesistente perche' non c'e' finanziamento - CIG: 58818743F9 SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice: Procedura aperta, ai sensi dell'art. 55 del D.Lgs. n.163/06, per la fornitura di N. 2 locomotive in possesso dei requisiti per la circolabilita' sull'intera rete convenzionale RFI in composizione con carri merci iscritti al RIN o con l'elettrotreno FLIRT tipo ETR 330 con le eventuali modifiche all'Ammissione Tecnica necessarie per il traino dello stesso in servizio viaggiatori su linee non elettrificate. II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione, luogo di consegna o di prestazione dei servizi: Fornitura - Foggia II.1.3) Il bando riguarda: Un appalto pubblico per la fornitura di N. 2 locomotive II.1.5) Descrizione/oggetto dell'appalto: Il presente appalto ha ad oggetto la fornitura N. 2 locomotive in possesso dei requisiti per la circolabilita' sull'intera rete convenzionale RFI in composizione con carri merci iscritti al RIN o con l'elettrotreno FLIRT tipo ETR 330 con le eventuali modifiche all'Ammissione Tecnica necessarie per il traino dello stesso in servizio viaggiatori su linee non elettrificate. II.1.6) CPV 34611000-3 II.2) QUANTITATIVO O ENTITA' DELL'APPALTO II.2.1) Quantitativo o entita' totale: L'importo dell'appalto e' stabilito a corpo ed ammonta a Euro 7.000.000,00, IVA esclusa. II.2.2) Opzioni. Descrizione ed indicazione del momento in cui possono venire esercitate: In caso di concessione di un ulteriore finanziamento, potra' essere richiesta la fornitura di altre Locomotive fino ad un massimo di tre unita'. II.3) DURATA DELL'APPALTO O TERMINE DI ESECUZIONE Inizio: 01/11/2014 - Conclusione: 31/12/2015 SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO III.1) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: Cauzione provvisoria di importo pari al 2% di quello indicato al precedente punto II.2.1, da prestarsi a pena di esclusione con le modalita' indicate nella lettera di invito. Il concorrente risultato aggiudicatario a pena di esclusione dovra' presentare la cauzione definitiva ai sensi dell'art.113 del D.Lgs.n.163/06, nella misura del 30% dell'importo complessivo dell'appalto, che sara' successivamente ridotta al 10% a seguito dell'ottenimento del provvedimento di omologazione delle locomotive da parte dei competenti organi. III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia: Finanziamento a carico dei Fondi PON "Reti e Mobilita'" 2007/2013 concesso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Si precisa che e' stata presentata la domanda di ammissione a finanziamento in data 21/05/2014 e che alla data di pubblicazione del presente bando non e' ancora stato accordato il finanziamento. Pertanto, le buste contenenti l'offerta tecnica ed economica saranno aperte solo in caso di accoglimento della domanda di ammissione a finanziamento da parte del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di imprenditori aggiudicatario dell'appalto: Sono ammessi a partecipare alla gara i soggetti di cui all'art. 34 del D.Lgs. n.163/06 che dimostrano di possedere i requisiti generali e speciali, descritti ai successivi punti III.2.1, III.2.2 e III.2.3. III.1.4) Altre condizioni particolari cui e' soggetta la realizzazione dell'appalto: SI Per quanto non diversamente disposto si rinvia al D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i. e al D.P.R. n. 207/2010. III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE III.2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale: Indicata al punto 4.1.1 del Disciplinare di gara. III.2.2) Capacita' economica e finanziaria Indicata al punto 4.2.a del Disciplinare di gara. III.2.3) Capacita' tecnica: Indicata al punto 4.2.b del Disciplinare di gara. SEZIONE IV: PROCEDURE IV.1.1) Tipo di procedura: Procedura aperta ai sensi dell'art. 55 del D.Lgs. n.163/06. IV.2.1) Criteri di aggiudicazione: Prezzo piu' basso. IV.3.3) Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e la documentazione complementare: I documenti di gara saranno pubblicati sul sito internet della stazione appaltante: www.ferroviedelgargano.com IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte e delle domande di partecipazione: 27/09/2014 Ora: 13,00 ora italiana. () IV.3.5) Lingua/e utilizzabile/i nelle offerte o nelle domande di partecipazione: Italiano IV.3.6) Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato dalla propria offerta: 180 giorni (dalla scadenza fissata per la ricezione delle offerte), fatta salva la facolta' di cui all'art. 11, comma 6, ultimo periodo, D.Lgs. 163/2006. IV 3.7) Modalita' di apertura delle offerte: 02/10/2014 ore 10:00 presso la Direzione Generale delle Ferrovie del Gargano S.r.l. Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: Per ciascuna ditta partecipante, il legale rappresentante ovvero un soggetto munito di specifica delega e/o procura a lui conferita dal legale rappresentante e di un documento di identita' in corso di validita'. SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI: Le buste contenenti le offerte tecniche ed economiche saranno aperte solo in caso di ricevimento del decreto di ammissione a finanziamento da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il plico dovra' pervenire, a pena di esclusione, entro i termini previsti al punto IV.3.4 del presente bando, a mezzo raccomandata del servizio postale ovvero mediante agenzia di recapito autorizzata. E' consentita la consegna a mano, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 di tutti i giorni compresi dal lunedi' al venerdi', presso la segreteria della societa' Ferrovie del Gargano s.r.l. in via Zuppetta 7/d - 70121 Bari. Il recapito della busta rimane ad esclusivo rischio del mittente e, per quanto concerne la data e l'ora di arrivo, fara' fede esclusivamente il timbro di protocollo di ricezione della Stazione Appaltante. Le buste pervenute oltre il termine sopra indicato, qualunque sia la causa, non verranno prese in considerazione. La presentazione delle offerte, la richiesta di documentazione e l'aggiudicazione dell'appalto non vincolano la Societa' Ferrovie del Gargano s.r.l. all'aggiudicazione definitiva, ne' sono costitutive di diritti dei concorrenti all'aggiudicazione dell'appalto ed all'espletamento delle relative procedure che la Societa' Ferrovie del Gargano s.r.l. si riserva di revocare, sospendere o annullare in qualsiasi momento in base a valutazioni di propria esclusiva convenienza. In caso di sospensione o annullamento della procedura, ai concorrenti non spettera' alcun risarcimento o indennizzo. L'offerta e' valida per 180 giorni dalla presentazione, salvo il differimento di cui all'art. 11, co. 6 del D.Lgs. 163/2006; in caso di offerte uguali si procedera' per sorteggio; le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l'offerta devono essere in lingua italiana ovvero, se redatti in una lingua diversa dall'italiano, devono essere accompagnati da una traduzione in lingua italiana certificata conforme al testo originale dalle autorita' diplomatiche o consolari italiane del Paese in cui sono stati redatti, oppure da un traduttore ufficiale; gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro Stato membro dell'Unione Europea dovranno essere espressi in euro; i pagamenti relativi ai lavori svolti da subappaltatori o cottimisti verranno effettuati dall'aggiudicatario, che e' obbligato a trasmettere a Ferrovie del Gargano s.r.l., entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato, copia delle fatture quietanzate con l'indicazione delle ritenute a garanzia effettuate; i dati raccolti saranno trattati, ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/2003, esclusivamente nell'ambito della presente gara. E' ammesso il subappalto ai sensi dell'art. 118 del D.Lgs. 163/06 e l'avvalimento ai sensi dell'art. 49 del medesimo decreto nel rispetto delle norme previste dal D.P.R. n. 207/2010. Non saranno ammesse offerte in aumento rispetto a quanto previsto al precedente punto II.2.1. Sara' valutata l'anomalia dell'offerta ai sensi dell'art. 86 del D.Lgs. n. 163/06. L'appalto di cui al presente bando di gara potra' essere aggiudicato anche in presenza di una sola offerta valida, purche' ritenuta congrua e conveniente a giudizio insindacabile della Stazione Appaltante. La societa' Ferrovie del Gargano si riserva la facolta', in caso di fallimento o di risoluzione del contratto ai sensi degli artt. 135 e 136 del Codice, di interpellare progressivamente i soggetti che hanno partecipato alla gara ai sensi dell'art. 140 del D.Lgs. 163/2006. Il concorrente dovra' indicare il domicilio eletto per le comunicazioni l'indirizzo di posta elettronica e il numero di fax al fine dell'invio delle comunicazioni. La Stazione Appaltante da' atto che il soggetto aggiudicatario sara' tenuto all'osservanza delle norme sulla tracciabilita' dei flussi finanziari di cui all'art. 3 della Legge n. 139/2010, in considerazione anche delle Determinazioni nn. 8 e 10 del 2010 e n. 4 del 7/7/2011 dell'Autorita' per la Vigilanza sui Contratti Pubblici. La Stazione Appaltante si riserva di non procedere alla sottoscrizione del contratto, senza che l'aggiudicatario possa, in tale evenienza, pretendere alcunche' per la mancata sottoscrizione del contratto. Ai sensi dell'art. 339 comma 2 del D.P.R. n. 207/2010, la Stazione appaltante da' atto che alla presente procedura si applicheranno tutte le norme nei settori ordinari che verranno volta per volta citate nelle documentazione di gara e nel contratto. La verifica del possesso dei requisiti di carattere generale e speciale sara' effettuata ai sensi dell'art. 6-bis del D.Lgs. n. 163/2006 e della Delibera n. 111 del 20 dicembre 2012 dell'AVCP (ora ANAC), attraverso l'utilizzo del sistema AVCPass reso disponibile dall'Autorita' medesima. I concorrenti, pertanto, devono obbligatoriamente registrarsi al sistema accedendo all'apposito link sul portale AVCP (servizi ed accesso riservato AVCPass). Sono a carico dell'impresa aggiudicataria le spese di contratto e tutti gli oneri connessi alla relativa stipula, compresi quelli tributari. Ai sensi del comma 35 dell'art. 34 del D.L. n. 179/2012, conv. in L. n. 221/2012, sono altresi' a carico dell'impresa aggiudicataria le spese per la pubblicazione degli avvisi e bandi. Tali spese sono rimborsate alla stazione appaltante dall'aggiudicatario entro il termine di sessanta giorni dall'aggiudicazione. I concorrenti, a norma della legge 29 gennaio 2009, n. 2, dovranno indicare nella domanda di partecipazione un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Tutte le comunicazioni effettuate da Ferrovie del Gargano al suddetto indirizzo PEC si intendono accette e conosciute dal Concorrente e sollevano Ferrovie del Gargano dall'uso di ulteriori mezzi di comunicazione/notifica. V.4) PROCEDURE DI RICORSO: V 4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: Tribunale Amministrativo Regionale della Puglia - Bari, P.zza Massari, 14, 70122. Ai sensi del D.Lgs. n. 53/2010, la Stazione Appaltante da' atto che lo schema di contratto non contiene la clausola compromissoria. V 4.2) Presentazione di ricorso: A norma dell'art. 243-bis del D.Lgs. n. 163/2006, i concorrenti che intendono proporre ricorso giurisdizionale hanno l'onere di comunicare all'Amministrazione aggiudicatrice l'informativa di cui al comma 1 del predetto articolo. Tale informativa deve essere fatta mediante comunicazione scritta e sottoscritta dall'interessato o da un suo rappresentante. La Stazione Appaltante comunichera' entro 15 giorni le proprie determinazioni e se intervenire o meno in autotutela. L'inerzia equivale a diniego di autotutela. La comunicazione puo' essere presentata fino a quando l'interessato non abbia notificato un ricorso giurisdizionale. L'informazione e' diretta al responsabile del procedimento. La comunicazione prevista dal presente comma puo' essere effettuata anche oralmente nel corso di una seduta pubblica della commissione di gara ed e' inserita nel verbale della seduta e comunicata immediatamente al responsabile del procedimento a cura della commissione di gara. Ai sensi dell'art. 120 commi 2 e 5 del D.Lgs. n. 104/2010 il termine per proporre ricorso giurisdizionale e' di giorni 30 decorrente dalla ricezione della comunicazione di cui all'articolo 79 del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, o, per i bandi e gli avvisi con cui si indice una gara, autonomamente lesivi, dalla pubblicazione di cui all'articolo 66, comma 8, dello stesso decreto ovvero, in ogni altro caso, dalla conoscenza dell'atto. V.5) DATA DI SPEDIZIONE DEL PRESENTE BANDO: 06/08/2014 Ferrovie del Gargano S.r.l. - Il presidente dott. Vincenzo Scarcia T14BFM13989