Ricorso n. 4955/2014 Reg. Ric. - Notificazione per pubblici proclami per integrazione del contraddittorio Il prof. Giovanni Guiglia, assistito dagli avv.ti Claudio Linzola, Lorenzo Carmelo Platania e Paola Ramadori ed elettivamente domiciliato in Roma alla via M. Prestinari 13 presso quest'ultima, ha proposto ricorso al TAR Lazio, Roma, Sez. III, n.r.g. 4955/2014, contro Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero dell'Istruzione dell'Universita' e della Ricerca, Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario della Ricerca e Commissione giudicatrice per la procedura per il conseguimento dell'Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di professore di prima e seconda fascia indetta con DD n. 222 del 20/07/2012 (GU n. 58 del 27/07/2012) - settore concorsuale 12/C1 - per l'annullamento del giudizio di inidoneita' alle funzioni di professore di prima fascia reso nei propri confronti nonche' l'annullamento dei seguenti atti: verbali della Commissione per l'Abilitazione Scientifica nel settore concorsuale 12/C1 nn. 2, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 e 12; relazione finale della Commissione per l'Abilitazione Scientifica nel settore concorsuale 12/C1 in data 2.12.2013; Decreto Direttoriale del MIUR n. 334 del 22/02/2013; Decreto Direttoriale del MIUR n. 1717 del 20/09/2013; della nota del Direttore ANVUR in data 16 settembre 2013 n. 1439; della delibera del Presidente ANVUR n. 16 del 13 settembre 2013; del decreto Direttoriale MIUR n. 1686 del 18/09/2013; del Decreto del Presidente del consiglio dei Ministri in data 19/06/2013; del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 26/09/2013; del decreto Direttore generale del MIUR n. 732 del 22/04/2013; del decreto Direttore generale del MIUR n. 1263 del 28/06/2013; del decreto Direttore generale del MIUR n. 1767 del 30/09/2013; del decreto Direttore generale del MIUR n. 2746 del 13/12/2013; ed ove occorrere possa, del Decreto direttoriale MIUR n. 181 del 27/06/2012, del d.P.R. 14/09/2011, n. 222 e del Decreto Ministeriale 7/06/2012, n. 76. Con il ricorso si e' dedotta l'illegittimita' del giudizio di non idoneita' espresso nei confronti del prof. Guiglia per: (I) violazione del DPR 14/09/2011, n. 222 e dei commi 389 e 394 dell'art. 1 della Legge 24/12/2012, n. 228, eccesso di potere per incompetenza ed illegittimita' in via derivata in quanto la Commissione ha adottato il giudizio oltre la scadenza del termine previsto dalla legge; (II) violazione dell'art. 16, comma 3, lett. f), della Legge 30/12/2010, n. 240 e violazione degli artt. 6, comma 7, e 7, comma 5, del DPR 14/09/2011, n. 222, illegittimita' per eccesso di potere per incompetenza in quanto il giudizio e' stato del formulato da una Commissione invalidamente formata in ragione dell'assenza tra i suoi componenti di un commissario in servizio presso un ateneo di un paese straniero aderente all'OCSE; (III) violazione dell'art. 4 del DM 7/06/2012, n. 72 ed illegittimita' per difetto di motivazione e contraddittorieta' in quanto il giudizio e' stato assunto in violazione dei criteri e dei parametri stabiliti dal DM 7/06/2012, n. 72 cui illegittimamente la Commissione ha inteso derogare; (IV) Illegittimita' per difetto di istruttoria, contraddittorieta' e difetto di motivazione, illegittimita' per violazione dell'art. 3 del DM 7/06/2012, n. 76 in quanto il giudizio di non idoneita' e' stato espresso in senso contraddittorio e senza adeguata valutazione del curriculum e dei titoli del ricorrente. Inoltre, viene spiegata azione per l'accesso ai seguenti documenti amministrativi: nota Direttoriale MIUR n. 17560 dell'8 agosto 2013 di annullamento dei verbali n. 2 del 15.04.2013, n. 3 del 22.04.2013, n. 4 del 20.05.2013, n. 5 del 19.06.2013 e relativi giudizi individuali e collegiali sui candidati alla prima fascia; verbali della Commissione per l'Abilitazione Scientifica Nazionale nel settore concorsuale 12/C1 n. 2 del 15/04/2013, n. 3 del 22/04/2013, n. 4 del 20/05/2013, n. 5 del 19/06/2013; dimissioni in data 23 giugno 2013 del prof. Francisco Balaguer Callejon; dimissioni in data 27 giugno 2013 del prof. Francisco Balaguer Callejon; dimissioni in data 5 settembre 2013 del prof. Francisco Balaguer Callejon; nota del Direttore dell'ANVUR n. 1439 del 16 settembre 2013, con cui e' stata comunicata la delibera del Presidente dell'ANVUR n. 16 del 13 settembre 2013, nella quale si da' atto che, a seguito delle dimissioni del prof. Balaguer Callejon, la lista degli aspiranti commissari non raggiunge il numero minimo; Decreto direttoriale MIUR n. 1686 del 18 settembre 2013 che ha stabilito di individuare il nuovo componente della commissione per il settore 12/C1 mediante sorteggio all'interno della lista dei commissari nazionali. Con ordinanza n. 3888/2014 del 06/08/2014 la III Sezione del TAR Roma, contestualmente alla fissazione ex art. 55, co. 10, Cod. proc. amm. dell'udienza pubblica al 20/05/2015, ha ordinato al ricorrente di integrare il contraddittorio, anche a mezzo di pubblici proclami, nei confronti di tutti i soggetti abilitati alle funzioni di professore universitario di prima e seconda fascia nel settore concorsuale 12/C1 in esito alla procedura indetta con DD n. 222 del 20.07.2012 (GU n. 58 del 27.07.2012). Pertanto si notifica a mezzo pubblici proclami l'antescritto ricorso e l'ordinanza n. 3888/2014 del TAR Roma, Sez. III ai soggetti risultati abilitati alle funzioni di professore di prima e seconda fascia nella procedura idoneativa indetta con DD n. 222 del 20.07.2012 (GU n. 58 del 27.07.2012): Alessandra Algostino, Daniela Bifulco, Elena Bindi, Paolo Bonetti, Quirino Camerlengo, Andrea Cardone, Massimo Cavino, Adriana Ciancio, Marco Cuniberti, Andrea Deffenu, Lidianna Degrassi, Michele Della Morte, Giampietro Ferri, Felice Alberto Maria Giuffre', Giorgio Grasso, Andrea Guazzarotti, Elisabetta Lamarque, Pierdomenico Logroscino, Paola Marsocci, Ilenia Massa Pinto, Anna Maria Nico, Stefania Ninatti, Anna Papa, Paolo Passaglia, Fulvio Pastore, Andrea Patroni Griffi, Federico Gustavo Pizzetti, Filippo Pizzolato, Oreste Pollicino, Barbara Randazzo, Guido Rivosecchi, Ilenia Ruggiu, Paolo Veronesi, Stefano Agosta, Gianluca Bascherini, Michele Belletti, Filippo Benelli, Marco Benvenuti, Francesca Biondi, Laura Buffoni, Andrea Buratti, Camilla Buzzacchi, Roberta Calvano, Luca Castelli, Stefano Catalano, Elisa Cavasino, Antonello Ciervo, Ines Ciolli, Giuseppe Colavitti, Elisabetta Crivelli, Marco Croce, Giovanni D'alessandro, Gianluca Famiglietti, Gennaro Ferraiuolo, Giancarlo Antonio Ferro, Gianpaolo Fontana, Federico Furlan, Davide Galliani, Luca Geninatti Sate', Dimitri Girotto, Anna Gragnani, Andrea Gratteri, Maria Pia Iadicicco, Antonio Iannuzzi, Luca Imarisio, Erik Longo, Stefania Mabellini, Nadia Maccabiani, Angelo Maestroni, Raffaele Manfrellotti, Valeria Giusi Francesca Marceno', Giuseppe Martinico, Michele Massa, Massimiliano Mezzanotte, Pietro Milazzo, Elisa Olivito, Marco Orofino, Carlo Padula, Francesco Pallante, Stefania Parisi, Francesco Paterniti, Luciano Patruno, Mario Perini, Cristian Pettinari, Marta Picchi, Andrea Pin, Anna Pirozzoli, Giovanna Pistorio, Marco Plutino, Daniele Porena, Giovanna Razzano, Giorgio Repetto, Maria Grazia Rodomonte, Laura Ronchetti, Lucia Scaffardi, Vincenzo Sciarabba, Filippo Scuto, Angioletta Sperti, Alessandro Sterpa, Diletta Tega, Paola Torretta, Lara Trucco, Fausto Vecchio, Nicola Viceconte, Patrizia Vipiana, Alfonso Vuolo, Paolo Zuddas. avv. Claudio Linzola avv. Lorenzo Carmelo Platania T14ABA11462