Bando di gara - Procedura aperta SEZIONE I : AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Azienda Usl di Imola con sede in Viale Amendola 2, 40026 Imola (BO) tel - fax 0542/604411 - fax 0542/604013 - mail sat@ausl.imola.bo.it - pec. Uff.tecnico@pec.ausl.imola.bo.it Responsabile del Procedimento: Dott. Ing. Ferrari Francesco - tel. 0542/604420 - mail f.ferrari@ausl.imola.bo.it Informazioni tecniche: geom. Daniela Righini - tel 0542/604424 - mail d.righini@ausl.imola.bo.it Informazioni amministrative: Dr.ssa Paola Bandini - tel. 0542/604424 - mail p.bandini@ausl.imola.bo.it SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO: Lavori di: "Manutenzione straordinaria reparto di geriatria e lungodegenza Ospedale di Imola" - Accordo di programma ex art. 20 legge 67/88 - IV Fase 2° Stralcio - Intervento AP. 47 - Gara N. 74/2014 - CIG. 568143654D - CUP H21F14000000001 Luogo di esecuzione: Imola presso Ospedale Civile - Via Montericco 4 CPV: 45454000-4 "lavori di ristrutturazione" Importo appalto: Importo complessivo Euro 2.199.947,89 (IVA esclusa), di cui Euro 2.127.469,43 a base di gara e Euro 72.478,46 per oneri relativi alla sicurezza, non soggetti a ribasso d'asta. Durata dei lavori: giorni 630 naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna lavori e piu' precisamente : gg. 270 per eseguire il primo stralcio - corpo degenze DG1 gg. 90 di pausa contrattuale gg.270 per eseguire il secondo stralcio - corpo degenze DG2 SEZIONE III INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO Cauzione e garanzie l'offerta deve essere corredata, a pena di esclusione dalla gara, da una cauzione provvisoria di EURO 43.998,96 pari al 2% dell'importo a base di gara, costituita, in alternativa, mediante fidejussione bancaria o polizza assicurativa avente validita' di almeno 180 (centottanta) giorni dalla data prevista per la presentazione dell'offerta. Tale cauzione copre la mancata sottoscrizione del contratto per fatto dell'affidatario e sara' svincolata automaticamente al momento della presentazione della cauzione definitiva. Polizza di assicurazione: L'aggiudicatario dovra' stipulare una polizza ai sensi dell'art.129, D.Lgs 163/2006, i relativi importi sono precisati nel Disciplinare di gara. Finanziamento: e' assicurata la copertura finanziaria con finanziamenti Stato-Regione ex art. 20 legge 67/88 - Accordo di Programma IV fase - Intervento AP.47. Categorie di lavorazioni: OG1 per un importo di Euro 392.690,19; OS6 per un importo di Euro 509.697,95 scorporabile subappaltabile; OS7 per un importo di 356.239,74 scorporabile subappaltabile; OG11 per un importo di Euro 941.320,01 scorporabile subappaltabile. Ai sensi dell'art. 61 DPR 207/2010, in conformita' all'allegato A del predetto regolame4nto, i lavori sono classificati nella Categoria prevalente OG1 per la classifica III bis (l'importo della Cat.OG1 e' dato dalla somma con le Cat. OS6-OS7-OS8 scorporabili subappaltabili) Soggetti ammessi alla gara: possono partecipare alla gara Imprese in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente e partitamente elencati al punto 10 del Disciplinare di gara. Requisiti di ordine generale: per poter partecipare alla procedura di affidamento dei lavori in oggetto, sono richiesti, a pena di esclusione, i requisiti di ordine generale previsti dall'art. 38 del D.Lgs. 163/2006 cosi' come partitamente indicati nel Disciplinare di Gara. Requisiti di carattere tecnico-organizzativo ed economico-finanziari : caso di concorrente stabilito in Italia: i concorrenti all'atto dell'offerta devono possedere, a pena di esclusione: attestazione di qualificazione di cui all'art. 40, comma 3, lettera b), del D.Lgs. 163/2006, in corso di validita' alla data della prima seduta di gara di cui al presente bando, rilasciata da societa' di attestazione (SOA), regolarmente autorizzata ai sensi degli articoli 64 e ss. del D.P.R. 207/2010, che documenti il possesso della qualificazione nella categoria e classifica adeguata ai lavori da assumere (categoria OG1 con almeno la classifica III bis) in conformita' a quanto previsto dagli articoli 60, 61 e 92 del D.P.R. 207/2010; certificazione di qualita' aziendale di cui all'art. 40, comma 3, lettera a), del D.Lgs. 163/2006 e 63 del D.P.R. 207/2010, in corso di validita' alla data della gara di cui al presente bando. Si precisa che relativamente al requisito relativo al possesso della certificazione di qualita' aziendale di cui all'art. 40, comma 3, lettera a), del D.Lgs. 163/2006, si applichera' l'art. 63, comma 1 e l'art 92, comma 8 del DPR 207/2010. Caso di concorrente stabilito in altri stati aderenti all'Unione Europea: i concorrenti devono possedere i requisiti secondo quanto previsto dall'articolo 47 del D.Lgs. 163/2006. Nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dell'art. 34, comma 1, lettere d), e), e-bis) ed f), del D.Lgs. 163/2006 ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell'articolo 37, comma 8, del medesimo D.Lgs. 163/2006, i requisiti economico-finanziari e tecnico-organizzativi di cui al presente articolo, fatto salvo quanto previsto dall'art. 92 comma 8 del DPR 207/2010, devono essere posseduti, pena l'esclusione, da ciascun soggetto del raggruppamento: in caso di raggruppamenti temporanei, ai sensi del comma 2 dell' articolo 92 del regolamento di cui al d.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207, nel testo sostituito dall'art. 12, comma 9, della legge 80/2014, di conversione del D.L. 47/2014. Inoltre, in caso di raggruppamenti temporanei di tipo orizzontale, ciascun soggetto del raggruppamento che assume una quota parte delle lavorazioni riconducibili alla medesima categoria, prevalente e/o scorporata, deve comunque possedere idonea attestazione SOA nella categoria e con classifica adeguata alla rispettiva quota di lavorazioni assunte o i requisiti di cui all'art. 90 del DPR 207/2010 adeguati alle rispettive quote di lavorazioni assunte. SEZIONE IV: PROCEDURA Procedura di gara: procedura aperta, ai sensi degli artt. 3, comma 37 e 55, comma 2, D.Lgs n. 163/2006 : criterio di aggiudicazione ex art. 83, D.Lgs 163/2006 e art. 120, DPR 207/2010, all'offerta economicamente piu' vantaggiosa. La valutazione delle offerte verra' espressa dalla Commissione Giudicatrice, costituita ai sensi dell'art. 84, D.Lgs 163/2006 e 120 DPR 207/2010, la quale esprimera' il proprio giudizio in applicazione del metodo e criterio specificato nel Disciplinare di gara e rapportato al punteggio massimo posto uguale a 100, ripartito secondo i parametri sotto indicati e meglio precisati nel Disciplinare di gara: prezzo: punti 20 caratteristiche tecniche e funzionali: punti 45 costo di gestione: punti 35 Documenti di gara: tutti i documenti facenti parte della gara in oggetto oltre al presente bando, nonche' gli elaborati di progetto sono reperibili sul sito www.ausl.imola.bo.it nella sezione "bandi". Gli eventuali quesiti formalizzati delle imprese concorrenti e le relative risposte da parte dell'Amministrazione verranno pubblicate sul medesimo sito aziendale. Termine, indirizzo e modalita' di presentazione delle offerte: ore 12.00 del giorno 04/11/2014. Indirizzo: U.O. Patrimonio e Tecnologie Impiantistiche - P.le Giovanni dalle Bande Nere, 11 - 40026 Imola (Bo); Modalita': secondo quanto previsto dal Disciplinare di gara; Sui plichi dovra' altresi' essere incollato il codice a barre presente sul documento "PASSOE" rilasciato dal servizio AVCPASS (art. 16 punto 9 del Disciplinare di gara). Apertura offerte: apertura buste: in seduta pubblica il giorno 05/11/2014 alle ore 10,00 presso la sede della U.O. Patrimonio e Tecnologie Impiantistiche; Verifica amministrativa: tramite sistema AVCPass in sedute private da parte della Commissione Giudicatrice; Valutazione offerte tecniche: sedute riservate della Commissione Giudicatrice, verbalizzate; Apertura offerte economiche: in seduta pubblica. La data, l'ora e il luogo verranno debitamente comunicati ai partecipanti. Validita' dell'offerta: i concorrenti saranno vincolati alla propria offerta per un periodo di 180 (centottanta) giorni dalla data della sua presentazione, fermo restando che l'offerta dell'aggiudicatario e' irrevocabile fino al termine stabilito ai sensi dell'art. 11, comma 6-7-9, D.Lgs 163/2006. Possono partecipare alle sedute pubbliche, i legali rappresentanti dei concorrenti ovvero soggetti, uno per concorrente, muniti di procura speciale con sottoscrizione ai sensi di legge, loro conferita dai legali rappresentanti. Soggetti ammessi all'apertura delle offerte: chiunque puo' presenziare allo svolgimento della gara, ma soltanto i legali rappresentanti delle imprese partecipanti, o persone da essi delegate, potranno formulare dichiarazioni da risultare a verbale. SEZIONE V - ALTRE INFORMAZIONI Con sopralluogo obbligatorio a partire dal 06/10/2014 e fino al 23/10/2014, nei giorni di Lunedi -Martedi' - Giovedi' previo appuntamento telefonico alla U.O.P.T.I.: tel. 0542-604425-4424; tale sopralluogo dovra' essere effettuato dal titolare, dal legale rappresentante, dal Direttore Tecnico o da altro dipendente dell'impresa munito di procura notarile rilasciata dal legale rappresentante o atto di delega. Il delegato dell'impresa che effettua il sopralluogo non potra' rappresentare piu' di una impresa. In caso di A.T.I. il sopralluogo potra' essere effettuato da qualsiasi delle imprese partecipanti e in caso di consorzio, oltre che dal consorzio stesso, anche dal consorziato per il quale il consorzio concorre. L'AUSL di Imola si riserva la facolta' di interpellare il secondo classificato (ed eventualmente il terzo) in base a quanto disposto dall'art. 48, D.Lgs. 163/2006. Qualsiasi controversia che dovesse insorgere sull'interpretazione ed esecuzione del contratto, che non si sia potuta definire con accordo bonario o accettazione, da parte dell'Appaltatore, delle determinazioni dell'Azienda USL, sara' deferita al giudice ordinario. Si esclude quindi l'arbitrato e di stabilisce la competenza esclusiva del Foro di Bologna. Ulteriori informazioni potranno essere richieste alla U.O. Patrimonio e Tecnologie Impiantistiche dell'Azienda USL di Imola - tel. 0542/604325, fax 0542/604405. L'Azienda USL di Imola si riserva la facolta' di aggiudicare la procedura di gara in oggetto, anche in presenza di una sola offerta valida, nonche' la facolta' di modificare, sospendere o revocare il presente bando nonche' la procedura di gara ancorche' esperita. Il presente bando e' stato inviato all'Ufficio delle Pubblicazioni della Gazzetta della Repubblica Italiana in data 09/09/2014. Il R.U.P. dott. ing. Ferrari Francesco T14BFK16326