N. 52
RICORSO PER LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE
15 luglio 2014
Ricorso per questione di legittimita' costituzionale n. 52 depositato
in cancelleria il 15 luglio 2014 (del Presidente del Consiglio dei
ministri).
Consiglio regionale - Legge della Regione Abruzzo adottata dal
Consiglio regionale in regime di prorogatio - Ricorso del Governo -
Denunciata assenza dei caratteri di indifferibilita' e urgenza -
Violazione dei limiti statutari all'attivita' degli organi
rappresentativi prorogati.
- Legge della Regione Abruzzo 28 aprile 2014, n. 25.
- Costituzione, art. 123; Statuto della Regione Abruzzo, art. 86,
comma 3.
Edilizia residenziale pubblica - Norme della Regione Abruzzo -
Integrazione alla legge regionale n. 44 del 1999 recante "Norme per
il riordino degli Enti di edilizia residenziale pubblica" -
Previsione che le Aziende territoriali per l'edilizia residenziale
abruzzesi in condizioni di deficit strutturale possono destinare al
risanamento finanziario dei rispettivi bilanci: a) i proventi della
vendita degli immobili di edilizia agevolata e convenzionata; ....
c) i proventi della vendita degli edifici di fatto non utilizzati
come alloggi in quanto inagibili o inabitabili; .... - Ricorso del
Governo - Denunciato contrasto con quanto previsto dalla norma
statale (art. 3, comma 1, del decreto-legge n. 47 del 2014) secondo
cui "Le risorse derivanti dalle alienazioni devono essere destinate
esclusivamente a un programma straordinario di realizzazione o di
acquisto di nuovi alloggi di edilizia residenziale pubblica o di
manutenzione straordinaria del patrimonio esistente" - Violazione
della competenza legislativa esclusiva nella materia "livelli
essenziali delle prestazioni".
- Legge della Regione Abruzzo 28 aprile 2014, n. 25, art. 1.
- Costituzione, art. 117, comma secondo, lettera m); decreto-legge 28
marzo 2014, n. 47 (convertito, con modificazioni, dall'art. 1,
comma 1, della legge 23 maggio 2014, n. 80), art. 3, comma 1.
(14C00210)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.41 del 1-10-2014)
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.