Bando di gara - Procedura ristretta SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO: Comando Militare Esercito "Liguria" - Ufficio Amministrazione - Largo della Zecca, 2 - 16124 Genova - ITALIA. Punti di contatto: Capo Servizio Amministrativo tel. 010 9999234, fax. 010 9999299 email: casezserv@cmege.esercito.difesa.it, pec: cdo_rfc_liguria@postacert.difesa.it, sito: www.esercito.difesa.it . Punti di contatto presso i quali sono disponibili ulteriori informazioni: come sopra indicato. Indirizzi e punti di contatto presso i quali sono disponibili il capitolato d'oneri e la documentazione complementare: come sopra indicato. Le domande di partecipazione vanno inviate a Comando Militare Esercito "Liguria" - Servizio Amministrativo - Largo della Zecca, 2 - 16124 Genova. I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITA': Ministero o qualsiasi altra autorita' nazionale o federale, inclusi gli uffici a livello locale o regionale. Servizi generali delle amministrazioni pubbliche - Difesa. L'amministrazione aggiudicatrice non acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici. SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO II.1) DESCRIZIONE II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'Amministrazione aggiudicatrice: Affidamento in concessione ex.art.30 del D.lgs. 12 aprile 2006 n.163 per il Circolo Unificato dell'Esercito (Genova) e dell'annesso Stabilimento Balneare Militare (Ge) dei servizi alberghieri per gestione foresteria (vds CPV 55100000-1), ristorazione con cameriere (vds CPV 55310000-6), gestione bar (vds CPV 55410000-7), gestione di impianto balneare (vds. CPV 92332000-7) e per la Sala Convegno Unica di "Palazzo Patrone" (Ge) e per la Caserma Doria di (Ge) del servizio di distributori automatici di bevande calde/fredde e snack (vds CPV 42968100). II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione: Servizi, Genova (Codice NUTS ITC33). II.1.3) L'avviso riguarda: un appalto pubblico. II.1.5) Breve descrizione dell'appalto: Affidamento in concessione ex.art.30 del D.lgs. 12 aprile 2006 n.163 per la gestione dei servizi vari connessi con l'attivita' del Circolo Unificato dell'Esercito di Genova e dell'annesso Stabilimento Balneare Militare di Genova. II.1.6) CPV (Vocabolario comune per gli appalti): Oggetto principale: 55100000, 55310000, 55410000, 92332000, 42968100. II.1.7) L'appalto non rientra nel campo di applicazione dell'accordo sugli appalti pubblici. (AAP) II.1.8) Divisione in lotti: no. II.1.9) Non sono ammesse varianti. II.2) QUANTITATIVO O ENTITA' DELL'APPALTO. II.2.1) Quantitativo o entita' totale: presunti Euro. 2.360.000,00 + IVA II.3) DURATA DELL'APPALTO: dal 01/01/2015 al 31/12/2018. SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO III.1) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO. III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: come da lettera di invito. III.1.2) Principali modalita' di pagamento: il Concessionario verra' remunerato dall'utenza secondo le tariffe riportate nel capitolato tecnico. Il valore presunto della remunerazione e' quello indicato a base di gara per i quattro anni (1 + 3 rinnovi eventuali) della concessione, pari a Euro. 2.360.000,00 (Euro. 590.000,00 per anno). III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere eventuale raggruppamento di operatori economici aggiudicatario d'appalto: soggetti di cui agli artt. 34, 35, 36, 37 D.Lgs. 163/2006. Consorzi, Raggruppamenti, GEIE e ATI devono dimostrare la struttura giuridica acclarata/provvisoria III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE. III.2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale. Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai requisiti: 1) Non e' ammessa la partecipazione alla gara di operatori economici per i quali sussistono le cause di esclusione dagli appalti di cui all'art.38 del D.Lgs. 163/2006. Pertanto e' richiesta un'autocertificazione, ai sensi degli artt.46 e 47 del D.P.R. 445/2000, come da modello all. "A"; 2) E' richiesto il possesso del requisito di cui all'art.39 del D.Lgs.n.163/2006 ossia l'iscrizione nel registro della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura o, se trattasi di concorrenti stabiliti in altri Stati membri dell'Unione Europea, iscritti in un registro professionale o commerciale. Pertanto, e' richiesta la copia conforme all'originale del certificato d'iscrizione alla CCIAA; per i concorrenti con sede in altri Stati membri dell'U.E. si rimanda al suddetto art.39. 3) Il concorrente potra' avvalersi dell'istituto dell'avvalimento, ex.art.49 del D.Lgs. 163/2006, per il soddisfacimento dei requisiti di carattere economico, finanziario, tecnico e organizzativo richiesti dalla Stazione Appaltante. Pertanto, e' richiesta un'autocertificazione ai sensi degli artt.46 e 47 del D.P.R. 445/2000, come da modello allegato "B". 4) Il concorrente potra' avvalersi del subappalto esclusivamente per il servizio distributori automatici di bevande calde/fredde e snack. Pertanto, e' richiesta un'autocertificazione ai sensi degli artt.46 e 47 del D.P.R. 445/2000, come da modello allegato "C". III.2.2) Capacita' economica e finanziaria. Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai requisiti: 1) Presentazione in originale di almeno n.2 referenze bancarie di cui all'art.41 comma 1, lett.a del D.Lgs. n.163/2006; 2) Presentazione di un'autocertificazione di cui all'art.41 comma 1 lett.c, rilasciata ai sensi del D.P.R. 445/2000, come da modello allegato "A". III.2.3) Capacita' tecnica. Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai requisiti: Presentazione di un'autocertificazione di cui art. 42 comma 1 lett.a, rilasciata ai sensi del D.P.R. 445/2000, come da modello allegato "A". III.2.4) Appalto riservato: no. III.3) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO DI SERVIZI III.3.1) la prestazione del servizio non e' riservata ad una particolare professione. III.3.2) le persone giuridiche devono indicare il nome e le qualifiche professionali delle persone incaricate della prestazione del servizio. SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1) TIPO DI PROCEDURA IV.1.1) Tipo di procedura: ristretta. IV.1.2) Non e' previsto alcun numero minimo di imprese da invitare. IV.2) CRITERI DI AGGIUDICAZIONE IV.2.1) Criteri di aggiudicazione: prezzo piu' basso. IV.2.2) Ricorso ad un'asta elettronica: no. IV.3) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO. IV.3.1) Numero di riferimento attribuito al dossier dall'amministrazione aggiudicatrice: CODICE IDENTIFICATIVO GARA (CIG): 5947630B88. IV.3.4) Termine per il ricevimento delle domande di partecipazione: 03/11/2014 ore 12.00. IV.3.5) Data di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare: 05/11/2014. IV.3.6) Lingua utilizzabile nella domanda di partecipazione: italiana. IV.3.7) Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria offerta: giorni 180 dal termine per il ricevimento delle offerte. IV.3.8) Modalita' di apertura delle offerte: Luogo: Palazzo "Patrone", Comando Militare Esercito 'Liguria', Largo della Zecca, n. 2 - Genova. SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI VI.2) Appalto connesso ad un progetto e/o programma finanziato dai fondi comunitari: no. VI.3) Informazioni complementari: Normativa di riferimento: D.Lgs. 163/2006, D.Lgs. 66/2010, D.P.R. 90/2010, D.P.R. 207/2010 e D.P.R. 236/2012. La concessione dei servizi in argomento e' regolata dal bando, dalla lettera di invito e dal capitolato tecnico. L'operatore economico interessato potra' presentare la propria candidatura entro le ore 12:00 del 03 novembre 2014 inviando alternativamente per posta all'indirizzo: Comando Militare Esercito "Liguria" - Ufficio Amministrazione - Largo della Zecca n.2 - 16124 Genova (ITALIA), pec cdo_rfc_liguria@postacert.difesa.it, qualificandosi con le modalita' di cui all'art.73, commi 1 e 2 del D.Lgs. 163/2006, allegando il modello "A", il certificato d'iscrizione CCIAA, nr.2 referenze bancarie ed eventualmente i modelli "B" e/o "C". I modelli "A", "B", "C", sono disponibili sul sito www.esercito.difesa.it area bandi. La Stazione Appaltante provvedera' successivamente a inviare la lettera d'invito, con l'allegato capitolato tecnico, nella quale saranno indicate le date in cui dovranno pervenire le offerte e quella in cui si riunira' il Seggio d'Asta. Gli operatori economici partecipanti dovranno effettuare il sopralluogo presso le infrastrutture oggetto della concessione dei suddetti servizi. La procedura di aggiudicazione e' quella del prezzo piu' basso ai sensi dell'art.82 del D.Lgs. 163/2006 previa verifica di cui agli artt.86,87,88,89 del D.Lgs.163/2006. E' facolta' della Stazione Appaltante non procedere all'aggiudicazione della gara qualora nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all'oggetto del contratto. Si procedera' all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, sempre che sia ritenuta congrua e conveniente. La gara sara' aggiudicata al soggetto concorrente che formulera' il maggiore sconto unico percentuale sul suddetto prezzo base palese (Euro.2.360.000,00, importo annuo Euro.590.000,00). Il Concessionario, otre ad assicurare i servizi di cui sopra, per i quali verra' remunerato dall'utenza, secondo le tariffe riportate nel capitolato, dovra' garantire, tramite l'istituto della permuta, ed eventualmente attraverso il ricorso all'istituto dell'avvalimento (ex.art.49 del D.Lgs.163/2006), l'espletamento dei lavori infrastrutturali alle infrastrutture del Comando Militare Esercito "Liguria" e/o approvvigionamento di materiali/attrezzature all'uopo commissionati dalla Stazione Appaltante, che dovranno essere tratti di massima dall'elenco allegato al capitolato tecnico fino a copertura dell'intero valore dello sconto formulato in sede di gara. VI.4) PROCEDURE DI RICORSO VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: Denominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo Regionale Liguria. Indirizzo postale: Via dei Mille, n. 9 Citta': Genova Codice postale: 16147 Paese: Italia Telefono: 010/9897100 Posta elettronica: ge_ricevimento_ricorsi_cpa@pec.ga-cert.it Fax: 010/9897138 http://www.giustizia-amministrativa.it/italia/liguria.html VI.4.2) Presentazione di ricorso: 30 giorni dalla pubblicazione del bando sulla GUCE VI.4.3) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla presentazione di ricorso. Comando Militare Esercito "Liguria" - Uff. Amministrazione - Largo della Zecca, 2 - 16124 Genova tel. 010 9999234, fax 010 9999299. VI.5) Data di spedizione del presente avviso: la data d'invio sara' aggiornata in automatico quando l'avviso verra' inviato per la pubblicazione. Il capo servizio amministrativo ten. col. com. Francesco Di Iorio T14BFC17230