Atto di citazione L'avv. Roberto Lombardini (codice fiscale LMBRRT58S06G388S - pec: roberto.lombardini@avvocatipordenone.it - fax 043426998) con studio in Pordenone, via F.lli Bandiera n. 2, procuratore e domiciliatario del sig. Moderato Lucio (codice fiscale MDRLCU55M09H657K), nato a Sacile (PN) il 9 agosto 1955 e residente a Cornaredo (MI), piazza dell'Olmo n. 2/A giusta procura a margine del presente atto, Premesso che l'attore risulta intestatario per la quota di ¼ di piena proprieta' e di ¼ di nuda proprieta' dei seguenti beni cosi' identificati: Catasto fabbricati - Comune di Budoia foglio 16, mappale 219 Via della Liberazione P.T-1, cat. A/4 cl. 2 vani 4,5 rendita €183,60 - Catasto terreni - Comune di Budoia - foglio 16, mappale 219 ente urbano are 2,60. Che gli immobili di cui sopra sono intestati alle signore Gislon Maria fu Pietro e Gislon Regina fu Pietro, piene proprietarie per la quota di ¼ ciascuna e che su ¼ di proprieta' vanta il diritto di usufrutto la madre dell'odierno attore, Pusiol Vincenza. Che la quota di ¼ di nuda proprieta' perveniva all'attore dal fratello Moderato Paolo, come da compravendita dd. 9 aprile 2009, atto a ministero Notaio Francesco Bandieramonte, rep. 6812 racc. 3714 e che a sua volta l'ulteriore ¼ di piena proprieta' perveniva all'attore dall'atto di cessione quote dd. 3 settembre 1974, atto autenticato nelle sottoscrizione dal Notaio Giorgio Bevilacqua di Pordenone, Rep. 23546. Che gli immobili di cui al punto che precede sono da oltre un ventennio nel possesso pubblico, pacifico e ininterrotto di Moderato Lucio per i 2/4 e piu' nello specifico, il mappale 219 censito al catasto terreni e' stato posseduto fino al limite indicato nella planimetria allegata al preliminare di compravendita dd. 30 agosto 1974 e identificato nella stessa come mappale 219/a nonche' in altra planimetria che parimenti si allega. Che, per quanto concerne gli immobili sopra descritti, negli anni '70 il padre dell'odierno attore provvide ad identificare in parte gli eredi delle intestatarie delle quote. In particolare, per Gislon Maria fu Pietro (vedova Festari) furono identificati come eredi Festari Mario nato Venezia il 7 settembre 1899, Festari Pietro nato a Venezia il 3 maggio 1909, nonche' Festari Giuseppe, Festari Angela e Festari Anna, risultati ricoverati in una Casa per anziani a Venezia. Per Gislon Regina fu Pietro, vedova Bardusco, furono identificati come eredi, la signora Redolfi Bardusco Caterina nata il 26 dicembre 1901 a S. Lucia di Budoia e domiciliata a Pordenone in Viale Duca D'Aosta e Bardusco Pierina, domiciliata al medesimo indirizzo. Il sig. Moderato Antonio, padre dell'odierno attore, provvide ad acquistare dal sig. Festari Mario, il quale agiva anche in nome e per conto degli altri eredi, la quota di ¼ predetta con scrittura privata dd. 22 settembre 1973. In data 2 novembre 1973 il sig. Moderato Antonio provvedeva ad acquistare dalla signora Bardusco la rimanente quota di ¼. Da allora in poi, il sig. Moderato Antonio prima e il figlio Moderato Lucio poi si sono comportati come pieni e legittimi proprietari degli immobili in precedenza identificati. Che non e' stato possibile identificare gli attuali eredi delle intestatarie dei mappali sopra indicati. Di alcuni eredi gia' all'epoca erano noti solo nomi e cognomi. Tutto cio' premesso, il sottoscritto procuratore, Cita Eredi Gislon Maria fu Pietro, Eredi Gislon Regina fu Pietro, Eredi Festari Mario, nato a Venezia il 7 settembre 1899, Trevisin Amelia, nata il 27 giugno 1905 ed Eredi, Trevisin Giovanni, nato il 19 marzo 1894 ed Eredi, Lacchin Margherita, nata il 3 agosto 1913 ed eredi, eredi Festari Pietro, nato a Venezia il 3 maggio 1909, Eredi Festari Giuseppe, Eredi Festari Anna, Eredi Festari Angela, Eredi Bardusco Redolfi Caterina, nata a S. Lucia di Budoia il 26 dicembre 1901, Eredi Bardusco Pierina a comparire dinanzi al Tribunale di Pordenone Giudice da designarsi - alla udienza del giorno 27 febbraio 2015 ad ore di rito, con invito a costituirsi nelle forme di cui all'art. 166 C.P.C., nel termine di giorni venti anteriormente alla data suindicata e con l'avvertimento che la costituzione oltre il suddetto termine implica le decadenze di cui agli artt. 38 e 167 C.P.C. e, inoltre, con avviso che in caso di mancata costituzione si procedera' in sua contumacia per ivi sentir accogliere le seguenti Conclusioni: 1) Accertarsi che Moderato Lucio e' da oltre venti anni nel possesso pubblico, pacifico e continuato dei beni immobili individuati al Catasto Fabbricati del Comune di Budoia, foglio 16, mappale 219, via della Liberazione P.T-1, cat. A/4 cl. 2 vani 4,5 rendita € 183,60 e al Catasto terreni in Comune di Budoia al foglio 16, mappale 219 ente urbano are 2,60, limitatamente, quanto a tale ultimo bene, all'area indicata come 219/a nella planimetria allegata al presente atto quale parte integrante dello stesso; 2) dichiararsi l'intervenuto acquisto del diritto di proprieta' a favore del sig. Moderato Lucio la quota di ½ degli immobili indicati al punto 1 per intervenuta usucapione essendo l'attore gia' proprietario per la quota di ½. Pordenone, 23 giugno 2014 avv. Roberto Lombardini TC14ABA12133