N. 66
RICORSO PER LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE
28 agosto 2014
Ricorso per questione di legittimita' costituzionale depositato in
cancelleria il 28 agosto 2014 (della Regione Siciliana).
Bilancio e contabilita' pubblica - Misure urgenti per la
competitivita' e la giustizia sociale - Emendamento alla legge
delega 11 marzo 2014, n. 23 ("Delega al Governo recante
disposizioni per un sistema fiscale piu' equo, trasparente e
orientato alla crescita") - Previsione che la futura revisione del
sistema fiscale finalizzato alla riduzione della pressione
tributaria sui contribuenti, ove attuata per mezzo di decreti
delegati che prevedano nuovi e maggiori oneri, debba trovare
copertura in altri decreti legislativi a loro compensazione e che a
tal fine le maggiori entrate confluiscano in un apposito fondo
istituito nello stato di previsione del Ministero dell'economia e
delle finanze - Ricorso della Regione Siciliana - Denunciata
violazione dell'autonomia finanziaria della Regione.
- Legge 23 giugno 2014, n. 89, art. 1, comma 11.
- Statuto della Regione Siciliana, artt. 36 (in combinato disposto
con l'art. 2 d.P.R. 26 luglio 1965, n. 1074), 14, 17, 37, 38 e 43.
Bilancio e contabilita' pubblica - Misure urgenti per la
competitivita' e la giustizia sociale - Prevista maggiorazione
dello 0,5% sul tributo dell'11% previsto sui fondi pensione, con
riserva allo Stato di quota della maggiore imposta per 4 milioni di
euro, al fine di alimentare il Fondo per gli interventi strutturali
di politica economica - Ricorso della Regione Siciliana -
Denunciata violazione dell'autonomia finanziaria della Regione.
- Decreto-legge 24 aprile 2014 n. 66, convertito, con modificazioni,
dalla legge 23 giugno 2014, n. 89, art. 4, comma 6-ter.
- Statuto della Regione Siciliana, artt. 36 (in combinato disposto
con l'art. 2 d.P.R. 26 luglio 1965, n. 1074), 14, 17, 37, 38 e 43.
Bilancio e contabilita' pubblica - Misure urgenti per la
competitivita' e la giustizia sociale - Prevista destinazione delle
maggiori entrate derivanti dalla lotta all'evasione fiscale
effettivamente incassate nel 2013 rispetto a quelle conseguite nel
2012 a copertura degli oneri conseguenti all'applicazione del
decreto-legge impugnato - Ricorso della Regione Siciliana -
Denunciata violazione dell'autonomia finanziaria della Regione.
- Decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, convertito, con modificazioni,
dalla legge 23 giugno 2014, n. 89, art. 7, commi 1 e 1-bis.
- Statuto della Regione Siciliana, artt. 36, 14, 17, 37 e 38.
Bilancio e contabilita' pubblica - Misure urgenti per la
competitivita' e la giustizia sociale - Previsione che il mancato
versamento da parte delle province e delle citta' metropolitane del
contributo alla finanza pubblica posto a loro carico venga
direttamente recuperato dall'Agenzia delle Entrate a valere sui
versamenti per imposte sull'assicurazione contro la responsabilita'
civile derivante dalla circolazione dei veicoli a motore - Ricorso
della Regione Siciliana - Denunciata violazione dell'autonomia
finanziaria regionale.
- Decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, convertito, con modificazioni,
dalla legge 23 giugno 2014, n. 89, art. 47, commi da 1 a 7.
- Statuto della Regione Siciliana, artt. 36, 14, 17, 37 e 38.
Bilancio e contabilita' pubblica - Misure urgenti per la
competitivita' e la giustizia sociale - Previsione che le maggiori
entrate conseguite, per effetto delle misure nello stesso comma
indicate, sono destinate a copertura finanziaria delle riduzioni
previste dal decreto-legge impugnato - Ricorso della Regione
Siciliana - Denunciata violazione dell'autonomia finanziaria
regionale e del principio di leale collaborazione - Violazione del
principio di territorialita' delle imposte spettanti alla Regione
Siciliana.
- Decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, convertito, con modificazioni,
dalla legge 23 giugno 2014, n. 89, art. 50, comma 10.
- Statuto della Regione Siciliana, artt. 14, 17, 36, 37, 38 e 43.
(14C00250)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.45 del 29-10-2014)
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.