Bando di gara d'appalto per l'affidamento in concessione del servizio di gestione della sosta a pagamento e di sistemi integrati per il monitoraggio e il controllo del sistema sosta e traffico della citta' di Bisceglie - CIG 59536378AB 1. Stazione appaltante: Comune di Bisceglie Via Trento n.8 tel. (080) 3950111 - 264, fax (080) 3950225 - www.comune.bisceglie.ba.it/gare - email: appalti@comune.bisceglie.ba.it - pec: appalti.contratti@cert.comune.bisceglie.bt.it. 2. L'appalto non e' riservato a categorie protette; l'esecuzione e'/non e' riservata nell'ambito di programmi di occupazione protetti. 3. Procedura di aggiudicazione prescelta: procedura aperta ai sensi degli artt. 3 c. 37, 54, 55 ed 83 del D.lgs 12/2006. Il presente appalto e' configurato come concessione di servizi ai sensi dell'art. 30 del D.Lgs. n. 163/2006. 4. Forma dell'appalto a corpo. 5. Luogo di prestazione dei servizi: territorio del Comune di Bisceglie. 6. Categoria del servizio e sua descrizione categoria del servizio e sua descrizione: 27 allegato II B. 7. Numero(i) di riferimento della nomenclatura: 98351000-8 - CIG 59536378AB. 8. Quantita' dei servizi da prestare: l'appalto avra' la durata di anni 7 (sette) decorrenti dalla messa in servizio dell'intero sistema, attestato dal verbale sottoscritto dalle parti. Importo di massima stimato del servizio: Euro 2.310.000,00 iva inclusa oltre Euro 70.000,00 iva inclusa per oneri per la sicurezza dei lavoratori (per ciascuna annualita' Euro 330.000,00 + Euro 10.000,00 per oneri per la sicurezza). 9. L'Amministrazione si riserva la possibilita' di rinnovare per eguale periodo o di prorogare il servizio nelle more dell'espletamento di nuova gara d'appalto. 10. Menzione di un eventuale obbligo per le persone giuridiche di indicare il nome e le qualifiche professionali delle persone incaricate della prestazione del servizio: "Il personale della ditta affidataria agisce nella veste di "Ausiliario del Traffico" ai sensi della Legge n° 127/97 e s.m.i.". 11. Termine ultimo per la prestazione dei servizi mesi 84 (ottantaquattro) naturali e consecutivi decorrenti dalla data di consegna. 12. Ammissione o divieto di varianti: sono ammesse varianti nell'offerta migliorativa a) nome, indirizzo, numero di telefono e di fax, nonche' indirizzo elettronico del servizio presso il quale si possono richiedere il capitolato d'oneri ed i documenti complementari : Ufficio Appalti - Via Trento, 8 70052 Bisceglie - tel. 0803950264 - fax 0803950225 - email: appalti@comune.bisceglie.ba.it; pec: appalti.contratti@cert.comune.bisceglie.bt.it. 14. a) Termine ultimo per la ricezione delle offerte: giorno 22/12/2014 ora 12:00. b) Indirizzo cui devono essere trasmesse le offerte: Servizio Appalti Comune di Bisceglie - Via Trento n.8 - 76011 Bisceglie. c) Lingua in cui devono essere redatte le offerte: Italiano. 13. Cauzioni e garanzie richieste: L'offerta dei concorrenti deve essere corredata da una cauzione provvisoria di Euro 47.600,00 pari al 2% dell'importo complessivo dell'appalto (importo del servizio comprensivo degli oneri di sicurezza), costituita con le modalita' e nel rispetto delle prescrizioni di cui all'art. 75 del D.lgs 12.04.2006, n. 163. L'importo della garanzia e' ridotto del 50% per gli operatori economici in possesso della certificazione di cui al comma 7 dell'articolo sopraccitato. L'aggiudicatario deve prestare cauzione definitiva nella misura e nei modi previsti dall'art. 113 del Dlgs 12.04.2006, n. 163. 14. Modalita' essenziali di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni in materia: il servizio sara' finanziato con gli introiti delle tariffe di parcheggio. 15. Se del caso, forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto: art.37 del D.Lgs. n.163 del 12/04/2006. E' fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla gara in piu' di una associazione temporanea o consorzio ovvero di partecipare alla gara in forma individuale qualora partecipino alla gara medesima in associazione o consorzio. 16. Criteri di selezione riguardanti la situazione personale degli operatori che possono comportare l'esclusione ed informazioni necessarie a dimostrare che non rientrano nei casi che giustificano l'esclusione. Criteri di selezione ed informazione riguardanti la situazione personale dell'operatore economico, nonche' informazioni e formalita' necessarie per la valutazione dei requisiti minimi di carattere economico e tecnico che questi deve possedere. Livello o livelli minimi specifici di capacita' eventualmente richiesti: a. Sono ammessi a partecipare alla gara i soggetti di cui all'art. 34 del Dlgs 12.04.2006, n. 163, nonche' i concorrenti con sede in altri stati diversi dall'Italia di cui all'art. 47 del Dlgs 12.04.2006, n. 163, nel rispetto delle condizioni ivi poste. b. I partecipanti devono essere in possesso dei requisiti di ordine generale, di idoneita' professionale e di qualificazione di cui agli artt. 38, 39, 41 e 42 del Dlgs 12.04.2006, n. 163, oltre a quelli previsti dalle leggi vigenti. c. In particolare i concorrenti, in relazione alla idoneita'/capacita' economica, finanziaria, tecnica e organizzativa necessaria, dovranno: Essere iscritti alla Camera di commercio per attivita' coincidente con quella oggetto del presente appalto o in un registro professionale o commerciale dello Stato di residenza; Possedere gli ulteriori requisiti previsti dagli artt. 41 e 42 del D.lgs 12.04.2006, n. 163 come sotto specificati (la scelta dei requisiti inerenti spetta alla stazione appaltante): Aver conseguito fatturato globale, iva esclusa, nel triennio 2011-2013 per servizi analoghi prestati per conto di amministrazioni pubbliche (da documentare in caso di verifica del possesso dei requisiti presentando copia dei contratti e/o certificazioni dai Committenti in cui dovra' essere specificato il servizio svolto, il luogo ed il rispettivo importo) o private di importo non inferiore ad Euro 1.000.000,00; Di aver eseguito direttamente, nel triennio 2011-2012-2013, di gestione di parcheggi pubblici a pagamento in almeno una citta' con caratteristiche similari - citta' con oltre 50.000 (cinquantamila) abitanti ovvero in almeno n.1 Comune capoluogo di provincia, per servizi nel settore oggetto di gara, corredati da certificati rilasciati dalle Amministrazioni affidanti. Per i predetti servizi dovranno essere indicati gli importi, le date e i destinatari dei servizi stessi gestisce, alla data di presentazione dell'offerta ed ha gestito nell'arco del triennio 2011-2013, a favore di amministrazioni pubbliche, un numero medio annuo di stalli a pagamento non inferiore a 3.000 (tremila); Possesso della certificazione UNI EN ISO 9001:2008 o equivalente mediante certificazione rilasciata per la gestione della sosta a pagamento con controllo attraverso ausiliari della sosta, rilasciata attraverso organismi accreditati ai sensi delle norme europee della serie UNI CEI ISO 45000 e della serie UNI CEI EN ISO/IEC 17000; aver avuto alle proprie dipendenze nel periodo 2011-2012-2013 un numero medio di Ausiliari del Traffico non inferiore a 15 unita' arco annuo; d. Nel caso in cui gli operatori economici in possesso dei requisiti generali di cui all'art. 38 del Dlgs 12.04.2006, n. 163, risultino carenti dei requisiti di carattere economico, finanziario, tecnico ed organizzativo richiesti dal bando, vogliano partecipare alla gara utilizzando l'istituto dell'avvalimento, potranno soddisfare tale loro esigenza presentando, nel rispetto delle prescrizioni del DPR 445/2000, la documentazione prevista al comma 2 p.to 1 e lettere da a) a g) dell'art. 49 del Dlgs 12.04.2006, n. 163, e rispettando scrupolosamente le prescrizioni di cui ai commi successivi del medesimo articolo. e. In caso di raggruppamenti, i requisiti di cui sopra dovranno essere posseduti per intero dal raggruppamento cumulando i singoli requisiti delle imprese associate. In tal caso l'impresa designata quale capogruppo dovra' possedere almeno il 50% di ognuno dei singoli requisiti previsti. In caso di Consorzio stabile i requisiti di cui sopra, devono essere posseduti dal Consorzio medesimo. 17. Criterio utilizzato per l'aggiudicazione dell'appalto: offerta economicamente piu' vantaggiosa ex art. 83 del Dlgs 12.04.2006, n. 163 e 283 del d.P.R. 207/2010 con i criteri di valutazione ed i pesi di seguito indicati globalmente pari a cento: 1) OFFERTA TECNICA punti 70; 2) OFFERTA ECONOMICA punti 30. Criterio OFFERTA TECNICA punti 70; sub criterio: A.1 Qualita' ed affidabilita' del sistema di gestione sub peso 30; sub criterio: A.2 Tipologia delle apparecchiature sub peso 10; Sub criterio: A.3 Numero di parcometri offerti sub peso 3 sub criterio: A.4 Chiamata in caso di guasto/fuori uso delle apparecchiature sub peso 3; sub criterio: A.5 Modalita' di accertamento delle sanzioni amministrative relative alla sosta sub peso; sub criterio: A.6 Possesso di altre certificazioni oltre quelle previste dal C.S.A. purche' pertinenti con il servizio da svolgersi sub peso 4; sub criterio: A.7 integrazione dei servizi sub peso 15. L'aggiudicazione avverra' alla migliore offerta economicamente piu' vantaggiosa determinata da una commissione giudicatrice nominata ai sensi dell'art. 84 del D.lgs 12.04.2006, n. 163 e sulla base dei criteri sopraindicati, con il metodo di cui all'allegato P al d.P.R. 207/2010. I punteggi per ogni singolo parametro saranno determinati mediante l'attribuzione di un giudizio sintetico secondo la scala di valori cui corrisponde la graduazione del punteggio come riportata nel capitolato d'appalto e disciplinare di gara. 18. a) T.A.R. (Tribunale Amministrativo Regionale) per la Puglia, sede / sezione di Bari Indirizzo postale: P.zza Massari Citta': Bari Codice postale: 70100. b) Organismo responsabile delle procedure di mediazione: Responsabile del procedimento di cui al punto 20. c) Presentazione di ricorso: a) entro 30 giorni dalla pubblicazione del presente bando per motivi che ostano alla partecipazione; b) entro 30 giorni dalla conoscenza del provvedimento di esclusione; c) entro 30 giorni dalla conoscenza del provvedimento di aggiudicazione; d) Servizio disponibile alle informazioni sulla presentazione del ricorso: Servizio Affari Legali. 19. Informazioni complementari: il disciplinare di gara contenente le norme integrative del presente bando relative al possesso dei requisiti richiesti per l'ammissione, alle modalita' di partecipazione alla gara e di compilazione e presentazione dell'offerta , ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dell'appalto, nonche' gli elaborati di progetto, sono disponibili sul sito internet www.comune.bisceglie.bt.it alla sezione "bandi e concorsi"; Si procedera' alla individuazione, verifica ed eventuale esclusione delle offerte anormalmente basse ai sensi degli artt. 86, 87 ed 88 del Dlgs 12.04.2006, n. 163 ed art. 121 del d.P.R. n. 207/2010. Per i consorzi stabili la sussistenza dei requisiti richiesti e' valutata, ai sensi dell'art. 277 del d.P.R. n. 207/2010, a seguito della verifica della effettiva esistenza dei predetti requisiti in capo ai singoli consorziati. I requisiti economico-finanziari e tecnico-organizzativi posseduti dai singoli consorziati relativi alla disponibilita' delle attrezzature e dei mezzi d'opera, nonche' all'organico medio annuo sono sommati; i restanti requisiti economico-finanziari e tecnico-organizzativi sono sommati con riferimento ai soli consorziati esecutori. Gli importi dichiarati da operatori economici stabiliti in stati diversi dall'Italia (ex art. 47 del D.lgs 163/2006) qualora espressi in altra valuta dovranno essere convertiti in euro. I pagamenti relativi alle prestazioni svolte dal subappaltatore o cottimista verranno effettuati dall'aggiudicatario che e' obbligato a trasmettere entro 20 giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato, copia delle fatture quietanzate con l'indicazione delle ritenute a garanzia effettuate. Si procedera' all'aggiudicazione in presenza di una sola offerta valida ex art. 55, comma 4 del Dlgs 12.04.2006, n. 163. Dovra' essere versata la somma di Euro 140,00 (euro centoquaranta) a favore dell'Autorita' per la vigilanza sui contratti pubblici secondo le istruzioni riportate sul sito internet www.avcp.it. A tal fine si precisa che il codice identificativo gara (CIG) e' il seguente: 59536378AB. Il contratto di appalto non conterra' la clausola arbitrale. I dati raccolti saranno trattati ex Dlgs 196/2003 esclusivamente nell'ambito della presente gara. 20. Responsabile del procedimento e' Dott. Michele Dell'Olio tel. 0803950601. Bisceglie, 20/11/2014 Il dirigente rip. amministrativa dott. Pompeo Camero T14BFF20391