Bando di gara - Procedura aperta per l'affidamento di servizi di pulizia - CIG 6021339621 1) Stazione Appaltante: Le Assicurazioni di Roma Mutua Assicuratrice Romana ("AdiR") - Lungotevere R. Sanzio, 15, 00153 Roma. 1.3. Responsabile Unico del Procedimento ("R.U.P."): avv. Elena Persia. 2) Tipo di appalto, procedura, criterio di aggiudicazione: servizi, aperta, offerta economicamente piu' vantaggiosa secondo i criteri stabiliti nel disciplinare di gara. 3) Oggetto dell'appalto: servizi di pulizia analiticamente descritti nel capitolato speciale d'appalto. 4) Luogo di esecuzione: sede di AdiR. 5) Importo a base d'asta: complessivi Euro 150.740,00, oltre IVA, di cui Euro 150.000,00, oltre IVA, soggetti a ribasso, ed Euro 740,00, oltre IVA, per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso. 6) Divisione in lotti: No. 7) Durata dell'appalto: 24 mesi, dal 01/03/2015 al 28/02/2017. 8) Soggetti ammessi: quelli indicati all'art. 34 del D.lgs. n.163/2006 e s.m.i., nonche' quelli che intendano riunirsi o consorziarsi secondo quanto prescritto dall'art. 37, comma 8, del D.lgs. n.163/2006 e s.m.i., purche' in possesso dei seguenti requisiti: 9) Idoneita' professionale: iscrizione nel Registro delle imprese presso la C.C.I.A.A. 10) Ordine generale: possesso dei requisiti di moralita' di cui all'art. 38, comma 1, d.lgs. n.163/2006 s.m.i. Con particolare riferimento all'art. 38, comma 1, lett. c), si precisa gia' nel presente atto per la sua particolare rilevanza, che la dichiarazione deve contenere tutte le sentenze di condanna subite, a prescindere dalla entita' del reato e/o dalla sua connessione con il requisito della moralita' professionale, la cui valutazione compete ad AdiR. Il concorrente non e' tenuto ad indicare le condanne per reati depenalizzati ovvero dichiarati estinti dopo la condanna ne' le condanne revocate ne' quelle per le quali e' intervenuta la riabilitazione. La falsita', l'omissione o l'incompletezza delle dichiarazioni da rendersi ai sensi dell'art. 38 da parte di tutti i soggetti ivi previsti costituiscono, di per se', causa di esclusione dalla procedura. Per quanto riguarda i soggetti cessati dalle cariche nell'anno antecedente la pubblicazione del bando, ove essi siano irreperibili o non disponibili, il legale rappresentante puo' presentare una dichiarazione, resa ai sensi dell'art. 47 del d.P.R. n. 445/2000, in cui affermi, "per quanto a propria conoscenza", il possesso dei requisiti richiesti, corredata dai dati anagrafici dei soggetti interessati. In caso di cessione di azienda o di ramo d'azienda, incorporazione o fusione societaria sussiste in capo alla societa' cessionaria, incorporante, o risultante dalla fusione, l'onere di presentare la dichiarazione relativa al requisito di cui all'art. 38, comma 1, lett. c), del Codice anche con riferimento agli amministratori ed ai direttori tecnici che hanno operato presso la societa' cedente, incorporata o le societa' fusesi nell'ultimo anno ovvero che sono cessati dalla relativa carica in detto periodo. 11) Capacita' speciale: Economico-finanziaria: fatturato globale d'impresa per servizi di pulizia realizzato negli ultimi tre esercizi finanziari approvati, o negli ultimi tre anni solari, non inferiore a 300.000,00 euro. Tecnico-professionale: esecuzione negli ultimi 3 anni di almeno due contratti avente per oggetto servizio di pulizia, con specifica indicazione dei relativi importi, delle date di inizio e fine rapporto, nonche' dei destinatari-fruitori del servizio (indicare ragione sociale/denominazione). 12) Cauzione: provvisoria pari al 2% dell'importo complessivo dell'appalto, da costituire con le modalita' e nel rispetto delle prescrizioni di cui all'art. 75 del Codice dei Contratti, ovvero in particolare se bancaria o assicurativa dovra' prevedere: (i) la rinuncia espressa al beneficio della preventiva escussione del debitore principale; (ii) la rinuncia espressa all'eccezione di cui all'articolo 1957, comma 2, del codice civile; (iii) la sua operativita' entro quindici giorni su semplice richiesta scritta di Le Assicurazioni di Roma Mutua Assicuratrice Romana. L'importo della cauzione potra' essere ridotto del 50%, qualora l'operatore economico partecipante alla gara sia in possesso della certificazione del sistema di qualita' conforme alle norme europee della serie UNI CEI ISO 9000. Si precisa inoltre che: a) in caso di partecipazione in RTI e/o consorzio ordinario di concorrenti di cui all'art. 34, comma 1, lett. e) del Codice dei Contratti, il concorrente puo' godere del beneficio della riduzione della garanzia solo nel caso in cui tutte le imprese che lo costituiscono siano in possesso della predetta certificazione, attestata da ciascuna impresa secondo le modalita' sopra previste; b) in caso di partecipazione in Consorzio di cui alle lettere b) e c) dell'art. 34, comma 1, del Codice, il concorrente puo' godere del beneficio della riduzione della garanzia solo nel caso in cui il Consorzio sia in possesso della predetta certificazione. iv) l'impegno del fideiussore a rilasciare al concorrente, in caso di aggiudicazione della gara, una garanzia fideiussoria relativa alla cauzione definitiva di cui all'art. 113 del Codice in favore di Le Assicurazioni di Roma Mutua Assicuratrice Romana. La garanzia provvisoria verra' svincolata contestualmente alla comunicazione della data di avvenuta stipulazione del contratto con l'aggiudicatario. La garanzia provvisoria copre e verra' escussa in ogni ipotesi di mancata sottoscrizione del Contratto per fatto del concorrente, anche in caso di mancata comprova del possesso dei requisiti di ordine generale di cui all'art. 38 del Codice dei Contratti, oltre che di quelli di ordine speciale ai sensi dell'art. 48 del Codice dei Contratti medesimo. 13) Presentazione offerta: il plico, contenente, a pena di esclusione, la documentazione amministrativa, l'offerta tecnica e l'offerta economica, redatto e collazionato secondo le modalita' descritte nel Disciplinare di gara, dovra' pervenire, a pena di irricevibilita', ovvero di esclusione automatica senza apertura del plico stesso, entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 22 dicembre 2014 al seguente indirizzo: Le Assicurazioni di Roma Mutua Assicuratrice Romana - alla cortese attenzione del R.U.P. avv. Elena Persia, Lungotevere Raffaello Sanzio n. 15, 00153 - Roma. 14) Documentazione di gara: costituiscono la lex specialis il presente Bando, il Disciplinare di gara ed il Capitolato speciale d'appalto, questi ultimi due, pubblicati sul sito internet di AdiR, www.adir.it - Sezione Bandi di Gara e Procedure Selettive ed ivi liberamente consultabili e scaricabili, sono parti integranti e sostanziali del presente Bando e qui da intendersi pedissequamente richiamati e trascritti. 15) Ulteriori informazioni e richieste di chiarimenti: esclusivamente per iscritto, al R.U.P. all'indirizzo P.E.C. gare.adir@pec.it tassativamente entro le ore 12:00 del giorno 18 dicembre 2014. Non verranno prese in considerazione richieste pervenute oltre il termine ultimo indicato. 16) Informativa in ordine all'intento di proporre ricorso giurisdizionale: l'informativa in ordine all'intento di proporre il ricorso giurisdizionale di cui all'art. 243-bis del Codice che il concorrente intenda eventualmente presentare, resa nelle modalita' indicate dal predetto articolo, dovra' essere indirizzata ad AdiR, all'attenzione del R.U.P. 17) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, Roma, via Flaminia n. 189, secondo modalita' e termini di cui al D.Lgs. n.104/2010 e s.m.i. Il responsabile unico del procedimento avv. Elena Persia T14BFM20564