Procedura aperta - Bando di gara N. 11/14 - CIG: 60686719BA Il Comune di Cagliari - Servizio mobilita', infrastrutture viarie e reti - via Roma, 145 - 09124 Cagliari, in esecuzione della Delibera della Giunta Comunale e della Determinazione del Dirigente del Servizio Mobilita', Infrastrutture Viarie e Reti, ai sensi degli artt. 53, comma 2, lett. b), 55 e 82, comma 2, lett. b) del D.Lgs 163/06 e 17, comma 4, lett. a), 18, comma 1, lett. a) punto 1 della L.R. 5/2007. RENDE NOTO che il giorno 18.11.2015 alle ore 10.00 verra' esperita, con Procedura aperta, la gara per l'affidamento della progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori di "Opere di urbanizzazione nel quartiere di Barracca Manna - Completamento I Lotto". CUP: G23D14001380004. Contratto a corpo. Luogo di esecuzione: Cagliari. Importo a base di gara: Euro 2.842.423,87 + IVA, di cui Euro 42.423,44 + IVA per spese tecniche di progettazione esecutiva (al netto delle imposte e dei contributi previdenziali). Oneri relativi alla sicurezza non soggetti a ribasso di gara:Euro 70.000,00 + IVA; Importo complessivo dell'appalto: Euro 2.912.423,87 + IVA. CATEGORIA DI LAVORO PREVALENTE: "OG3" - Euro 1.199.815,89 + IVA - Classifica III bis SOA. Ulteriori categorie a qualificazione obbligatoria, scorporabili e subappaltabili al 100%: "OG6" - Euro 1.181.231,69 + IVA - Classifica III bis SOA; "OG10" - Euro 393.952,85 + IVA - Classifica II SOA; Validazione progetto ex art. 55, comma 3, DPR 207/10 in data 23.12.2014. La validazione e' condizionata alla definizione dell'iter espropriativo per l'acquisizione della piena disponibilita' di tutte le aree oggetto di intervento. Si precisa pertanto che prima dell'espletamento della gara d'appalto tutte le approvazioni ed autorizzazioni di legge previste per il livello progettuale (Variante urbanistica al PRU con imposizione del Vincolo Preordinato all'Esproprio, Dichiarazione di Pubblica Utilita' e Decreto d'Esproprio), dovranno essere ottenute. Pertanto l'espletamento della gara e' condizionato alla disponibilita' integrale delle aree unitamente a tutte le approvazioni e autorizzazioni di legge previste per il livello progettuale. Qualora cio' non avvenisse il relativo bando sara' revocato. Termine di esecuzione: il progetto esecutivo, dovra' essere redatto in piena conformita' al progetto definitivo, completo in ogni sua parte, ed essere consegnato entro e non oltre 30 giorni naturali e consecutivi, dalla data di ricevimento della comunicazione di aggiudicazione. I lavori dovranno avere una durata di 540 giorni naturali e consecutivi a decorrere dalla data del verbale di consegna dei lavori. Modalita' di determinazione del corrispettivo: a corpo ai sensi di quanto previsto dall'art. 16, comma 7, della L.R. 5/07. Termine di ricezione offerte: Entro le ore 11.00 del 12.11.2015. Indirizzo per l'invio delle offerte: Comune di Cagliari - Servizio Mobilita', Infrastrutture Viarie e Reti - via Roma, 145 - 09124 Cagliari. Documenti e modalita' di presentazione delle offerte: secondo quanto previsto nel Disciplinare di Gara. Luogo di apertura delle offerte: presso il Servizio Mobilita', Infrastrutture Viarie e Reti - Piazza De Gasperi, 2, terzo piano. Soggetti ammessi alla gara: concorrenti indicati all'art. 34 e seguenti del D.Lgs. 163/2006, singoli o riuniti o consorziati, ovvero che intendano riunirsi ai sensi dell'art. 37, comma 8 del Decreto medesimo. Sono ammessi anche concorrenti stabiliti in stati diversi dall'Italia alle condizioni di cui agli artt. 39, comma 2 e 47 del D.Lgs. 163/2006. Soggetti ammessi all'apertura delle offerte: legali rappresentanti dei concorrenti, loro incaricati o delegati, muniti di lettera d'incarico o di delega. Finanziamento: Fondi comunali. Polizza di assicurazione: la somma assicurata ai sensi dell'art. 125, comma 1, del DPR 207/2010 e' fissata in misura pari all'importo contrattuale per i danni alle opere di cui alla partita 1 dello schema tipo 2.3 approvato con decreto del Ministero delle Attivita' Produttive n. 123/2004; in misura pari all'importo contrattuale per i danni alle opere preesistenti di cui alla partita 2 dello schema tipo di cui sopra e in misura pari a Euro 1.000.000,00 per demolizione e sgombero di cui alla partita 3; il massimale per l'assicurazione contro la responsabilita' civile ai sensi dell'art. 125, comma 2, del DPR 207/2010, in considerazione della particolarita' dell'opera da realizzare, e' fissato in Euro 500.000,00. La polizza assicurativa del progettista, ai sensi dell'art. 111 del D.Lgs 163/2006, dovra' essere prestata per un massimale non inferiore al 10% dell'importo dei lavori progettati. Garanzia provvisoria: Euro 58.248,48, pari al 2% dell'importo complessivo dell'appalto, costituita, a pena di esclusione, con le modalita' di cui all'art. 75 del D.Lgs. 163/2006, indicate nel Disciplinare di Gara. Si applicano, in particolare, le agevolazioni previste dall'art. 40, comma 7 del D.Lgs. 163/2006. Contribuzione in favore dell'A.N.AC. - Autorita' Nazionale Anticorruzione, pari a Euro 140,00 ai sensi di quanto disposto dall'art. 1, commi 65 e 67 della L. 266/05 e dalla Deliberazione della medesima Autorita' del 21.12.11, da corrispondersi come indicato nel disciplinare di gara. Condizioni minime di carattere economico e tecnico necessarie per la partecipazione: i concorrenti devono possedere attestazione, rilasciata da societa' di attestazione (SOA) di cui al DPR 207/2010, regolarmente autorizzata, in corso di validita', che documenti il possesso della qualificazione nelle categorie e classifiche adeguate a quelle dei lavori da appaltare e che attesti, per le lavorazioni di classifica III o superiore, il possesso del Certificato del sistema di qualita' conforme alle norme europee della serie UNI EN ISO 9000 e alla vigente disciplina nazionale. Qualora l'attestazione SOA non riporti tale indicazione, dovra' essere prodotto il medesimo certificato, rilasciato da soggetti accreditati ai sensi delle norme europee della serie UNI CEI EN 45000, nonche' copia della lettera con la quale viene richiesto alla SOA l'adeguamento della propria attestazione. Inoltre, trattandosi di appalto per progettazione esecutiva e realizzazione lavori, i concorrenti devono altresi possedere adeguata qualificazione per prestazione di progettazione e costruzione, per la classifica adeguata all'importo dei lavori da appaltare, ed essere in possesso dei requisiti previsti per l'affidamento dei servizi di progettazione specificati nel Capitolato Speciale d'Appalto e nel disciplinare di gara. I concorrenti che non possiedono la qualificazione per la prestazione di progettazione e costruzione devono incaricare o associare per la redazione del progetto esecutivo professionisti indicati dall'art. 90, comma 1 lett. d), e), f), f-bis), g) e h) del D.Lgs. 163/06. I predetti professionisti devono essere abilitati e iscritti agli ordini professionali in conformita' alla normativa in vigore al momento della gara. In ogni caso tutti i concorrenti, singoli o raggruppati, con o senza attestazione SOA per la progettazione, dovranno dichiarare, a pena di esclusione, i dati identificativi di: 1) progettista/i di cui intendano avvalersi; 2) coordinatore della sicurezza in fase di progettazione, specificando se appartenente/i al proprio staff tecnico oppure se incaricato/i o associato/i. Il coordinatore della sicurezza in fase di progettazione deve essere in possesso: dei requisiti professionali di cui al D.Lgs. 81/2008 e del requisito specifico di cui nel Capitolato Speciale d'Appalto e nel disciplinare di gara.. Ai sensi del combinato disposto di cui agli artt. 90, comma 7, del D.Lgs. 163/06 e 253, comma 5, del DPR 207/10, i Raggruppamenti temporanei previsti dallo stesso art. 90, comma 1, lett. g) del D.Lgs. 163/06, dovranno prevedere, quale progettista, almeno un professionista, laureato abilitato da meno di cinque anni dalla data di pubblicazione del presente bando all'esercizio della professione secondo le norme dello Stato membro dell'Unione Europea di residenza. CRONOPROGRAMMA DELLE LAVORAZIONI: da predisporre nel rispetto di quanto disposto dall'art. 40 del DPR 207/10. In relazione all'istituto dell'avvalimento, si rinvia a quanto stabilito dall'art. 49 del D.Lgs. 163/2006. Periodo per il quale l'offerta e' vincolante per il concorrente: 270 giorni dalla data di scadenza per la presentazione dell'offerta. Criterio di aggiudicazione: prezzo piu' basso, inferiore all'importo posto a base di gara, al netto degli oneri per l'attuazione dei piani di sicurezza, determinato, ai sensi dell'art. 82, comma 2, lett. b) del D.Lgs 163/06 e dell'art. 18, comma 1, lett. a), punto 2 della L.R. 5/2007, mediante ribasso sull'importo posto a base di gara e con le modalita' previste nel presente bando e nel Disciplinare di Gara; Varianti: non sono ammesse offerte con varianti. Altre prescrizioni ed informazioni: a) si procedera' all'esclusione automatica delle offerte anormalmente basse secondo le modalita' previste dal combinato disposto di cui agli artt. 86 e 122, comma 9 del D.Lgs. 163/2006, come esplicitato nel Disciplinare di gara; b) in caso di offerte uguali si procedera' direttamente al sorteggio pubblico; c) l'aggiudicatario deve prestare garanzia definitiva nella misura e nei modi previsti dall'art. 113 del D.Lgs. 163/2006; d) le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l'offerta devono essere in lingua italiana o corredati da traduzione giurata; e) nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dell'art. 34, comma 1, lettere d), e), f) del D.Lgs. 163/2006 si applica l'art. 37 del medesimo decreto, nonche' l'art. 92 del DPR 207/2010 per quanto vigente; f) gli importi dichiarati da imprese stabilite in Stati diversi dall'Italia, qualora espressi in altra valuta, devono essere convertiti in Euro; g) il subappalto sara' regolamentato secondo quanto disposto dall'art. 118 del D.Lgs. 163/06 e dal DPR 207/2010. I pagamenti al subappaltatore saranno effettuati dall'aggiudicatario che avra' l'obbligo di adempiere a quanto disposto dal comma 3 del predetto art. 118, salva applicazione del comma 7 dell'art. 170 del DPR 207/10, e quanto previsto dall''articolo 13, comma 2, lettera a), della legge n. 180 del 2011; h) l'Amministrazione si riserva la facolta' di applicare la procedura ex art. 140 D.Lgs.163/06 nei casi ivi previsti; i) e' esclusa la competenza arbitrale; l) i concorrenti hanno l'obbligo di impegnarsi ad accettare la consegna dei lavori sotto le riserve di legge, fermo restando quanto stabilito dall'art. 11, comma 9 e 10 bis del D.Lgs. 163/06; m) non e' ammessa la partecipazione di imprese che si trovino tra di loro in una delle situazioni di controllo di cui all'art. 38, comma 1, lett. m-quater del D.Lgs 163/06, pertanto, l'Amministrazione escludera' i concorrenti per i quali venga accertato che le relative offerte sono imputabili ad un unico centro decisionale, sulla base di univoci elementi; n) le prescrizioni contenute nello schema di contratto e/o nel CSA devono comunque intendersi adeguate alla normativa vigente in materia; o) Le offerte dovranno essere presentate secondo le modalita' e prescrizioni INDICATE NEL DISCIPLINARE DI GARA, al quale si rinvia, in relazione alle specifiche cause di esclusione, mancanza, incompletezza e ogni altra irregolarita' essenziale degli elementi e delle dichiarazioni sostitutive, anche di soggetti terzi, in conformita' degli artt. 38, comma 2bis, 46 comma 1-bis e 1-ter, del D.lgs 163/06; p) si richiamano integralmente le clausole di cui all'art. 52 della L.R. 5/07 sugli obblighi di sicurezza sul lavoro e a tutela dei lavoratori; q) In merito all'informativa dei dati personali di cui all'art. 13 del D.Lgs. 196/03 si rimanda alle prescrizioni contenute nel disciplinare di gara; r) In merito alla contabilita' dei lavori si richiama l'art. 23 del CSA; s) Ai sensi dell'art. 26-ter del D.L. 69/2013, convertito in L. 98/2013, all'appaltatore verra' corrisposta un'anticipazione pari al 10% dell'importo contrattuale, alle condizioni e con le modalita' di cui agli artt. 124, commi 1 e 2, e 140, commi 2 e 3, del DPR 207/2010. t) l'Amministrazione procedera' all'aggiudicazione definitiva previa approvazione dell'aggiudicazione provvisoria secondo le modalita' indicate all'art. 15 della L.R. 5/2007 ed effettuate con esito positivo le verifiche di cui al successivo art. 18; u) responsabile del procedimento dei lavori: Ing. Roberta Mastinu; responsabile del procedimento della gara: Ing. Daniele Olla; Organismo responsabile delle procedure di ricorso: TAR Sardegna - Via Sassari, 17 - 09123 Cagliari - Tel. 070-679751 - fax 070-67975230. Presentazione ricorso giurisdizionale: secondo quanto prescritto dal D.Lgs. 104/2010 al quale fa espresso rinvio l'art. 245 del D.Lgs. 163/06; il Bando, il Disciplinare di Gara, i modelli delle dichiarazioni, il CSA e i relativi elaborati progettuali potranno essere presi in visione presso il Servizio Mobilita', Infrastrutture Viarie e Reti, Piazza De Gasperi, 2, terzo piano dalle 9.00 alle 12.30 di tutti i giorni feriali precedenti l'appalto, escluso il sabato. Il presente Bando e' pubblicato su G.U.R.I., Albo pretorio, siti www.regione.sardegna.it, www.serviziocontrattipubblici.it e www.comune.cagliari.it sul quale ultimo saranno disponibili anche il Disciplinare di gara, i modelli delle dichiarazioni e la citata documentazione. Ulteriori informazioni possono essere richieste al Servizio Mobilita', Infrastrutture Viarie e Reti: Tel. 070.6777502/8468/8656/8418/8262/6087 fax 070.6778275 garemobilita@comune.cagliari.it- protocollogenerale@comune.cagliari.legal-mail.it Il dirigente ing. Daniele Olla T14BFF22793